Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mighty mom ha scritto:
durante i tg su teleducato ho visto in sovraimpressione una scritta del tipo: Teleducato è sul digitale terrestre sul canale UHF27, e in analogico fino a settembre...una cosa del genere insomma ;)
Il 27 viene dal ripetitore di S. Lucia (Medesano), non dal Canate, e qui a Fidenza sono pochi gli impianti con antenna che guarda in quella direzione.
Secondo me sbagliano a lasciare il 26 in analogico fino a settembre, ormai la palla sta rotolando :-D
 
Axelone ha scritto:
Il 27 viene dal ripetitore di S. Lucia (Medesano), non dal Canate, e qui a Fidenza sono pochi gli impianti con antenna che guarda in quella direzione.
Secondo me sbagliano a lasciare il 26 in analogico fino a settembre, ormai la palla sta rotolando :-D
Sono d'accordo, chi ha preso il decoder o la tv e vede un numero sufficiente di canali in dtt tende a passare poco sull'analogico, se proprio sa che ha un programma da guardare.
Quindi specialmente nelle aree di switch over secondo me le regionali solo in analogico perdono ascolti e vengono dimenticate.
 
Axelone ha scritto:
Il 27 viene dal ripetitore di S. Lucia (Medesano), non dal Canate, e qui a Fidenza sono pochi gli impianti con antenna che guarda in quella direzione.
Secondo me sbagliano a lasciare il 26 in analogico fino a settembre, ormai la palla sta rotolando :-D
io quel canale lì lo prendo malissimo...dico il 27...
 
MarcoPR ha scritto:
L'unica banda che non verra' piu' utilizzata e' la I, la III verra' utilizzata non solo per il Mux1Rai ma anche per altre tv. E' lapalissiano che, come e' stata riscoperta ora con l'accensione di canali locali (7gold, E'tv, e diversi altri), verra' utilizzata ugualmente con lo switch off anche dalle locali. Forse non e' molto chiaro che, a parte i canali gia' assegnati a livello nazionale (30-26-40-25-52-36-49-56-50-47-60-48-33-44-57) le locali che resteranno dovranno riposizionarsi (Antenna1 ad esempio non restera' sul 47, TRC-TR non resteranno sul 57, TR sloggera' dal 40, Nuovarete salutera' il 44, Teleducato il 26 per fare alcuni esempi).

Ne sei sicuro? Io finora nelle zone dove è gia' avvenuto lo switch off in banda III vedo soltanto il Mux1 della Rai, non mi sembra vi siano locali che trasmettono...poi d'accordo, antenna1 non rimane sul 47 come trc non rimane sul 46, ma possono lo stesso cambiare frequenza ma rimanere in Uhf, ce ne sono ancora tante non occupate dopo quelle gia' assegnate...:eusa_think:
 
Roma e Napoli hanno tv private in VHF, e senza contare europa7 che arriverà. E poi rischiare di lasciare fuori 4 canali Rai mi sembra non valga la pena.
 
sermax75 ha scritto:
Ne sei sicuro? Io finora nelle zone dove è gia' avvenuto lo switch off in banda III vedo soltanto il Mux1 della Rai, non mi sembra vi siano locali che trasmettono...poi d'accordo, antenna1 non rimane sul 47 come trc non rimane sul 46, ma possono lo stesso cambiare frequenza ma rimanere in Uhf, ce ne sono ancora tante non occupate dopo quelle gia' assegnate...:eusa_think:
Ho guardato per curiosita la Campania ed in III ci sono emittenti locali
 
MarcoPR ha scritto:
Ho guardato per curiosita la Campania ed in III ci sono emittenti locali

Si' hai ragione, due in croce ma ci sono, e pure in Lazio...oltre alla Rai..
 
Ho scovato un documento RaiWay su switch-over e switch-off in Emilia-Romagna:
http://www.marisrl.it/pdf/comeeravamo.pdf

Se interessa, a pag. 34 c'è l'elenco dei tx emiliano-romagnoli che allo switch-off trasmetteranno tutti i 4 mux (oltre al mux1).
Sono riportati anche 3 tx fuori regione, e, udite udite, c'è pure Valcava... :icon_rolleyes:
 
Axelone ha scritto:
Ho scovato un documento RaiWay su switch-over e switch-off in Emilia-Romagna:
http://www.marisrl.it/pdf/comeeravamo.pdf

Se interessa, a pag. 34 c'è l'elenco dei tx emiliano-romagnoli che allo switch-off trasmetteranno tutti i 4 mux (oltre al mux1).
Sono riportati anche 3 tx fuori regione, e, udite udite, c'è pure Valcava... :icon_rolleyes:

Dice che Il Venda non dovrebbe interessare Modena....strano...
 
Questa è la presentazione fatta a Parma da Raiway, la riunione di cui vi ho dato notizia quasi un mese fa. E già l'avevo anticipato il fatto di Valcava.
Venda non è menzionato perchè indica gli impianti di interesse per Parma Piacenza Mantova e Cremona. Ovvio che copre anche Modena (anche perchè se arriva a Parma...).
 
Ciao a tutti
Sono Guido e come vedete abito vicino a Bologna .
Ho appena installato quasi per scherzo il decoder DTT un Metronic EH-M2 che ho preso a Castelfranco Veneto dato che giro l'italia per lavoro.
L'ho collegato al vecchio , ma glorioso e buono Philips 25" crt pensando di non vedere nulla dato che dobbiamo fare nel condominio ancora lavori all'antenna.....e sorpresa vedo uno sproposito di canali e tutti con una qualità soddisfacente .
Se andiamo verso lo swithc off migliorando bene !!!
Anche se il mio pensiero di fondo che i costi dell'operazione li pagano i cittadini , penaste ai pensionati per cui la TV è il maggiore dei passatempi, non cambia almeno per il momento il giudizio strettamente tecnico e di uso è positivo.
Ciao
Guido
 
MMMB ha scritto:
Niente Mux 4 su Serramazzoni? Allora la regola MUX A -> Mux 4 non vale :(
non pensare , perche è stato fatto nello s-over in lombardia, sia la stessa regola... qui non si parla di over ma di off.... cosa ben diversa...che bello... dal pdf, si conferma che il nostro s-off parte il primo novembre...quindi in teoria, saremo senza rai 1-2-3 analogici dal primo novembre...
 
Ultima modifica:
x Land: esatto, quando spegne il Venda.. come dicevamo io e te giorni fa..
Da Serra dato che NON è un rip di proprietà RAI manterranno acceso probabilmente l'esistente (tipo mux a che diventa 1) nell'attesa di sloggiare.. per lo meno l'intenzione di raiway è quella di abbandonare ad un dato tempo i ripetitori dove sta in affitto. Ovviamente io passo da momenti di estremo pessismo a momenti di galoppante ottimismo. Adesso son convinta che un piccolo mux uno con la versione emilia romagna ce lo lasciano.. :D
 
Ciao, se non ho letto male il PDF, la Rai trasmetterà da Barbiano tutti i Mux, compreso il Mux 4 con Rai HD?
Perché ho letto che Regioni già digitalizzate non ricevono ancora il Mux 4!
 
Ultima modifica:
Axelone ha scritto:
Ho scovato un documento RaiWay su switch-over e switch-off in Emilia-Romagna:
http://www.marisrl.it/pdf/comeeravamo.pdf

Se interessa, a pag. 34 c'è l'elenco dei tx emiliano-romagnoli che allo switch-off trasmetteranno tutti i 4 mux (oltre al mux1).
cioè, gli impianti indicati a pagina 34 trasmetteranno 4 mux, mentre gli altri di proprietà Rai non indicati lì sopra trasmetteranno solo il mux1 (come sembra a leggere pagina 37) o trasmetteranno i mux 1, 2 e 3?
 
Quelli indicati TUTTI i mux, gli altri inizialmente solo il mux1. Poi cosa accadrà nessuno sà....
 
elettt ha scritto:
Quelli indicati TUTTI i mux, gli altri inizialmente solo il mux1. Poi cosa accadrà nessuno sà....
Se non trasmettono gli altri due mux diventa un bella inc*lata 'sto digitale per chi non abita in città... tanto casino, nuovi decoder, nuovi tv, per vedere i soliti tre canali striminziti e con metà programmi perché lo sport lo passeranno sui canali Sport1 e Sport2...
 
Bluelake ha scritto:
Se non trasmettono gli altri due mux diventa un bella inc*lata 'sto digitale per chi non abita in città... tanto casino, nuovi decoder, nuovi tv, per vedere i soliti tre canali striminziti e con metà programmi perché lo sport lo passeranno sui canali Sport1 e Sport2...
Da quello che mi e' stato riferito in merito all'incontro di aprile, nel quale le cose dette si sono puntualmente verificate (come il trasferimento di I1 dal 49 al 45), la Rai coprira' tutta l'Italia con il mux1 (con Rai1, 2 e 3), compresi i centri minori. Per gli altri mux non viene affatto garantita la copertura, e buona parte dei canali degli altri mux e' su tivusat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso