Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nicksoft ha scritto:
Intanto è l'unico preventivo sottoposto all'assemblea (da un condomino desideroso evidentemente di abbonarsi a mediaset premium), il fatto che non abbiano neanche accettato di farsi fare altri preventivi è alquanto sbagliato e mi autorizza anche a pensar male. Ma questo hanno votato. "tanto sono solo 75 euro a testa che te ne frega", hanno detto a mio padre. Frase che potrebbe recitare forse qualcuno imparentato con l'antennista.

L'impianto attuale consente di ricevere tutti gli analogici (non proprio in qualità ottima ma senza disturbi o nebbia, etc.) tranne LA7. Il preventivo recita :



zona : Zola Predosa (Bologna ovest)

Ciao

ma non è vero! le frequenze a switch off avvenuto sono quelle assegnate in isofrequenza nazionale. E non cambiano. Comunque, posto che io contesto il principio, alla fine si ammortizza bene. Però io farei tutto dopo lo switch off, a meno di non avere qualcosa che necessita di intervento urgente (tipo antenna e/o palo che non regge etc etc..)
 
moky78 ha scritto:
ma non è vero! le frequenze a switch off avvenuto sono quelle assegnate in isofrequenza nazionale. E non cambiano. Comunque, posto che io contesto il principio, alla fine si ammortizza bene. Però io farei tutto dopo lo switch off, a meno di non avere qualcosa che necessita di intervento urgente (tipo antenna e/o palo che non regge etc etc..)
Hai la lista per i canali e da dove trasmetteranno ???
 
landtools ha scritto:
Hai la lista per i canali e da dove trasmetteranno ???

beh, le frequenze nazionali sono pubblicate anche qui. Se togliamo la rai, che ha la possibilità di giostrarsi su diverse frq (5,6,9,11 +uhf), le altre sono uguali per tutti.
Per il resto si, ho la lista dei canali e da dove trasmetteranno (che sarà poi da dove trasmettono anche adesso, a meno che Serramazzoni non spenga il ripetitore, chje mi pare improbabile). Ovviamente si aggingeranno le tv locali, ma sono in minor misura. Comunque ribadisco che fare il tutto ora è un po' una cavolata..
 
moky78 ha scritto:
beh, le frequenze nazionali sono pubblicate anche qui. Se togliamo la rai, che ha la possibilità di giostrarsi su diverse frq (5,6,9,11 +uhf), le altre sono uguali per tutti.
Per il resto si, ho la lista dei canali e da dove trasmetteranno (che sarà poi da dove trasmettono anche adesso, a meno che Serramazzoni non spenga il ripetitore, chje mi pare improbabile). Ovviamente si aggingeranno le tv locali, ma sono in minor misura. Comunque ribadisco che fare il tutto ora è un po' una cavolata..
certo, ora non conviene...... mi mandi la lista??
 
landtools ha scritto:
certo, ora non conviene...... mi mandi la lista??
al momento ti posso rimandare ai mux nazionali nelle aree di switch off, le frequenze assegnate sono in isofrequenza nazionale. Le stazioni sono quelle attuali analogiche che verranno digitalizzate. Per Mediaset e la7 oltre a Serra ci sono le stazioni di Monte Canate, Velo Veronese, Bologna colle Barbiano, Castelmaggiore e San Luca. Attualmente Castelmaggiore non ha però i pannelli di dfree.

RAI MUX UNO Montevenda (Teolo), Monte Penice (banda vhf, la rai dovrebbe mantenere inalterata la ricezione di chi sta già in terza banda, comunque al momento in banda III utilizza le frequenza 5,6,9,11. Per chi prende attualmente in banda I verranno attivati mux in uhf) Per il raitre regionale (nelle zone mal servite da Barbiano, e sono tante....)si parla, ma è solo una ipotesi, di accensione in uhf da Serra oppure sullo stesso Venda, o dal Penice per chi prende da lì.

RAI MUX DUE idem (ch 30)
RAI MUX TRE idem (ch 26)
RAI MUX 4 (ch 40)
RAI MUX 5 (ch 25 sul Venda già utilizzato per raidue)


MEDIASET 1 (ch 52, già trasmette da lì Serramazzoni)
MEDIASET 2 (ch 36, già si prende mi pare sul 35 se non lì da Serramazzoni)
MEDIASET 4 (ch 49, già trasmette da lì Serramazzoni ma solo verso ovest, io sto dall'altra parte e il segnale arriva debole, ma cmq la frequenza è quella)
MEDIASET 5 (ch 56, stesso discorso del 49, io però sto dall'altra parte e canale 5 attualmente ce l'ho sul 59, e dovrò cambiare)

DFREE (ch 50, sempre Monfestino/Velo per chi prende anche quello da Verona)
TIMB 1 (ch 47, sempre Serra che attualmente trasmette la7 dal monte Faeto. I timb però coprono una parte minima del territorio, per ora ma ripeto, le frequenze sono quelle)
TIMB 2 (ch 60, idem)
TIMB 3 (ch 48, già utilizzato per raitre emilia romagna da Barbiano, se non spengono Serramazzoni che mi pare improbabile, vale il discorso di cui sopra)
RETE A 1 ( ch 33 al momento non arriva qui in paese, ma so che trasmette sempre da serra)
RETE A 2 (ch 44 IDEM)
RETECAPRI (ch 57, IDEM).


Mancano le tv locali che decideranno al momento in base alle assegnazioni, ma le frequenze, come peraltro ribadito dal ministero, sono e restano quelle.

Per le composizioni

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
Ultima modifica:
ovviamente è doveroso aggiungere che c'è anche gente che riceve da ripetitori più piccoli, e lì si spera che adeguino le sfn (mi riferisco nel bolognese ai vari Castello di Serravalle, Monte delle Formiche etc etc)
 
moky78 ha scritto:
ovviamente è doveroso aggiungere che c'è anche gente che riceve da ripetitori più piccoli, e lì si spera che adeguino le sfn (mi riferisco nel bolognese ai vari Castello di Serravalle, Monte delle Formiche etc etc)
speriamo bene...
 
moky78 ha scritto:
ovviamente è doveroso aggiungere che c'è anche gente che riceve da ripetitori più piccoli, e lì si spera che adeguino le sfn (mi riferisco nel bolognese ai vari Castello di Serravalle, Monte delle Formiche etc etc)

..nonchè MONTE PIELLA,POGGIO BARONE....ecc..:eusa_whistle:
 
scusate, una curiosità!
In genere, che voi sappiate, la data di switch-over nelle altre regioni ha portato generalmente anche ad un aumento della copertura dei canali diversi da rai2 e rete4?
 
donelio ha scritto:
scusate, una curiosità!
In genere, che voi sappiate, la data di switch-over nelle altre regioni ha portato generalmente anche ad un aumento della copertura dei canali diversi da rai2 e rete4?
certo che lo porta.... Se su una frequenza metti in analogico 1 canale, in DTT ne metti 5-6 almeno...quindi...
 
in che senso? i canali lasciati liberi dallo switch over portano i mux dei canali stessi: rai A e mediaset 2 (o 4, cmq il mux generalista). e al posto di quei due mux ad esempio per la rai ci andrà RAI B. Quindi in termini strettamente legati alle emittenti si da una parte e no dall'altra..
 
moky78 ha scritto:
in che senso? i canali lasciati liberi dallo switch over portano i mux dei canali stessi: rai A e mediaset 2 (o 4, cmq il mux generalista). e al posto di quei due mux ad esempio per la rai ci andrà RAI B. Quindi in termini strettamente legati alle emittenti si da una parte e no dall'altra..
per dire, ci sono tanti canali che ora non prendo e con il DTT arriveranno.....
 
no, la domanda è CON LO SWITCH OVER aumenterà la copertura non rai e non mediaset? per quanto riguarda la copertura è si per non rai e non mediaset no in linea di massima, possiamo dire che DIPENDE. Si aggiungerà solo rai4 della rai e in generale solo i canali del mux A RAI E MUX 2 MEDIASET.
 
moky78 ha scritto:
no, la domanda è CON LO SWITCH OVER aumenterà la copertura non rai e non mediaset? per quanto riguarda la copertura è si per non rai e non mediaset no in linea di massima, possiamo dire che DIPENDE. Si aggiungerà solo rai4 della rai e in generale solo i canali del mux A RAI E MUX 2 MEDIASET.
sorry, ho sbagliato a leggere... avevo letto s-off...
 
Il Bacco ha scritto:
..e pure CA'DI GIANO,SALMAORE FORNACI.....:icon_rolleyes:

Porretta per caso?;)

Calderaro-Monte Grande è sito a livello nazionale, rimane e anzi probabilmente sarà potenziato.
Cà di Giano non so, devo ritrovare il sito della Regione....
 
elettt ha scritto:
Porretta per caso?;)

Calderaro-Monte Grande è sito a livello nazionale, rimane e anzi probabilmente sarà potenziato.
Cà di Giano non so, devo ritrovare il sito della Regione....

..sì...Porretta e Gaggio Montano....!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso