Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sound ha scritto:
Ma anche no!
Ti faccio parlare con mio fratello che in queste sere voleva vedere alcune partite degli europeri su Rai HD (mux5). :eusa_wall:

boh, da me giuro il 24 va e viene a suo piacere, mentre tutti gli altri mux rai qualità al 90% e in un anno mai visto uno squadrettamento, non è che il segnale è appena sufficiente.. stabilità assoluta 24 ore al giorno per 365gg l'anno...
 
Davide Rossi ha scritto:
boh, da me giuro il 24 va e viene a suo piacere, mentre tutti gli altri mux rai qualità al 90% e in un anno mai visto uno squadrettamento, non è che il segnale è appena sufficiente.. stabilità assoluta 24 ore al giorno per 365gg l'anno...

E' proprio questo che "frega" gli utenti, che in alcune zone limitrofe alcuni vedono bene ed altri no.... e le tv e le autorità ci marciano sopra e non risolvono i problemi...
Poi ti rispondono che "adesso c'è la crisi ..... vuoi andare a pensare alle tv? Ci sono problemi ben più gravi da affrontare !!! " :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Peccato che proprio in tempo di crisi la gente stia più a casa a "tentare" di guardare la tv !!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ribadisco, anchio sono a posto ma ci sono zone dove fior di antennisti le hanno provate tutte senza ruscire a risolvere il problema, e non è bello vedersi sparire per ore dei canali nazionali perchè hanno sbagliato pianificazione e non lo vogliono ammettere... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
BillyClay ha scritto:
uvz ha scritto:
ho due logperiodiche:
banda 4 puntata su Bertinoro km 22 azimut 233
banda 5 puntata su Bologna km 70 azimut 278

1)
il mux 63 Canale 9 (BO) Dvb viene trasmesso da
Montescudo km 42 azimut 159
Talamello km 41 azimut 189

come si fa a capire quale io riceva?
Nessuno dei due!! calderaro!!
Sia nella lista di Cervia sia nella lista di Bologna, il 63 non viene trasmesso da Calderaro.

BillyClay ha scritto:
Non esistono filtri ideali che taglino esattamente dal canale X in avanti...In realtà dalla frequenza di taglio in poi il segnale cominicerà ad attenuarsi sempre di più quanto più è "buono" il filtro. Ovviamente finchè il segnale è sufficientemente più elevato di quello proveniente dall'altra antenna allora si può riuscire ad agganciare. E se dall'altra non c'è nulla hai ovviamente qualche probabilità in più ma solo finche sei vicino al canale di "taglio"...
Specifica meglio VICINO al canale di taglio.

Nella lista di Bologna http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna , nella colonna POLARIZZAZIONE compare OV, M-O, M-V. Significato?
 
vi anticipo alcune piccole novità a partire da inizio luglio in romagna e a bologna.
Nel mux di tele1 (ch. 45) spariranno le tv: TELE1 stile e Arte per fare posto (in affitto) ad altre due tv, al momento non sò ancora quali siano, ma saranno collegate al Di.tv.
E dallo stesso periodo la sola emittente TELE1 (LCN 17), si potrà vedere anche a Bologna e Ferrara utilizzando lo spazio in un mux di Di.tv. 8anche qui al momento non sò quale frequenza e postazione)
 
uvz ha scritto:
Sia nella lista di Cervia sia nella lista di Bologna, il 63 non viene trasmesso da Calderaro.


Specifica meglio VICINO al canale di taglio.

Nella lista di Bologna http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna , nella colonna POLARIZZAZIONE compare OV, M-O, M-V. Significato?

Nella lista di Bologna il 63 del Calderaro non c'è perchè non ricevibile, Cervia non ne ho idea. Se vuoi sapere le frequenze di Calderaro devi guardare Castel S. Pietro e non Bologna...e lì il 63 c'è!
OV= orizzontale verticale
MO= mista orizzontale
MV= mista verticale
mi sfugge la differenza tra una e l'altra, ma devi chiedere a OTG, mica a noi.
 
...anche nella lista di ravenna...
Se dici che hai la banda 5 verso bologna allora il 63 ti entra da calderaro, altrimenti se è verso sud, dal pincio...
Ma ne avevamo già parlato...poi fra un po' non ti arriverà più per niente!
 
allora, per OTG TV
da aggiungere il mux 63 da Calderaro nella lista di Cervia

se ci spiega le polarita OV, MO e MV
 
uvz ha scritto:
allora, per OTG TV
da aggiungere il mux 63 da Calderaro nella lista di Cervia

se ci spiega le polarita OV, MO e MV
Polarizzazioni:

ov ovunque sia orizzontale che verticale
m-o mista, ma nella località prevalente l'orizzontale
m-v mista, ma nella località prevalente il verticale
 
Stasera verso le 22,30 sparito il mux1 Rai da Covignano.
Non è stato possibile nemmeno vedere gli ultimi minuti di Spagna-Francia: inutile dire infatti che anche San Marino era out (per propagazione dal Friuli).
Alla faccia della sicurezza di Covignano: fra un pò dovrò aggiungere una terza copia di backup per il mux1 Rai con l'E9 di Bertinoro. Sempre che basti, a questo punto! :eusa_wall:
 
Sound ha scritto:
Stasera verso le 22,30 sparito il mux1 Rai da Covignano.
Non è stato possibile nemmeno vedere gli ultimi minuti di Spagna-Francia: inutile dire infatti che anche San Marino era out (per propagazione dal Friuli).
Alla faccia della sicurezza di Covignano: fra un pò dovrò aggiungere una terza copia di backup per il mux1 Rai con l'E9 di Bertinoro. Sempre che basti, a questo punto! :eusa_wall:
Era spento pure San Marino oltre che Covignano te lo confermo perché per fortuna da me la propagazione del Friuli non influisce ma nessuno dei due funzionava.
Ora sono tornati a funzionare in contemporanea.
Per le partite non dovrebbero esserci problemi perché le trasmettono sia su Rai Sport 1 (MUX 2) che su Rai HD (MUX 4) sempre che la propagazione non ti rovini pure questi mux.
 
Ultima modifica:
Ora di nuovo: spariti in contemporanea per 5 minuti il mux1 Rai sia da Covignano che San Marino. Nemmeno il tg si può seguire in pace.
Hanno problemi con l'invio del segnale da Bertinoro?
 
via bonazzi e a castel maggiore non ha bologna:evil5: cmq non e in sfn con calderaro?visto che da quando ha aceso quadretta da :5eek:
 
Ragazzi, ma non c'è nessuna comunicazione ufficiale in merito alla restituzione delle frequenze 61-69 per le Regioni che hanno switchato fino al 2010?

Non voglio apparire provinciale, ma sarebbe interessante vedere come le postazioni che trasmettono sul San Paolo andranno ad occupare altri canali liberi oppure si spegneranno e basta? Qui è in gioco il 62 di Telecentro (anche se OTG scrive che trasmette da Monte Pincio e da Monte Godio) e anche il 65 di Teleravenna.

Inoltre, giunge notizia che una certa tv sambenedettese, TVP Italia, intende trasmettere come operatore di rete per Marche e Abruzzo, poiché ha comprato il canale 35 di proprietà di TeleA+. Siccome TeleA+ aveva da masterplan l'autorizzazione a trasmettere anche sul San Paolo, come si raccorderà con Telesanterno?
 
francesco077 ha scritto:
Inoltre, giunge notizia che una certa tv sambenedettese, TVP Italia, intende trasmettere come operatore di rete per Marche e Abruzzo, poiché ha comprato il canale 35 di proprietà di TeleA+. Siccome TeleA+ aveva da masterplan l'autorizzazione a trasmettere anche sul San Paolo, come si raccorderà con Telesanterno?
Telesanterno nella zona di Rimini ha il 35 e il 23 sicuramente uno dei due dovrà lasciarlo libero come Icaro TV che ha il 29 e il 43 per la zona di Rimini!
Stiamo a vedere per ora sono gli unici doppioni che ci sono in zona a parte quelli della Rai (MUX 1 Romagna 24-25-54 rispettivamente San Marino, Torriana e Covignano)!
 
elettt ha scritto:
Adesso è spento, comunque quando funzionava era con I.G. 1/32, quindi NON in SFN.

Comunicazione tecnica:
spegnimento del 45 di castel maggiore dovuto al superamento della portata della fornitura Enel al sito di trasmissione. Probabilmente i tempi non saranno brevi, considerando la "velocità" operativa Enel....
Il 45 di Tele1 comunque verrà attivato anche da Barbiano, quindi l'SFN sarà assolutamente necessaria.

Grazie per le notizie al mitico ELIO!!!
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Ragazzi, ma non c'è nessuna comunicazione ufficiale in merito alla restituzione delle frequenze 61-69 per le Regioni che hanno switchato fino al 2010?

Non voglio apparire provinciale, ma sarebbe interessante vedere come le postazioni che trasmettono sul San Paolo andranno ad occupare altri canali liberi oppure si spegneranno e basta? Qui è in gioco il 62 di Telecentro (anche se OTG scrive che trasmette da Monte Pincio e da Monte Godio) e anche il 65 di Teleravenna.

Inoltre, giunge notizia che una certa tv sambenedettese, TVP Italia, intende trasmettere come operatore di rete per Marche e Abruzzo, poiché ha comprato il canale 35 di proprietà di TeleA+. Siccome TeleA+ aveva da masterplan l'autorizzazione a trasmettere anche sul San Paolo, come si raccorderà con Telesanterno?

Non c'è alcuna comunicazione semplicemente perchè è troppo presto. I termini per la rottamazione volontaria sono stati pure prorogati di alcuni giorni, quindi non se ne saprà nulla per un pò. Il 65 posso già anticiparti che sarà rottamato in forma volontaria, lasciato libero in cambio dell'indennizzo. Credo che anche il 62 farà la stessa fine, ma se del primo ho la conferma data di persona dal tecnico dell'emittente, della seconda sono solo supposizioni. OTG se non erro aveva già detto che in Emilia Romagna la banda 61-69 si sarebbe liberata TUTTA in via volontaria.
Questo NON significa che non verranno rimescolate le frequenze assegnate, dipende cosa deciderà l'AGCom.
 
Bluelake ha scritto:
anche se riguarda una postazione minore, è spento da un paio di settimane il 63 di Di.Tv per Tredozio; le sole Di.Tv, Telebologna e SpaceTv si ricevono dal mux Telepace sul 39.

Hai controllato se non sia stato passato sul 23? Perchè lì dovrebbe finire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso