Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
Grazie info, aggiungo che da inizio luglio segnale MDS da bertinoro da me è leggermente calato, quindi potrebbero essersi trasferiti vista la più scarsa configurazione dei nuovi pannelli ma sono stranamente abbottonati...e immagino motivo ;)

Se posso essere utile, un mio cliente mi ha detto che si sono spostati proprio il primo Luglio. Non posso avere riscontri, ma mi sembra una fonte attendibile.
 
Davide Bo ha scritto:
Se posso essere utile, un mio cliente mi ha detto che si sono spostati proprio il primo Luglio. Non posso avere riscontri, ma mi sembra una fonte attendibile.
Mi risulta il 4 luglio alle 10... ma non è una certezza
 
Ho provato a collegare la log uhf al decoder e ora i mediaset 36,49,50,52,56 sono tutti uguali come qualita' e potenza per cui si potrebbe ricevere anche solo da bertinoro. Confermo che con questo collegamento mancano il 33 e il 44.
Negli ultimi palazzi costruiti a Faenza quest'inverno ho visto gia impianti con un'unica antenna su bertinoro.
 
Ho risintonizzato un decoder e per la prima volta ho preso il mux 57, quello di Rete Capri; ma non compare Neko TV. E' stato cancellato questo canale?
 
dal quattro luglio sono calati media 6db tutti e anno acceso zona castrocaro terme un 33uhf di retea fonte gruppo espresso i tecnici anno pure comunicato del bertinoro piu leggermente basso .
 
Ho eseguito il puntamento per il quale Vi avevo chiesto consiglio. Dopo qualche rilevamento "test" ho deciso per una doppia UHF, una per RAI da Monte Maggio e una per le private da Monte Grande-Calderaro (seguendo in effetti l'ottima guida/lista di OtgTV). Da quest'ultimo sito arriva tutto "forte e chiaro" a parte i mux Mediaset 2 e 4 (36-49) che appaiono, almeno ai decoder, decisamente più bassi come livello dei vari Mux Nazionali come ReteA, Timb ecc. (non c'è un problema "qualitativo" comunque, solo livello). Qualcun'altro nota/ha la stessa "anomalia"?
 
solo il 9 oggi è off...gli altri penso che soffrano della solita propagazione...però in più so che stavano lavorando su altre cosette...(non chiedetemi però).
Cmq per Bertinoro più passa il tempo e più mi convinco che avevo stra-ragione...SOLO IN VERTICALE POTREBBE FUNZIONARE ...vista i contigui orizzontali di Venda, Barbiano, Nerone ecc... Per lo meno si poteva partire con doppia polarizzazione per non lasciare nessuno a piedi...
E da SanMarino si doveva lasciare forte solo il 24 orizzontale per completare i e non interferire i segnali del Nerone (gli altri solo locali come una volta).
Sono straconvinto che ci sarebbero molti più vantaggi che svantaggi...tanto così d'estate la gente non vede...2 giorni su 2!!! Lo scorso anno solo 1 su 2!! non avevamo le marche switchate e senza il nerone il MER di bertinoro era di base molto più alto!!
 
Ultima modifica:
Si risolve con una sintonizzazioni manuale sul 26,però mi sembra che la qualità sia inferiore oltre ad avere le bande nere su certe trasmissioni..non so da cosa dipenda..
 
Mediaset 49

da un po' di giorni (stranamente da quando hanno modificato i bouquet)
squadrettamenti vari e BER ballerino sul 49 dal Pincio , prima da me
il segnale è sempre stato perfetto con BER 0 , problemi di SFN da propagazione ?


Rimini zona via Covignano

bye

rnquetz
 
BillyClay ha scritto:
Per lo meno si poteva partire con doppia polarizzazione per non lasciare nessuno a piedi...
E' impensabile che possano aggiungere a Bertinoro anche la polarizzazione verticale verso la costa, in modo da fare tutti contenti?

rnquetz ha scritto:
da un po' di giorni (stranamente da quando hanno modificato i bouquet)
squadrettamenti vari e BER ballerino sul 49 dal Pincio , prima da me
il segnale è sempre stato perfetto con BER 0 , problemi di SFN da propagazione ?


Rimini zona via Covignano

bye

rnquetz
Confermo che da qualche giorno la qualità del 49 è calata.
Nel mio impianto non ha creato problemi, in quello del mio vicino (con segnali già al limite) è un continuo squadrettamento.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
solo il 9 oggi è off...gli altri penso che soffrano della solita propagazione...però in più so che stavano lavorando su altre cosette...(non chiedetemi però).
Cmq per Bertinoro più passa il tempo e più mi convinco che avevo stra-ragione...SOLO IN VERTICALE POTREBBE FUNZIONARE ...vista i contigui orizzontali di Venda, Barbiano, Nerone ecc... Per lo meno si poteva partire con doppia polarizzazione per non lasciare nessuno a piedi...
E da SanMarino si doveva lasciare forte solo il 24 orizzontale per completare i e non interferire i segnali del Nerone (gli altri solo locali come una volta).
Sono straconvinto che ci sarebbero molti più vantaggi che svantaggi...tanto così d'estate la gente non vede...2 giorni su 2!!! Lo scorso anno solo 1 su 2!! non avevamo le marche switchate e senza il nerone il MER di bertinoro era di base molto più alto!!


quoto tutto!! Da quando son partite le marche il 26 e 30 sono spesso ko. Io ho Nerone in asse con bertinoro. Stranamente il 40 soffre meno. Chissà...
 
rnquetz ha scritto:
da un po' di giorni (stranamente da quando hanno modificato i bouquet)
squadrettamenti vari e BER ballerino sul 49 dal Pincio , prima da me
il segnale è sempre stato perfetto con BER 0 , problemi di SFN da propagazione ?


Rimini zona via Covignano

bye

rnquetz
Confermo, i Mediaset sono tutti peggiorati dal Pincio, ma non è assolutamente un problema di aggiornamento dei bouquet.
Di certo c'è che già erano al limite prima, ora squdrettano di brutto...uno strazio.
 
incontro per digitale terrestre rai

si è svolto l'incontro tanto atteso sulle problematiche di ricezione del segnale rai in romagna, ma non ho capito cosa intendono per potenziare montescudo (credo già al limite per inquinamento elettromagnetico) ma li non mi risulta ci siano ripetitori rai, in seguito i link di una tv locale

http://www.newsrimini.it//news/2012...tro_olimpiadi_ma_con_il_costo_antennista.html
 
Appunto, a Montescudo non ci sono tx Rai e li potenziano? Andiamo bene...
Parlano di potenziamento di Covignano: in che senso, con aggiunta dei mux 2,3,4? Ma anche li ci sono già problemi di inquinamento elettromagnetico, mi sembra strano.
 
BillyClay ha scritto:
solo il 9 oggi è off...gli altri penso che soffrano della solita propagazione...però in più so che stavano lavorando su altre cosette...(non chiedetemi però).
Cmq per Bertinoro più passa il tempo e più mi convinco che avevo stra-ragione...SOLO IN VERTICALE POTREBBE FUNZIONARE ...vista i contigui orizzontali di Venda, Barbiano, Nerone ecc... Per lo meno si poteva partire con doppia polarizzazione per non lasciare nessuno a piedi...
E da SanMarino si doveva lasciare forte solo il 24 orizzontale per completare i e non interferire i segnali del Nerone (gli altri solo locali come una volta).
Sono straconvinto che ci sarebbero molti più vantaggi che svantaggi...tanto così d'estate la gente non vede...2 giorni su 2!!! Lo scorso anno solo 1 su 2!! non avevamo le marche switchate e senza il nerone il MER di bertinoro era di base molto più alto!!


Il 9 da Bertinoro è ancora Off.. in compenso sul 5 mi arriva il Mux1 con RAI 3 Veneto... mai visto qua in centro a Cesena.. e non ho l'antenna sul Venda.. ho solo una Log UHF orizzonatale su Bertinoro/Montemaggio e una VHF Verticale sempre su Bertinoro/Montemaggio....
Il resto tutto OK... strano davvero che mi arrivi sto 5..
 
Sono stato a Cattolica dai signori che dcevo per rendermi conto della situazione che hanno.

Ho trovato una situazione che dire incredibile è poco. Forse è un poco assurda. Ho visto l'antenna condominiale e mi sono reso conto che è stata spostata manualmente.

Prima aveva due antenne in orizzontale, una verso Rimini e una verso il San Paolo. Ora è una verso il Monte Nerone (!!!!) e una verso San Marino (!!!!!). Mi è venuto il sospetto che qualcuno dei condomini, per cercare di approfittar fino all'ultimo, ha orientato le antenne verso le Marche per godere un altro anno di analogico.

Però, nonostante questo impianto assurdo, ricevono la RAI sia dal 24 che dal 54, a parte la sera che ogni tanto salta, quando c'è la propagazione. Il puntamento non corretto comporta che dei segnali vengano ricevuti ma non decodificati, come il 39 e il 41, che interferiscono con le Marche, oppure il 42 che, pur non essendo interferito, non decodifica niente. Per il resto, prende tutto il ricevibile.

Visto che i signori mi chiedevano di aggiornare l'impianto e, in ogni caso, di voler vedere Rai Tre Marche, allora ho chiamato un antennista locale e gli ho chiesto di verificare con un misuratore di campo se è possibile ricevere il canale 09 MUX 1 Rai da Santa Veneranda di Pesaro. Mi ha detto che la possibilità c'è, ma occorre verificare. Mi ha anche detto che questo canale è prezioso, perché non è a rischio interferenze.
 
danny67 ha scritto:
si è svolto l'incontro tanto atteso sulle problematiche di ricezione del segnale rai in romagna, ma non ho capito cosa intendono per potenziare montescudo (credo già al limite per inquinamento elettromagnetico) ma li non mi risulta ci siano ripetitori rai, in seguito i link di una tv locale

http://www.newsrimini.it//news/2012...tro_olimpiadi_ma_con_il_costo_antennista.html

Oddio, non è che il giornalista se ne intenda almeno al minimo sindacale, la storia del "a causa del caldo (e del bel tempo) che ostacola la propagazione delle onde elettromagnetiche" già di per se la dice lunga: è l'esatto contrario....
Per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnatico, mi sfugge come si possa essere al limite quando le potenze sono state abbassate al 25% rispetto all'analogico. Per esempio, a Covignano c'erano 3 canali Rai? Adesso c'è un mux che trasmette al 25% di potenza di 1 solo degli analogici precedenti. Francamente, anche considerando il diverso spettro del digitale, faccio fatica a crederci....

Almeno stavolta si parla di Udine, e non Pordenone. Stanno migliorando!

Un'altra cosa mi convince poco, Covignano trasmette sul 54, che è completamente libero, e non subisce interferenze. Cosa potenziano?????
 
elettt ha scritto:
.
Per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnatico, mi sfugge come si possa essere al limite quando le potenze sono state abbassate al 25% rispetto all'analogico. Per esempio, a Covignano c'erano 3 canali Rai? Adesso c'è un mux che trasmette al 25% di potenza di 1 solo degli analogici precedenti. Francamente, anche considerando il diverso spettro del digitale, faccio fatica a crederci....
Interessanti questi dati. Quindi non ci sarebbero problemi (se non economici) ad aggiungere anche gli altri 3 mux a Covignano, in verticale!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso