BillyClay ha scritto:
Gran volpata: fai prima a spostare un traliccio in via palmanova a udine o siti storici come Bertinoro Nerone e parte del Venda (e collegati sui monti) colpiti dal macello udinese? e quanti utenti prendi di mezzo nei 2 casi?
Mi sa che sei contro Bologna e le emittenti emiliane per principio

Non è che un bolognese ti ha fatto un qualche scherzetto?
Sono di Parma, a differenza di voi romagnoli nulla per storia e tradizione ci lega all'emilia, come voi siete orgogliosi di essere romagnoli, avendo una tradizione secolare di legami con lo stato pontificio, noi siamo legati, come e forse di piu dei modenesi, alle nostra storia e tradizione, che non e' certo quella della Romagna+Emilia

Ho meta' sangue del bolognese

e noto alla grande le differenze che ci sono tra le vostre terre e la mia citta. Quindi, apprezzo chi ha una forte identita culturale e linguistica, come voi romagnoli e come i friulani, e non posso parteggiare per un'entita astratta come l'E.R.
Dispiace che la vostra posizione geografica risenta di interferenze, pare inovviabili perfino con l'adozione di centralini a filtri utilizzanti siti trasmissivi differenti, con l'analogico io ricevevo da 6 siti (Canate/Genesio/Penice, Valcava, Serramazzoni, Reggio[v], VeloVr, Traversetolo solo per TvPr dtt), ora con il dtt mi bastano i primi due. Certo il mio impianto non e' costato 200 euro, quello che mi incuriosisce e' se, dalle vostre parti, un impianto analogo al mio risolverebbe i problemi lamentati. In altre parole, se la situazione e' oggettiva o soggettiva, per impianti che nel passato magari utilizzavano siti ora dismessi, o modificati. Oppure, portando le lamentele dell'amico alessandrino, nella loro zona, tra le piu' estese del magnifico Piemonte, non e' presente il mux4 della Rai (40) per cui pur installando qualsiavoglia antenna non si e' oggettivamente in grado di riceverlo perche' da nessun sito arriva tale segnale.
Cosa t'oi da di, bona zurneda! (Ou, comme on dit en français, bonne journèe)