Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche a casa mia ho fatto un test con il ricevitore strong sul ch 21 intensità segnale 63% qualità 0%

ad un mio vicino di casa (30 metri) non riceve il mux d-free ch 50 l'antennista gli ha detto che è disturbato da qualcosa ?!? e vuole 130€ per mettere un antenna nuova (lo stesso che gli ha fatto l'impianto nuovo 5 mesi fa)
 
Un'antenna nuova per un qual cosa che domani potrebbe variare.

Visto che ci sono antennisti e amatori che testato la situazione, provate a eliminare (con filtro immagino) i canali 37 e dopo anche il 38 per vedere come dopo si riceve il problematico 36.
 
Ultima modifica:
uvz ha scritto:
per AndreaRimini
perchè nella tua firma attuale non hai i mux sotto il 22 fra quelli ricevuti

Perche' al momento il 21 da me non e' agganciabile (da una settimana circa) e l'antenna in banda III che e' rivolta verso bertinoro (ex rai1) in verticale non e' una larga banda cmq qualcosa ricevo con segnali molto deboli e non decodificabili, speriamo magari con un po' di propagazione la prossima estate migliorino cmq per la zona di Rimini non sono ancora previsti segnali in VHF magari quando ci saranno sistemero' anche quella!!
 
Mux Canale 11 a Rimini!

Confermo tramite un amico che abita a Trarivi (vicino Montescudo) ora sul Ch. 21 da Montescudo e' stato attivato il mux di Canale 11 Dvb (all'interno vede Videoregione Telerimini e altri canali di quel mux) cmq qua da me non si aggancia causa Rai dvb B da Carpegna, quindi dobbiamo aspettare lo switch off delle Marche per poterlo vedere in tutta la zona di Rimini.
Qualcuno riesce ad agganciarlo per poter confermare la mia fonte.
 
guarda è probabile perchè riesco ad agganciare il 21 RAI solo "allontanando" l'antenna dalla direzione naturale verso sud per attenuare maggiormente l'interferente...ed il MER risulta disastroso. Ma VR/Canale11 si trovano a non poter usare nè 34 nè 21 causa segnali limitrofi in territorio delle marche...
 
mux rete A

Ciao a tutti,
chi mi spiega il perchè non riesco a vedere il mux di rete A del canale 33 invece il mux del canale 44 lo vedo benissimo? Credo che trasmettano dallo stesso luogo.
Abito a Ravenna e ho un impianto condominiale con una centralina della Fracarro sig. 8008.
Tutti gli altri mux si vedono bene, dipende dalla regolazione della centralina?
Ciao e grazie
 
si, il 33 è in banda 4, mentre la tua antenna di calderaro è collegato all'ingresso di b5. Dovresti far spostare il taglio fra b4 e b5 sul 31, oppure inserire un filtro con trappola sul 33. Stessa cosa per il 27, e per il 36 in caso in cui venisse "segato" troppo...
 
mux rete a

Scusa la mia ignoranza, se ho capito bene il 33 è in banda 4 e il 44 è in banda 5? Ma non potevano mettere anche il 33 in banda 5 eliminando tanti problemi?
Il 27 e il 36 li vedo bene, Una volta mi è capitato di trovare nei nuovi canali, quelli del canale 33, ma però non erano visibile perchè mi dava assenza di segnale, però vuol dire che in qualche maniera il decoder era riuscito a sintonizzarli, quindi un pò di segnale era arrivato.

Quindi, dici per risolvere la situazione del 33 dovrei fare intervenire l'antennista?
Grazie
 
E' il ministero che assegna i canali...e ne hanno avuto uno in b4 e uno in b5.
Quindi si....devi aggiungerti un filtro/miscelatore. Oppure puoi sperare che una volta fatto lo switch delle Marche (e spento il rai2 analogico sul 33) venga acceso sul 33 un rip. forte anche dal Pincio o Bertinoro...sempre che tu abbia l'antenna in b4 in quella direzione e non sul Veneto.
 
si, il 33 è in banda 4, mentre la tua antenna di calderaro è collegato all'ingresso di b5. Dovresti far spostare il taglio fra b4 e b5 sul 31, oppure inserire un filtro con trappola sul 33. Stessa cosa per il 27, e per il 36 in caso in cui venisse "segato" troppo...
Certo che se un nuovo arrivato fosse a digiuno di questa materia, gli fai strabuzzare gli occhi BillyClay. :badgrin:
 
Non che l'abbia guardato più di tanto, ma tutte le sere che gli ho dato uno sguardo c'era un film....
 
sampei45 ha scritto:
Potrei sapere (almeno una bozza) la programamzione di 7GOLD PLUS che si differisce da Sestarete? Molte grazie.
meno pubblicita' piu telefilm e film me i programmi di punta il processo di biscardi ecc ecc sono uguali a 7 gold normale.non vorrei dire una boiata ma la pubblicita' e quella dell veneto non è che viene gestita da telapadova 7 gold plus?
 
an.cri ha scritto:
Scusa la mia ignoranza, se ho capito bene il 33 è in banda 4 e il 44 è in banda 5? Ma non potevano mettere anche il 33 in banda 5 eliminando tanti problemi?
Il 27 e il 36 li vedo bene, Una volta mi è capitato di trovare nei nuovi canali, quelli del canale 33, ma però non erano visibile perchè mi dava assenza di segnale, però vuol dire che in qualche maniera il decoder era riuscito a sintonizzarli, quindi un pò di segnale era arrivato.

Quindi, dici per risolvere la situazione del 33 dovrei fare intervenire l'antennista?
Grazie

in zona ravenna si può tentare con una unica antenna UHF puntata verso bologna escludendo la VHF e la UHF IV banda puntata verso bertinoro... dovrebbe vedersi tutto. poi quando ci sarà lo switch off delle marche la situazione si assesterà nella parte sud-romagna e ne riparleremo.
 
AndreaRimini ha scritto:
Confermo tramite un amico che abita a Trarivi (vicino Montescudo) ora sul Ch. 21 da Montescudo e' stato attivato il mux di Canale 11 Dvb.
Pensa un po' che testa ha 'sta gente... che senso ha attivare un mux su una frequenza che si sa che è coperta già da un trasmetitore molto potente... lo vedranno praticamente solo quelli che sono a pochissima distanza da Montescudo...
 
Da calderaro problemi sul 39 di telepace: nonostante presenza segnale ottimo come solito non appare alcun servizio all'interno del mux....
 
Videoregione aumenta la copertura:
Attivato mux con 7 canali sul 43 che ricevo bene
Attualmente il 34 si riceve solo con antenna verso calderaro in quanto da est ricevo interferenze.

Ancora problemi sul 39 telepace e sul 32 7gold.

Io continuo a tenere uhf+uhf finche' posso vedere quasi tutto.
 
da quattro giorni ch. 21 morto
ch. 27, risinotinizzato dopo lo spostamento e subito ricevuto, da alcuni giorni è assente

ci sono siti ufficiali dove annunciano cambi di frequenze?
 
Ultima modifica:
ma sportitalia che fine ha fatto?prima a sassuolo (MO) era sul ch 47,ora non c'è più...qualcuna sa qualcosa?su ogtv non me lo indica su nessun canale.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

scopro ora che è stato spostato sul mux TV Italia sul ch 27...ma qui nemmeno l'ombra...
 
Ultima modifica:
redone! ha scritto:
ma sportitalia che fine ha fatto?prima a sassuolo (MO) era sul ch 47,ora non c'è più...qualcuna sa qualcosa?su ogtv non me lo indica su nessun canale.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

scopro ora che è stato spostato sul mux TV Italia sul ch 27...ma qui nemmeno l'ombra...
Quel canale nella nostra zona viene trasmesso dal M.te Evangelo (anche noto, erroneamente, perchè le croci sono nella cima più bassa, come delle Tre Croci) sopra Scandiano.
Sassuolo è assolutamente oscurata dalle colline di Dinazzano, tant'è (porto la mia esperienza personale radiofonica) che le radio di Reggio o anche della vicina Scandiano che hanno voluto coprire anche questo bacino vicino, hanno da tantissimo tempo installato quei piccoli ripetitori sparsi lungo la strada che corre appunto in cresta alla collina di Casalgrande Alto/Dinazzano...
Non so cosa abbia in mente di fare al proposito TV Italia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso