Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
o.liverani ha scritto:
Attivato mux canale9 su uhf 23 penso da bertinoro uguale a uhf 63 di monte grande.
Nella zona di Rimini il CH 63 di Canale 9 è spento da diversi giorni ma però nella nostra zona il CH 23 è un doppione del CH 35 di Telesanterno.
Probabilmente dovrà lasciarlo libero per lo spostamento di Canale 9 per incominciare a liberare le frequenze 61-69.
 
A tratti oggi riesco a vedere il mux di Tele A sul CH 21 credo dalle Marche.
Segnale molto evanescente frequenti cali da un 0 a 30% ma quando c'e' si vede perfettamente senza squadrettare e comunque penso ci sia una buona propagazione oggi.

CH 21 Tele A Dvb
Tele A
A+ TELEVISION
Tele A Shop
Tele A 4 Arte Oggi TV
Tele A3 TV Capital
Tele A+

Su OTGTV vedo che trasmette da Forte Montagnolo, Ascensione e Conero ci sono altre postazioni nelle Marche?
 
AndreaRimini ha scritto:
A tratti oggi riesco a vedere il mux di Tele A sul CH 21 credo dalle Marche.
Segnale molto evanescente frequenti cali da un 0 a 30% ma quando c'e' si vede perfettamente senza squadrettare e comunque penso ci sia una buona propagazione oggi.

CH 21 Tele A Dvb
Tele A
A+ TELEVISION
Tele A Shop
Tele A 4 Arte Oggi TV
Tele A3 TV Capital
Tele A+

Su OTGTV vedo che trasmette da Forte Montagnolo, Ascensione e Conero ci sono altre postazioni nelle Marche?
Per te Monte San Paolo
 
A proposito di conero, tutti parlano delle propagazioni dal friuli ma ci si dimentica che certi giorni il colpevole è un altro...
 
BillyClay ha scritto:
A proposito di conero, tutti parlano delle propagazioni dal friuli ma ci si dimentica che certi giorni il colpevole è un altro...

infatti, specialmente queste sere col caldo la propagazione dal conero che in alcuni punti è in asse con bertinoro distrugge i MUX 2, 3 e 4 della RAI !!!!! @@@@@
 
Otg Tv ha scritto:
Per te Monte San Paolo
Ho guardato nelle tue liste (Rimini e Pesaro) ma la postazione di San Paolo per Tele A CH 21 non la vedo in nessuna per quello ho chiesto se c'erano altre postazioni.
Non sono ancora riuscito a capire se il CH 21 di Videoregione (Montescudo) e' attivo oppure no infatti dallo switch off delle Marche non lo vedo più, che sia a causa proprio di Tele A ma anche da altri amici non si vede.
Qualcuno vede Videoregione sul CH 21?
 
AndreaRimini ha scritto:
Ho guardato nelle tue liste (Rimini e Pesaro) ma la postazione di San Paolo per Tele A CH 21 non la vedo in nessuna per quello ho chiesto se c'erano altre postazioni.
Non sono ancora riuscito a capire se il CH 21 di Videoregione (Montescudo) e' attivo oppure no infatti dallo switch off delle Marche non lo vedo più, che sia a causa proprio di Tele A ma anche da altri amici non si vede.
Qualcuno vede Videoregione sul CH 21?
Non c'è perché è a potenza limitatissima e solo verso il Montefeltro (se ho capito bene)
 
Il 21di videoregione è praticamente irricevibile. Hanno anche flusso non compatibile con molti decoder. Un disastro
 
BillyClay ha scritto:
Il 21di videoregione è praticamente irricevibile. Hanno anche flusso non compatibile con molti decoder. Un disastro

...ecco spiegato l'arcano dei tv SHARP e TOSHIBA...:icon_rolleyes:
 
Sono di faenza, ho provato a collegare una log III IV V da venda per il 5 rai e l'8 di europa 7 al decoder dvbt2 ma la sera mi spariscono tutti e due i segnali.
Sara' un problema di caldo anche in vhf o serve un'antenna piu' performante?
Durante il giorno i segnali sono perfetti.
 
Ultima modifica:
Il fading serale dal venda é sempre esistito. Quella log ha guadagno troppo basso x avere margine sufficiente. Infatti x il D si usavano antenne di canale e meglio se a 8 elementi
 
o.liverani ha scritto:
Sono di faenza, ho provato a collegare una log III IV V da venda per il 5 rai e l'8 di europa 7 al decoder dvbt2 ma la sera mi spariscono tutti e due i segnali.
Sara' un problema di caldo anche in vhf o serve un'antenna piu' performante?
Durante il giorno i segnali sono perfetti.
invece ha me questa notte verso mezzanotte sul vhf 7 e apparso videobergamo ecc questa mattina nessun segnale:sad:esiste la propagazione
 
comunque è una indecenza ... da non pagare più il canone rai... !!!

qualcuno mi deve spiegare perchè con una sola antenna direttiva decente puntata su bertinoro il mux1 RAI si vede SEMPRE mentre gli altri soffrono della propagazione da altre regioni come le marche o il friuli !!!!
 
gennicn ha scritto:
comunque è una indecenza ... da non pagare più il canone rai... !!!

qualcuno mi deve spiegare perchè con una sola antenna direttiva decente puntata su bertinoro il mux1 RAI si vede SEMPRE mentre gli altri soffrono della propagazione da altre regioni come le marche o il friuli !!!!
Perchè gli altri usano mux su canali condivisi anche con altre regioni ( = postazioni), ovvero 26-30-40, e di conseguenza, anche se sono in SFN, con la propagazione è un caos.

Il 24 non credo invece venga usato da più di 2 o 3 regioni...
 
jack2121 ha scritto:
Perchè gli altri usano mux su canali condivisi anche con altre regioni ( = postazioni), ovvero 26-30-40, e di conseguenza, anche se sono in SFN, con la propagazione è un caos.

Il 24 non credo invece venga usato da più di 2 o 3 regioni...

si certo, ma che bisogno c'era di irradiare il 26-30-40 anche dal nerone verso la romagna mi chiedo?!?!
 
Nella costa nerone arriva più forte di bertinoro ed é molto usato. Certo che da quello che dici il tuo problema più che dal friuli é causato dalle marche e temo conero. Dovresti angolare più verso nord e usare più direttività . a ravenna escluso mare i problemi sono risolvibili
 
BillyClay ha scritto:
Nella costa nerone arriva più forte di bertinoro ed é molto usato. Certo che da quello che dici il tuo problema più che dal friuli é causato dalle marche e temo conero. Dovresti angolare più verso nord e usare più direttività . a ravenna escluso mare i problemi sono risolvibili


guarda tra ravenna e forli ti posso assicurare che è un mezzo disastro ... è probabile che il problema sia il conero.... infatti di fronte casa mia hanno fatto un impianto nuovo e la direttiva verso bertinoro è in effetti spuntata di quasi 20° ad ovest !!!!!

è comunque incredibile che una nuova tecnologia abbia creato più problemi di quella precedente... ma dico io : nel segnale digitale oltre alla trasmissione non si possono inserire anche le info del sito trasmittente in modo che i decoder possano scartare alcuni segnali e privlegiarne altri a parità di frequenza?!?!?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso