Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
guarda che il mux a rai verrà acceso anche da montevenda. Sicuramente per lo switch off e sicuramente rimarrà sul D (non penso che alla rai convenga troppo far cambiare visto che si sono tenuti per loro un parco frequenza in vhf dal 5 all'11..). Poi raiuno non sta già in terza banda sul D? se non è canalizzato l'impianto dovrebbe prendere quello che si riceve dalla banda III... o no?

@elettt: con il tuo discorso in pratica noi ci attacchiamo? non penso proprio. Quel ripetitore non supplisce nè serve tutta la zona, e ci dobbiamo arrangiare noi perchè non abitiamo in città? a parte il fatto che nella zona nord ci rientriamo anche noi (posto che a sud c'è la Romagna, e a nord si va verso Veneto ma anche verso Lombardia, quindi si ripercorre il versante di Modena, quindi anche dove abito), quindi per noi cosa c'è? il buio? non credo proprio. In verità le zone non coperte da Barbiano sono molte, anche in provincia di Bologna, non è giusto assolutamente, trattandosi di un ripetitore nazionale. Serramazzoni ne copre molti di più!
Invitavo a verificare perchè al solito si tende a credere alle voci che circolano che non son sempre quelle veritiere.

ps: nulla di personale, sia chiaro!
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Scusa, ma cosa ci sarebbe da verificare????
Se hai una collina davanti per forza non lo ricevi! E questo non vuol dire che il ripetitore sia una ciofeca, vuol dire semplicemente che l'orografia del terreno ne impedisce la ricezione. D'altra parte barbiano non è certo dedicato a Bazzano, ma alla provincia nord e alla città di Bologna. E come tutti i ripetitori, se si è troppo sotto alle colline non avrai visibilità.

Ogni zona ha le sue caratteristiche radioelettriche, non puoi fare confronti già a pochi Km, figuriamoci tra Bazzano e Bologna.
Quoto al 1000 %.... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: oramai , qui si parla di una singola situazione e si scrivono messaggi sempre uguali tutti i giorni per protestare una cosa che appartiene solo a lui/lei....Fai delle proteste a chi di dovere senza scrivere( da quanto vedo 1000 e passa messaggi per protestare che sei in una zona d'ombra e non ricevi certi canali..).Fatti portare un cavo in casa....:D :D :D :D
 
ma scusa tu ce l'hai con me? che ne sai della situazione penosa che c'è qua con il raitre emilia che basterebbe che fosse acceso dal Venda e tutti quanti lo prenderebbero in zona, perchè NON E' VERO CHE SIAMO IN ZONA D'OMBRA, i ripetitori come si deve arrivano!? che non si becca nemmeno in certe zone di Casalecchio? come del resto anche ai piedi dell'appennino (non ho detto in montagna, ma ai piedi dell'appennino, quindi in pianura). E comunque chiariamo che non è lui ma lei, io sono una gentil fanciulla. Di cavi in casa ce ne ho anche troppi, non ti preoccupare, e non vedo perchè non dovrei scrivere in un forum pubblico, di un argomento di interesse generale in topic come la ricezione nella sezione della copertura ( o ricezione, è la stessa cosa). Se tu a reggio prendi bene tutto mi felicito, se tu vuoi scrivere cento posts tuoi sinceramente fai pure, non mi da fastidio, nè mi metto a sindacare sul fatto che tu stia scrivendo e cosa tu stia scrivendo. Si da il caso che qui tutti hanno problemi con questo o quel canale, questo o quel mux, e sono sempre i benvenuti, e nessuno si permette di trattarli diversamente perchè scrivono! Se io dico che qui e non solo qui c'è questa situazione c'è solo da prenderne atto e convenire che la situazione è questa. E non ironizzare su quanti cavi in casa uno si debba far portare, nè su altro.
 
moky78 ha scritto:
ma scusa tu ce l'hai con me? che ne sai della situazione penosa che c'è qua con il raitre emilia che basterebbe che fosse acceso dal Venda e tutti quanti lo prenderebbero in zona, perchè NON E' VERO CHE SIAMO IN ZONA D'OMBRA, i ripetitori come si deve arrivano!? che non si becca nemmeno in certe zone di Casalecchio? come del resto anche ai piedi dell'appennino (non ho detto in montagna, ma ai piedi dell'appennino, quindi in pianura). E comunque chiariamo che non è lui ma lei, io sono una gentil fanciulla. Di cavi in casa ce ne ho anche troppi, non ti preoccupare, e non vedo perchè non dovrei scrivere in un forum pubblico, di un argomento di interesse generale in topic come la ricezione nella sezione della copertura ( o ricezione, è la stessa cosa). Se tu a reggio prendi bene tutto mi felicito, se tu vuoi scrivere cento posts tuoi sinceramente fai pure, non mi da fastidio, nè mi metto a sindacare sul fatto che tu stia scrivendo e cosa tu stia scrivendo. Si da il caso che qui tutti hanno problemi con questo o quel canale, questo o quel mux, e sono sempre i benvenuti, e nessuno si permette di trattarli diversamente perchè scrivono! Se io dico che qui e non solo qui c'è questa situazione c'è solo da prenderne atto e convenire che la situazione è questa. E non ironizzare su quanti cavi in casa uno si debba far portare, nè su altro.
stai tranquilla che non la tengo con te sia chiaro... è solo che lamentarsi con gente che non puoi aitarti in primo impatto puo essere concesso ma poi pian piano diventa una cosa noiosa...Anche nella mia zona ci sono frequenze che non vedo ma aspettero' in silenzio e speranza come fanno tutti senza infastidire chi scrive per chiedere pareri o chiarimenti o aiuto.non è il luogo giusto per fare proteste.....le proteste vanno fatte a chi di dovere non al forum o a 42535342 persone che leggono tutti i giorni la stessa cosa da mesi...
 
ma quali mesi? ho mai parlato di colle Barbiano fino all'altro giorno? facevo solo una considerazione su quanti ne copra e quanti non ne copra. E comunque ho già parlato con chi di dovere tante di quelle volte. Era solo un pour parler, non per trovare una soluzione. Anche perchè magari potessimo attaccarci noi da soli dove vogliamo! E comunque non è vero che non sia il luovo giusto per esprimere proteste, la rete E' il luogo. Non sai quanto ci leggano e chi ci legga.. spesso usano questi mezzi per rendersi conto del paese reale, ne traggono spunti non sai quante volte. Non vuoi segnalare i tuoi disservizi? sono opinioni, perchè io credo che invece vadano segnalati anche per confrontarsi con altri che hanno la stessa situazione. E comunque non credo che nessuno si infastidisca, anche perchè basta non leggere. Detto ciò, si parlava di Colle Barbiano, di switch over e di switch off, e di copertura.
 
ehm.. scusassero: stasera ho acceso la tv e magicamente mi sono comparsi ( a schermo nero, ma è già qualcosa): telereggio, mantova tv, radioreggio, telestudiomodena (1 e 2), trc e vmt. Qualcuno di voi sa da dove vengono e soprattutto, come mai è successo sto miracolo pure se a schermo nero? dopo la risintonizzazione sono spariti.. sigh sob..
 
moky78 ha scritto:
guarda che il mux a rai verrà acceso anche da montevenda. Sicuramente per lo switch off e sicuramente rimarrà sul D ..................

@elettt: con il tuo discorso in pratica noi ci attacchiamo? non penso proprio. Quel ripetitore non supplisce nè serve tutta la zona, e ci dobbiamo arrangiare noi perchè non abitiamo in città? a parte il fatto che nella zona nord ci rientriamo anche noi (posto che a sud c'è la Romagna, e a nord si va verso Veneto ma anche verso Lombardia..................

Assolutamente nulla di personale, ma....
intanto il mux 1 (e non A) verrà si acceso dal Venda (probabile ma non certo sul 05) ma conterrà SICURAMENTE Rai3 Veneto e non Emilia. Ora non si capisce perchè abitando a Bologna ci si voglia complicare la vita per ricevere Venda con tutti gli inconvenienti estivi che comporta. Tra le altre cose sicuramente il venda non avrà più la maxi copertura che ha ora in quanto renderebbe impossibile il funzionamento corretto della SFN, e nemmeno avrà la stessa potenza, per bene che vada sarà dimezzata. A mio parere personale non sarà più di un quarto della attuale. Considerando che alle porte di Bologna già adesso non è che sia fortissimo, tra abbassamenti di potenza e diminuzione dell'alzo dei pannelli trasmittenti......
Per quanto riguarda Barbiano.....
secondo me devi dare un'occhiata alla cartina, perchè se sostieni che Bazzano sia a nord di Barbiano....c'è qualcosa che non va!
Nord è Funo, Ferrara, Bazzano è a ovest e la Romagna è a est. Detto questo, Barbiano arriva allegramente ben oltre Bazzano, che rimane in un cono d'ombra. Personalmente ti posso dire che deborda allegramente nel modenese, a Nonantola arriva bene anche se li si preferisce (giustamente) ricevere Faeto. a nord arriva tranquillamente a Ferrara e oltre, a est fino alla provincia di Ravenna. Ti ripeto, non è colpa del ripetitore se hai una collina davantio, semmai si potrebbe discutere sul fatto che Rai3 Emilia dovrebbe essere trasmesso anche da Faeto, ma questa è un'altra storia.
Ti faccio un esempio, Faeto arriva allegramente nella provincia nord-est di Bologna (Budrio, Molinella) e spesso si è usato al posto di Barbiano perchè meno soggetto a interferenze isocanale. Ebbene se ti avvicini alla collina, pur rimanendo in pianura, Faeto lo perdi quasi totalmente. quindi come vedi tutti i ripetitori sono uguali di fronte agli ostacoli. Ci sono zone nella prima collina a est di Bologna dove si riceve qualcosa solo dal Veneto, con tutti gli inconvenienti che questo comporta. Di chi è la colpa?
Sicuramente potrai ricevere il mux 1 da Faeto o da qualche altra postazione locale, con l'avvento del digitale le grosse postazioni come il Venda sono ormai finite. Meglio piccoli trasmettitori in numero maggiore.
 
(per il Venda lo sapevo che non poteva contenere raitre emilia, solo che avrebbero dovuto pensarci anni fa!)

ah si? beh alla rai non la pensano così (non è ironico, mi han detto davvero altro!), per lo meno quando ci ho parlato non la pensavano così. Dicevano che continuava ad arrivare continuamente fino qui (ambasciator non porta pena!). Comunque che casino..
comunque (e siamo a due! è la sera dei comunque) dal monte Faeto (Monfestino) rai attualmente ha solo digitale no? non mi risulta rai analogica da là! te lo chiedo perchè non lo so, giuro! so che ora arriva il mux A, quello lo so, qui ha qualche difficoltà però, i tencinici della rai mi dissero una volta che era per via del fatto che sarebbe aumentato di potenza con l'off, per cui per ora non ci tenevano. Però ancora allo switch over non dovrebbe cambiare niente giusto?
Per carità Monte Faeto va benissimo, ci vediamo tutto il resto del parco dei segnali, la7 e tutto il resto, non c'è problema, qui arriva tranquillamente, la montagna si staglia dalle mie finestre e adesso c'è la neve!
Ma difatti la mia discussione su Barbiano voleva proprio dire: possibile che, vista la situazione particolare del territorio, la rai non avesse ( o abbia, congiuntivo a scelta) pensato di ovviare accendendo qualcosa anche da Serramazzoni? ma non è postazione fra l'altro considerata importante e nazionale? (mi pareva di aver sentito dire così, serve un bel po' di persone/utenze, per non parlare del fatto che a Modena, parte del bolognese e del reggiano penso sia l'unica postazione per tutto l'analogico tranne la rai e tutto il digitale!)
ps. tu non è che mi sai aiutare per il fatto di stasera? te lo riepilogo: mi si sono aggiunti sulla tv digitale un po' di canali locali: telereggio (mai preso! manco in analogico!), radioreggio (mai vista nè sentita qui), mantova tv (addirittura!), vmt (che l'ho visto a Torino, ma credo abbia pendici pure qui..), telestudio uno e due, trc. Erano a schermo nero, però li ha agganciati. Di solito mi dà la frequenza, tipo mediaset premium che prendo bene mi dice canale 52 e cinquecento e rotti mhz (nn mi ricordo bene il numero), ma stavolta nn riuscivo a visualizzare le info. Presumo vengano da Serramazzoni, altro non mi viene in mente.. ma perchè può essere successo? dei tests? una propagazione? l'antenna si è svegliata e ha avuto un barlume di vita? si è smosso qualche filtro che ha captato quacosa di lato? Ok, la smetto. è stato emozionante però vedere cose nuove.. non vorrei abituarmi troppo bene..
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
ma insomma, non so se tu conosci Bazzano..
e io che ho detto??? Barbiano arriva fortissimo a meno di non essere coperti da un colle...che ti devo dire? abbatti la montagna come voleva fare quello di portobello col Turchino...(ricordi Tortora?)
 
no perchè ero piccola piccola... :) (avevo quattro anni e mezzo nell'ottantatre con Portobello, poi lo arrestarono..)
chiedo anche a te se mi sai aiutare per il fatto di stasera
 
cmq sei coperta da lama mocogno? lì il mux 1 ci sarà sicurmente...
ps Vmt sara sul 57 immagino: basta che un segnale basso sia vicimno alla soglia che magari lo agganci in un istante, ma poi non riesci ad avere una qualità (MER) sufficientemente sopra alla soglia.
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
(per il Venda lo sapevo che non poteva contenere raitre emilia, solo che avrebbero dovuto pensarci anni fa!)


ps. tu non è che mi sai aiutare per il fatto di stasera? te lo riepilogo: mi si sono aggiunti sulla tv digitale un po' di canali locali: telereggio (mai preso! manco in analogico!), radioreggio (mai vista nè sentita qui), mantova tv (addirittura!), vmt (che l'ho visto a Torino, ma credo abbia pendici pure qui..), telestudio uno e due, trc. Erano a schermo nero, però li ha agganciati. Di solito mi dà la frequenza, tipo mediaset premium che prendo bene mi dice canale 52 e cinquecento e rotti mhz (nn mi ricordo bene il numero), ma stavolta nn riuscivo a visualizzare le info. Presumo vengano da Serramazzoni, altro non mi viene in mente.. ma perchè può essere successo? dei tests? una propagazione? l'antenna si è svegliata e ha avuto un barlume di vita? si è smosso qualche filtro che ha captato quacosa di lato? Ok, la smetto. è stato emozionante però vedere cose nuove.. non vorrei abituarmi troppo bene..
il mux che hai agganciato, sicuramente è sul 44 o sul 57 (che è ora trasmesso in isofrequenza da 3-4 postazioni compreso serramazzoni)... VMT ovvero Video Modena Telestar e te lo dice il nome stesso da dove proviene..
__________________
 
Ciao,

mi permetto di provare a risponderti io. Telereggio, Radioreggio, Mantova TV, VMT (VideoModenaTelestar) e TRC (TeleRadioCittà) trasmettono sullo stesso mux, il canale 57 direi proprio da Serramazzoni. Telestudio uno e Telestudio due anche loro da un unico mux, direi da Serramazzoni, e credo sia il canale 67...

Penso fossero test oppure un momento di propagazione...

Ciao! :hello:




moky78 ha scritto:
ps. tu non è che mi sai aiutare per il fatto di stasera? te lo riepilogo: mi si sono aggiunti sulla tv digitale un po' di canali locali: telereggio (mai preso! manco in analogico!), radioreggio (mai vista nè sentita qui), mantova tv (addirittura!), vmt (che l'ho visto a Torino, ma credo abbia pendici pure qui..), telestudio uno e due, trc. Erano a schermo nero, però li ha agganciati. Di solito mi dà la frequenza, tipo mediaset premium che prendo bene mi dice canale 52 e cinquecento e rotti mhz (nn mi ricordo bene il numero), ma stavolta nn riuscivo a visualizzare le info. Presumo vengano da Serramazzoni, altro non mi viene in mente.. ma perchè può essere successo? dei tests? una propagazione? l'antenna si è svegliata e ha avuto un barlume di vita? si è smosso qualche filtro che ha captato quacosa di lato? Ok, la smetto. è stato emozionante però vedere cose nuove.. non vorrei abituarmi troppo bene..
 
SanProspero ha scritto:
Ciao,

mi permetto di provare a risponderti io. Telereggio, Radioreggio, Mantova TV, VMT (VideoModenaTelestar) e TRC (TeleRadioCittà) trasmettono sullo stesso mux, il canale 57 direi proprio da Serramazzoni. Telestudio uno e Telestudio due anche loro da un unico mux, direi da Serramazzoni, e credo sia il canale 67...

Penso fossero test oppure un momento di propagazione...

Ciao! :hello:
TSM Trasmette solo in H1... almeno da me, non so dalla vostra zona...
 
noi con lama mocogno non abbiamo proprio a che fare, noi prendiamo monfestino e monte faeto. Presumo che se non arriverà dal venda, anche se dalla rai continuano a dire di si, ci sarà da là! Per il resto, anche io pensavo ad una cosa fortuita, però magari chissà, fra poco riuscirò a vederli per davvero, metti che aumenta la potenza di segnale e mi entra di lato da qualche parte:) tipo dal 44 dato che sul 45 ho retequattro..con il modulo.. Boh?
 
CIELO a Forli

Qualcuno a Forlì riesce a vedere Cielo?
A me sul canale 10 compare Telesanterno...:doubt:

Eppure sul sito di DeejayTv dice che c'è copertura..non capisco...eppure vivo in centro città!
 
lascia stare i siti...non c'è un mux digitale di reteA in romagna. Solo un piccolo impianto locale VHF a castelsanpietro sull'E11 verso il quale tuttavia non sono orientate antenne VHF delle case romagnole.
Ma Telesanterno sull'E10? sei sicuro?? non è che ti confondi col numero della lista?
 
moky78 ha scritto:
fra poco riuscirò a vederli per davvero, metti che aumenta la potenza di segnale e mi entra di lato da qualche parte:) tipo dal 44 dato che sul 45 ho retequattro..con il modulo.. Boh?
Veramente penso che fra un po' ti convenga ritararli tutti i moduli...
Oooops fa finta di non aver letto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso