Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Durante tutto il fine settimana propagazione a gogo....
venerdi sera a Lido Estensi si riceveva magnificamente, con una qualità al 100%, il mux 1 Rai sul 23 con Rai3 Lombardia. E non per pochi minuti, ma almeno per 1 oretta!
Non avevo con me lo strumento, ma l'indicazione che mi dava lo Humax so che corrisponde a un buon 65-70dBµV, una roba pazzesca vista la distanza e soprattutto il non allineamento dell'antenna.
Ho anche fatto una foto, ma è sul cellulare di mia moglie...appena rientra la scarico e la metto qua.
 
elettt ha scritto:
Durante tutto il fine settimana propagazione a gogo....
venerdi sera a Lido Estensi si riceveva magnificamente, con una qualità al 100%, il mux 1 Rai sul 23 con Rai3 Lombardia. E non per pochi minuti, ma almeno per 1 oretta!
Non avevo con me lo strumento, ma l'indicazione che mi dava lo Humax so che corrisponde a un buon 65-70dBµV, una roba pazzesca vista la distanza e soprattutto il non allineamento dell'antenna.
Ho anche fatto una foto, ma è sul cellulare di mia moglie...appena rientra la scarico e la metto qua.
Grazie, interessante!! :)
Ma dove puntano le tue antenne?
 
elettt ha scritto:
Durante tutto il fine settimana propagazione a gogo....
venerdi sera a Lido Estensi si riceveva magnificamente, con una qualità al 100%, il mux 1 Rai sul 23 con Rai3 Lombardia. E non per pochi minuti, ma almeno per 1 oretta!
Non avevo con me lo strumento, ma l'indicazione che mi dava lo Humax so che corrisponde a un buon 65-70dBµV, una roba pazzesca vista la distanza e soprattutto il non allineamento dell'antenna.
Ho anche fatto una foto, ma è sul cellulare di mia moglie...appena rientra la scarico e la metto qua.


almeno il 23 da poca noia... il bello è quando interferisce il 24 di udine con il 24 romagna :)
 
Peccato che se arriva il 23 si porta dietro anche il 26 e il 30 trasmessi sempre da Penice, più tanti altri segnali che interferiscono praticamente su tutto...
 
Il Bacco ha scritto:
@elettt...sei ancora in FERIE???:D

Magari!!! Al momento sono in convalescenza per una tremenda colica renale il giorno stesso del rientro:eusa_wall:

Lavoro, ma sono a ritmo ridotto, perchè a metà giornata sono "steso". Ci mancava pure questa, e pensare che ero contentissimo perchè non avevo più problemi alla schiena!
 
jack2121 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek:
Proprio una super-propagazione!
Ma da li riesci a ricevere anche la Rai 24-26-30-40 con un buon segnale?
In condizioni normali i segnali sono ottimi, belli forti. Sono calati un pò con i pannelli provvisori, il 40 è diventato praticamente irricevibile, ma finora gli altri 3 erano stabili. A differenza di MDS che tutta estate ha fatto impazzire.
Questo fine settimana è stato pazzesco, e sotto molti punti di vista: la temperatura non era male, ma l'umidità era pazzesca, ho rimpianto di non essere rimasto a casa, che da me sulle prime colline si stava da Dio! Speriamo cambi, perchè adesso che c'è poca gente (e la schiena si è risistemata) vorrei riprendere i lavori che non ho concluso a primavera, altri guai permettendo!
 
elettt ha scritto:
In condizioni normali i segnali sono ottimi, belli forti. Sono calati un pò con i pannelli provvisori, il 40 è diventato praticamente irricevibile, ma finora gli altri 3 erano stabili. A differenza di MDS che tutta estate ha fatto impazzire.
Questo fine settimana è stato pazzesco, e sotto molti punti di vista: la temperatura non era male, ma l'umidità era pazzesca, ho rimpianto di non essere rimasto a casa, che da me sulle prime colline si stava da Dio! Speriamo cambi, perchè adesso che c'è poca gente (e la schiena si è risistemata) vorrei riprendere i lavori che non ho concluso a primavera, altri guai permettendo!
Concordo su tutto, Mediaset lasciamola perdere va...
giovedì e venerdi sono stato a pomposa, ho pure fatto il bagno, l'acqua era gelata ma in fin dei conti si stava bene, sopratutto perchè appunto c'erano pochissime persone :)

Riguardo al DTT, con la configurazione del condominio con IV su Venda e V su Calderaro, pochi mesi prima dell'estate si è rivelata sempre funzionale, poi in estate... mediaset è sprofondata. -.- e non solo lei... però degli altri qualcosa si riusciva a vedere, mediaset 0.
 
da quando abbiamo scoperto che Madonna non è stato sincronizzato con altri impianti EmiliaRomagna abbiamo capito perchè i MDS sono quelli messi peggio...Errore madornale!! Valcava non arriva per propagazione tutti i giorni e ci stava come scusante, ma Madonna/Cero/Friuli in estate arrivano un giorno si e uno si: NON si può NON tenerne conto!!!
 
BillyClay ha scritto:
da quando abbiamo scoperto che Madonna non è stato sincronizzato con altri impianti EmiliaRomagna abbiamo capito perchè i MDS sono quelli messi peggio...Errore madornale!! Valcava non arriva per propagazione tutti i giorni e ci stava come scusante, ma Madonna/Cero/Friuli in estate arrivano un giorno si e uno si: NON si può NON tenerne conto!!!
Beh il cossidetto modo di fare alla "Elettronica Industriale"... infatti, come quando gli elettricisti industriali ti fanno l'impianto dell'antenna :lol:
 
jack2121 ha scritto:
(...)
giovedì e venerdi sono stato a pomposa, ho pure fatto il bagno, l'acqua era gelata
(...)
Riguardo al DTT, con la configurazione del condominio con IV su Venda e V su Calderaro, pochi mesi prima dell'estate si è rivelata sempre funzionale, poi in estate... mediaset è sprofondata. -.- e non solo lei... però degli altri qualcosa si riusciva a vedere, mediaset 0.

beh dai... gelata dalle nostre parti non lo è mai, mica siamo in Croazia ;)

Tornando a bomba, in campeggio a Pomposa non è andata male come temevo. Palo 2+2+2 quasi alla massima estensione (altrimenti niente MDS), dopo varie prove ho usato la stessa configurazione che utilizzavo con l'analogico: pannello 4P5 Fracarro su Calderaro-Barbiano amplificato con due transistor (taglio IV-V standard che non avevo voglia di ritarare, per cui addio 36, dunque Iris), logperiodica 3-4 banda sul Venda amplificata con un transistor (ai tempi dell'ATV per togliere la neve sul D causata dall'attenuazione degli alberi).
Il 40 Rai l'ho visto fino ai lavori di Barbiano, poi quasi nulla.
Da metà agosto ho dovuto modificare l'angolo teorico di 90 gradi tra le due antenne a causa dei problemi sul Mux3 Rai (26), portandolo a circa 70 gradi.
Mux1 Rai in MFN molto stabile, tranne in un paio di occasioni. Solo il 40 da Barbiano, come già detto, era un pianto; i Mux in banda quarta dal Venda discretamente stabili dopo la citata modifica dell'angolo. Rari outage Sportitalia. MDS ottima durante il giorno, evanescente alla sera.
Mi consolavo constatando che analoghi problemi su MDS li avevano i condomini di sette piani, sia che avessero l'antenna su Calderaro, sia che puntassero sullo Stoze.
In conclusione: tutto secondo previsioni. Il DTT (specie in SFN) si è rivelato un sistema intrinsecamente fragile e vulnerabilissimo nei confronti dei tipici e inevitabili fenomeni di propagazione estiva, con il risultato che se prima si riusciva a vedere accettabilmente la televisione in ogni condizione, oggi rischi di perdere la fine del film anche con la K95 a trenta metri d'altezza e l'impianto appena rifatto. Un bel risultato, non c'è che dire...
Il prossimo anno sono tentato di mettere una vecchia 4D sul Venda mixata con una YK Offel 21-69 su Barbiano-Calderaro amplificata con un transistor. Dico così, ma poi alla fine forse prevarrà la prigrizia, anche perché poi la TV non la guardo neppure, è solo per i miei genitori :D
 
nbsoft ha scritto:
beh dai... gelata dalle nostre parti non lo è mai, mica siamo in Croazia
Ahahah sono uno molto freddoloso, mi ci sono buttato ed ho resistito 3-4 minuti, poi comunque mi sono adeguato :lol:

nbsoft ha scritto:
Tornando a bomba, in campeggio a Pomposa non è andata male come temevo. Palo 2+2+2 quasi alla massima estensione (altrimenti niente MDS), dopo varie prove ho usato la stessa configurazione che utilizzavo con l'analogico: pannello 4P5 Fracarro su Calderaro-Barbiano amplificato con due transistor (taglio IV-V standard che non avevo voglia di ritarare, per cui addio 36, dunque Iris), logperiodica 3-4 banda sul Venda amplificata con un transistor (ai tempi dell'ATV per togliere la neve sul D causata dall'attenuazione degli alberi).
Il 40 Rai l'ho visto fino ai lavori di Barbiano, poi quasi nulla.
Da metà agosto ho dovuto modificare l'angolo teorico di 90 gradi tra le due antenne a causa dei problemi sul Mux3 Rai (26), portandolo a circa 70 gradi.
Mux1 Rai in MFN molto stabile, tranne in un paio di occasioni. Solo il 40 da Barbiano, come già detto, era un pianto; i Mux in banda quarta dal Venda discretamente stabili dopo la citata modifica dell'angolo. Rari outage Sportitalia. MDS ottima durante il giorno, evanescente alla sera.
Mi consolavo constatando che analoghi problemi su MDS li avevano i condomini di sette piani, sia che avessero l'antenna su Calderaro, sia che puntassero sullo Stoze.
In conclusione: tutto secondo previsioni. Il DTT (specie in SFN) si è rivelato un sistema intrinsecamente fragile e vulnerabilissimo nei confronti dei tipici e inevitabili fenomeni di propagazione estiva, con il risultato che se prima si riusciva a vedere accettabilmente la televisione in ogni condizione, oggi rischi di perdere la fine del film anche con la K95 a trenta metri d'altezza e l'impianto appena rifatto. Un bel risultato, non c'è che dire...
Il prossimo anno sono tentato di mettere una vecchia 4D sul Venda mixata con una YK Offel 21-69 su Barbiano-Calderaro amplificata con un transistor. Dico così, ma poi alla fine forse prevarrà la prigrizia, anche perché poi la TV non la guardo neppure, è solo per i miei genitori
Hai ricevuto anche troppo :D nei condomini il problema è la dispersione dovuta alla distribuzione. Probabilmente ogni piano dovrebbe avere la sua antenna, così si evitano problemi.
Comunque l'importante è aver passato del tempo al mare, poi la tv passa sicuramente in secondo piano...

elettt ha scritto:
Ecco l'immagine di Rai3 Lombardia, con barre segnale e qualità dell'Humax 9000:
http://imageshack.us/photo/my-images...909112323.jpg/
:5eek: :5eek: :5eek:
ma allora se ci punti un'antenna verso il penice? :eusa_think: :lol:
 
jack2121 ha scritto:
Ahahah sono uno molto freddoloso, mi ci sono buttato ed ho resistito 3-4 minuti, poi comunque mi sono adeguato :lol:
mah... acqua mai stata così calda come questo settembre....io nell'weekend praticamente sempre a mollo tranne durante gp...-fineOT-

jack2121 ha scritto:
Hai ricevuto anche troppo :D nei condomini il problema è la dispersione dovuta alla distribuzione. Probabilmente ogni piano dovrebbe avere la sua antenna, così si evitano problemi.
Comunque l'importante è aver passato del tempo al mare, poi la tv passa sicuramente in secondo piano...
no dai non scherziamo!!! meglio un'antenna buona in comune che antennine del cavolo personali...l'importante però è calcolarla bene la distribuzione, e non improvvisarla.... Ti assicuro che non c'è nessun problema a collegare anche migliaia di appartamenti con un unico impianto di ricezione, purchè si usi architettura e materiale adatti alle dimensioni della rete...E con antennine singole da 4 soldi non limiti certi i problemi della propagazione...
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
(...)

Hai ricevuto anche troppo :D nei condomini il problema è la dispersione dovuta alla distribuzione. (...)


sì, considerando che ero a meno di sei metri da terra in pieno "bosco", in un'estate torrida e con materiale di recupero...

Però i problemi li avevano anche le villette con impianto singolo e K47 su Calderaro o Sigma (ma cosa ci sarà di bello in quell'antenna?) su Velo...

La distribuzione conta poco quando comanda la propagazione...

Meglio di così, in campeggio, si poteva fare solo con TivuSat e parabola nelle poche posizioni libere da alberi, ma a mio padre interessano Sportitalia, 7Gold e via dicendo... Canale5 l'ha guardato solo per il trofeo TIM lamentando effettivamente un outage che tuttavia non gli ha impedito di vedere la finale ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso