Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tangura ha scritto:
Qualcuno ha informazioni su questi canali?
Sono tutti attivi? Arriveranno mai a Bologna?

PROVE+TR_chiuso.jpg

Fonte: http://redcomunicazione.blogspot.com/2010/09/teleravenna-ha-un-nuovo-logo.html
non sono mai realmente esistiti.
teleravenna in analogico nn era altro che un frequenza di teleromagna alla quale sotto in piccolo aggiungevano la scritta teleravenna.
Ora invece compare sotto teleramgna news...
Sono dei segnaposti per occupare posizioni LCN...
 
Sound ha scritto:
Ad oggi cosa si può dire e ipotizzare sul monte Nerone e i mux Rai per noi romagnoli? Faccio un pò di domande:

- il mux 1 se verrà irradiato verso di noi, sarà alla fine sul 32 (canale Marche) o sul 24 in SFN quindi con la Romagna?
- il mux 1 in VHF sul ch5 non verrà installato sul Nerone per possibili interferenze col Venda, giusto?

Hanno aggiornato la pagina su RaiWay. A Rimini dal Nerone riceveremo il mux 1 sul ch 32 (TG3 Marche) e gli altri 3 mux in SFN con quelli romagnoli sui consueti 30,26,40. Il tutto all'eccensione del Nerone il 20/12/11:

http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=emilia&provnome=Rimini&locid=99014&type=tv
 
BillyClay ha scritto:
Intendevo verticale ovviamente...ed è certo che qualcuno si arrabbierebbe!!!
Ma seguendo la pura logica tecnica sarebbe l'unica soluzione affidabile. Fra l'altro visto che dalla rocca di bertinoro devono sgombrare quanto prima anche MDS e private, potremmo avere tutti in vert a Montemaggio (+ qualcuno che non avesse sito a montemaggio al vicino Castellaccio): la ricezione sarebbe perfetta con un unica antenna UHF, e otteresti per quelli in ombra dal calderaro una possibiltà di ricezione alternativa, ora inesistente.
Ma poi è chiaro che sarebbe impopolare costringere a girare molte antenne, le associazioni consumatori, che ora si lamentano per le interferenze (vedi articolo Carlino odierno) non sarebbero molto d'accordo...ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Già cmq a Parma abbiamo un precedente con la RAI che ha invertito la pol del Canate: ma serviva meno persone...
Considera poi che fra 3 settimane con l'accensione del NERONE, sempre orizzontale come Barbiano, Venda, Bertinoro e SanMarino si avrà un ulteriore elemento di criticità (quest'estate auguri...;)).
Considerando gli allineamenti se arriverà forte come ipotizzato cmq entrerà benissimo nella maggior parte delle antenne bIV esistenti a nord di Bertinoro (ravennate) e poi andando giù le hanno già verso Nerone, addirittura sotto Bertinoro c'è qualche UHF verticale per attenuare il segnale....insomma in realtà ve ne sarebbero da girare meno di quanto si pensi...

La mia voleva essere una provocazione ma il succo è questo: NON E' POSSIBILE OTTIMIZZARE UNA RETE SFN con un occupazione completa delle frequenze, LASCIANDO LE STESSE POSTAZIONI E POLARIZZAZIONI ESISTENTI. Qualcuno prima o poi deve dire che NON TUTTI potranno ricevere con "la vecchia antenna" analogica ma solo a Roma, Milano e alcune città per le quali è stata ottimizzata la rete...


Certamente.. poi ovvio in questo caso come riportavo sarebbe più di qualcuno!
Mah ti dirò dello spostamento dalla rocca di Bertinoro a Monte maggio se ne parla da secoli, ma sembra che di fatto sia tutto fermo...


Cambio discorso riallacciandomi alla richiesta di UVZ che chiedeva se i due Mux di Rete A ( CH33 e Ch 44) sono trasmessi da Bertinoro.. Sicuro che siano trasmessi? perchè dall'elenco di OTG non risultano ( vengono segnalati come trasmessi solo da Monte grande/Calderaro)
 
mi fai venire un dubbio...effettivamente ho nebbia sul 33 di RAI2 orientando a sud ma potrebbe essere presa col retro antenna, e sul 44 non si aggancia niente cmq....
Probabilmente quindi da bertinoro sono ancora spenti, da Montegrande invece perfetti entrambi.
 
si vedrai che è così...
Se poi OTG ci conferma è il top
Io non li ho mai visti neanche un secondo dallo switch off...
Sicuramente da Montegrande arrivano bene perchè parecchi qua a Cesena infatti li vedono perchè gli entra lo stesso (è praticamente in linea con Bertinoro se stai in una certa zona).. Basta avere un'antenna che guadagna un po'.. anche solo con la BL420F arriva bene..a me con la la log non entra..
 
vedi è proprio sto fatto di averli praticamente in linea il motivo per cui dovrebbero usare 2 polarizzazioni opposte. Se lo alzassero per dare copertura anche su lidi ravennati nord succederebbe un casino...Così è praticamente inutilizzabile da noi con valori 15 dB più bassi dei RAI e se hai palazzo davanti a Calderaro sei fritto.....
Per questo gente ora si lamenta della copertura di mediaset: prima avevano praticamente sempre almeno 3 direzioni a scelta ora solo una...
E vale per Ferrara, Ravenna, Rimini ecc praticamente tutti i capoluoghi eccetto Bologna (Idem per TIMB che ha anch'esso abbassato il Pincio...terzo punto utile!)
Sono loro scelte, e opposte a RAI che invece per me ha troppa ridondanza e si troverà temo nei problemi all'accensione di Nerone
 
Sound ha scritto:
Hanno aggiornato la pagina su RaiWay. A Rimini dal Nerone riceveremo il mux 1 sul ch 32 (TG3 Marche) e gli altri 3 mux in SFN con quelli romagnoli sui consueti 30,26,40. Il tutto all'eccensione del Nerone il 20/12/11:

http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=emilia&provnome=Rimini&locid=99014&type=tv
c'e' una piccola inesattezza nel tuo post!
sul sito di raiway non viene segnalato il nerone verso la romagna dopo l'accensione in digitale.
poi alla riunione che ho partecipato a senigallia nelle settimane scorse il responsabile di Ancona ci ha confermato che dal nerone attiveranno il mux sul ch 32 x i 3 canali rai + logicamente gli altri 26-30-40 e che i pannelli verso la romagna saranno disattivati. e saranno irradiati dal nerone anche le versioni di toscana e umbria come rai-3.
poi puo' succedere di tutto!!
ciao
 
BillyClay ha scritto:
non sono mai realmente esistiti.
teleravenna in analogico nn era altro che un frequenza di teleromagna alla quale sotto in piccolo aggiungevano la scritta teleravenna.
Ora invece compare sotto teleramgna news...
Sono dei segnaposti per occupare posizioni LCN...

GRAZIE PER LA RISPOSTA!
 
sonosoloio ha scritto:
Ancona ci ha confermato che dal nerone attiveranno il mux sul ch 32 x i 3 canali rai + logicamente gli altri 26-30-40 e che i pannelli verso la romagna saranno disattivati. e saranno irradiati dal nerone anche le versioni di toscana e umbria come rai-3.
scusa ma hanno proprio detto che i pannelli verso la romagna saranno disattivati su TUTTI i mux? All'inizio avevano detto solo per i mux 1...
 
sonosoloio ha scritto:
c'e' una piccola inesattezza nel tuo post!
sul sito di raiway non viene segnalato il nerone verso la romagna dopo l'accensione in digitale.
Come no? E' proprio quello che ho scritto che evidenzia il sito RaiWay: tutti i 4 mux Rai dal Nerone anche per Rimini dal 20/12/11.
 
Graduatoria LCN marchi assegnati – Marche

PER CHI RICEVERà DAI SITI MARCHIGIANI....

10 Tv Centro Marche
11 Tvrs
12 E' Tv Marche
13 Teleadriatica
14 Videotolentino1
15 Qr Quintarete
16 Tele 2000
17 Fano Tv
18 Rtm
19 7 Gold
71 Studio 7
72 Di.tv
73 Teleromagna
74 Nuova Rete
85 Rete 8 Vga
86 Canale 24
87 Telesanterno
88 Telecentro
89 E' Tv Rete 7
90 Trg
 
I mux rai 2 3 e 4 avranno lo stesso numero, invece l'1 in Romagna 24 e nelle marche 32, come mai?
 
uvz ha scritto:
I mux rai 2 3 e 4 avranno lo stesso numero, invece l'1 in Romagna 24 e nelle marche 32, come mai?
Perche' trasmettono un rai 3 regionale diverso per cui non possono essere in sfn in quanto diversi cosi come e' diverso il mux 1 del veneto o della lombardia che stanno in frequenze diverse dall'emilia romagna
 
Galai ha scritto:
si vedrai che è così...
Se poi OTG ci conferma è il top
Io non li ho mai visti neanche un secondo dallo switch off...
Sicuramente da Montegrande arrivano bene perchè parecchi qua a Cesena infatti li vedono perchè gli entra lo stesso (è praticamente in linea con Bertinoro se stai in una certa zona).. Basta avere un'antenna che guadagna un po'.. anche solo con la BL420F arriva bene..a me con la la log non entra..

il problema del 33 però è il classico problema che chi ha una V banda su montegrande e una IV su bertinoro non lo vedrà mai !
 
cmq il taglio può essere spostato subito dopo il 30. Ovviamente poi con filtro per il 40...
Ma sugli impianti nuovi chi riceve montegrande non mette più una b5 ma una UHF completa + 4 filtri x RAI da bertinoro con trappole...così zero problemi....
Io lo feci allo SO per miscelare il mio rotore solitamente su calderaro coi RAI e non ho MAI avuto alcun problema.
Una volta spento rai2 nerone, e partito il trasferimento a Montemaggio, cmq immagino che accenderanno un reteA sul 33
 
Sound ha scritto:
Hanno aggiornato la pagina su RaiWay. A Rimini dal Nerone riceveremo il mux 1 sul ch 32 (TG3 Marche) e gli altri 3 mux in SFN con quelli romagnoli sui consueti 30,26,40. Il tutto all'eccensione del Nerone il 20/12/11:

Ecco... adesso che si era iniziato a vedere il mux di 7Gold sul 32 sparirà di nuovo. Si interferiranno a vicenda e non si vedrà nulla.
 
BillyClay ha scritto:
cmq il taglio può essere spostato subito dopo il 30. Ovviamente poi con filtro per il 40...
Ma sugli impianti nuovi chi riceve montegrande non mette più una b5 ma una UHF completa + 4 filtri x RAI da bertinoro con trappole...così zero problemi....
Io lo feci allo SO per miscelare il mio rotore solitamente su calderaro coi RAI e non ho MAI avuto alcun problema.
Una volta spento rai2 nerone, e partito il trasferimento a Montemaggio, cmq immagino che accenderanno un reteA sul 33

si io parlavo degli impianti vecchi e ce ne sono ancora tanti in giro.... :)
staremo a vedere cmq dopo lo s.o. delle marche....
 
E' spenta la parte occidentale della rete DiTv (10 SantaLucia - 6 Serramazzoni). Conseguentemente sono neri i canali DiTv presenti nei mux Teleducato e All News.
 
alcune considerazioni sul Master Plan marche che interesseranno ns territorio:
1- E'tv verrà martoriata: il 12 devono spegnere sia il 57 storico (ex ITV) dal Montone col quale ora fanno servizio fin sulla costa, che il 62 del Pincio (che però mi risulterebbe già spento, almeno nel lobo romagnolo). Ma, se leggete attentamente, NON verranno assegnate frequenze alternative sui quei 2 siti visti che il loro 42 è riservato a SanMarino...
Pensavo gli assegnassero un 10 come in altre parti della regione o altro invece niente: ergo avranno un grosso buco che dovranno coprire come ospiti su Icaro (immagino).
2- RAI: il 21 di Carpegna verrà sostituito con un 11 per il dvb-t2! Immagino con la stessa usata per Europa7 e che arriva bene in tutta la romagna.
Strano anche lì avrei pensato ad un trasferimento a San Marino/funivia (visto che a Carpegna sono in affitto) ma prob il fatto di poter sfruttare antenna VHF esistente (che invece è stata smantellata a San Marino) avrà fatto cambiare idea...
3- nessun cenno sugli spostamenti conseguenti in seguito agli spegnimenti di 21,33,54: es VR doveva passare sul 21 abbandonando il 43...ma il fatto che hanno dato il canale alla forte 2000 (ex 47) lascia parecchi dubbi sul funzionamento della cosa...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso