Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adesso anche nella mia zona (Voltana di Lugo - Ravenna) si riceve bene il mux di Teleravenna (CH.65 mux con TRC Modena con LCN 15) da Castel S.Pietro.
Forse hanno spento o sincronizzato con il ripetitore che dava problemi (mi sembra che fosse a Imola).
 
borgorosso33 ha scritto:
Adesso anche nella mia zona (Voltana di Lugo - Ravenna) si riceve bene il mux di Teleravenna (CH.65 mux con TRC Modena con LCN 15) da Castel S.Pietro.
Forse hanno spento o sincronizzato con il ripetitore che dava problemi (mi sembra che fosse a Imola).

Stasera non ho ancora guardato, spero che arrivi finalmente bene anche dalla mia zona.
@Billy e' possibile che qui da me il 22 di Calderaro sia rovinato dal 22 di CM?
Io ho lo stesso problema anche sul 59, che pero' a CM non c'e'.
Ancora non riesco a capire quale sia il problema.
Il 57 di ReteCapri e' ancora spento.
 
gennicn ha scritto:
no forse sono antenne wi-fi... forse .... sto cercando delle immagini comparative su internet

Sono sicuramente pannelli a 2,4ghz per il wi-fi o trasmissioni A/V a quella frequenza.
 
..regalo di pasqua...!!!

Segnalo il CLAMOROSO "regalo" di Pasqua di mamma Rai che da ieri 26/04 ha attivato per la zona di Porretta, Gaggio,Lizzano (provincia di Bologna) anche l'ultimo mux mancante....il mux 4 che contiene RAI5, RAISTORIA e RAI HD.
:D
Cuirosamente RAI HD è visibile soltanto su 1 dei miei 3 televisori....sugli altri 2 (quelli più "poveri") si sente soltanto l'audio e compare la scritta "formato NON suppportato".:eusa_think:
Inoltre sul mux di RETE8NORD (canale 21 uhf) è stato accesa 7GOLD PLUS che trasmette la programmazione di 7GOLD, ma SENZA televendite e con telegiornali diversi.....a me va più che bene, visto che vedo male l'altra 7GOLD emilia-romagna.;)
 
Il Bacco ha scritto:
Cuirosamente RAI HD è visibile soltanto su 1 dei miei 3 televisori....sugli altri 2 (quelli più "poveri") si sente soltanto l'audio e compare la scritta "formato NON suppportato".:eusa_think:

non è molto curioso ;-) se un decoder è solo SD del 501 prende solo l'audio che è in formato mpeg2. Ringraziamo la nota lungimiranza dei legislatori ( ? ) nostrani e la nota tirchieria dei produttori elettronici per questo...

cmq se ti serve un decoder free to air HD, ti consiglio Strong 8110 (c'è anche un thread molto seguito) che è molto supportato e al momento sembra la soluzione + stabile, certo costa 65 € e si trova solo all' EU*****CS ma quelli da meno sono delle chiavichette...
 
..grazie....i miei tv hanno il decoder integrato......per fortuna quello che lo riceve è quello che guardo di più...;)
 
Davide Rossi ha scritto:
non è molto curioso ;-) se un decoder è solo SD del 501 prende solo l'audio che è in formato mpeg2. Ringraziamo la nota lungimiranza dei legislatori ( ? ) nostrani e la nota tirchieria dei produttori elettronici per questo...

cmq se ti serve un decoder free to air HD, ti consiglio Strong 8110 (c'è anche un thread molto seguito) che è molto supportato e al momento sembra la soluzione + stabile, certo costa 65 € e si trova solo all' EU*****CS ma quelli da meno sono delle chiavichette...


si ma poi scusa se ho un decoder HD e un tv che non supporta l'HD cosa me ne faccio? sempre in bassa qualità si vede no?
 
paolo-steel ha scritto:
Alcuni tv HD non sono dotati di sintonizzatore HD, però è possibile utilizzare fonti esterne HD

cioè mi stai dicendo che se compro un TV full-hd potrebbe avere il decoder non HD????


io sapevo che è possibile vedere in HD solo se collego un apparecchio alla porta HDMI non tramite presa SCART. quindi ci vorrebbe un decoder collegabile al televisore con presa HDMI. questo vale sia per i full-hd che per hd-ready... poi se è un full-hd dovrebbe avere anche il decoder HD altrimenti che senso ha?
 
si ma poi scusa se ho un decoder HD e un tv che non supporta l'HD cosa me ne faccio? sempre in bassa qualità si vede no?
Sono due cose diverse, le Tv Lcd o Plasma che si vendono adesso, possono ricevere tramite Sintonizzatore interno sia in SD che in HD, invece alcune TV Lcd o Plasma di vecchia generazione, ricevono solo tramite Sintonizzatore interno in SD (definizione standard), e si sente solo l'audio;
Però tramite presa HDMI anche le TV di qualche anno fa, possono ricevere tramite Decoder esterno HD le trasmissioni in 1280 x 720 (HD Ready) e se lo supportano in 1920 x 1080 (Full HD).
 
Beh se il decoder e il tv sono HD hanno per forza la presa HDMI. Per il resto sinceramente non so dirti niente di sicuro, ma fino a qualche anno fà erano in vendita tv HD sprovvisti di sintonizzatore HD (io ho avuto fortuna perchè quando ho acquistato il primo tv HD non mi ero preoccupato di informarmi se ne era dotato, fortunatamente si)
 
gennicn ha scritto:
si ma poi scusa se ho un decoder HD e un tv che non supporta l'HD cosa me ne faccio? sempre in bassa qualità si vede no?

se hai un tv con porta hdmi puoi lo stesso vedere in HD, se non c'è la porta si vede sempre in SD
 
gennicn ha scritto:
cioè mi stai dicendo che se compro un TV full-hd potrebbe avere il decoder non HD????
io sapevo che è possibile vedere in HD solo se collego un apparecchio alla porta HDMI non tramite presa SCART. quindi ci vorrebbe un decoder collegabile al televisore con presa HDMI. questo vale sia per i full-hd che per hd-ready... poi se è un full-hd dovrebbe avere anche il decoder HD altrimenti che senso ha?

niente panico attualmente tutti i tv in vendita sono dotati di decoder HD, nel 2010 invece si correva il rischio di comprare un tv non dotato di decoder HD.

sono state vendute tv fullHD dotate solo di decor SD, come sono state vendute tv fullHD prive di decoder DTT.
 
Davide Rossi ha scritto:
sono state vendute tv fullHD dotate solo di decor SD, come sono state vendute tv fullHD prive di decoder DTT.

bella ciustè :)

comunque in HD chi trasmette ? SKY e RAI UNO... poi che altro c'è?

un buon decoder HD magari che magari accetta anche le carte prepagate?
 
BillyClay ha scritto:
Per te e per tuttiquelli che hanno RAI e private in direzione diverse (es Barbiano x RAI, e calderaro per private) consiglio quallo che ho fatto anch'io: 4 filtri per RAI e banda larga totale per calderaro con 4 trappoline (non ti dico la marca usata per non fare pubblicità o farti arrabbiare...)
Con i centralini programmabili non si riesce invece ad avere suff separazione fra 27 da calderaro e 26 da Barbiano (o Bertinoro o Venda secondo la posizione) ed il MER viene molto degradato per entrambi gli adiacenti.
Sai quanti centralini semicanalizzati coi 4 canali RAI fissi (+ possibili espansioni) e bandalarga 3 e U con 4 trappole venderesti? (ma con filtri seri non programmabili...;) )

potresti anche sbilanciarti e dirci qualche marca... :) :)
 
Il Bacco ha scritto:
Segnalo il CLAMOROSO "regalo" di Pasqua di mamma Rai che da ieri 26/04 ha attivato per la zona di Porretta, Gaggio,Lizzano (provincia di Bologna) anche l'ultimo mux mancante....il mux 4

Evidentemente Arpa e compagnia sono molto più celeri nella nostra regione che in altre, in Piemonte aspettano da molto più tempo di noi e non si vede nulla di nuovo....non parliamo poi di Campania e Lazio
 
gennicn ha scritto:
potresti anche sbilanciarti e dirci qualche marca... :) :)

Ciao, Billy si riferiva a quelli montati da lui Offel, e quelli che potrei vendere io, Tekmedia (ex Teko), anche se su questa soluzione c'e' una continua diatriba tra noi perche' io per ragione di costi e flessibilita' vorrei offrire una soluzione con combinatori attivi con filtri programmabili, mentre lui per una migliore stabilita' dell'impianto suggerisce filtri a 5 celle.
Se le trappoline sono esterne, si riesce benissimo a far convivere in maniera sufficientemente stabile anche 26 e 27 ad esempio e 39, 40 e 41.
Ma penso che nessuno dei due cambiera' posizione, quindi, nessuno montera' mai quanto da me suggerito.
Il bello e' che io potrei fornire entrambe le soluzioni, perche' produciamo filtri a 5 celle e trattiamo combinatori attivi con filtri programmabili, quindi a me vanno bene entrambe le soluzioni.
 
Oggi è tornato a vedersi il mux Telecentro ch62. Adesso si vedono tutti e quattro i mux del gruppo.
 
Ragazzi,perdonate la mia ignoranza e la terminologia da profano....e scusatemi se sono cose già dette e ridette...
Dopo aver fatto sistemare l'antenna(tutto verso Bertinoro) prendevo tutti e due i mux di Rete A ( uno bene,l'altro con Cielo,Deejay tv,Discovery era al limite,ogni tanto squadrettava ma comunque era visibile), dopo circa un mese il Rete A 1 è sparito,l'altro è ancora visibile....Dopo aver lasciato un po' di post sulla pagina facebook di Cielo tv la loro risposta,testuale,è stata:"..... abbiamo fatto un controllo puntuale in loco,è probabile che il suo comune non sia ancora coperto dal nostro segnale,a breve verrà acceso un altro ripetitore da Bertinoro per coprire meglio l'area."

Voi ne sapete qualcosa in più??:eusa_shifty:
 
cla81 ha scritto:
Ragazzi,perdonate la mia ignoranza e la terminologia da profano....e scusatemi se sono cose già dette e ridette...
Dopo aver fatto sistemare l'antenna(tutto verso Bertinoro) prendevo tutti e due i mux di Rete A ( uno bene,l'altro con Cielo,Deejay tv,Discovery era al limite,ogni tanto squadrettava ma comunque era visibile), dopo circa un mese il Rete A 1 è sparito,l'altro è ancora visibile....Dopo aver lasciato un po' di post sulla pagina facebook di Cielo tv la loro risposta,testuale,è stata:"..... abbiamo fatto un controllo puntuale in loco,è probabile che il suo comune non sia ancora coperto dal nostro segnale,a breve verrà acceso un altro ripetitore da Bertinoro per coprire meglio l'area."

Voi ne sapete qualcosa in più??:eusa_shifty:
Il mux Rete A 1 non è trasmesso al momento da Bertinoro (così come il mux Rete A 2). Il problema è da quando il segnale del mux 1 (che tu ricevevi al limite della visione da Calderaro) è andato fuori sincrono (circa un mese fa) ed ora ti crea problemi con altri segnali del mux 1 che ti entrano di straforo (tipo Monte Pincio).
Se tu girassi l'antenna verso il Pincio lo riceveresti alla perfezione, ma perderesti probabilmente altri mux (tipo Mediaset)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso