Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie per l'aiuto innanzitutto...

cosa intendi per problemi alla mia abitazione?
se avessi avuto problemi, li avrei avuti da subito, in quanto fino a febbraio-marzo vedevo divinamente.

il fatto è che molto probabilmente i condomini non hanno MP e sinceramente i rapporti sono un pò complessi per una serie di circostanze....

40-50% scadente? e lo dici a me???:crybaby2:
strano poi che per 10 minuti magari vedo ottimamente, poi parte il disturbo che può durare parecchio...
a differenza invece di la7 che si vede costantemente squadrettato

non vorrei che sia il decoder, ma se prima vedevo benissimo....
magari il mio humax "ramazza" il segnale comunque sia, non ci capisco più!!!:sad:
 
5fumi ha scritto:
grazie per l'aiuto innanzitutto...

cosa intendi per problemi alla mia abitazione?
se avessi avuto problemi, li avrei avuti da subito, in quanto fino a febbraio-marzo vedevo divinamente.

il fatto è che molto probabilmente i condomini non hanno MP e sinceramente i rapporti sono un pò complessi per una serie di circostanze....

40-50% scadente? e lo dici a me???:crybaby2:
strano poi che per 10 minuti magari vedo ottimamente, poi parte il disturbo che può durare parecchio...
a differenza invece di la7 che si vede costantemente squadrettato

non vorrei che sia il decoder, ma se prima vedevo benissimo....
magari il mio humax "ramazza" il segnale comunque sia, non ci capisco più!!!:sad:


non esiste solo l'antenna ma anche il cavo che molto spesso gioca la sua parte. fino a febbraio eravamo in inverno e la propagazione di segnali che causano interferenze era più bassa. più si va verso l'estate e più i disturbi aumentano abbassando la qualità del segnale. per fare una diagnosi da lontano occorre sapere:
1) quante e quali antenne hai e dove sono orientate.
2) che centralino hai e con che filtri
3) quanto vecchi sono i cavi che portano il segnale nelle varie abitazioni

almeno 1 e 3 sono informazioni essenziali
 
quello che ti posso dire è che il complesso dei condomini dove abito sono di cinque anni fa, quindi non credo siano vecchi...

in un altro civico del mio complesso, c'è stato un intervento all'antenna due mesi fa e sembra abbiano risolto, infatti mio cognato abita lì e la7 la vede perfettamente da dopo l'intervento (richiesto da alcuni che non vedevano MP)

gli impianti sono stati fatti tutti uguali, ma per quel che riguarda filtri, orientamento e cose di questo genere non te lo so dire purtroppo...:icon_redface:

capisco che fare una diagnosi da lontano è cosa molto ardua, ma apprezzo vivamente l'aiuto ;)
 
Puoi risolvere solamente chiamando l'antennista. Anche io ho avuto problemi con la7 e mediaset premium, poi l'ho risolto cambiando l'impianto e antenna, ma questo perché erano vecchissimi.
 
5fumi ha scritto:
quello che ti posso dire è che il complesso dei condomini dove abito sono di cinque anni fa, quindi non credo siano vecchi...

in un altro civico del mio complesso, c'è stato un intervento all'antenna due mesi fa e sembra abbiano risolto, infatti mio cognato abita lì e la7 la vede perfettamente da dopo l'intervento (richiesto da alcuni che non vedevano MP)

gli impianti sono stati fatti tutti uguali, ma per quel che riguarda filtri, orientamento e cose di questo genere non te lo so dire purtroppo...:icon_redface:

capisco che fare una diagnosi da lontano è cosa molto ardua, ma apprezzo vivamente l'aiuto ;)

cavi di 5 anni non sono vecchi ma se non mi sai dire quante antenne ci sono sul tetto e come sono orientate si fa davvero fatica....

l'unico suggerimento che ti posso dare è quello di utilizzare una antenna da interno in modo da tamponare in attesa che risolvi con un antennista.
 
Bluelake ha scritto:
le Marche dovrebbero switchare nel secondo semestre, probabilmente (ma sono supposizioni) a Novembre dopo il trittico Liguria-Toscana-Umbria ;)

quindi hanno rimandato? forse per paura del casino estivo ???:5eek:
 
Bluelake ha scritto:
no, per aspettare il varo del decreto "milleproroghe" (avvenuto a marzo) e risolvere il problema di come liberare le frequenze 61-69. Altro che casino estivo ;)

beh potrebbero fare anche finalmente un decreto per la gestione delle torri di trasmissione cosi da unificare RAI e private in un unico sito
 
Bluelake ha scritto:
stai parlando di un ministero che si è accorto solo qualche mese fa del fatto che Liguria e Toscana sono attaccate, non di gente esperta :lol:

si immagino... la mia era una battuta... figurati
al ministero sarebbe bastato avere un antennista come consulente... mi sa che nemmeno quello :lol:
 
...
mi ispirano molto le fracarro serie sigma... qualcuno le ha provate?[/QUOTE]
Per l'appunto è proprio un 6HD quella con cui a Marina di R. non solo si prende, ma si ottiene anche un margine sufficientemente elevato da poter convertire in segnale utile tutto ciò che arriva sia da Barbiano che da M.Grande.
 
gennicn ha scritto:
beh potrebbero fare anche finalmente un decreto per la gestione delle torri di trasmissione cosi da unificare RAI e private in un unico sito
Invece è propio l'incontrario. Leggevo di recente su aziende che si stanno "mangiando" altre aziende propietarie dei trasmettitori, un magna-magna anche nei ripetitori tv, purtroppo. E con l'assura privatizzazione di tutto magari in futuro potrebbero anche spegnere ripetitori tv perchè non li conviene spendere soldi per "sistemarli" (tanto c'è il sat). :-(
 
ho proprio visto ieri in spiaggia a Marina di RA all'altezza delle Torri / piadineria una sigma puntata in quel modo...Ma scusa quanto intendi per buon margine sui canali RAI barbiano?
 
Per l'appunto è proprio un 6HD quella con cui a Marina di R. non solo si prende, ma si ottiene anche un margine sufficientemente elevato da poter convertire in segnale utile tutto ciò che arriva sia da Barbiano che da M.Grande.

c'è solo un problema... se un multiplex che irradia sia da barbiano che da m.grande va fuori sincro tu non lo vedi più finchè non sistemano.
 
volevo segnalare che da quando ho messo l'antenna direttiva in banda IV verso bertinoro anzichè la logaritmica mi arriva anche sportitalia (ch27) con ottima qualità anche se il livello del segnale non è forte come da monte grande.
 
borgorosso33 ha scritto:
Tornato visibile il mux di Retecapri CH.57 e sistemato il mux Teleravenna CH.65.
Zona Voltana di Lugo (Ravenna)

a me il 57 non arriva nè da bertinoro nè da monte grande
segnale 0% qualità 0%
 
E' normale: le antenne di calderaro di retecapra NON sono girate verso ravenna e a bertinoro non c'è mai stato...ci sarebbe a monte montone ma è spento dal 30 novembre circa...penso che riattiveranno con lo SO delle marche...
A Voltana sono già più a Nord rispetto Ravenna e potrebbero ricevere il lobo che punta appunto verso Nord che è l'unico attivo e da quello che ho sentito anche a Bologna in certe zone sono riusciti ad agganciarlo (anche perchè è QPSK..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso