Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, breve riassunto delle (poche) cose sapute al meeting:
confermate, anche se non in via ufficiale, le frequenze che già si sanno, non c'è l'ufficialità ma ormai direi che è solo una formalità. Finalmente abbiamo avuto una spiegazione più sensata di cosa intendono per cambio di copertura dei vari ripetitori. Innanzi tutto la cosa è attualmente del tutto teorica, calcolata al computer e non controllata sul territorio. La nuova pannellatura installata a Barbiano, per esempio, sta causando problemi in varie zone perchè andrebbe opportunamente tarata, cosa che non si riesce a fare perchè tutte le squadre sono impegnate in Piemonte-Lombardia (questo lo spiego più avanti).
La teoria alla base di tutto è che non si poteva mantenere 4-5 siti con molta potenza perchè sarebbe stato rischioso a livello di sincronizzazione SFN. Si è quindi pensato di NON diminuire la potenza di Velo Veronese dei classici 6 dB, mentre gli altri ripetitori avranno questa diminuzione. Oltre a questo si è ristretta l'apertura in alcuni casi verso nord, in altri verso est ecc.
Quindi a quanto si è potuto capire la diminuzione non è così drastica come si pensava, anche perchè le famose zone colorate nella piantina MDS rappresentano il territorio dove il segnale sarà ALMENO 70 dBµV/m, che non sono certo pochi! Stiamo parlando di campo in aria, se ci si mette anche il guadagno dell'antenna diventa un bel segnale!
Si deve dedurre quindi che ci saranno zone che pure essendo leggermente fuori dall'area ad esempio di Barbiano, avranno comunque la possibilità di ricevere piuttosto agevolmente da lì.
La spiegazione della taratura della pannellatura: per fare una cosa del genere e affinare l'orientamento e la fase bisogna disporre diverse squadre sul territorio con i famosi furgoni con antenne telescopiche, in modo da avere diverse misure in tempo reale, più una squadra sul sito a fare modifiche. Serve parecchia gente, e mi sa che da noi verrà fatto DOPO lo switch.
Passiamo a cosa attivano e dove....qua siamo nel campo congetture nebbiose, di sicuro ovunque sia presente adesso una trasmissione ufficiale di Canale 5 dopo ci sarà il mux4. Il ministero ha autorizzato ove presenti ora 3 reti, di attivare altrettanti mux (ovviamente la Pay) questo sarà fatto grossomodo dove la popolazione servita sia almeno 3000 persone. I siti più piccoli solo mux 4. E.I. ha comunque richiesto l'autorizzazione all'ampliamento immediato di molti siti per aggiungere tutti i mux, bisogna vedere che risposte otterrà.
E' stato specificato di non fare molto affidamento sul mux6 (canale 58) perchè autorizzato in fase provvisoria fino al beauty contest. A quel punto se non si vince la gara dovrà essere spento. Qua, non so perchè, tra il pubblico si sono sprecate le battutine e le gomitate...boh:lol:
Ancora una volta confermata la procedura di switch-off: il giorno prestabilito entro le 10 di mattina tutti gli impianti, sia analogici che digitali dovranno essere spenti, segnalando lo spegnimento alla task force con SMS (e se non c'è copertura?:eusa_think: ) poi si dovrà attendere il via libera all'accensione sulle nuove frequenze. E' stato raccomandato di informare tutti che una situazione di normalità accettabile non sarà raggiunta prima della serata, quindi inutile tempestare di telefonate call center e installatori dalle 6 del mattino (pare che ci siano molti nullafacenti che lo facciano, evidentemente non hanno altri problemi nella vita....).
Per quanto riguarda MDS al momento non mi viene in mente altro.
Altre novità le ho sapute dal solito tecnico di Ferretti (7gold ecc .). Purtroppo sono arrivato a discorso già iniziato e non sono riuscito a cogliere molti particolari, ma trattandosi di un discorso tra conoscenti non potevo fare altrimenti. Per Sestarete si prevede un 32 da Barbiano (in un primo momento avevo capito 22, boh) Nuovarete ha detto chiaramente 66 ma mi sembra strano dato che a Parma avrà il 67, Teleregione 35 e rete8 non lo ricordo, mi sembra 27. Più avanti nel tempo dovrebbe arrivare una nuova rete, La10, dopo Teleregione e RTR un'altra Veneta...ci stanno colonizzando! Ma la più bella di tutte, pare che Telesanterno avrà un canale in VHF (sempre su Barbiano) alla faccia di chi l'ha menata tanto che l'antenna VHF va dismessa.
 
Dimenticavo, dimenticavo!!!!!
Nelle slide che hanno fatto vedere (e che dovrebbero spedirci in mail) quella relativa ai cambi di pannellatura dei ripetitori, nel caso di Barbiano, non riporta più la frase:
200W su 8+8+8 pannelli ( H ) + 6 pannelli ( V ) a 200° N, mantenendo il servizio come l’attuale CH. 41 D-Free

adesso c'è scritto "mantenendo il servizio come l'attuale 58 di MDS1"
una bella differenza, il 58 è un bel po più potente del 41 che è sempre stato miserrimo....forse qualche piccolo cambiamento di idee c'è stato!
 
elettt ha scritto:
Dimenticavo, dimenticavo!!!!!
Nelle slide che hanno fatto vedere (e che dovrebbero spedirci in mail) quella relativa ai cambi di pannellatura dei ripetitori, nel caso di Barbiano, non riporta più la frase:
200W su 8+8+8 pannelli ( H ) + 6 pannelli ( V ) a 200° N, mantenendo il servizio come l’attuale CH. 41 D-Free

adesso c'è scritto "mantenendo il servizio come l'attuale 58 di MDS1"
una bella differenza, il 58 è un bel po più potente del 41 che è sempre stato miserrimo....forse qualche piccolo cambiamento di idee c'è stato!
quindi quel 41 verra abbassato solo sulla postazione da te citata prima o anche su altre??
 
????? non ho capito, di cosa stiamo parlando???
Il 41 era stato preso come esempio della copertura che sarà, per dare l'idea: ti arriva il 41? Ti arriverà il resto....Il punto è che il 41 ha una copertura che è sempre stata deficitaria, e adesso il termine di paragone è diventato il 58, tutt'altra cosa.
 
elettt ha scritto:
????? non ho capito, di cosa stiamo parlando???
Il 41 era stato preso come esempio della copertura che sarà, per dare l'idea: ti arriva il 41? Ti arriverà il resto....Il punto è che il 41 ha una copertura che è sempre stata deficitaria, e adesso il termine di paragone è diventato il 58, tutt'altra cosa.
cioe intendevo dire che il 41 verra abbassato giusto???
 
No che non verrà abbassato!:eusa_wall:

Chiarisco ulteriormente: è stato diffuso un documento da E.I. in cui si faceva un elenco di ripetitori in cui veniva modificata la pannellatura. Per Barbiano era specificato il montaggio di 3 gruppi di 8 pannelli, che avrebbero dovuto coprire il territorio come fa ATTUALMENTE il 41 di Dfree. Invece ora nello stesso documento si porta come esempio un altro mux attuale, il 58 di MDS1, che è molto più potente e copre un territorio molto più ampio. Se ne deduce che c'è stato qualche cambiamento di idee, perchè la futura copertura di Barbiano così sarebbe molto maggiore.
Più chiaro adesso?
 
elettt ha scritto:
No che non verrà abbassato!:eusa_wall:

Chiarisco ulteriormente: è stato diffuso un documento da E.I. in cui si faceva un elenco di ripetitori in cui veniva modificata la pannellatura. Per Barbiano era specificato il montaggio di 3 gruppi di 8 pannelli, che avrebbero dovuto coprire il territorio come fa ATTUALMENTE il 41 di Dfree. Invece ora nello stesso documento si porta come esempio un altro mux attuale, il 58 di MDS1, che è molto più potente e copre un territorio molto più ampio. Se ne deduce che c'è stato qualche cambiamento di idee, perchè la futura copertura di Barbiano così sarebbe molto maggiore.
Più chiaro adesso?
ok ora si.... solo per barbiano o anche per altre postazioni?
 
Cambiamenti ne ho notati solo lì, magari se veramente manderanno le slide in mail ci si guarda più attentamente. Là c'era un videoproiettore pessimo, sfocatissimo...e altrettanto sfocata l'organizzazione! A mangiare saremo stati in duecento con una densità di 3 persone a metroquadro, non ci si muoveva, cibo finito in 3 minuti, acqua assolutamente introvabile, bar preso d'assalto naturalmente....solo una persona a distribuire vino, acqua, caffè...un vero casino!
In sala un caldo allucinante, riscaldamento a manetta e per respirare aprivano le porte verso l'esterno. Così un po si sudava, poi freddo, per di più con la luce non si leggeva bene....in quanto a disorganizzazione avranno imparato da Sky, ma l'allievo ha ampiamente superato il maestro.
 
veramente è sempre la stessa persona ex telepiù/sky....ora a tivu...
 
mediaset da san luca

quindi mediaset da san luca, da dove ora riceviamo (zona valle reno) mds analogico è confermato che accenderà tutti i mux (compreso d-free) - forse escluso il mux n. 6?
giusto??
grazie.
 
Ultima modifica:
NO, da san luca ora hanno 4 canali (3 MDS, 1 dvbh) oltre a dfree, quindi allo SO mancheranno sia il mux 5 (56) che il mux 6 (58), almeno all'inizio.
 
BillyClay ha scritto:
NO, da san luca ora hanno 4 canali (3 MDS, 1 dvbh) oltre a dfree, quindi allo SO mancheranno sia il mux 5 (56) che il mux 6 (58), almeno all'inizio.
grazie,
siccome avevano detto, almeno fin'ora, che da san luca accendevano tutti i mux mds compreso d-free ma escluso il mux 6 ...................
si vede che ho capito male.
quindi sto mux 5 chissà da dove potremmo riceverlo?
ciao
 
da castelmaggiore, barbiano e velo subito, e appena arrivano i permessi di attivazione anche da sanluca (non chiedermi se fra 1 mese o 1 anno!).
 
mi riferivo al bolognese.
Di monfestino sai già tutto...vengono eliminati lobi ad ovest (tipo 49 e 56) ed abbassato verso nord mentre ad est è rimasto pressochè invariato. contenta?
 
Beh mi riferivo all'accensione dei vari mux. Ovviamente dfree e Mediaset uno due tre e quattro. Ma il resto?Perche ragionando a numeri esistenti, adesso ci sono i tre analogici, dfree, Mediaset uno e due, quindi tutto! A rigor di logica ci starebbero pure il 5 e il 6. Chi ci illumina?
 
Ultima modifica:
Mediaset a cesena

Ciao ragazzi sono nuovo,complimenti per il forum :)
Abito in periferia a Cesena,attualmente oltre i premium e i dahlia prendo solo La 7 e La 5,mentre una mia amica che rimane più al centro di cesena riesce a sintonizzare anche italia 1 canale 5 rete 4 sul canale 61 ma non La 5,anche sintonizzando manualmente non riesco a ricevere i canali mediaset,l'antenna è ok da cosa puo dipendere?il segnale di riferimento arriva da Bertinoro..
Edit: ho scoperto che mediaset arriva dal monte Pincio, può darsi che sia per quello,essendo abbastanza distante da cesena e per di più abitando in periferia non riesco a sintonizzarlo...sapete se Bertinoro trasmetterà anche i canali mediaset per cesena?
 
Ultima modifica:
scusate io ho capito da quel documento che:

a sanluca non c'è il mux 5 mentre a castelmaggiore non c'è d-free. (vabbè che non c'è nemmeno ora)
mhaaaaa.
e comunque com'è la storia dei permessi per accendere il mux5 anche da sanluca???

ps
comunque quel documento nella composizione dei mux è ancora inserito premium calcio HD2 nel mux6 invece è stato spostato quasi subito nel mux 5.

grazie.
 
Ultima modifica:
non prendete per oro colato quanto scritto ma forse qualche indicazione di massima la da. Non so a quando risale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso