Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, semmai il FEC a 3/4 aiuta rispetto al precedente 5/6.
Ora cmq, per quelli che si lamentano, ricevo il mux1 rai dalle segg postazioni:
- 05 Venda
- 24 Bertinoro
- 51 San Marino
- 55 dir. Imola/CastelSanPietro
ATTENZIONE: in molti decoder o televisioni NON c'è modo di leggere da quale canale provengano i RAI salvati nelle posizioni 1,2,3, ecc della LCN.
Noto che spesso la causa di "blocchi" è il salvataggio da prte del decoder del canale NON MIGLIORE. QUINDI CONSIGLIO:
- VERIFICARE IN MANUALE DELLA QUALITA DI TUTTI I 4 CANALI
- CANCELLARE I RAI
- SALVARE IN MANUALE SOLO DALLA FREQUENZA MIGLIORE

Ovviamente questi disservizi derivano da decoder con sw stupidi (*) e NON da problemi rai come sento in giro...Stessa cosa infatti capita per le locali e nazionali quando ricevibili su più canali...

(*) se decoder salvasse correttamente nel database TUTTE le info pertinenti per l'univoca identificazione del canale (e cioè ch id, mux id, sid, pid, LCN) NON si avrebbero problemi. Purtroppo spesso qualcuna di queste è colposamente omessa...come più volte segnalato sui forum, alle riunioni tecniche, ecc (vedi Elio a tutte le riunioni...) MA NESSUNO SEMBRA RECEPIRE...e temo che purtroppo molti effettivamente non ne colgano il senso, non essendo sufficientemente dentro all'argomento.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
no, semmai il FEC a 3/4 aiuta rispetto al precedente 5/6.
Ora cmq, per quelli che si lamentano, ricevo il mux1 rai dalle segg postazioni:
- 05 Venda
- 24 Bertinoro
- 51 San Marino
- 55 dir. Imola/CastelSanPietro


mi sai dire se il 55 arriva in zona ravenna?
tramette in 16:9 o 4:3 come il 51?
 
16/9 come 24. Si arriva ma molto più debole del 24 bertinoro e non durerà a lungo...Quindi da usare solo come riserva in caso di problemi momentanei...
 
BillyClay ha scritto:
16/9 come 24. Si arriva ma molto più debole del 24 bertinoro e non durerà a lungo...Quindi da usare solo come riserva in caso di problemi momentanei...

infatti mi serviva per quello finchè non do fuoco al televisore e ne compro uno nuovo :badgrin:
 
BillyClay ha scritto:
16/9 come 24. Si arriva ma molto più debole del 24 bertinoro e non durerà a lungo...Quindi da usare solo come riserva in caso di problemi momentanei...
e dopo sul 55 che ci va?peccato perché quando guardo la rai una volta la guardo da barbiano una volta lo guardo da Imola/castel san Pietro e una volta dal venda cosi non litigano visto che li prendo tutti bene
 
maxmandrillo ha scritto:
e dopo sul 55 che ci va?peccato perché quando guardo la rai una volta la guardo da barbiano una volta lo guardo da Imola/castel san Pietro e una volta dal venda cosi non litigano visto che li prendo tutti bene
speriao c spengano in pochi gorni il 54 e il 55 cosi accendono i test di La7 HD....
 
landtools ha scritto:
speriao c spengano in pochi gorni il 54 e il 55 cosi accendono i test di La7 HD....

Si' infatti, il 54 dovrebbe essere Timb (mux4), trasmette gia' in diverse zone d'Italia...il 55 sara' riassegnato (fa parte del Contest)..
 
qua a filetto il 55 non arriva.

arriva il 51 san marino rtv con le repliche di rai1,2,3 e news.
 
BillyClay ha scritto:
no noo! mica solo a voi pensavo...
Mitan fono a pochi anni fa era minuscola ma è cresciuta molto grazie alla scarsa concorrenza su certi prodotti e anche Offel cmq sta vendendo da matti...
Giusto osservare e provare i prodotti nuova (cosa che cmq faccio quotidianamente da oltre 30 anni) e ben vengano soluzioni programmabili quando saranno migliori delle soluzioni tradizionali cosa che purtroppo per ora non è...poi soprattutto è il disegno del sistema che non reggerebbe in troppi casi. Poi aver il filtro programmabile e la trappola no che SENSO HA???
Ma non è certo mia intenzione fare una guerra contro! Magari se l'architettura del sistema e le specifiche fossero fornite da persone che conoscono meglio la situazione italiana si potrebbero più facilmente raggiungere certi risultati.
Scusa Davide ma non credo sia l'approccio giusto cercare di adattare soluzioni studiate per altri mercati al nostro settore senza avere i mezzi e le competenze per un analisi tecnica approfondita...ma solo vedendo se funziona il decoder attaccato e in certe situazioni particolari...E non vorrei sembrare sgarbato se dico quello che penso...spero non te la prenderai anche se non pretendo certo che tu sia d'accordo. Ma mi piace vedere che ci metti tutta la tua passione in quello che fai: è la cosa più importante !!!

Ciao Billy e grazie per le tue belle parole nei miei confronti.
Per il resto ci sarebbe tanto da dire, ma penso che un forum non sia il luogo giusto per farlo, ho gia' provato a spiegarti, ma vedo che la tua posizione non cambia.
Io non posso essere daccordo con te perche' mi trovo in una posizione diversa, ti assicuro molto diversa, fossi nella tua posizione sicuramente la penserei diversamente.
Per cio' che riguarda i prodotti, ti devo segnalare che solo il combinatore attivo lo sto provando ad introdurre nel nostro mercato (sono tre modelli con ingressi UHF e numero limitato di clusters 2, 4 o 6), ma non e' che lo voglio fare a dispetto dei santi, ora lo sto facendo vedere e testare sul campo, ma non dovesse mantenere le mie aspettative, non sono mica obbligato a venderlo.
Al contrario se fosse un progetto realizzato in proprio, sarei costretto a provare a venderlo a tutti i costi o quasi (cosa che in un recente passato e' successo spesso), anche se risultasse fuori mercato o non adeguato alla richiesta del mercato, sarebbero tantissimi soldi buttati e non ce lo possiamo permettere. Cosi' al massimo mi rimarrebbero una decina di centralini a magazzino, non un dramma.
Solo un modello ha problemi di saturazione e abbiamo smesso anche di proporlo.
Poi se per poterli usare serve la trappola nessuno impedisce di metterla, mica ho detto che non serve, tu fai bene a rimarcare la necessita' di utilizzarla, se il non utilizzarla potesse portare dei problemi di funzionamento.
Per il resto le centrali programmabili sia amplificate che non, sono le stesse gia' conosciute con altri marchi, quindi nulla di nuovo, ed i transmodulatori digitali non nascono per un mercato specifico, ma generando delle frequenze digitali praticamente vestigiali non hanno i problemi di saturazione.
Alla fiera di Colonia presenteranno dei super centralini con filtri con separazione vestigiale (anche se in numero limitato) e addirittura un modello con un convertitore integrato.
Verificheremo se saranno utilizzabili anche da noi o meno, ma anche qui i costi di progetto non sarebbero a nostro carico e ti assicuro che e' un vantaggio non da poco. Se e' il crack del mercato bene, altrimenti pace.
Una cosa che invece mi dispiace constatare, ed e' una cosa diffusa, e' vedere che se una marca come Fracarro o Offel mette fuori un prodotto nuovo magari anche poco performante (vedi ad esempio le antenne bianche delle quali non mi parlano per nulla bene), gli si perdona tutto, anzi tutti si scapicollano per provarlo e testarlo addirittura pagando di tasca propria (cosa che a noi non succede), mentre a noi non si perdona nulla, la critica diventa molto piu' forte e questo non sai quanto mi dispiace.
Non posso credere che gli altri sono tutti bravi e noi tutti somari.
Poi che ognuno rimanga sulle proprie posizioni, ci mancherebbe, mica mi offendo se uno dice quello che pensa.
Non parlaro' piu' dei combinatori attivi provati nel mio impianto, se qualcuno e' interessato a sapere come funzionano e come si programmano (e non quanto consumano), chiedetemelo solo in privato.
Elettt ho delle 90 elementi nuove, arrivate oggi, ne vuoi testare una su un impianto? Se si' fammi sapere.
 
pmmagic8 ha scritto:
Per chi sta a Bologna: voi vedete il mux 63 (quello di BO 210 TV)? Ho un impianto ancora da sistemare definitivamente e non lo vedo, e nemmeno con un'antenna da interni con la quale vedo praticamente tutto. La mia impressione (ma potrei sbagliare) è che la qualità del segnale del mux 63 di Via Bonazzi non sia molto buona nella zona sud-est di Bologna.

Che ti serve guardare BO210TV, li' parlano solo del Bologna e mica della Rubentus. :eusa_naughty: :eusa_whistle: :icon_rolleyes: :5eek:
 
qualcuno mi spiega come mai ho questa situazione?

MUX1 RAI livello 70% qualità 78%
MUX2 RAI livello 98% qualità 98-100%
MUX3 RAI livello 98% qualità 98-100%
MUX4 RAI livello 98% qualità 98-100%

il MUX1 su 4 TV in casa una non lo aggancia (quella LCD con decoder incorporato) in nessun modo!!

tutto ciò da circa 6-7 giorni
 
gennicn ha scritto:
qualcuno mi spiega come mai ho questa situazione?

MUX1 RAI livello 70% qualità 78%
MUX2 RAI livello 98% qualità 98-100%
MUX3 RAI livello 98% qualità 98-100%
MUX4 RAI livello 98% qualità 98-100%

il MUX1 su 4 TV in casa una non lo aggancia (quella LCD con decoder incorporato) in nessun modo!!

tutto ciò da circa 6-7 giorni
puo darsi che avrai molte interferenze sulla stessa frequenza da alzare il ber ed uscire fuori dall'intervallo di guardia e il decoder si impalla e non vedi ne canali e ne tutto il mux... su che canale lo ricevi ?
 
@davide
per chiudere il discorso programmabili c'è da dire che la legislazione non vi da proprio una mano assegnando la banda 61-69 per LTE;) ...ma c'è programmabile e programmabile: ovvio che un doppio convertitore con saw filter è soluzione più selettiva anche del filtro attivo (se ne usano in impianti di un certo livello da oltre 15 anni e anche la teko ne aveva un modello anni fa...) e il transmodulatore o il rigeneratore sono ancora meglio..(certi miei clienti li sanno bene...)
 
mux 63 da CastelMaggiore

Sono molto probabilmente interferenze. Sono a Bologna Est, e in gennaio prima dell'accensione del mux di Di.TV da CastelMaggiore ricevevo sulla stessa frequenza (in pol.H) il mux "TV7 TRIVENETA", con segnale costante e di buon livello (nonostante la distanza).
Ora invece vedo "a tratti" il mux di DI.TV.

BillyClay ha scritto:
In certe zone (non solo sudest, anche ovest) effettivamente ho notato anch'io problemi col MER del 63 di via bonazzi che crolla continuamente. La cosa è stata segnalata alla parte tecnica, ma ad oggi non ne sono stati individuati i motivi (interferenze da veneto?). Il segnale tuttavia sembra partire correttamente visto che in altre zone non ha problemi
 
BillyClay ha scritto:
@davide
per chiudere il discorso programmabili c'è da dire che la legislazione non vi da proprio una mano assegnando la banda 61-69 per LTE;) ...ma c'è programmabile e programmabile: ovvio che un doppio convertitore con saw filter è soluzione più selettiva anche del filtro attivo (se ne usano in impianti di un certo livello da oltre 15 anni e anche la teko ne aveva un modello anni fa...) e il transmodulatore o il rigeneratore sono ancora meglio..(certi miei clienti li sanno bene...)

Non capisco il perche' la legislazione non ci da' una mano, comunque non e' detto, vedremo.
Comunque la mia sesazione e' che potremmo avere il prodotto piu' bello, piu' funzionale, piu' economico, piu' tutto, che ti rivolgeresti altrove.
Forse la situazione non e' cosi', ma la sensazione che mi si costruisce giornio dopo giorno e' questa.
Felice di essere smentito.
 
landtools ha scritto:
puo darsi che avrai molte interferenze sulla stessa frequenza da alzare il ber ed uscire fuori dall'intervallo di guardia e il decoder si impalla e non vedi ne canali e ne tutto il mux... su che canale lo ricevi ?

sul ch 24 da bertinoro
fino a 6-7 giorni fa la qualità era al 100%
comunque anche altri vicini ieri sera non riuscivano ad agganciare il ch24 infatti quella di fronte mi ha chiamato perchè "il primo canale gli si era stretto :)" in realtà siccome il ch24 non si agganciava il suo tv piu intelligente del mio gli faceva vedere il rai1 sul ch51 che però trasmettendo in 4:3 si vedeva schiacciato .......

ma il cambiamente del FEC sul MUX1 RAI è stato fatto sia su bertinoro che barbiano?
 
io la fec del 24 l'ho sempre vista a 3/4 e quella del 51 sempre a 2/3 da un bel pò di mesi! l'aggiornamento di ieri ha cambiato IN PEGGIO la fec del 51 ! che si è allineata a 3/4,

ipotizzerei quindi che si preparino a trasmettere in 16:9 sul 51 di sanmarino, che sarà quindi la frequenza definitiva per rimini, ricevuta da tutti forte e chiaro, anzi potrebbero portare la fec anche a 5/6 per quanto mi riguarda.

a questo punto potrebbero aver abbassato la potenza del 24 da bertinoro, in attesa di trasmettere sul 51 in sfn anche da lì.
fila il mio discorso da profano?

ps: sul 5 e sul 55 ho assenza di segnale totale, questo fatto può essere dovuto a un cattivo orientamento della mia antenna che mi impedisce di ricevere bene anche il mux timb1 ?

(rimini)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso