Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io qui dalle parti di Portomaggiore (prov di Ferrara) se puntassi verso Barbiano cosa prenderei attualmente? Mi converrebbe già spostare l'antenna?
 
Ivymike ha scritto:
Ma io qui dalle parti di Portomaggiore (prov di Ferrara) se puntassi verso Barbiano cosa prenderei attualmente? Mi converrebbe già spostare l'antenna?

Per ora forse il solo Mux-A della Rai,gli altri dubito che arrivino li'...
Mà in futuro per voi non è meglio Bertinoro ?
 
che però sta in vhf e in verticale, e che verrà spento ad ottobre o quanndo sarà. Purtroppo Barbiano per me è in ombra, non so fino a che punto arrivino gli altri mux. Attualmente comunque rai e mediaset sicuro sono accesi.
 
da portomaggiore elettricamente è meglio antenna 05 venda, 21-40 Venda e 41-69 Calderaro, con aggiunta di filtro di canale 24 su barbiano giusto per avere rai 3 er. Ma questo in teoria: in pratica senza sopralluogo e misura dei segnale si parla di aria fritta...come avviene quasi sempre d'altronde...
 
mattiapascal ha scritto:
Per ora forse il solo Mux-A della Rai,gli altri dubito che arrivino li'...
Mà in futuro per voi non è meglio Bertinoro ?

Ah nn lo so, infatti sto chiedendo... da Bertinoro cosa si prende se provo a orientarmi ad oggi?
E poi a switchoff avvenuto Bertinoro sarà un ripetitore completo?
Ad ogni modo Barbiano è decisamente più vicino di Bertinoro...

BillyClay ha scritto:
da portomaggiore elettricamente è meglio antenna 05 venda, 21-40 Venda e 41-69 Calderaro, con aggiunta di filtro di canale 24 su barbiano giusto per avere rai 3 er. Ma questo in teoria: in pratica senza sopralluogo e misura dei segnale si parla di aria fritta...come avviene quasi sempre d'altronde...

Certo immagino che sia aria fritta, ma era per tirarmi un po avanti con le idee... secondo te quindi dovrei prendere tutto dal Venda? Tranne per il canale 3 er? Uhm e quindi che e quante antenne mi servirebbero?
 
Ivymike ha scritto:
Ah nn lo so, infatti sto chiedendo... da Bertinoro cosa si prende se provo a orientarmi ad oggi?
E poi a switchoff avvenuto Bertinoro sarà un ripetitore completo?
Ad ogni modo Barbiano è decisamente più vicino di Bertinoro...



Certo immagino che sia aria fritta, ma era per tirarmi un po avanti con le idee... secondo te quindi dovrei prendere tutto dal Venda? Tranne per il canale 3 er? Uhm e quindi che e quante antenne mi servirebbero?

Mà sai ,per ora riguardo gli eventuali saranno,sono voci...
Per Rai qualche certezza in piu' vi è.
Cioè principali sulla pianura Barbiano,Venda,Bertinoro..
Barbiano e Bertinoro in iso...circa il 25/10..
Per altri si mormorava la chiusura di Montecalderaro per esempio..poi non si sà...
Certo meglio attendere sviluppi...
 
BillyClay ha scritto:
da portomaggiore elettricamente è meglio antenna 05 venda, 21-40 Venda e 41-69 Calderaro, con aggiunta di filtro di canale 24 su barbiano giusto per avere rai 3 er. Ma questo in teoria: in pratica senza sopralluogo e misura dei segnale si parla di aria fritta...come avviene quasi sempre d'altronde...
Mà Calderaro non si leggeva qui che chiudeva ?
 
Monte Calderaro era stato detto che sarebbe stato modificato, ma assolutamenter non spento. Ma a quanto pare voci ultime dicono che forse non sarà così.
 
Barbiano e Bertinoro sono bassissimi: lascerebbero parecchie zone scoperte.
La chiusura di calderaro è una bufala, semplicemente non è sito rai anche se stanno pensando di mettere un 24 in iso anche lì.
 
BillyClay ha scritto:
Barbiano e Bertinoro sono bassissimi: lascerebbero parecchie zone scoperte.
La chiusura di calderaro è una bufala, semplicemente non è sito rai anche se stanno pensando di mettere un 24 in iso anche lì.
Mà....Barbiano e9 non mi sembra ,anzi...
Il 52 attuale è tenuto basso per le interferenze che ha proprio con un altro segnale....
Mà Billy si torna alla domanda che postai poco tempo fà...
I prossimi segnali digitali Rai da Barbiano saranno come potenza e irragiamento almeno paragonabil a quelli dell attuale E9 o del 28 o 48 analogico ?
E apriranno il loro irrigiamento a 360 gradi ?
E se cosi' sarà a che servirà il ripetitore sopra Castel San pietro ?
 
guarda che Barbiano rimane in ombra anche nella stessa provincia di Bologna, a casa mia è inutilizzabile paraticamente, e quel canale che dici tu verrà dismesso.
 
moky78 ha scritto:
guarda che Barbiano rimane in ombra anche nella stessa provincia di Bologna, a casa mia è inutilizzabile paraticamente, e quel canale che dici tu verrà dismesso.
mi sembrava chiaro che sono indicati solo come termini di paragone "potenza di irraggiamento attuale "
Tu sei nel triangolo Barbiano Bertinoro Venda ?
 
Ufficiale il rinvio degli switch off: si riparte dal Piemonte Orientale il 25/10

Adesso è ufficiale: le operazioni di switch off del Nord Italia, inizialmente previste per il 1° semestre del 2010, poi rinviate al 15 settembre prossimo, prenderanno adesso il via a partire dal 25 Ottobre. A deciderlo è stato oggi il CNID, Comitato Nazionale Italia Digitale, che nella riunione odierna ha accolto le richieste di rinvio, proposte principalmente dalle emittenti locali, motivate come "problematiche tecniche" da risolvere prima del via.

Continua su DIGITAL-SAT
 
mattiapascal ha scritto:
Mà....Barbiano e9 non mi sembra ,anzi...
Il 52 attuale è tenuto basso per le interferenze che ha proprio con un altro segnale....
Mà Billy si torna alla domanda che postai poco tempo fà...
I prossimi segnali digitali Rai da Barbiano saranno come potenza e irragiamento almeno paragonabil a quelli dell attuale E9 o del 28 o 48 analogico ?
E apriranno il loro irrigiamento a 360 gradi ?
E se cosi' sarà a che servirà il ripetitore sopra Castel San pietro ?
Billy diceva bassi...di statura... :D
Barbiano è una collinetta...
 
GIOSCO ha scritto:
Ufficiale il rinvio degli switch off: si riparte dal Piemonte Orientale il 25/10

Adesso è ufficiale: le operazioni di switch off del Nord Italia, inizialmente previste per il 1° semestre del 2010, poi rinviate al 15 settembre prossimo, prenderanno adesso il via a partire dal 25 Ottobre. A deciderlo è stato oggi il CNID, Comitato Nazionale Italia Digitale, che nella riunione odierna ha accolto le richieste di rinvio, proposte principalmente dalle emittenti locali, motivate come "problematiche tecniche" da risolvere prima del via.

Continua su DIGITAL-SAT

Aggiornato titolo discussione
 
GIOSCO ha scritto:
Ufficiale il rinvio degli switch off: si riparte dal Piemonte Orientale il 25/10

Adesso è ufficiale: le operazioni di switch off del Nord Italia, inizialmente previste per il 1° semestre del 2010, poi rinviate al 15 settembre prossimo, prenderanno adesso il via a partire dal 25 Ottobre. A deciderlo è stato oggi il CNID, Comitato Nazionale Italia Digitale, che nella riunione odierna ha accolto le richieste di rinvio, proposte principalmente dalle emittenti locali, motivate come "problematiche tecniche" da risolvere prima del via.

Continua su DIGITAL-SAT
ottima notizia per chi deve andare sui tetti o sui tralici con il freddo....posso dire che qui in italia Fanno di tutto per complicare le cose a tutti....Bravi Davvero...
 
landtools ha scritto:
ottima notizia per chi deve andare sui tetti o sui tralici con il freddo....posso dire che qui in italia Fanno di tutto per complicare le cose a tutti....Bravi Davvero...
Infatti qui in Italia è dove sono più diffusi gli uffici UCAS (Ufficio Complicazioni Affari Semplici) :lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso