Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
borgorosso33 ha scritto:
Europa 7 non più visibile da Colle Barbiano, poi girando l'antenna in quella posizione mi entra qualcosa sul canale H e mi disturba il canale che ho convertito e miscelato.
Adesso torno sul Venda in Orizzontale sperando che ritorni il segnale e appena Colle Barbiano è acceso definitivamente, se dal Venda il problema di Europa 7 non è ancora stato risolto, dovrò far modificare il miscelatore e tarare il convertitore su un altro canale adiacente (non H2-S15-S17 già utilizzati da altri convertitori)

Convertito??? Non è che il convertitore ti sporca il resto della banda e ti provoca delle difficoltà in ricezione?
Giovedì ero nella bassa (Budrio) e ho fatto una verifica strumentale....da Venda Europa7 arrivava regolarmente, nonostante un'antenna di canale D che notoriamente stenta così tanto più in alto. Invece da Barbiano l'E8 arrivava un po bassino, solo 40 dBµV con una 6 elementi VHF in verticale. Non so se effettivamente siano poi andati in affitto sul traliccio Rai, almeno così pareva. Posto che in quel caso usano lo stesso sistema radiante che usava il vecchio G Rai, quello arrivava a bomba, evidentemente stanno usando potenze veramente basse....

Dimenticavo...a Monte Venda stanno sostituendo il sistema radiante e vanno con potenza e pannellatura ridotta. Dato che E7 usa lo stesso sistema....da oggi però dovrebbe essere tutto normale.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Convertito??? Non è che il convertitore ti sporca il resto della banda e ti provoca delle difficoltà in ricezione?
Giovedì ero nella bassa (Budrio) e ho fatto una verifica strumentale....da Venda Europa7 arrivava regolarmente, nonostante un'antenna di canale D che notoriamente stenta così tanto più in alto. Invece da Barbiano l'E8 arrivava un po bassino, solo 40 dBµV con una 6 elementi VHF in verticale. Non so se effettivamente siano poi andati in affitto sul traliccio Rai, almeno così pareva. Posto che in quel caso usano lo stesso sistema radiante che usava il vecchio G Rai, quello arrivava a bomba, evidentemente stanno usando potenze veramente basse....

Dimenticavo...a Monte Venda stanno sostituendo il sistema radiante e vanno con potenza e pannellatura ridotta. Dato che E7 usa lo stesso sistema....da oggi però dovrebbe essere tutto normale.

Ciao Elettt, in base al nostro discorso, io ero partito dal percorso di 6 cavi, pero' effettivamente non ha senso quello del 4, quindi meglio se non 6 allora bene con 3.
Per i dati che mi richiedi ti faccio sapere lunedi', ma se non ricodo male puoi partire con 105dBuV e te li ritrovi alla fine.
Io pero' volevo scriverti in merito al 41.
Stasera non vedo nulla da Calderaro, capita anche a qualcun'altro?
Intereferenza da altre postazioni?
 
Davide Bo ha scritto:
Ciao Elettt, in base al nostro discorso, io ero partito dal percorso di 6 cavi, pero' effettivamente non ha senso quello del 4, quindi meglio se non 6 allora bene con 3.
Per i dati che mi richiedi ti faccio sapere lunedi', ma se non ricodo male puoi partire con 105dBuV e te li ritrovi alla fine.
Io pero' volevo scriverti in merito al 41.
Stasera non vedo nulla da Calderaro, capita anche a qualcun'altro?
Intereferenza da altre postazioni?

Il 41 e' ok, era un mio abbaglio.
Il 22 e' tornato anche se a momenti va benissimo, poi sparisce per un po' e dopo ritorna.
Il 59 ancora nulla.
Ho provato a riaccendere il 43 non va, meglio cosi'.
 
Da bertinoro ricevo il mux del canale 31 telemilia, penso sia stato attivato oggi, stamattina non c'erano i canali, questa sera si agganciano i canali.
Segnale piu' debole degli altri.
Qualche interferenza da ovest come succede col 61 ma comunque si aggancia.
Oggi si riceve anche il 21
Oggi c'e' un segnale digitale anche nel 05 penso rai venda mai visto finora, io ho vhf verticale su bertinoro, forse hanno aumentato potenza dopo lavori?
 
elettt ha scritto:
Convertito??? Non è che il convertitore ti sporca il resto della banda e ti provoca delle difficoltà in ricezione?
Giovedì ero nella bassa (Budrio) e ho fatto una verifica strumentale....da Venda Europa7 arrivava regolarmente, nonostante un'antenna di canale D che notoriamente stenta così tanto più in alto. Invece da Barbiano l'E8 arrivava un po bassino, solo 40 dBµV con una 6 elementi VHF in verticale. Non so se effettivamente siano poi andati in affitto sul traliccio Rai, almeno così pareva. Posto che in quel caso usano lo stesso sistema radiante che usava il vecchio G Rai, quello arrivava a bomba, evidentemente stanno usando potenze veramente basse....

Dimenticavo...a Monte Venda stanno sostituendo il sistema radiante e vanno con potenza e pannellatura ridotta. Dato che E7 usa lo stesso sistema....da oggi però dovrebbe essere tutto normale.

Fino a circa 3 settimane fa ricevevo dal Venda E7, anche se con potenza inferiore rispetto alla Rai, quindi non credo che il convertitore mi sporchi la 3 banda. Hai l'ufficialità della fine dei lavori sul Venda, forse era per questo motivo e per la minore potenza che ora non lo ricevevo piu'.
 
BillyClay ha scritto:
immagino che il problema possa essere appunto la miscelazione delle 2 antenne effettuata sul palo...e se il mix è stato montato da tempo sicuramente non sarò adatto....
Staccalo e vai diretto all'ampli e vedi

Ok grazie! mo devo trovare sto miscelatore.. deve essere nascosto nel sottotetto da qualche parte..adesso mi organizzerò per fare le prove, perchè siamo in un condominio e nn posso lasciare tutti al buio...

visto che ci siamo ti chiedo una cosa.. se la YAGI la collego direttamente all'entrata di Banda IV del centralino potrei avere problemi? tanto mi serve olo per il CH 27
 
o.liverani ha scritto:
Da bertinoro ricevo il mux del canale 31 telemilia, penso sia stato attivato oggi, stamattina non c'erano i canali, questa sera si agganciano i canali.
Segnale piu' debole degli altri.
Qualche interferenza da ovest come succede col 61 ma comunque si aggancia.
Oggi si riceve anche il 21
Oggi c'e' un segnale digitale anche nel 05 penso rai venda mai visto finora, io ho vhf verticale su bertinoro, forse hanno aumentato potenza dopo lavori?
Hai detto un segnale digitale nel 5 (177.50) che canali hai trovato?
 
vhannibal ha scritto:
Hai detto un segnale digitale nel 5 (177.50) che canali hai trovato?

Sul 5 ci puo' essere solo il MUX1 si RAI essendo una frequenza a lora assegnata in esclusiva nazionale.
 
Dici quello che nell'Elenco è segnato come Montevecchio Cesena?

è il piccolo ripetitore situato a montevecchio , praticamente sopra Borello
 
Il 35 di Telesanterno dal Pincio è in panne? Oggi non si vede se non qualche squadrettamento (qualità 0-10%). E il 62 di Telecentro non dà segni di vita...
 
Un po' di simpatici controlli effettuati da AlexRamones e dal sottoscritto oggi nell'Appennino Reggiano. Il canale 10 di E' Tv Veneto esce da Monte Evangelo e non da Ca' del Vento
 
borgorosso33 ha scritto:
Tornato visibile a Voltana (Ravenna) dopo 3 settimane, Europa 7 dal Monte Vnda, evidentemente hanno ripristinato la potenza di trasmissione normale.
mah, la potenza c'era...l'avevo misurato 2 settimane fa, avranno avuto altri problemi che non sappiamo
 
Galai ha scritto:
se la YAGI la collego direttamente all'entrata di Banda IV del centralino potrei avere problemi? tanto mi serve olo per il CH 27
NON farlo!! abbatteresti drasticamente il MER dei RAI...per lo meno interponi un filto passacanale del 27...e una trappola del 27 su antenna UHF di cesena
 
Davide Bo ha scritto:
Posso dire la mia o mi bacchetti poi?
ovviamente ti bacchetto ;)
Davide Bo ha scritto:
Non mi hai piu' detto nulla del 22 e del 59 da Calderaro, io continuo a non vederli come invece mi succedeva fino a 10 giorni fa.
Il 65 comincia ad arrivare anche sull'X-FAIT, ma con qualita' massima 30%
Manca poco ma ancora non ci siamo.
Dimmi qualche cosa, cosi' non posso riaccendere il 43
Sai se e' previsto il 29 e/o il 53 a Calderaro?
Dunque il 44 è ancora NON SFN...non so che problemi abbiano cmq sono molto lenti ad intervenire....
Il 22 e 59 con altri decoder ci mettono molto ad agganciare poi una volta agganciati danno qualità ottima...immagino ti entrino quindi anche i 22 di barbiano e imola e il 59 di imola che ti creano echi.
29 da Calderaro proprio no...visto che hanno il 32 lì ma sempre con Imola sotto...
Per il 53 non saprei proprio: non conosco nessuno di canale Italia...
65 da me va come al solito...cioè malino, e il bello è che adesso hanno peggiorato anche il 46....
 
un mio vicino di casa ha problemi con il ch 50 D-Free ha chiamato due antennisti ed entrambi gli hanno detto che non c'è niente da fare in direzione montescudo ha un palazzo molto alto con varie antenne da radioamatore sul tetto, gli ha anche detto il secondo antennista che probabilmente a breve 2/3 mesi il d-free cambierà frequenza sarà vero ? perchè non accendere un 50 dal pincio ?

il ch 32 sestarete ha dei problemi ?
 
danny67 ha scritto:
un mio vicino di casa ha problemi con il ch 50 D-Free ha chiamato due antennisti ed entrambi gli hanno detto che non c'è niente da fare in direzione montescudo ha un palazzo molto alto con varie antenne da radioamatore sul tetto, gli ha anche detto il secondo antennista che probabilmente a breve 2/3 mesi il d-free cambierà frequenza sarà vero ? perchè non accendere un 50 dal pincio ?

il ch 32 sestarete ha dei problemi ?
guarda che il 50 quando sara l italia tutta all digital è la sua frequenza dalla val d'aosta alla sicilia isole comprese dubito che cambiano frequenze piutosto cambierei antennista
 
ieri sistemavo un po' il camper in vista delle belle giornate che verranno e mi è capitata tra le mani la tele portatile con l'antenna omnidirezionale. incredibile ma vero con quello schifo di antenna si prendeva tutto ma davvero tutto!!! :icon_twisted:
 
a Tredozio (FC) spostato giovedì scorso il mux1 Rai dal canale 54 al canale 25, e finalmente si vede bene. In contemporanea però è andato all'aria il MDS4, che malgrado potenza al 60% e qualità al 30% squadretta in maniera incredibile. Sempre stabile (potenza 80 qualità 90) il mux Telepace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso