Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
..guarda.....dove abito io ci sono alcune emittenti locali e ben due ripetitori situati in zone diverse ma sostanzialmente "paritari" a livello di contenuti ...un paio di esse si sono GIA' riposizionate sul digitale, altre aspettano invece l'assegnazione delle frequenze e quindi lo s.o.....peccato però che i contenuti più GROSSI (la pay tv,MAI ricevuta prima qui) andranno soltanto su uno dei DUE ripetitori..:icon_rolleyes: ..è EVIDENTE che le locali che sono soltanto sull'altro ripetitore saranno svantaggiate in termini di sintonizzazione delle antenne e del pubblico (quindi degli introiti pubblicitari), NON avendo il traino della pay tv.....:icon_rolleyes:
 
Finalmente una buona notizia,sul sito di raiway la copertura del mux1 rai per il comune di Medicina,che fino a ieri la segnalava dal Venda,oggi la segnala anche da Barbiano e quindi comprensivo del tg emilia romagna,in aggiunta anche per il comune di Argenta da' la stessa segnalazione ,a confortare la tesi di coloro che dicevano di non preoccuparsi che il segnale da Barbiano sara' bello forte.....sembra proprio che sara' cosi ;)
 
Sono curioso di sapere cosa faranno le telestreet, se ne esistono ancora, credo che a Reggio Telecitofono, che copre alcune zone del centro storico, ci sia ancora.
A Bologna ce ne era una storica...
Che faranno ora?
 
Tavolo Tecnico

...non so se era già stata postata questa notizia presa dal sito della Regione Emilia-Romagna....
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off e Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.:evil5:
 
Il Bacco ha scritto:
...non so se era già stata postata questa notizia....Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
Si comunica che il giorno 15 novembre 2010 presso la sede dell’Ispettorato Territoriale del Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni, in Via Nazario Sauro, 20 – Bologna, alle ore 16.00 è convocata la riunione di tutti i referenti tecnici delle emittenti nazionali e locali coinvolte nel prossimo switch-off delle Aree tecniche 5, 6 e 7.
La riunione verterà sui seguenti temi:
  • Modalità di interscambio delle informazioni sulle transizioni tra emittenti e Ministero durante le operazioni di switch-off.
  • Presentazione della bozza del Masterplan delle transizioni.
tavolo tecnico referenti tecnici emittenti locali e nazionali convocato per il giorno 15/11 alle ore 16.00 (fonte il sito della regione E.R.)...:evil5:

Si era già stato segnalato (mi pare da moky?), ma non così dettagliatamente. Ti ringrazio per l'ulteriore segnalazione.:)
 
Roby6119 ha scritto:
Finalmente una buona notizia,sul sito di raiway la copertura del mux1 rai per il comune di Medicina,che fino a ieri la segnalava dal Venda,oggi la segnala anche da Barbiano e quindi comprensivo del tg emilia romagna,in aggiunta anche per il comune di Argenta da' la stessa segnalazione ,a confortare la tesi di coloro che dicevano di non preoccuparsi che il segnale da Barbiano sara' bello forte.....sembra proprio che sara' cosi ;)
meno male perche il mux rai5 si riceve solo da bologna non dal venda
 
Beh, moky ti dirò... Allal fine secondo me "se la giocano" il Venda ed il Penice.
E secondo me proprio per questo gli switch dei grandi impianti rivolti verso la Pianura Padana switchano tutti in giorni vicini (infatti Pienonte Est e Lombardia hanno iniziato a switchare prima le aree interne, mentre Veneto, Emilia Romagna e Friuli le aree interne le switchano dopo). ;)
Ve lo immaginate il bordello se, ad esempio, avessero switchato Penice, Valcava, Campo dei Fiori e Canate a metà Ottobre e Venda, Bologna, Bertinoro e Udine a fine Novembre? :5eek:
 
Per chi non l'avesse ancora letto (specialmente i nuovi iscritti), inserisco l'opuscolo (in formato Pdf) “Guida al digitale terrestre in Emilia Romagna” realizzata da Regione Emilia Romagna e Lepida.

Io sarò pignolo (come quasi tutti noi del Forum), ma scrivere che nel lettore di smart-card bisogna inserire le tessere magnetiche; Quando anche i polli sanno che hanno il Microchip!
 
..oggi qui in centro a MODENA c'è il camioncino del digitale terrestre....gli operatori insegnano agli utenti (in gran parte anziani) come far funzionare il decoder tramite l'utilizzo del menù,ricerca canali ecc....:D .....in più distribuiscono anche l'opuscolo informativo (quello con il telecomando GIALLO "parlante".... come dice mio filgio di 4 anni...;) )
 
Invece da noi a Ferrara, il furgoncino che informa sul Dtt dovrebbe arrivare giovedì 18 Novembre (la mattina in piazza Trento Trieste, al pomeriggio nel piazzale del centro commerciale il Castello).
Per dare informazioni basilari ai cittadini e consegnare gli opuscoli.
 
..macchè date del tour......se chiedi maggiori INFO, ti rimandano al sito....comunque facevano le prove del digitale sul canale MANTOVA TV....:D

Ps: noi con le COMPETENZE acquisite su questo forum siamo sicuramente più bravi....;)
 
Ultima modifica:
O.T.
In riferimento al prezzario degli installatori CNA Emilia-Romagna;
Sotto la voce Impianto Centralizzato:
- Sostituzione/taratura eventuali centrali di rilancio euro 90,00 cadauno iva inclusa.
Si intende che ogni modulo-filtro da ritarare (di un centralino canalizzato, per esempio) costerebbe 90 euro?
 
Si buonanotte, lascia perdere quella schifezza...le centrali di rilancio sono amplificatori messi lungo la linea per rialzare il livello in caso di distribuzioni molto grandi. Un ampli di rilancio "decente" costa tre volte tanto. Se trovi qualcuno che te lo sostituisce per 90 euro, probabilmente è uscito dal manicomio il giorno prima.
In ogni caso la ritaratura dei filtri non è contemplata in quel documento, e questo non fa altro che dimostrare che non serve a nulla.
 
Roby6119 ha scritto:
Finalmente una buona notizia,sul sito di raiway la copertura del mux1 rai per il comune di Medicina,che fino a ieri la segnalava dal Venda,oggi la segnala anche da Barbiano e quindi comprensivo del tg emilia romagna,in aggiunta anche per il comune di Argenta da' la stessa segnalazione ,a confortare la tesi di coloro che dicevano di non preoccuparsi che il segnale da Barbiano sara' bello forte.....sembra proprio che sara' cosi ;)

Quante volte l'avevamo detto di non fidarsi ciecamente di simili dati?Ecco la dimostrazione!
 
Biscuo ha scritto:
O.T.
In riferimento al prezzario degli installatori CNA Emilia-Romagna;
Sotto la voce Impianto Centralizzato:
- Sostituzione/taratura eventuali centrali di rilancio euro 90,00 cadauno iva inclusa.
Si intende che ogni modulo-filtro da ritarare (di un centralino canalizzato, per esempio) costerebbe 90 euro?

Quindi neanche questa guida va bene?
E' possibile che noi poveri utenti, che in realtà non c'entriamo nulla in questo passaggio al digitale, visto che come siam stati fino ad ora siam stati bene, saremo costretti ad essere scialacquati dalla maggior parte degli antennisti?
 
Guarda che se leggi bene non è che sono prezzi così a buon mercato...78 euro per cambiare un'antenna (singolo elemento)...mettiamo sia una logaritmica, che costa pochissimo, 78 più minimo 2 ore tra recarsi sul posto, lavoro e ritorno....148 euro, ti sembrano pochi? A me no! Si passa per contro alla sostituzione partitore, solo il costo del materiale...sarei pure d'accordo se sono lì per fare altri lavori, ma se ci devo andare apposta e magari faccio 20 Km, come la mettiamo? Scritto in quel modo il cliente vorrà per forza pagare solo il costo del materiale...ma siamo pazzi?
Tra l'altro quel listino è assolutamente fuorilegge, perchè costituisce un cartello.
 
Sicuramente non saran pochi, ma a questo punto io, assoluto ignorante in materia, e penso tanta altra gente, non so più a chi chiedere.
Almeno quello è un cartello che può essere mostrato eventualmente ad un tecnico che dovesse chiedermi di più, o per lo meno, può essere utile in un raffronto fra vari antennisti... tutto qui!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso