Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti... scusate se mi intrometto ma avrei una domanda da farvi...
Abito a San Marino e in teoria anche qui a fine novembre ci dovrebbe essere lo switchoff.
Facendo una ricerca dei canali analogici che ricevo attualmente e confrontandoli con i dati di otgtv.it (http://******/nYdxn) ho visto che buona parte del segnale , a parte il mux di San Marino RTV che viene irradiato dall'impianto della Funivia, proviene da Monte San Paolo (Monte grimano terme, marche) a qualche km dal confine sammarinese.
La domanda che vorrei farvi è: sapete se anche questo impianto seguirà le date di switchoff dell'Emilia romagna oppure il calendario delle Marche?
Grazie mille :)
 
elettt ha scritto:
Mettiamo nuova carne al fuoco, ma vi sembra possibile? A Barbiano hanno attivato due trasmissioni analogiche sui canali A e B....mi piacerebbe sapere come hanno fatto, mi risulta ci sia ancora il blocco a nuovi impianti e occupazioni di nuove frequenze. La mossa però è evidente, ho la trasmissione=ho diritto a un mux....

Guarda Modena...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO10&posto=Modena

A e B due segnali da Monfestino...ma il senso di sta cosa??
 
sermax75 ha scritto:
Guarda Modena...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO10&posto=Modena

A e B due segnali da Monfestino...ma il senso di sta cosa??
In parole povere, le emittenti possono affermare a switch off avvenuto che trasmettevano in analogico in quella zona (anche se a bassissima potenza e non li vedeva nessuno) e quindi sono liberi di accendere in quella stessa zona un loro mux digitale.
 
elettt ha scritto:
Ciao,
domattina 9/11 guarda nella posta, hai notizie sui tuoi lavori...

...grazie...grazie...attendo FIDUCIOSO (e con me anche l'ottimo collega del treno,che ho "beccato" ieri!);)
 
ilgrandeyogurt ha scritto:
che forum assurdo .... tanti idraulici che si credono antennisti e credono che andando ad una assurda riunione di aspirapolveri possano avere risposte a tutte le domande del mondo RF ..... auguri
Meno male che c'è chi, dall'alto della grande esperienza dei suoi 3 (TRE) post all'attivo, ci sa giudare sapientemente.
Ma controllarla la data di scadenza dello yogurt, no?
Battute a parte, porta rispetto per chi mette a disposizione preparazione tecnica ed esperienza per prodigarsi nel divulgare notizie utili, per non dire indispensabili per molti (e lo fa a titolo gratuito, è bene ricordarlo).
Se così non sarà, sei pregato di navigare lontano dal nostro perimetro. Grazie. :mad:
 
io abito sopra pianoro vecchio (frazione guzzano)in provincia di bologna...vedevo 4 canali in croce e ora manco quelli....tranne le pay(e non tutte)....per il resto nulla.l'antennista è abbastanza pessimista....ha detto di provare (ma senza molte speranze)dopo il 30 a fare una ricerca...teoricamente se prendo da antenna...sempre teoricamente dovrei prendere quei canali su digitale....d'altronde per chi sta in alto dovrebbero mettere mano alla borsa(da quello che mi hanno detto)i comuni per amplificare il segnale...cosa che ovviamente non faranno...se qualcuno sta dalle mie parti e ne sa di + lo ringrazio anticipatamente....
 
lucio56 ha scritto:
io abito sopra pianoro vecchio (frazione guzzano)in provincia di bologna...vedevo 4 canali in croce e ora manco quelli....tranne le pay(e non tutte)....per il resto nulla.l'antennista è abbastanza pessimista....ha detto di provare (ma senza molte speranze)dopo il 30 a fare una ricerca...teoricamente se prendo da antenna...sempre teoricamente dovrei prendere quei canali su digitale....d'altronde per chi sta in alto dovrebbero mettere mano alla borsa(da quello che mi hanno detto)i comuni per amplificare il segnale...cosa che ovviamente non faranno...se qualcuno sta dalle mie parti e ne sa di + lo ringrazio anticipatamente....

Io sono della zona, ma allo stesso tempo è difficile risponderti, dipende molto dalla posizione in cui ti trovi. Dalle tue parti bisogna provare a ricevere un po qua e un po la, a seconda degli ostacoli che hai. S.Luca,Barbiano, Calderaro in alcuni casi, qualche raro punto pure il ripetitore di Marzabotto, Venda... Tutto sta a vedere se sei in una buca o in cima a una collina, e in che direzioni sei coperto. Ti conviene aspettare dopo il 30 e fare una misurazione per vedere cosa ti arriva, ma non con la tua antenna e il decoder, le misure devono essere fatte con strumentazione e antenna "a mano" per provare tutte le direzioni. Non si può escludere che alla fine ti arrivi qualcosa in più rispetto ad adesso. Altrimenti ti rimane solo Tivusat....
 
Ndr:
visto che abbiamo a cuore la salute dei nostri utenti, abbiamo evitato per il fututo a "ilgrandeyogurt" , l'acidità che lo prendeva visitando il forum...;)
saluti
 
Ripetitori di Via barbiano e Via S. Liberata.

Ma Via di barbiano e S. Liberata sono fisicamente due posti diversi???
perchè io da barbiano prendo solo la rai (mux A)?
Evidentemente non vedo Via S. Liberata.
può essere così ??
grazie.
 
Ultima modifica:
paolo1968 ha scritto:
Ma Via di barbiano e S. Liberata sono fisicamente due posti diversi???
perchè io da barbiano prendo solo la rai (mux A)?
Evidentemente non vedo Via S. Liberata.
può essere così ??
grazie.
Ehm uno e' il colle e l'altro l'indirizzo.. Tipo monfestino via cimitero.. perche cosa dovresti prendere che non vedi? Ti dico che l'e9 e' segnalato anche da qui ma il resto che e' acceso, Rai e Mediaset, da barbiano qui e' irricevibile. Presumo che non sia tanto l'indirizzo a parità di condizioni la la copertura. Qui e' in ombra pure il pennacchio della montagna quindi il segnale che arriva a meno che non provino cose sperimentali che manco la NASA e' più i meno -30... Ma chi invece sta al di la' della famosa collina Mediaset comunque ad esempio da barbiano se la scorda comunque ;)
 
moky78 ha scritto:
Ehm uno e' il colle e l'altro l'indirizzo.. Tipo monfestino via cimitero.. perche cosa dovresti prendere che non vedi? Ti dico che l'e9 e' segnalato anche da qui ma il resto che e' acceso, Rai e Mediaset, da barbiano qui e' irricevibile. Presumo che non sia tanto l'indirizzo a parità di condizioni la la copertura. Qui e' in ombra pure il pennacchio della montagna quindi il segnale che arriva a meno che non provino cose sperimentali che manco la NASA e' più i meno -30... Ma chi invece sta al di la' della famosa collina Mediaset comunque ad esempio da barbiano se la scorda comunque ;)
grazie moky.
siccome da barbiano trasmette anche mediaset e credo anche altre tv io però prendo solo la rai.
credo che la scelta di prendere da barbiano solo il mux a della rai è dovuta alla copertura e quindi gli altri mux li prendo da altri posti come sanluca castelebole e castelamggiore.
verso barbiano lui ha puntato una log. III banda ed una uhf IV e V banda in orizz. (credo per ricevere sul 48 raitre e.r.).
grazie.
 
IV banda Modena after Switch Off

Salve, ogni tanto mi parte l'elucubrazione mentale e mi vengono alcuni quesiti che Vi pongo come il seguente:

Io sto a Modena e ho una IV su Barbiano, anche se ora come ora piglio tutto da Serramazzoni, infatti a breve dovro' sistemare a regola l'impianto x ricevere la Rai che da Serra non trasmette piu'...

La mia domanda è la seguente:
per ricevere i mux della Rai in IV mi conviene:
1) mettere appositi filtri per i ch.24-26-30 da Barbiano e lasciare gli altri su Serramazzoni (21-22-23-27-...ecc....) oppure
2) visto che probabilmente da quello che mi pare di aver visto in diversi luoghi dove lo Switch Off c'e' gia stato, il 25 spesso va alla Rai pure quello (e arrivera' da Barbiano quindi anche quello, desumo), visto che magari pure il 32 da quello che si dice in giro anche qui nel forum dovrebbe andare a 7Gold che magari arrivera' pure quella da Bologna, visto (e 3) che anche magari molti altri canali di questa banda arriveranno anch'essi da Bologna (ad es. penso ad un ipotetico 27 di rete8, che arrivera' in iso sia da Serra che da Bologna, se non penso male...), mi conviene invece dei filtri appositi per le singole frequenze, mettere tutta una "fetta" (termine tecnico per indicare un blocco di frequenze...:D )della IV banda su Bologna (es. che so dalla 24 alla 30 o alla 32)...??

Il motivo di questa mia domanda non è tanto per una questione economica quanto piu per una questione di ricezione del segnale, cioe' quale secondo voi puo' essere la soluzione migliore ai fini pratici della qualita' della ricezione dei mux digitali?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che con le loro info vorranno illuminarmi e ringrazio ancora una volta personaggi come elettt o billclay o areggio o anche altri che con la loro sapienza mi hanno piu' di una volta illuminato e reso meno ignorante sull'argomento, credo che se fossero rappresentanti di aspirapolveri mi fiderei anche in questo caso ad occhi chiusi dei loro consigli...:lol: :lol: :lol:

Max.
 
Ciao, sermax, che possiamo dire...?
Sebbene la zona sia di maggior competenza di elettt, AlexRamones, BillyClay e areggio, credo che anche loro ti diranno che sarebbe comunque bene aspettare, dal tuo punto di ricezione, di verificare opportunamente quali segnali risulteranno meglio ricevibili solo DOPO il completamento dello switch dell'Emilia Romagna e del Veneto.
Certo, forse un filtraggio opportuno per ricevere la banda compresa tra i ch. 24 e 30 da Bologna potrebbe essere una soluzione valida, ma, ripeto, mi sembra tutto prematuro.
 
A Ravenna nessun segnale sui mux dei canali Mediaset Premium... causa temporalone?

EDIT: Ora tutto ok
 
ilgrandeyogurt ha scritto:
che forum assurdo .... tanti idraulici che si credono antennisti e credono che andando ad una assurda riunione di aspirapolveri possano avere risposte a tutte le domande del mondo RF ..... auguri


Nessuno ti ha detto di iscriverti su questo forum ,anche perchè persone cosi non le vogliamo ,un bel riposo permanente ti farà sicuramente bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso