Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sentite mi succede questa cosa tutte le sere verso le 22 per circa un' oretta mi sparisce il segnale di MDS (49 36 ) e quello di RETEA (33 44) da M.Grande ,premetto che per il resto del giorno il segnale e normale ( qualita 96%) .A cosa potrebbe essere dovuta questa cosa, problemi di propagazione, mio impianto ,aspetto con fiducia qualche soluzione perche questa cosa mi fa impazzire.
 
Chi abita da Forlì in giù, campagna o mare, i ch. 27 e 57 da quale ripetitore li ricevete?
 
uvz ha scritto:
Chi abita da Forlì in giù, campagna o mare, i ch. 27 e 57 da quale ripetitore li ricevete?

Abito a Fra Cesena e Savignano il 27 lo ricevevo bene da Cesena quando e stato acceso ora funziona a singhiozzo e penso a potenza limitata ( comunque Questo mux ha problemi in tutta Italia) sul 57 ricevo ETV , Retecapri non si e mai ricevuta nella mia zona,solo in analogico dal M.Pincio ma penso che abbiano spento quel ponte.
 
il ch 27 mai ricevuto il 57 da M. Montone con qualità buona, aggancio qualche volta il ch 42 E' Tv ma a schermo nero

leviatan: ma retecapri analogico ch 59 non era dal M. Montone vicino carpegna ?
 
leviatan ha scritto:
Abito a Fra Cesena e Savignano il 27 lo ricevevo bene da Cesena quando e stato acceso ora funziona a singhiozzo e penso a potenza limitata ( comunque Questo mux ha problemi in tutta Italia) sul 57 ricevo ETV , Retecapri non si e mai ricevuta nella mia zona,solo in analogico dal M.Pincio ma penso che abbiano spento quel ponte.

sono a Gabicce Monte oggi, ma non ricevo dalle Marche se non con l'antenna in banda I.
Da qui credo che ricevo da San Marino o qualche cosa del genere, infatti vedo bene il MUX sul 51:
sul 57 c'e' il MUX e'TV e sul 43 Icaro.
Da qui non si ricevono ne' i MUX TIMB e nemmeno quelli RETEA.
Quelli da dove si ricevono? Serve un'altra antenna?
 
Davide Bo ha scritto:
Da qui credo che ricevo da San Marino o qualche cosa del genere

Ciao Davide,

i segnali, in zona, arrivano tutti da S.Marino e da Montescudo (da Gabicce la direzione è identica) solo che, probabilmente hai Montescudo un po' schermato dalle colline circostanti...
Mi sa che devi aspettare lo switch-off delle Marche, per avere una situazione decente
 
Da qualche giorno ho problemi per il mux TIMB 2 CH 60 non riesco piu' a riceverlo (Zona Rimini San Giuliano) qualcuno sa' qualcosa? Anche se per ora oltre a RTL 102,5 TV e ROVI (schermo nero) il mux non contiene altri canali! Speriamo che qualche tv interessante si faccia avanti per aumentare questo mux! Poi il Mux di Telestense da Montescudo CH 41 risulta ancora spento e ricevo una tv in analogico dalle Marche!
 
danny67 ha scritto:
il ch 27 mai ricevuto il 57 da M. Montone con qualità buona, aggancio qualche volta il ch 42 E' Tv ma a schermo nero

leviatan: ma retecapri analogico ch 59 non era dal M. Montone vicino carpegna ?

Mi sono sbagliato hai ragione tu grazie per la puntuale precisazione
 
BillyClay ha scritto:
Hai un pannello ma è nuovo??? saranno almeno 20 anni che da noi non li monta più nessuno in quanto altamente sconsigliati perchè troppo larghi...
Se poi non ti entra più neanche il 58 allora di problemi il tuo impianto ne ha un casino:...metti su due belle Offel 47B per bertinoro e 95D per calderaro e sei a posto. Lo so che ravenna è quasi in linea con Barbiano, ma se punti una 90 un po' più a sud di Montegrande (quasi verso Oggioli che ti aumenterà...) ti assicuro che si attenua bene Serramazzoni e abbastanza anche Barbiano pur perdendo qualche dB su Montegrande. Sono almeno 20 anni che uso questo trucco che valeva già con l'analogico...e visto che i monti non si sono spostati col digitale....
Cmq quando quando riattiveranno la SFN sul 44, ti ripartirà ma con quella vecchia antenna sei sempre al limite...


ho seguito il tuo consiglio e ho girato un po' l'antenna in modo da attenuare barbiano ma far entrare monte grande. vado di sotto (sabato mattina) e si vede tutto perfettamente (ch44 e anche il ch58) ... tutto fino alla sera ... adesso di nuovo non si vede più il ch44 ne il ch58.... misteri ....
a parte questi due MUX per il resto li vedo tutti.
 
AndreaRimini ha scritto:
Da qualche giorno ho problemi per il mux TIMB 2 CH 60 non riesco piu' a riceverlo (Zona Rimini San Giuliano) qualcuno sa' qualcosa? Anche se per ora oltre a RTL 102,5 TV e ROVI (schermo nero) il mux non contiene altri canali! Speriamo che qualche tv interessante si faccia avanti per aumentare questo mux! Poi il Mux di Telestense da Montescudo CH 41 risulta ancora spento e ricevo una tv in analogico dalle Marche!
Devono avere qualche problema sul ch60, anche io non lo ricevo piu'. fino a qualche giorno fa arrivava bene, inoltre ora è sparito anche il ch66,
 
C'è sempre da imparare.....

masterone ha scritto:
Ennesima "chicca" del mitico :D :D :D , come sempre corredata da foto e commenti:

"....Tutta questa sfilza di ben 22 foto, serve a far capire che, ( nonostante giustamente non compaia nessuna di queste 9 frequenze - MUX, nell'ottima lista di OTG TV dei Mux ricevibili a Bologna raccomandata da Ercolino ) quelle frequenze non sono destinate ad essere ricevute in città, ma semmai da Ferrara in su e in piena Romagna.Alcune verranno prima o poi "asfaltate" da...."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
masterone ha scritto:
Provate a leggere le ulteriori spiegazioni per alzare i livelli di canali "critici" corredate dalle foto.... :D :D :D

C'è sempre da imparare..... ;) ;) ;)

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
gennicn ha scritto:
ritornati tutti i MUX compreso 44 e 58 ....
guarda che non è cambiato proprio nulla (a parte la normale aleatorietà della propagazione)...quindi ciò conferma che sei vicinissimo alla soglia...
La dat amplificata da noi cn segnali da calderaro con 75 dBuV in antenna fa più male che bene. Una normalissima direttiva passiva 90 elementi e il toccasana...com'era già per l'analogico anche perchè nessuno ha spostato i colli appenninici sede dei siti...
 
BillyClay ha scritto:
guarda che non è cambiato proprio nulla (a parte la normale aleatorietà della propagazione)...quindi ciò conferma che sei vicinissimo alla soglia...
La dat amplificata da noi cn segnali da calderaro con 75 dBuV in antenna fa più male che bene. Una normalissima direttiva passiva 90 elementi e il toccasana...com'era già per l'analogico anche perchè nessuno ha spostato i colli appenninici sede dei siti...

dici che non li hanno ancora spostati i colli??? :D
e come centralino cosa consigli?
 
avrò scritto 10 post su come comporre il centralino in romagna...Cercare di fare tutto con un pezzo solo è come fare un buco nell'acqua...
 
Lidi ferraresi

Domanda da ex SWL (per i più giovani: Short Wave Listener): chiedendo di ricevere sostanzialmente i quattro RAI, i due MDS (2 e 4) e i due Timb (1 e 3), al Lido Nazioni può bastare una Sigma 6 puntata fra Barbiano e M.Grande ?
O devo orientarla su M.Velo per MDS+Timb, che prenderebbe poi i 3 RAI dal Venda, e usare quindi una Yagi Frac. 10F2126 che farebbe entrare i 21÷26, buona quindi per filtrare il 24 del Mux1 Rai da Barbiano ?
Grazie anticipate
 
Ti rispondo io, con la recente esperienza a lido estensi...
teoricamente ti basta una buona UHF su Monte Gerande, data la minima differenza entra anche Barbiano e quindi rai. Unico problema, dipende dalla posizione in cui ti trovi e gli ostacoli che hai davanti. Io rilevo problemi soprattutto la sera su 26-30-40 Rai e 36 e 49 MDS, però non è che mi sia sbattuto più di8 tanto per capire il perchè. Al momento ho talmente tanti lavori da fare che l'antenna è un attimino in secondo piano, poi ho messo anche la parabola, quindi...
 
elettt ha scritto:
Ti rispondo io, con la recente esperienza a lido estensi...
teoricamente ti basta una buona UHF su Monte Gerande, data la minima differenza entra anche Barbiano e quindi rai. Unico problema, dipende dalla posizione in cui ti trovi e gli ostacoli che hai davanti. Io rilevo problemi soprattutto la sera su 26-30-40 Rai e 36 e 49 MDS, però non è che mi sia sbattuto più di8 tanto per capire il perchè. Al momento ho talmente tanti lavori da fare che l'antenna è un attimino in secondo piano, poi ho messo anche la parabola, quindi...

Letta la mail? Se si' ci sentiamo nei prossimi giorni.
 
mrdave ha scritto:
Devono avere qualche problema sul ch60, anche io non lo ricevo piu'. fino a qualche giorno fa arrivava bene, inoltre ora è sparito anche il ch66,
Tornato OK il ch 60 sicuramente hanno risolto il problema per quanto riguarda il ch 66 tutto bene mi manca solo il ch 41 che e' un po' di tempo che e' spento e il solito ch 33 ma quello arrivera' dopo lo switch off delle Marche (causa RAI 2 analogico da Monte Nerone)!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso