Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando vi convincerete che è meglio sacrificare qualche cosina minore ma avere assoluta affidabilità sulle emittenti interessanti...allora sarà il momento che riceverete con stabilità. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, leggi ricevere da 2-3-4 ripetitori e avere zero problemi, a meno di usare un impianto canalizzato.
 
Stasera da Bertinoro tutti i canali Timb funzionano benissimo, se potete mi confermate che il canale 65 (teleravenna ) ha problemi? Appena sono partiti lo ricevevo perfettamente zona cesena, anche da Verruchio (altra loro postazione
girando l'antenna niente)
 
elettt ha scritto:
Quando vi convincerete che è meglio sacrificare qualche cosina minore ma avere assoluta affidabilità sulle emittenti interessanti...allora sarà il momento che riceverete con stabilità. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, leggi ricevere da 2-3-4 ripetitori e avere zero problemi, a meno di usare un impianto canalizzato.

Io non ricevo da 2-3-4 ripetitori è una prova che ho fatto con l'antenna che ho sul rotore.
Io nell'impianto di casa ho solo una 47 elementi per la 5 banda puntata fino a ieri Monte Grande C.S.Pietro Terme, ho provato a girarla per vedere se mi spariva il disturbo che avevo su La7.
Non mi interessa ricevere da più ripetitori, me ne basta 1, ma 1 che vada bene!
 
Allora certo che se hai una 95 (inutilizzata) sarà sicuramente meglio, specie per il rotore.
Specie adesso con le SFN è veramente difficile (specie) con antenne non lunghissime, capire se il segnale che ricevi entra debole da un sito lontano o è semplicemente lo stesso segnale vicino che però ti entra da un lato o dal retro dell'antenna. Prima in analogico si riconoscevano al volo le riflessioni...
Comunque segnali da altri siti ti possono entrare anche per colpa di miscelatori scadenti.
 
elettt ha scritto:
Quando vi convincerete che è meglio sacrificare qualche cosina minore ma avere assoluta affidabilità sulle emittenti interessanti...allora sarà il momento che riceverete con stabilità. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, leggi ricevere da 2-3-4 ripetitori e avere zero problemi, a meno di usare un impianto canalizzato.

Mo sorbole elettt il canalizzato costa un botto.
io consiglio un larga banda + un canalizzato programmabile e anche le cosine minori entrano che e' un piacere.
Ho spiegato piu' volte come ho risolto a casa mia e ne sono molto soddisfatto.
Se riuscissi a ricevere anche il 35 (non mi arriva da Barbiano, qualcosina da CM, ma mi incasina la programmazione) e se sistemassero il 65 di monte grande/calderaro, allora avrei chiuso veramente il cerchio.
Se davvero si mettesse poi anche a trasmettere RTV san Marino da CM, sarebbe l'apoteosi.
Se qualcuno e' interessato alla mia soluzione, venghino signori venghino:lol: :badgrin:
 
Stasera vedo nuovamente Canale Italia e il ch62... anche se abbastanza bassi il decoder li aggancia. Inoltre ho scoperto che il decoder da 4 soldi di sotto dei miei becca tranquillamente il ch32 mentre il mio ADB (e anche l'altro ADB dei miei) no. zero assoluto... Comunque ora con l'antenna nuova molto meglio di prima almeno i canali principali arrivano tutti al 100%... semplice antenna a pannello UHF Televes.
 
Davide Bo ha scritto:
Mo sorbole elettt il canalizzato costa un botto.
io consiglio un larga banda + un canalizzato programmabile e anche le cosine minori entrano che e' un piacere.
caro davide, premesso che la soluzione deve essere il più possibile generica e non solo per casa tua ;) e non valida solo oggi, e chissà domani solo che spostino 2 o 3 frequenze...:sad: proviamo ad applicare la tua soluzione per una delle situazioni più diffuse in ER: cioè per il "caso standard" in cui i 4 RAI arrivino da direzione (o polarizz) diversa da quella principale delle private, e che sia espandibile in maniera flessibile a ulteriori canali. Questa è una situazione molto diffusa non solo in Emilia Romagna, ma in mille altre realtà seppur con qualche differenza (da Milano a....Modigliana!!) e quindi aggiungo la flessibilità.
Ora mi spieghi come cavolo fai a far passare SOLO i 4 canali da un lato e tutto l'UHF meno i 4 dall'altro con la tua programmabile??? Scusa ma l'ho studiata ma non ci sono riuscito a trovare una soluzione a meno di tali e tanto compromessi che me ne sconsigliano l'utilizzo...
Prova a farmi uno schemino...o a descriverlo...
PS non è un compito in classe!!!! Non ti do il voto!!! Tranquillo!:lol: :lol: :lol:
PPS certi concorrenti la soluzione ce l'hanno e l'ho adottata con successo.
 
..dal sito di POGGIO BARONE/CA'DE FILETTI continua a NON vedersi il 48 di Timb (regolare invece dal Monte Piella)...:sad: ...inoltre ieri sera dalle 19 alle 20 circa super squadrettamento del 49 Mediaset, poi ritornato normale!:eusa_think:
 
Il Bacco ha scritto:
..dal sito di POGGIO BARONE/CA'DE FILETTI continua a NON vedersi il 48 di Timb (regolare invece dal Monte Piella)...:sad: ...
Poggio Barone deve ancora essere resettato. La criticità dovrebbe rientrare a breve. ;)
 
Ricezione a Faenza
Attivato il 35 di telesanterno da Casel San pietro.
Non ricevo piu' il 61 per interferenze nell'impianto centrale.
Ricevo ancora il 21 e il 61 con antenna dedicata direzione modigliana-bertinoro.
 
borgorosso33 ha scritto:
Antenna 47 elementi direttiva Offel, ho anche una 95 elementi in soffitta che non uso più, dici che con quella possa migliorare qualcosa?
Io ho anche un'antenna 47 elementi 4-5 banda sul rotore e facendo le prove La7 la vedo bene se l'antenna è orientata verso Colle Barbiano (lo capisco perchè mi entra Rai3 Emilia Romagna sul 24), cosa che stamattina non era così.
Domani andrò sul tetto e farò come mi hai detto tu.
Invece anche sull'antenna col rotore ho problemi di visualizzazione del canale TRC Telemodena (CH.65), si decidessero a sistemare il problema!
Sempre da quell'antenna sul rotore non c'è maniera di fare entrare il 57 con Retecapri, anche l'altro giorno quando con la 47 elementi fissa lo ricevevo da questa non entra il minimo segnale. Sui canali 56 e 58 invece ricevo bene tutto.
Da cosa può essere dovuto questo altro problema?
Ho provato e ahimè ricevo anche i canali da Verona (Monte Stoze- Velo Veronese), forse il problema allora è proprio quello per La7

Riposizionato l'antenna e ora ricevo bene anche Retecapri (CH.57) anche se ho dovuto regolare l'antenna al millimetro (se la spostavo di 1 millimetro non mi arrivava più con visione ottima) in compenso adesso LA7 è proprio sparita.
Mi entra anche Canale Italia dal 53, quindi dovrei aver messo l'antenna a metà tra Modigliana (Castellaccio) e C.S.Pietro (Grande)
E' stato segnalato a chi di dovere il problema di La7? Essendo un Mux nazionale dovrebbero svegliarsi e sistemare il problema!
Adesso vado sul tetto e provo a riagganciare Europa 7 in verticale da Carpegna.
Rispetto a Castel san pietro, di quanto devo ruotare l'antenna all'incirca per trovare Carpegna?
Trovato la direzione di Carpegna cercando col rotore il Mux B della Rai che arriva sul 21 dal Carpegna
 
Ultima modifica:
saranno circa 70/80 gradi più a sud (ma tanto le bIII non sono molto direttive). Prova sia in vert che in orizz.
Ti assicuro che la7 arriva bene qui. Non vorrei che dovessero ancora resettare l'impianto limitrofo di Imola-FondoTomba (sempre che non sia un semplice gap filler)...ma se 3750 è online può confermare...
A proposito mi dovrebbero anche spiegare l'utilità di certi siti dove sono solo loro: generalmente più segnali da sincronizzare = più casino
 
BillyClay ha scritto:
saranno circa 70/80 gradi più a sud (ma tanto le bIII non sono molto direttive). Prova sia in vert che in orizz.
Ti assicuro che la7 arriva bene qui. Non vorrei che dovessero ancora resettare l'impianto limitrofo di Imola-FondoTomba (sempre che non sia un semplice gap filler)...ma se 3750 è online può confermare...
A proposito mi dovrebbero anche spiegare l'utilità di certi siti dove sono solo loro: generalmente più segnali da sincronizzare = più casino
Postazioni già resettate:
BERTINORO
PINCIO
MONTESCUDO
CALDERARO
CASTELLACCIO
FAETO/SERRAMAZZONI
FERRARA GRATTACIELO
MONTE CERO
SAN GIOVANNI
BERICO/CIALDINI
MADONNA
VELO VERONESE
VISENTIN
FREGONA
FIORANO
PIGAZZANO
SAN LUCA
CANATE

Postazioni da resettare (anche se non tutte necessariamente critiche):
BARBIANO
CASTEL MAGGIORE
FONTANELICE
IMOLA NERETTA
CA' DEL VENTO
M. ARMATO
M. SESIOLO
POGGIO BARONE
TORRICELLE
AGUGLIANA
VERONA-BAULI
VALDAGNO
M. GALLO
PRADA DI M. BALDO
MADONNA DELLA SALUTE
M. FALORIA
M. SISEMOL
RONCONE
BELVICINO
BRIES
COL LANTRAGO
M. ARION
M. POCOL
M. RAGA
M. SPITZ

@borgorosso33: hai scelto proprio i due giorni meno indicati per spostare la tua antenna. Sia per TIMB, sia per MDS ci sono lavori in corso in questi giorni. Io ti consiglierei intanto di tornare ai puntamenti di tre gg. fa. Poi potrai fare tutte le prove che vuoi. ;)

Ora i tecnici sono proprio su Imola Neretta ... ;)
 
Ultima modifica:
Anche le postazioni che sono già resettate come Montescudo, bisogna aspettare qualche giorno ? No perché non riesco ancora a ricevere la7 e MDS. Inoltre, oggi l'antennista mi ha quasi riso in faccia quando gli ho invitato di venire domani o nei prossimi giorni a mettere a posto l'impianto.
 
BillyClay ha scritto:
saranno circa 70/80 gradi più a sud (ma tanto le bIII non sono molto direttive). Prova sia in vert che in orizz.
Ti assicuro che la7 arriva bene qui. Non vorrei che dovessero ancora resettare l'impianto limitrofo di Imola-FondoTomba (sempre che non sia un semplice gap filler)...ma se 3750 è online può confermare...
A proposito mi dovrebbero anche spiegare l'utilità di certi siti dove sono solo loro: generalmente più segnali da sincronizzare = più casino

Niente da fare per Europa TV da Carpegna in verticale e orizzontale e dal Venda in orizzontale.
Ho provato anche di montare l'antenna dietro ad una parabola (sperando che mi proteggesse dal segnale da Carpegna) ma niente da fare.
 
3750... ha scritto:
Postazioni già resettate:
BERTINORO
PINCIO
MONTESCUDO
CALDERARO
CASTELLACCIO
FAETO/SERRAMAZZONI
FERRARA GRATTACIELO
MONTE CERO
SAN GIOVANNI
BERICO/CIALDINI
MADONNA
VELO VERONESE
VISENTIN
FREGONA
FIORANO
PIGAZZANO
SAN LUCA
CANATE

Postazioni da resettare (anche se non tutte necessariamente critiche):
BARBIANO
CASTEL MAGGIORE
FONTANELICE
IMOLA NERETTA
CA' DEL VENTO
M. ARMATO
M. SESIOLO
POGGIO BARONE
TORRICELLE
AGUGLIANA
VERONA-BAULI
VALDAGNO
M. GALLO
PRADA DI M. BALDO
MADONNA DELLA SALUTE
M. FALORIA
M. SISEMOL
RONCONE
BELVICINO
BRIES
COL LANTRAGO
M. ARION
M. POCOL
M. RAGA
M. SPITZ

@borgorosso33: hai scelto proprio i due giorni meno indicati per spostare la tua antenna. Sia per TIMB, sia per MDS ci sono lavori in corso in questi giorni. Io ti consiglierei intanto di tornare ai puntamenti di tre gg. fa. Poi potrai fare tutte le prove che vuoi. ;)

Ora i tecnici sono proprio su Imola Neretta ... ;)

Sai per caso se i tecnici sono in procinto di sitemare anche Europa 7 da Monte Venda e da Carpegna?
Da quando ha acceso il segnale Carpegna da me è sparito (prima mi entrava Venda) e non ricevo nè l'uno nè l'altro!
Hanno fatto un ottimo lavoro i tecnici, adesso la7 è tornata ok!
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ora i tecnici sono proprio su Imola Neretta ... ;)
Allora vedi che ho indovinato;)

Ma che zona dovrebbe servire questo sito che non sia già servita da Calderaro e Fontanelice (e dal futuro lobo est di barbiano)?
Cmq Imola è un casino...Lì vicino c'è anche Pediano sempre in orizzontale, e poco più a nord (per la valle del santerno) Monte Falcone (Fontanelice) in vert e Mezzocolle (MteCatone) anch'essa in orizzontale che crea casini di aggancio a Calderaro sui canali Ferretti e Teleromagna 65.
Se andaste tutti in Verticale x tenere più pulito Calderaro e unificaste un po' i siti non sarebbe male...
Lo SO poteva essere un'occasione per il ministero invece è stato fatto un copia incolla della vecchia situazione già incasinata
 
Ultima modifica:
borgorosso33 ha scritto:
Niente da fare per Europa TV da Carpegna in verticale e orizzontale e dal Venda in orizzontale.
Ho provato anche di montare l'antenna dietro ad una parabola (sperando che mi proteggesse dal segnale da Carpegna) ma niente da fare.
Cmq anche da me come ti dicevo non arriva più e anche nelle marche da quanto ho letto: prova a chiedere a qualcuno del riminese se funziona...
Ma a questo punto penso abbiano seri problemi...e poco da spendere
 
...magari evitiamo di quotare mezza pagina per una cosa di due righe che fra l'altro non c'entra nemmeno con quanto quotato... :icon_rolleyes:
...non per tanto...ma così si è voltato pagina e si è persa la mia domanda a 3750 dov'era la "sua" Cà del Vento... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso