Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jamz ha scritto:
Postate per favore le date di Modena?

Vignola non compare perchè la postazione è Guiglia/Marano S/P.......;)

Lo so, non è il problema della denominazione, è proprio che NON HO L'ELENCO...;)
 
francesco077 ha scritto:
Sulla questione delle sanzioni.

Un po' di giorni fa sono stato contattato da un tecnico di una tv regionale romagnola. Non ci credevo nemmeno io. Ha detto che il suo segnale non deve superare i confini e nemmeno interferire con altre emittenti attestate sulla stessa frequenza assegnata, altrimenti si sarebbero corsi rischi di sanzioni.

Adesso dove ha trovato queste fonti non lo so....mi sono affidato a quello che mi hanno detto.

In ogni caso il ragionamento è esatto quanto contorto. Al Ministero hanno ragionato secondo il sistema dei confini amministrativi....ok...allora le tv non devono debordare.

Naturalmente io non sono d'accordo con questo ragionamento. Così si spiega la mia ironica affermazione. Essa era una mia reazione in conseguenza delle inefficienze ministeriali nella definizione del piano delle frequenze regionali. Per me il 24 può arrivare anche a Urbino, perché il nostro bacino tradizionale, per 30 anni, è stato quello di una zona di confine che riceve tv marchigiane e romagnole.

Ti prego, Otg, prendi quello che mi hanno detto con il dovuto beneficio di inventario.
Innanzitutto esistono canali e canali. Quelli Rai hanno qualche "permesso" in più per il momento di debordare. A regime (quindi chissà quando) non lo avranno più. I network nazionali, se usano la medesima frequenza, al limite si autointerferiscono.
Le tv regionali/locali se interferiscono altre emittenti in bacini non assegnati sono sanzionabili, ma non in senso di multa. Nel senso che iniziano le segnalazioni al Ministero, le lettere degli avvocati etc.
Nessun editore normale andrebbe a rischiare cause e disattivazioni per servire 20000 abitanti in più. Il discorso dei confini è per dare un riferimento, ma non ha alcuna valenza effettiva e logica (pensa a Monte Nerone se riesce a stare nelle Marche...). Fai conto che nella tua zona si scontrano due tipi di digitale: quello marchigiana pseudodefinitivo (con i canali assegnati da graduatoria) e quello emiliano provvisorio (con i canali assegnati un po' a tutti): l'attuale bando dovrebbe modificare in senso più stringente la situazione, con sparizione ulteriore di reti emiliano-romagnole in Montefeltro.
Il 24 credo che non arriverà perché l'unica postazione parzialmente in ottica è San Marino Funivia
 
elettt ha scritto:
Lo so, non è il problema della denominazione, è proprio che NON HO L'ELENCO...;)
Mancano anche Castelvetro di Modena, Lama Mocogno (ma resterà sul 23), Palagano (25), Montese, Budria di Pavullo,
 
uvz ha scritto:
Perchè solo adesso il 24 in SFN? E' da tempo che il 24 è l'ufficiale Rai nazionale.
La Rai aveva un funzionamento "a catena": dai centri trasmittenti il segnale veniva ripetuto nelle varie postazioni. Si è cercato per quanto possibile in fase di switch off di rimanere in questa configurazione. Ora ci si adegua a una tecnica "comediocomanda"
 
Otg Tv ha scritto:
La Rai aveva un funzionamento "a catena": dai centri trasmittenti il segnale veniva ripetuto nelle varie postazioni. Si è cercato per quanto possibile in fase di switch off di rimanere in questa configurazione. Ora ci si adegua a una tecnica "comediocomanda"
quindi anche le antenne piccoline che erano sul 25 perché ritrasmettevano il segnale delle postazioni principali sul 24 sono passate alla ricezione sat?
 
Bluelake ha scritto:
quindi anche le antenne piccoline che erano sul 25 perché ritrasmettevano il segnale delle postazioni principali sul 24 sono passate alla ricezione sat?
Dovrebbero...
 
Da Covignano ci sarà solo il 24 verticale dal 10-13 dicembre 2012.
Non ho capito se ora è già in SFN e se il 24 verticale da Montescudo rimarrà. :icon_cool:
 
mi sa che giri nel forum troppo vino ,ma cosa state dicendo prima di scrivere pensateci anno ragione elett otgtv billy il venda arriva in emiilia e anche in romagna ma scusate se i segnali arrivano da noi in croazia ei loro arrivo da noi cosa è sta cosa dei confini una emittente comunica al ministero il suo raggio e in base alla serietà di entrambi gli viene affidata una frequenza e dovrebbe essere pulita in tutto il bacino di emissione .in teoria ma in pratica ???caos in alcune zone .
 
jamz ha scritto:
Postate per favore le date di Modena?

Vignola non compare perchè la postazione è Guiglia/Marano S/P.......;)
x provincia reggio emilia e citta di sassuolo modena i cambi verranno fatti nei giorni 29/30 novembre due giorni non è citata la provinciA DI MODENA solo la cittadina di sassuolo .:eusa_shifty:
 
robisat ha scritto:
x provincia reggio emilia e citta di sassuolo modena i cambi verranno fatti nei giorni 29/30 novembre due giorni non è citata la provinciA DI MODENA solo la cittadina di sassuolo .:eusa_shifty:
Grazie, ma fatemi capire dov'è che è citata?
Qualcuno è in possesso di un calendario ufficiale di Raiway o sono solo voci riportate?
Grazie
 
jamz ha scritto:
Grazie, ma fatemi capire dov'è che è citata?
Qualcuno è in possesso di un calendario ufficiale di Raiway o sono solo voci riportate?
Grazie
TROVATE SUL SITO ITALIA IN DIGITALE sezione regione emilia romagna sito abbastanza aggiornato in materia .:eusa_shifty:
 
L'unico ripetitore che ci è dato di sapere finora, come ha scritto mi pare elettt, è Sassuolo, ma l'hanno scritto nella zona di Reggio perche' serve anche parte di quella provincia..
 
Ragazzi ma il ch. 64 di Telesanterno (TeleAdriatico, Emily, World Market Show, Sporter) lo hanno ceduto? Già da qualche mese li vedo tutti a schermo nero... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso