Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cris_75 ha scritto:
Il mux Rete A 1 non è trasmesso al momento da Bertinoro (così come il mux Rete A 2). Il problema è da quando il segnale del mux 1 (che tu ricevevi al limite della visione da Calderaro) è andato fuori sincrono (circa un mese fa) ed ora ti crea problemi con altri segnali del mux 1 che ti entrano di straforo (tipo Monte Pincio).
Se tu girassi l'antenna verso il Pincio lo riceveresti alla perfezione, ma perderesti probabilmente altri mux (tipo Mediaset)...

Si,su Bertinoro lo sapevo che non c'erano i Rete A,mi chiedevo,visto la risposta che quelli di Cielo tv mi hanno dato su fb,se è una "notizia" da prendere alla leggera o se può esserci in un futuro,speriamo vicino,un segnale Rete A da Bertinoro-Montemaggio o dove diavolo sposteranno l'antennone :)
 
Salve ragazzi, ho un problema, abito a Ravenna ed ho da qualche mese installato una antenna verso bertinoro (IV) a parte avere quella verso calderaro (V) e verso il venda (III). Il mio principale scopo per avere aggiunto questa antenna era per avere i canali principali rai (1-2-3) (visto che dal venda il ch.5 risultava basso). Ho installato io l'antenna senza strumenti cercando con un decoder di avere il massimo segnale sul ch.24. Direi che lo scopo lo ho raggiunto i canali si vedono egregiamente a parte qualche sera che il fader si fa sentire ed il BER aumenta sensibilmente ( C'è il modo di migliorare ?). Il problema invece è che mentre in un primo periodo oltre al 24 ricevevo bene anche il ch.21 ed il ch. 26 ora questi mux mi danno problemi continuando comunque a ricevere il 24. Visto che mi interessano, come dovrei fare a riceverli bene, non provengono anche questi da Bertinoro? In linea di massima non si dovrebbero comportare come il 24? Grazie delle risposte.
 
Davide Bo ha scritto:
Ciao, Billy si riferiva a quelli montati da lui Offel, e quelli che potrei vendere io, Tekmedia (ex Teko), anche se su questa soluzione c'e' una continua diatriba tra noi perche' io per ragione di costi e flessibilita' vorrei offrire una soluzione con combinatori attivi con filtri programmabili, mentre lui per una migliore stabilita' dell'impianto suggerisce filtri a 5 celle.
Se le trappoline sono esterne, si riesce benissimo a far convivere in maniera sufficientemente stabile anche 26 e 27 ad esempio e 39, 40 e 41.
Ma penso che nessuno dei due cambiera' posizione, quindi, nessuno montera' mai quanto da me suggerito.
Il bello e' che io potrei fornire entrambe le soluzioni, perche' produciamo filtri a 5 celle e trattiamo combinatori attivi con filtri programmabili, quindi a me vanno bene entrambe le soluzioni.

ok. grazie ;)
 
criszam ha scritto:
Salve ragazzi, ho un problema, abito a Ravenna ed ho da qualche mese installato una antenna verso bertinoro (IV) a parte avere quella verso calderaro (V) e verso il venda (III). Il mio principale scopo per avere aggiunto questa antenna era per avere i canali principali rai (1-2-3) (visto che dal venda il ch.5 risultava basso). Ho installato io l'antenna senza strumenti cercando con un decoder di avere il massimo segnale sul ch.24. Direi che lo scopo lo ho raggiunto i canali si vedono egregiamente a parte qualche sera che il fader si fa sentire ed il BER aumenta sensibilmente ( C'è il modo di migliorare ?). Il problema invece è che mentre in un primo periodo oltre al 24 ricevevo bene anche il ch.21 ed il ch. 26 ora questi mux mi danno problemi continuando comunque a ricevere il 24. Visto che mi interessano, come dovrei fare a riceverli bene, non provengono anche questi da Bertinoro? In linea di massima non si dovrebbero comportare come il 24? Grazie delle risposte.

da quando c'è stato lo switch off i canali rai 24,26,30 e 40 si sono sempre visti alla perfezione puntanto su bertinoro... nelle ultime 2-3 settimane il 24 e il 26 avevano qualche problemino che non c'era sul 30 e sul 40... interferenze? propagazione? casini sulla trasmissione? coincidenze con cambiamenti dal venda ecc? non lo so...

so solo che mi sono montato l'antenna sul venda cosi almeno rai 1 , 2 e 3 li vedo bene.... negli ultimi giorni ho comunque notato maggiore stabilità nel 24 e nel 26 che sembrano essere tornati alla normalità.... (minor propagazione ? fa piu freddo? non lo so)
 
@criszam
Il 21 non è da bertinoro ma da carpegna ed è interferito da videoregione. Cmq con lo SO delle marche spegnerà
il 24 d'estate è interferito da un analogico dalla marche
@gennincn
per i filtri su bertinoro: nella mia zona preferisco quelli con una decina di dB di guadagno in modo da poter livellare così i livelli con quelli di calderaro che è più forte, quelli offel DMR/S hanno il vantaggio di includere anche una trappola sulla linea di automiscelazione del filtro così ti risparmi la trappola esterna. Insomma tutto integrato
@davide80
se fosse identico ma programmabile sarebbe una bella cosa...guarda che non ho preclusioni nè ti voglio fare la guerra: ci mancherebbe!! erano solo consigli...e gratis!
Per i disturbi sui canali che dicevi: per il 22 ti entra immagino dal cluster su antenna barbiano e quindi potrebbe intrufolarsi Modena, per il 59, visto che immagino sia su quello calderaro, modena dovrebbe essere da casa tua abbastanza angolata...ma forse imola?
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
@davide80
se fosse identico ma programmabile sarebbe una bella cosa...guarda che non ho preclusioni nè ti voglio fare la guerra: ci mancherebbe!! erano solo consigli...e gratis!
Per i disturbi sui canali che dicevi: per il 22 ti entra immagino dal cluster su antenna barbiano e quindi potrebbe intrufolarsi Modena, per il 59, visto che immagino sia su quello calderaro, modena dovrebbe essere da casa tua abbastanza angolata...ma forse imola?

Ciao Billy,
il 22 non mi entra proprio bene in antenna, stessa cosa del 59.
Ho provato ad includere il 22 di CM nello stesso cluster del 21 (che invece mi arriva perfetto), ma non va comunque, se lascio Calderaro, va leggerissimamente meglio, ma davvero una inezia.
Per il resto ok.
 
si ma il 22 non ti arriva in nessuna delle 3 antenne (barb, cald, castelm)? idem il 59? (intendo PRIMA del centralino):
che antenne sono? cald solo b5, barbiano e castelmag UHF complete? Se vuoi passo da lì una sera ...così ti guardo il tuo programmabile!! (ma porto generatore di rumore per vedere curve...)
 
Trasferimento ripetitori da Bertinoro a Montemaggio il 2 giugno

Email originale dal sindaco di Bertinoro Caro Sig. ...... .......,

desidero fare chiarezza in merito al suo quesito sull'emittenza radiotelevisiva a Bertinoro:

Il Decreto sull'Accordo di Programma in Variante al PPLERT è stato approvato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna solo qualche giorno prima (30 novembre 2010), così come il Decreto Nazionale per l' assegnazione delle frequenze, che doveva essere emanato nella primavera del 2010, è stato emesso solo il giorno prima del passaggio al digitale terrestre, impedendo qualsiasi intervento tecnico per lo spostamento delle antenne dalla Rocca a Monte Maggio.

In seguito alla pubblicazione del Decreto, il Comune di Bertinoro ha sottoscritto con RAI la nuova convenzione per il diritto di superficie, in base alla quale RAI ha proceduto alla sottoscrizione dei contratti di ospitalità con tutte le emittenti televisive che dal sito Rocca devono trasferirsi nel sito Monte Maggio, oltre all'acquisito delle attrezzature tecniche necessarie.

Sono quindi stati svolti, su invito del Comune di Bertinoro, numerosi incontri tecnici con le emittenti e i gestori dei tralicci esistenti a Monte Maggio per definire le modalità di trasmissione degli elaborati e verificare la correttezza dei dati in essi inseriti sia dal punto di vista edilizio e paesaggistico, sia dal punto di vista radioelettrico. Sotto questo fronte gli incontri sono avvenuti anche in presenza di ARPA, al fine di procedere a corrette misure dei campi elettromagnetici esistenti e a valutare le emissioni future, sulla base di un progetto congiunto coordinato da tutti gli operatori che trasmetteranno a Monte Maggio.

Il Comune ha concluso la verifica preliminare con tutti i gestori e relative emittenti e sta aspettando che vengano formalmente presentate le richieste per le relative autorizzazioni, che comunque non potranno essere presentate oltre il 2 giugno 2011 (il Comune, ARPA e AUSL avranno poi 60 giorni di tempo per verificare la correttezza di tutta la documentazione).

I problemi di trasmissione/ricezione non sono dovuti all'Amministrazione Comunale visto che, ad oggi, le emittenti trasmettono da tutte e due i siti, e che solo dal 2 giugno ci sarà il trasferimento di tutte le antenne della Rocca sul traliccio della RAI di Monte Maggio. Così come eventuali e futuri disservizi di trasmissione non potranno essere imputati al Comune di Bertinoro......e speriamo che sia vero
 
Ragazzi ho notato un calo significativo del segnale sul canale 58 trasmesso da Montescudo (Rimini) dove trasmettono i Mediaset +1 e gli HD
E' da tempo che lo sto monitorando e il segnale è parecchio ballerino, eppure fino a un mese fa era bello alto e stabile..per fortuna la qualità è alta ma c'è qualcosa che non va
ps abito a San Marino zona Dogana
 
Davide Rossi ha scritto:
confermo anche io il calo dei mediaset HD, ma tanto non servono a niente per ora visto che sono solo upscalati.

Ah ecco bene allora immagino stiano smanettando al ripetitore ;) In effetti sono solo segnali upscalati ma non erano male ;)
Seguiremo gli sviluppi
 
BillyClay ha scritto:
si ma il 22 non ti arriva in nessuna delle 3 antenne (barb, cald, castelm)? idem il 59? (intendo PRIMA del centralino):
che antenne sono? cald solo b5, barbiano e castelmag UHF complete? Se vuoi passo da lì una sera ...così ti guardo il tuo programmabile!! (ma porto generatore di rumore per vedere curve...)

Allora il 22 arriva debolissimo su quella di Calderaro, dalla quale arrivava benissimo fino ad un mese fa, stessa cosa il 59.
Il 22 arriva a volte anche dall'antenna di CM, e al momento questo potrebbe essere un problema per via del fatto che devo usare il 21 da CM al posto del 59, ma anche spegnendo il cluster, il 22 di Calderaro continua a non entrare gia' in antenna, mentre da Barbiano non c'e'.
Io ti sto parlando a monte del centralino, questa volta non e' di sicuro colpa della programmabile.
Le antenne che ho sul tetto sono tutte 21-69, di diversi modelli, ma tutte cosi'.
In merito alla tua proposta si puo' fare, il generatore di rumore e' sicuramente un bel test.
Ti anticipo che il filtro non ha la selettivita' del 5 celle, forse siamo piu' su un 3 celle.
Ho gia' verificato in varie occasioni che il filtro sborda un po' sull'adiacente e lo tosa su un fianco, ma all'atto pratico il canale va ugualmente.
Come detto altre volte, se regoli bene i livelli, i canali adiacenti si ricevono tutti perfetti anche se provenienti da 2/3 antenne diverse.
All'ANGA sono previste diverse novita' tutte mirate ad avere una maggiore selettivita' dei filtri, sulla carta ci sono centralini nuovi molto interessanti, con quelli che chiamano super filtri, quasi vestigiali. Vedremo.
 
Canale 35 nel Cesenate sempre morto , ormai da 15 giorni anche il 41 arrivato sempre bene segnale dimezzato , confermo il 65 pare abbiano risolto i problemi e adesso e bello stabile,qualcuno sa qualcosa?:eusa_think:
 
avevo richiamato proprio il manutentore del 65 l'altro giorno per riavvisarlo del problema...sembra quindi che mi abbia ascoltato anche se dubitava di avere problemi...
Per il 35 ho visto anch'io il problema: avviserò di nuovo chi di dovere...ma non è la stessa persona...
 
..nel mux di RETE8NORD (uhf 21), dopo 7GOLD PLUS,aggiunto anche 7gold emilia romagna (alcuni decoder lo sovrappongono a quello del mux di Sestarete anche se il primo è scritto in minuscolo...)....:icon_rolleyes:
 
SOLITO PROBLEMA CANALE 36:
Gli esperti confermano che SOLO il mux 36 di Bertinoro è problematico per tutti, indifferentemente dal propio impianto, e il mux 36 da Calderaro è "normale"?
Perchè sto pensando di cambiare la divisione banda. E mi sono fatto l'idea che se fatta bene non influenza i canali "vicino", visto che il 36 quando lo ricevo bene è perfetto.

3750... ha scritto:
E' normale che sia così: sul TIMB 3 ci sono due copie di La7 (LCN 7 e 107), due di La7d (LCN 29 e 229) tre di MTV (LCN 8, 108, 508), tre di MTV MUSIC (LCN 67, 267, 567).

Quindi il tuo decoder funziona perfettamente ... mostrandoti tutti i canali all'interno del mux. Se tu attivassi l'LCN ... ritrovresti tutti i canali nelle posizioni assegnate. Ovviamente, tutti rigorosamente caratterizzati dagli stessi valori di livello e qualità (che corrispondono ai valori di livello e qualità del MUX da te ricevuto sul ch 48 UHF). ;)
Inseriscono un canale solo e con l'ID ne fanno tre o due copie, immagino. Vero?
Infliano i loro canali in posizioni differenti per prendere più telespettatori che fanno zapping?

Il Bacco ha scritto:
sul mux di RETE8NORD (canale 21 uhf) è stato accesa 7GOLD PLUS che trasmette la programmazione di 7GOLD, ma SENZA televendite e con telegiornali diversi.....a me va più che bene, visto che vedo male l'altra 7GOLD emilia-romagna.;)
7 Gold Plus non è una copia di 7 Gold ma un secondo canale di Sestarete s.r.l.; è 7 Gold Plus e non +.
Fanno anche film differenti, e cose in comune perchè hanno pochi soldi.

vhannibal ha scritto:
Il Comune ha concluso la verifica preliminare con tutti i gestori e relative emittenti e sta aspettando che vengano formalmente presentate le richieste per le relative autorizzazioni, che comunque non potranno essere presentate oltre il 2 giugno 2011 (il Comune, ARPA e AUSL avranno poi 60 giorni di tempo per verificare la correttezza di tutta la documentazione).

I problemi di trasmissione/ricezione non sono dovuti all'Amministrazione Comunale visto che, ad oggi, le emittenti trasmettono da tutte e due i siti, e che solo dal 2 giugno ci sarà il trasferimento di tutte le antenne della Rocca sul traliccio della RAI di Monte Maggio...
Se le emittenti hanno tempo fino al 2 Giugno per fare richiesta (formale?) e 60 giorni per controllare queste richieste, come fanno a spostare tutto su Monte Maggio propio il 2 Giugno?


Nel sito di OTG TV sotto comune Bertinoro compaiono
M. Maggio e Rocca - Via Frangipane.
Io avevo capito che Monte Maggio è sopra 150 metri la postazione principale di Bertinoro, che ha anche un ripetitore secondario "nella" Rocca. Quindi tre punti ripetitori. Giusto?

Sotto comune Castel S.Pietro Terme c'è solo M. Grande. Non nominano Monte Calderaro. Perchè?
 
Ultima modifica:
@davidebo e a chi interessa...,
sistemata anche la sfn del 44 di calderaro, ora di nuovo con IG 1/4 e fec 3/4.
Visto che anche 65 (pur avendo potenza non pari agli altri) è ok, essendo la sfn stata sistemata l'altro giorno,
ora direi che da calderaro problemi gravi non ce ne sono più...Tutti i canali presenti sono ricevibili.
 
@uvz
Infatti ci vorrà più tempo per bertinoro...e cmq in base ad accordi presi dovranno mantenere stessi campi em, quindi temo si avranno pochi vantaggi per utenti (a parte altezza maggiore che male non fa in certi casi). Ti assicuro che il 36 da bertinoro va come gli altri MDs da bertinoro...ma peggio degli altri MDS che prendi da calderaro (monte grande).
Spsota il taglio sul 31 se vuoi essere più sicuro sul 36
 
uvz ha scritto:
Nel sito di OTG TV sotto comune Bertinoro compaiono
M. Maggio e Rocca - Via Frangipane.
Io avevo capito che Monte Maggio è sopra 150 metri la postazione principale di Bertinoro, che ha anche un ripetitore secondario "nella" Rocca. Quindi tre punti ripetitori. Giusto?

Sotto comune Castel S.Pietro Terme c'è solo M. Grande. Non nominano Monte Calderaro. Perchè?
I punti di diffusione a Bertinoro sono due (Rocca, o ex Arcivescovado, o via Frangipane) e monte Maggio.
Il punto dove ci sono i ripetitori principali a Castel San Pietro Terme si chiama Monte Grande (secondo alcune fonti Monte Grande di Calderaro). A Monte Calderaro c'è Rai e c'era prima dello switch off anche Tele1
 
@uvz
"Sotto comune Castel S.Pietro Terme c'è solo M. Grande. Non nominano Monte Calderaro. Perchè?"
Montecalderaro è una località (10÷15 case) di Castel S.Pietro T., posta sul fianco dell'omonimo monte la cui cima a Ovest la sovrasta di 30÷40 mt.
A circa 500 mt in linea d'aria, più a Sud/Sud-Est, si eleva Monte Grande, più alto di una trentina di metri rispetto al monte che sovrasta la località di Montecalderaro; su entrambe le cime ci sono antenne; la vicinanza in orizzontale e l'altitudine molto simile li fa spesso confondere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso