Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BlackPearl ha scritto:
Vorrà dire che dovrai aspettare l'emilia romagna per lo switch... Ma forse riceverai anche da altre postazioni

Comunque lombardia, emilia romagna e veneto sono molto collegate... Andrebbero switchate tutte insieme, anche se sarebbe un lavoraccio

In ogni caso emilia e veneto devono andare per forza di cosa insieme, noi riceviamo praticamente tutto da valcava, dei nostri paesi nessuno in analogico prende il tg3 dell'emilia romagna, tutti prendono quello del veneto (molti credono ancora che il tg3 emilia romagna non esista! una vecchia leggenda)
Beh, tu sei della bassa reggiana se non sbaglio, e prenderai la Rai2 dal venda, ma Parma prende Rai2 dal Penice. A noi del veneto interessa relativamente poco, il 58 ReteA e' gia in digitale e di altri canali vedibili, qua, ne arrivano pochi. Diverso il discorso nelle nostre colline, che vedono solo Venda e Valcava.
Ma, poi, mi sembra che il problema sia molto limitato. Io ricevo in dtt TUTTI i canali analogici, ergo se domani spegnessero tutti gli analogici non me ne accorgerei nemmeno. Basta molte volte mettere mano all'antenna ed il problema e' risolto.
 
MarcoPR ha scritto:
Beh, tu sei della bassa reggiana se non sbaglio, e prenderai la Rai2 dal venda, ma Parma prende Rai2 dal Penice. A noi del veneto interessa relativamente poco, il 58 ReteA e' gia in digitale e di altri canali vedibili, qua, ne arrivano pochi. Diverso il discorso nelle nostre colline, che vedono solo Venda e Valcava.
Ma, poi, mi sembra che il problema sia molto limitato. Io ricevo in dtt TUTTI i canali analogici, ergo se domani spegnessero tutti gli analogici non me ne accorgerei nemmeno. Basta molte volte mettere mano all'antenna ed il problema e' risolto.

Non sono della bassa reggiana, sono di Montecchio ma comunque Raidue lo ricevo dal venda, io sono in una posizione dove ricevo veramente da tutte le direzioni, dipende molto (anzi tutto) dalla posizione dell'antenna, qui praticamente abbiamo copertura totale sia di analogico che di dtt, siamo coperti tranquillamente Genesio, Canate, Ca' Ronco, Ca' del vento, Albinea, Valcava, Venda...
Da un po' di tempo però, dopo una piccola modifica alla centralina suggerita gentilmente da AlexRamones, ricevo solo dal Venda e da Ca' Ronco, togliendo un po' di macello che mi impediva di vedere tutto il dtt che vedo ora
 
BlackPearl ha scritto:
Non sono della bassa reggiana, sono di Montecchio ma comunque Raidue lo ricevo dal venda, io sono in una posizione dove ricevo veramente da tutte le direzioni, dipende molto (anzi tutto) dalla posizione dell'antenna, qui praticamente abbiamo copertura totale sia di analogico che di dtt, siamo coperti tranquillamente Genesio, Canate, Ca' Ronco, Ca' del vento, Albinea, Valcava, Venda...
Da un po' di tempo però, dopo una piccola modifica alla centralina suggerita gentilmente da AlexRamones, ricevo solo dal Venda e da Ca' Ronco, togliendo un po' di macello che mi impediva di vedere tutto il dtt che vedo ora
beati voi! effettivamente parmense e reggiano sono messi un po' meglio.. qui, antenne a parte, si prende un solo mux della rai (da Serramazzoni), mediaset uno, dfree ma è limitato, per mediaset due non risultiamo coperti ma mi sa che qualcuno lo riesce a prendere. Inoltre c'è la non trascurabile condizione di comune che per metà prende da Bologna (essendo coperti dalle montagne prendono comunque male) e l'altra metà prende da Serramazzoni, e almeno mediaset e le tv locali modenesi si prendono ottimamente.. raitre pure noi benissimo Veneto (Venda meraviglioso..), quello emiliano deve decidere fra righe, quadretti e onde... Il che per le coperture è un casino, perchè non corrispondono mai! E difatti a casa mia abbiamo le frequenze di Castelfranco Emilia (che sta a sei km..)
 
Ragazzi ho letto che il mux 4 rai in sfn avrà il canale 40, ma allora telereggio nello switch-off cambierà frequenza?
 
BlackPearl ha scritto:
Ragazzi ho letto che il mux 4 rai in sfn avrà il canale 40, ma allora telereggio nello switch-off cambierà frequenza?
le frequenze di ora valgono ZERO,servono solo ai fini di possedere la frequenza in una determinata regione:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
le frequenze di ora valgono ZERO,servono solo ai fini di possedere la frequenza in una determinata regione:evil5: :evil5:

Allora come faccio a sapere già ora se riceverò il mux 4 Rai?
 
BlackPearl ha scritto:
Quindi dici che si riceverà per certo...
non ho detto che si riceverà,ho detto che se verrà attivato dalla postazione in cui ricevi,lo riceverai,altrimenti niente:evil5: :evil5:
e vedendo meglio non credo ci sarà da subito...
 
BlackPearl ha scritto:
Ragazzi ho letto che il mux 4 rai in sfn avrà il canale 40, ma allora telereggio nello switch-off cambierà frequenza?
e da che Postazione?? DAlla stessa di Telereggio ??? secondo me telereggio, rimane sul 57 O come ora, se non è stata assegnata la frequenza ad altri oppure se non gli è gia stata assegnata...
 
E' già un po che si sanno queste cose, il 40 è assegnato a livello nazionale al mux4 Rai, il 57 a Retecapri. Quindi indipendentemente dalla postazione e dal fatto che i mux da lì effettivamente trasmettano, Telereggio cambierà frequenza.
Il che non deve meravigliare più di tanto, basta leggere i post dedicati alle aree di switch-off per scoprire che sta avvenendo ovunque....
 
salve a tutti! piccolo problema che mi sta facendo girare altamente le scatole..
Io prendo tutta la rai dal Venda (ottimamente, direi) in analogico, e raitre analogico Emilia Romagna da Barbiano, in maniera direi PESSIMA, e già pessima è un complimento. Al momento dell'OFF, che succede a chi prende male da Barbiano? E' vero che si perderà il tg regionale? Da premettere che, e forse qualcuno già lo saprà, dove abito è un comune diviso in due, con una collina al centro: quelli che stanno al di là della collina, verso Bologna, hanno tutto orientato verso San Luca e Barbiano (con pessimi risultati per quanto riguarda alcuni canali, visto che in alcune zone ci sono le montagne che coprono), quelli al di qua della collina, che guardano il Cimone, prendono tutto da Serra, la rai da Venda e raitre Emilia Romagna pare una partita a scacchi. D'inverno poi aiuto: scariche di tutti i tipi, colori che si accendono, lampi, puntini, onde.. tutto perchè siamo coperti da sta collina (oltre che dal resto), ma almeno possiamo vedere ottimamente il resto dei canali da Serramazzoni. Se c'è qualcuno della zona che ne sa un po' di più.. perchè l'unico professionale che ho trovato al call center di raiway era fiorentino, e non sapeva, gli altri insistono che data la provenienza amministrativa del comune (provincia di Bologna..)gli orientamenti debbono essere per forza ALTRI. Grazie a tutti per la risposta che darete.
 
Io sto a tre km da lì! solo che mentre Piumazzo viene considerato modenese (essendolo) quindi per certi versi con le coperture ti sanno aiutare, noi ci considerano TUTTI sul versante Bolognese, cosa che non è! e vanno nel casino quando ti debbono spiegare.. comunque la mia curiosità rimane alta..
 
Guarda, intervengo solo ora dopo che tutti coloro del forum competenti in materia ti hanno risposto svariate volte.

Il discorso sul tg regionale è ancora aleatorio: ancora non si sa se dal venda attivino su un Mux anche Rai 3 Emilia, oppure se decidano di attivare il Mux 1 anche da Serra in modo da coprire le zone non servite da Colle Barbiano.

Il discorso Dfree è che ai vari call center è palese, chiaro ed ovvio che non conoscono a menadito ogni singolo centimetro quadrato del territorio, pertanto danno indicazioni in linea di massima specie per quanto riguarda le zone collinari o montuose...

E non è che chiedendo o ripetendo ogni due per tre le stesse identiche cose, miracolosamente tu possa avere una risposta.

Staremo a vedere cosa succede, a meno di avere sfere di cristallo a disposizione.
 
allora, per l'ennesima volta, io parlavo di rai, il call center era quello di raiway, dfree è un altro discorso, A raiway erano tutti molto gentili ma non sapevano aiutarmi. Gli altri non c'entrano. Siccome non vedo raitre nemmeno in analogico volevo sapere se c'era qualcuno che sapesse (perdonando il gioco di parole) cosa poteva succedere con il tg regionale in digitale. Non credevo di disturbare. Ad ogni modo, pur rimanendoci male, prendo atto della cosa.
 
Allora, per l' ennesima volta, ti è stato fatto un quadro abbastanza chiaro della situazione. Sul discorso Rai, è ovvio che nemmeno al call center sappiano come sarà la situazione futura visto che da noi il discorso si farà tra circa un anno e ancora non si sa se dal venda trasmetteranno un Mux contenente la nostra versione di Rai Tre, oppure trasmetteranno anche da Serramazzoni.

Nessun disturbo, ci mancherebbe, ma penso che la situazione non cambi se chiedi sempre le stesse cose...

Chi vivrà vedrà.
 
e allora diciamolo anche a quelli che vanno in giro dicendo (qui) che si perderà definitivamente il tg regionale. Non so perchè ma secondo me i tempi saranno leggermente più veloci. Mi sbaglierò, ma è una mia sensazione..
Quello che mi spaventa (vabbè, se può essere spaventosa una cosa del genere) è il fatto dello switch a cascata.. perchè immagino che ad esempio Bologna spegnerà in una data x, modena pure.. il Venda pure.. o potrebbe essere tutti lo stesso giorno? mah..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso