AG-BRASC ha scritto:Presente anche io (credo)!
Se sì, dal Veneto.![]()
Quotone!
Non manchero' alla nottata! Ovviamente dal Veneto...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:Presente anche io (credo)!
Se sì, dal Veneto.![]()
Con tutta la comprensione del caso, però se io leggo non chiamare, veniamo quando veniamo.. Ripeto, con tutta la comprensione del caso però a me viene in mente di rivolgermi, in caso di bisogno, altrove.. Lo so che il periodo è quel che è, però come dici tu non è colpa del cliente se è cliente.. E credimi che capisco perfettamente Perche ho avuto modo di fare le campagne sindacali con due chiamate alla volta! Ad ogni modo io chiamerò la segretaria il primo dicembre e poi verranno quando possonoelettt ha scritto:Io invece di far nottata, farò mattinata, il 29 e il 30. Nel senso che mi apposterò con antenna portatile e misuratore in posizione strategica per aspettare le accensioni, appena tutto funziona, via subito ad aggiornare alcuni impianti. Per il 29 ho già "un attimo" di impegni a Monterenzio, speriamo siano svelti a convertire, così prima inizio e prima finisco
@elio2
la lettera in se è aprezzabile in molti punti, io l'avrei messa giù un po meno dura....è vero che sono i clienti ad aver bisogno, però non mi sembra il caso di farglielo pesare.
A proposito di ferie; io ho programmato e avuta confermata la settimana dal 22 al 27 Novembre di ferie così da poter seguire lo S.O della mia zona.fabcat ha scritto:un giorno di ferie???non ho parole siamo al ricovero urgente
Certamente!BlackPearl ha scritto:Dai allora verrai fare un giretto anche nel nostro topic...![]()
Ben detto!maxmandrillo ha scritto:c'è gente che prende ferie per seguire persone che danno calcio ad un pallone...quello c'è sempre, lo switch off una sola volta poi ai posteri puoi dire io c'ero![]()
ciao leggendo questa lettera, ho notato che non garantisce la visione di tutti i canali.elio2 ha scritto:informativa di un notissimo antennista inviata ai suoi clienti:
5 novembre 2010
Oggetto:
Problematiche sugli impianti TV centralizzati a seguito dello switch off.
In recentissimi convegni, ai quali erano presenti esponenti (tecnici e non) della RAI, di Mediaset, di E’ TV e di altre emittenti, speravamo di attingere quelle notizie necessarie che ci avrebbero permesso di operare negli impianti con interventi definitivi. Purtroppo abbiamo appurato che tutt’ora regna un’enorme disinformazione.
Anche se (vagamente e da fonti non ufficiali) siamo a conoscenza di alcune frequenze, non abbiamo la certezza della reale area di copertura dei segnali e su quali ripetitori dovremo orientare le antenne.
In Campania, le frequenze definitive sono state comunicate solamente 10 ore prima dello switch off; speriamo che questo metodo assai discutibile e “all’Italiana”, non venga applicato anche nella nostra zona.
Lo scopo di questo comunicato è quello di darvi una corretta informazione su quanto ci aspetta durante e dopo lo switch off. Pertanto ci preme sottolineare quanto segue:
1. I numerosi impianti da noi già digitalizzati e ottimamente funzionanti anche da oltre quattro anni, dovranno essere oggetto di ulteriori aggiornamenti (più o meno importanti) a seguito dei cambiamenti di frequenza che le emittenti dovranno effettuare.
2. Qualsiasi intervento in tal senso sarà effettuato solo dopo il completamento dello switch off: non prima e non durante. Questo per evitare di recarci in un condominio più volte, ma di intervenire una sola volta e in maniera (speriamo) definitiva.
3. Gli interventi saranno effettuati a seguito di una vostra richiesta. La precedenza sarà data agli impianti digitalizzati negli anni passati facendo riferimento alla data della fatturazione.
4. In deroga al punto 3, potremo dare la precedenza secondo un elenco che ci dovrete far pervenire.
5. Ci onoriamo di servire parecchi Amministratori, per noi tutti importantissimi. Escludendo i nuovi impianti ancora da realizzare (che provvederemo a fare quanto prima), gli impianti da “ripassare” sono tanti: oltre un centinaio. Siamo sicuri che ci farete delle enormi pressioni per provvedere in tempi strettissimi a risolvere i problemi dei vostri condomini anziché di altri. Siamo altrettanto sicuri della Vostra consapevolezza sul fatto che non “potremo fare miracoli” e dovrete prevedere fin da ora delle lamentele da parte dei vostri amministrati.
6. Sarà vostra cura informare gli utenti che dovranno pazientemente aspettare il loro turno. Il nostro intervento, a seconda delle priorità, potrà essere messo in atto anche (e purtroppo) dopo molte settimane dallo switch off.
7. I Vostri utenti dovranno astenersi dal farci personalmente delle pressioni per risolvere il problema del loro condominio, a scapito di altri che hanno gli stessi diritti.
8. Ottemperando alla “legge novembre 2005” (salvo vostra decisione contraria da comunicarci per iscritto), metteremo l’impianto nelle condizioni di ricevere e distribuire alle utenze tutti i “canali primari”. La suddetta legge definisce tali canali non tanto dalla loro importanza mediatica ma dalla qualità dei loro segnali in loco al momento dell’intervento.
9. Qualora sia sufficiente fra antenne e centralino operare con i materiali presenti nell’impianto, sarà addebitata la sola mano d’opera. In caso contrario (e lo potremo appurare solo in corso d’opera) saranno addebitati anche i nuovi materiali indispensabili per lo scopo.
10. I nuovi interventi già confermati e non ancora messi in atto sono tanti e non sono solo i vostri; provvederemo ad eseguirli nel più breve tempo possibile ma, purtroppo, non ce la faremo a farli tutti a breve. Gli interventi che per motivi di tempo non potranno essere eseguiti prima, ma neanche immediatamente dopo lo switch off, saranno effettuati molto più avanti, con il vantaggio che saranno fatti in maniera definitiva secondo le nuove frequenze disponibili e (speriamo) finali.
11. In tutti gli impianti esistenti (sia in quelli già digitalizzati ma ancora da aggiornare, sia in quelli dove non è stato fatto nessun intervento) si dovrebbe godere ugualmente della visione di molti programmi, nell’attesa di un nostro intervento definitivo, semplicemente risintonizzando i decoder, che tutti dovrebbero già avere. Quindi non vi sarà il “buio completo”.
12. A parte alcune visite di collaudo presso qualche famiglia a campione (o limitatissimi casi sociali), per dar corso e risolvere nel più breve tempo possibile le problematiche sopra illustrate, non effettueremo interventi di installazione o sintonizzazione dei decoder presso le famiglie. A tal proposito, ognuno dovrà provvedere personalmente alla sintonia dei propri ricevitori/televisori, oppure avvalersi di qualche amico o parente.
__________________________________
Per concludere: il caos che ci dobbiamo attendere non dipenderà strettamente da noi, ma dal fatto che gli impianti su cui operare saranno molti e non potremo essere allo stesso tempo presenti in ogni condominio.
Auspicando che anche nel futuro vogliate avvalervi ancora della nostra collaborazione, rimanendo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgiamo distinti saluti.
elio2 ha scritto:informativa di un notissimo antennista inviata ai suoi clienti:
-CUT-..
8. Ottemperando alla “legge novembre 2005”......
Homer crociato ha scritto:PROGRESSO ??? io direi canali assurdi che non guardavo in analogico e mai guarderò in digitale veramente un bel progresso,evidentemente ci si accontenta con poco da queste parti,contenti voi io continuo a chiamarla TASSA che vi piaccia o no![]()
![]()
![]()
perche è una tassa, adesso voglio esserlo spiegato perche non la sapevo questa....Homer crociato ha scritto:PROGRESSO ??? io direi canali assurdi che non guardavo in analogico e mai guarderò in digitale veramente un bel progresso,evidentemente ci si accontenta con poco da queste parti,contenti voi io continuo a chiamarla TASSA che vi piaccia o no![]()
![]()
![]()
non hai provato a pensare che ti hanno OBBLIGATO a COMPRARE un decoder/televisine con decoder integrato,chiamare un'antennista per adeguare un'impianto (costo medio 500 euro),queste cose chi C...o le paga?non ti sembra una tassa o non ci arrivi che qualcuno in questo C...o di switch off ci guadagna,magari tu sei ricchio e non ti frega nulla di spendere soldi per canali ripeto ASSURDI,capisco che a REGGIO SIETE RICCHIlandtools ha scritto:perche è una tassa, adesso voglio esserlo spiegato perche non la sapevo questa....
quarda che un decoder esterno costa meno di venti euro , non mi sembra una tassa elevataHomer crociato ha scritto:non hai provato a pensare che ti hanno OBBLIGATO a COMPRARE un decoder/televisine con decoder integrato,chiamare un'antennista per adeguare un'impianto (costo medio 500 euro),queste cose chi C...o le paga?non ti sembra una tassa o non ci arrivi che qualcuno in questo C...o di switch off ci guadagna,magari tu sei ricchio e non ti frega nulla di spendere soldi per canali ripeto ASSURDI,capisco che a REGGIO SIETE RICCHI
Homer crociato ha scritto:non hai provato a pensare che ti hanno OBBLIGATO a COMPRARE un decoder/televisine con decoder integrato,chiamare un'antennista per adeguare un'impianto (costo medio 500 euro),queste cose chi C...o le paga?non ti sembra una tassa o non ci arrivi che qualcuno in questo C...o di switch off ci guadagna,magari tu sei ricchio e non ti frega nulla di spendere soldi per canali ripeto ASSURDI,capisco che a REGGIO SIETE RICCHI
Beta5 ha scritto:Siamo OT!
CMQ parli di Ricchi ma vedo dalla tua firma che hai Sky che nn e' certo per tutti visti i costi (fine OT).
Beta5 ha scritto:Siamo OT!
CMQ parli di Ricchi ma vedo dalla tua firma che hai Sky che nn e' certo per tutti visti i costi (fine OT).
La legge è questa :Ganzarolli ha scritto:Chiedo lumi normativi in merito alla legge succitata.
A cosa si riferisce?