Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma qui stiamo scherzando! Non vuoi spendere i soldi per un decoder? Non comprarlo. Hai SKY e guardati quello, tanto ci sono anche Rai e mediaset almeno per ora. Mi ricorda i tempi in cui c'erano le macchine che andavano a super e uscì la benzina verde, per carità non comprate la catalitica! In questo paese la tecnologia viene vista come un qualcosa da esorcizzare, ma senza progresso saremmo all'età della pietra! Per fortuna esiste il libero arbitrio, dono divino e principio filosofico basilare, ergo che ognuno faccia quello che vuole. Poi avendo una tv nuova come l'aquos, non c'è nemmeno bisogno del decoder, quindi probabilmente mi sfugge qualcosa.. Spero solo che non riguardi motivi che nulla c'entrano con l'elettronica.
 
In vista dell'imminente transizione alla tv digitale, gli antennisti di Cna e Confartigianato dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con la Task force regionale, hanno predisposto una "Guida all'installazione", con una serie di consigli pratici sulla tv digitale, i decoder e le modalita' di installazione.

La guida e' scaricabile cliccando qui:
http://www.decoder.regionedigitale.net/images/guida_ant_altaris.zip
 
Ultima modifica:
Ciao, se la guida è quella del sito della Regione, è stata già menzionata.
Grazie lo stesso; Il link comunque a me non funziona.
 
Buongiorno io abito a Reggio Emilia, dal 27/11 al 2/12 passeremo al digitale..vorrei sapere i vari canali tipo i mediaset +1, mediaset hd oppure i rai tipo movie, premium, extra ecc. ecc. li vedremo già dal 3/12???
Quindi le frequenze occupate adesso in analogico verranno spente e al loro posto verranno accesi i vari mux????

Grazie
 
Sono proprio curioso di capire, un comprensorio come quello di Rimini, con oltre 200.000 abitanti e con le antenne RAI, per l'80% orientate su Monte Nerone (Marche) con canale A, 33 e 54... come andrà a finire! :lol:

Comprendo che ci saranno parecchi casini... L'antenna del canale A non servirà più e potrà essere smontata...
Per il mux principale Rai, se si vorrà continuare a ricevere le emittenti principali, occorrerà orientare in VHF verso Beritnoro (al momento pochissime abitazioni sono su quel ripetitore) oppure su Covignano (attualmente in verticale) ed anche qui... sono pochissime le abitazioni con antenne orientate in quel modo...

Bah! :badgrin:
 
wgator ha scritto:
Sono proprio curioso di capire, un comprensorio come quello di Rimini, con oltre 200.000 abitanti e con le antenne RAI, per l'80% orientate su Monte Nerone (Marche) con canale A, 33 e 54... come andrà a finire! :lol:

Comprendo che ci saranno parecchi casini... L'antenna del canale A non servirà più e potrà essere smontata...
Per il mux principale Rai, se si vorrà continuare a ricevere le emittenti principali, occorrerà orientare in VHF verso Beritnoro (al momento pochissime abitazioni sono su quel ripetitore) oppure su Covignano (attualmente in verticale) ed anche qui... sono pochissime le abitazioni con antenne orientate in quel modo...

Bah! :badgrin:

non conosco la vostra zona.comunque a modena da quello che ormai comincia a trasparire con queste benedette frequenze non è che poi ci sia tutto stravolgimento.i siti dei ripetitori sono sempre quelli,vengono spenti alcuni canali e ne vengono accesi altri.
 
wgator ha scritto:
Comprendo che ci saranno parecchi casini... L'antenna del canale A non servirà più e potrà essere smontata...
Per il mux principale Rai, se si vorrà continuare a ricevere le emittenti principali, occorrerà orientare in VHF verso Beritnoro (al momento pochissime abitazioni sono su quel ripetitore) oppure su Covignano (attualmente in verticale) ed anche qui... sono pochissime le abitazioni con antenne orientate in quel modo...

Bah! :badgrin:

Sul forum se ne era già parlato: Dovrebbero potenziare l'impianto di San Marino Funivia (Morciano di Romagna sul sito Ray way) con tutti i 4 mux Rai, la posizione è ottimale per le antenne di Rimini città, sul sito di Rai Way non se ne fa però ancora cenno, anzi per quell'impianto viene indicata la data di spegnimento (2/12/2010) ma non quella di riaccensione.... boh, staremo a vedere, mancano pochi giorni.. Altrimenti per molti a Rimini toccherà vedere la rai ancora in analogico per molti mesi con Rai2 e Rai 3 devastati dalle interferenze del digitale o mettersi in lista di attesa per un antennista....
 
moky78 ha scritto:
Abbiamo già detto che questi siti però sulla copertura riportano forti imprecisioni.. Consiglio di leggere i thread del forum!

è vero..ma ciò non toglie che qualche ragguaglio su cosa stanno "combinado" non lo si possa apprendere...
 
warp9 ha scritto:
.. Altrimenti per molti a Rimini toccherà vedere la rai ancora in analogico per molti mesi con Rai2 e Rai 3 devastati dalle interferenze

Sono stato,un paio di mesi fa' ad un incontro, dove c'erano rappresentanti di RaiWay e di Elettronica Industriale... dicevano che i pannelli del Nerone, direzionati verso la Romagna, sarebbero stati disattivati proprio in occasione dello switch-off... :eusa_think:
Se, veramente così fosse, qui da noi gli antennisti, dovrebbero lavorare non stop giorno e notte per almeno due mesi! :lol:
A meno che, come dici tu, attivassero, per il mux principale RAI, un nuovo UHF orizzontale da RSM, allora... basterebbero le larga banda verso il Pincio, visto che la direzione è più o meno simile...
 
ma non vedo problemi per la rai: resta covignano per il solo mux 1 e viene potenziato il funivia di san marino con tutti i mux in SFN con Bertinoro. meglio di così...(direz simile a Pincio)
Poi che la RAI stacchi i pannelli di Nerone non mi risulta, mentre so di certo che mediaset staccherà i pannelli di Monte SanPaolo verso romagna
 
elio2 ha scritto:
In vista dell'imminente transizione alla tv digitale, gli antennisti di Cna e Confartigianato dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con la Task force regionale, hanno predisposto una "Guida all'installazione", con una serie di consigli pratici sulla tv digitale, i decoder e le modalita' di installazione.

La guida e' scaricabile cliccando qui:
htp://www.decoder.regionedigitale.net/images/guida_ant_altaris.zip
il link va corretto htp deve essere http.
ciao
 
warp9 ha scritto:
Sul forum se ne era già parlato: Dovrebbero potenziare l'impianto di San Marino Funivia (Morciano di Romagna sul sito Ray way) con tutti i 4 mux Rai, la posizione è ottimale per le antenne di Rimini città, sul sito di Rai Way non se ne fa però ancora cenno, anzi per quell'impianto viene indicata la data di spegnimento (2/12/2010) ma non quella di riaccensione.... boh, staremo a vedere, mancano pochi giorni.. Altrimenti per molti a Rimini toccherà vedere la rai ancora in analogico per molti mesi con Rai2 e Rai 3 devastati dalle interferenze del digitale o mettersi in lista di attesa per un antennista....

Chi dice M.Maggio, chi da Bertinoro e ora da San Marino, sinceramente non si sta capendo più niente. Ormai l'assegnazione delle frequenze è ormai una questione di giorni, poi vedremo chi avrà ragione. Io mi auguro solamente che non dovrò più vedere rai tre delle Marche.
 
BlackPearl ha scritto:
Non ho trovato invece le prossime aperture dei mux TIMB, qualcuno ha qualche link utile?
e che sono negozi :D :D :D :D Da dove trasmettono ora in analogico, dovrebbero trasmettere in DGT almeno che i trasmettitori non sono di proprieta'....altrimenti se non vogliono trasmettere devono vendere o smontare.... non credo che lo fanno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso