Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
Per gli altri mux non viene affatto garantita la copertura, e buona parte dei canali degli altri mux e' su tivusat.
appunto, quindi per chi non sta nei grandi centri o nelle grandi pianure il digitale terrestre è una colossale fregatura, dato che toglieranno lo sport e altri eventi dai tre canali generalisti per vedere gli stessi programmi di adesso servirà per forza una parabola, e i soldi spesi per decoder e tv nuovi saranno soldi buttati nel gabinetto.
 
Bluelake ha scritto:
appunto, quindi per chi non sta nei grandi centri o nelle grandi pianure il digitale terrestre è una colossale fregatura, dato che toglieranno lo sport e altri eventi dai tre canali generalisti per vedere gli stessi programmi di adesso servirà per forza una parabola, e i soldi spesi per decoder e tv nuovi saranno soldi buttati nel gabinetto.
Questo riguarda qualsiasi cosa, non solo la tv, ma anche i negozi, il lavoro ecc ecc. Se il costo di abitare in citta' e' superiore e' anche perche' ci sono maggiori servizi :D
 
A quanto pare si conferma Cà del Vento, come già diceva Alex da tempo, e addirittura Castelnovo Monti, quindi è più giusta l'analisi di chi dice impianti solo di proprietà, più che quella grandi città...
Del resto, quando anche io (sulla base di nessuna informazione) dicevo che Cà del Vento era garantito, facevo un'analisi economica...vuoi buttare via tutta 'sta roba...
 
MarcoPR ha scritto:
Questo riguarda qualsiasi cosa, non solo la tv, ma anche i negozi, il lavoro ecc ecc. Se il costo di abitare in citta' e' superiore e' anche perche' ci sono maggiori servizi :D
veramente il costo di abitare in città è comunque minore, quello che possono costare di più gli affitti o le case viene ripagato dai minori costi dei beni e dai minori costi per il trasporto.
E' anche curioso che i 4 mux verranno attivati sugli impianti che coprono l'appennino bolognese, ma su nessuno di quelli che coprono la parte montuosa della Romagna :icon_rolleyes:
 
Bluelake ha scritto:
E' anche curioso che i 4 mux verranno attivati sugli impianti che coprono l'appennino bolognese, ma su nessuno di quelli che coprono la parte montuosa della Romagna :icon_rolleyes:
bhè, se leggi sopra, stesso favoritismo allora sarebbe stato fatto per Reggio...
Ma, ripeto, il motivo è quell'altro...
 
Bluelake ha scritto:
veramente il costo di abitare in città è comunque minore, quello che possono costare di più gli affitti o le case viene ripagato dai minori costi dei beni e dai minori costi per il trasporto.
E' anche curioso che i 4 mux verranno attivati sugli impianti che coprono l'appennino bolognese, ma su nessuno di quelli che coprono la parte montuosa della Romagna :icon_rolleyes:
mai lamentarsi prima di fare una cosa... altrimenti si diventa noiosi...Quindi prima fanno, poi giudichiamo...
 
areggio ha scritto:
A quanto pare si conferma Cà del Vento, come già diceva Alex da tempo, e addirittura Castelnovo Monti, quindi è più giusta l'analisi di chi dice impianti solo di proprietà, più che quella grandi città...
Del resto, quando anche io (sulla base di nessuna informazione) dicevo che Cà del Vento era garantito, facevo un'analisi economica...vuoi buttare via tutta 'sta roba...

E soprattutto non è detto che gli impianti minori (per rimanere in casa cito Vetto, Bazzano di Neviano, Casina and many others) rimangano solo con il Mux 1: quelli riportati saranno compresi dei 4 mux dallo switch off, ma successivamente non è escluso che vengano attivati anche su quelli minori...

P.S. tra l' altro Cà del Vento ha una copertura niente male se pensiamo che è perfettamente in ottica con il basso mantovano e tutta la pianura modenese compresa la città... Non mi stupirei se arrivasse a coprire perfettamente Modena città.
 
AlexRamones ha scritto:
Un po' dal venda, un po' dal Barbiano e un po' dalle Piane di Mocogno. Dipende dalla zona di Baiso e dalla fantasia dell' antennista...
In analogico ci mettiamo anche il M.te S. Giulia, giusto per far numero? :D
O rimane coperto?
 
AlexRamones ha scritto:
E soprattutto non è detto che gli impianti minori (per rimanere in casa cito Vetto, Bazzano di Neviano, Casina and many others) rimangano solo con il Mux 1: quelli riportati saranno compresi dei 4 mux dallo switch off, ma successivamente non è escluso che vengano attivati anche su quelli minori...

P.S. tra l' altro Cà del Vento ha una copertura niente male se pensiamo che è perfettamente in ottica con il basso mantovano e tutta la pianura modenese compresa la città... Non mi stupirei se arrivasse a coprire perfettamente Modena città.
Secondo te modificando la pannellatura arriverebbe a modena città?
Rimango un po perplesso con questa affermazione. Comunque rimarrebbe scoperta tutta la fascia pedemontana, Maranello Formigine Fiorano per non parlare poi di Spilamberto, Vignola, Castelfranco Emilia ecc...
 
MarcoPR ha scritto:
Da quello che mi e' stato riferito in merito all'incontro di aprile, nel quale le cose dette si sono puntualmente verificate (come il trasferimento di I1 dal 49 al 45), la Rai coprira' tutta l'Italia con il mux1 (con Rai1, 2 e 3), compresi i centri minori. Per gli altri mux non viene affatto garantita la copertura, e buona parte dei canali degli altri mux e' su tivusat.

..ma sul MUX1 non c'è anche RAINEWS24?:eusa_think:
Già solo con quella, il gioco varrebbe la candela...;) !
 
jamz ha scritto:
Secondo te modificando la pannellatura arriverebbe a modena città?
Rimango un po perplesso con questa affermazione. Comunque rimarrebbe scoperta tutta la fascia pedemontana, Maranello Formigine Fiorano per non parlare poi di Spilamberto, Vignola, Castelfranco Emilia ecc...

La coprirebbe alla grande: Telereggio, che ha il traliccio poco distante e leggermente più in basso, arriva tranquillamente a Piumazzo...
 
Il Bacco ha scritto:
..ma sul MUX1 non c'è anche RAINEWS24?:eusa_think:
Già solo con quella, il gioco varrebbe la candela...;) !
certo che è nel mux 1..ma non penso che il mux 1 abbia la priorita perche ci sono le news... ha la priorita perche ci sono i 3 canali...
 
Oggi notavo impianto nuovo di zecca in romagna solo con antenne UHF!!! Non ne avevo mai visti da noi prima d'ora (a bologna sono invece ormai tanti).
Vedere E7 da bertinoro o altre locali in bIII non interesserà quindi molto!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso