Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora il tipo di problema di cui parli NON ha NULLA a che vedere con il segnale RF e la copertura...ma puoi segnalarlo a raiway.

Per quanto riguarda invece la copertura da luglio è stato SPENTO montescudo...quindi SERVE il filtro del 24 da Covignano per non avere problemi nel caso S.Marino non entrasse bene. Ma l'avevamo già detto...
Insomma riepilogando le soluzioni sono molte:
1) 26-30-40 Nerone + 24 Covignano
2) 24-26-30-40 S.Marino
3) 24-26-30-40 Bertinoro (per chi è a Nord).

Scegliete però la migliore della vostra zona....
e SE AVETE I FILTRI DI COVIGNANO ANCORA TARATI SUI CANALI ANALOGICI e non sul 24 ricordatevi che è ora di spostarli...
MA non dite che il 24 non arriva....forse non arriva nel VOSTRO impianto non certo in antenna...
 
Billy è di nuovo questo tipo di problema, verificatosi a maggio scorso (e postato nella sezione Bologna) secondo te, da San Marino?

Scusate ma abbiamo già detto 100 volte...problema del tuner di ricezione back up satellitare...(quello di RAI3 è diverso da quello di RAI1,2,news...). Avvisate raiway che nel sito x quando va in back up satellitare freeza il canale rai3 o i canali 1,2,news o tutti e 2 (entrambi tuner sbacchettano).
E' un problema già analizzato con raiway qualche mese fa a bertinoro, e che i loro tecnici bolognesi conoscono.
Certo che questi malfunzionamenti dei tuner vanno individuati sito per sito in base alle segnalazioni visive, in quanto a livello RF è tutto ok

http://www.digital-forum.it/showthr...O)-Copertura&p=3473002&viewfull=1#post3473002
 
da quello che mi dici sembra un problema sul flusso in arrivo e non sulla trasmissione, ma non so dirti se la causa sia la ricezione sat o altro, non voglio sparare a caso!!
 
ma il 24 da quando è stato spento montescudo arriva più forte di prima, ma arriva sporco, quindi le cose sono due, o ci sono per qualche motivo echi allucinanti o la sincronizzazione sfn è mal fatta.
Insomma hanno spento un ripetitore e questo ha reso instabile la situazione e non hanno riprogettato il tutto, secondo me tra un pò quando gli arriveranno lettere di avvocati sulla scrivania si muoveranno, non prima... Italian Style.
 
Posto che spegnere un ripetitore NON rende più instabile la ricezione, semmai è il contrario...ma si può sapere che razza di impianto hai??? Perchè francamente, non ricevere il mux1 fa pensare ad antenne accoppiate sulla stessa banda. Il solito minestrone.
 

Si vede uguale da me qualche sporadico quadretto, e a volte interi minuti di corruzione totale, questo nel caso si sia fortunati, cioè che si abbia un decoder "buono" in caso di decoder "schizzinoso" la corruzione totale è perenne h24.
Per me non sarebbe neanche un grosso problema (anzi qualche quadretto ogni tanto mi da una sensazione "vintage" ;-) , ma tante famiglie dotate di decoderini schizzinosi soffrono la situazione pesantemente.
 
Posto che spegnere un ripetitore NON rende più instabile la ricezione, semmai è il contrario...ma si può sapere che razza di impianto hai??? Perchè francamente, non ricevere il mux1 fa pensare ad antenne accoppiate sulla stessa banda. Il solito minestrone.

Potresti essere + calmo? grazie. ricevo TUTTO alla perfezione, anche il 24 sin dallo switchoff l'ho sempre ricevuto bene, ho problemi SOLO sul 24 e solo da quando hanno spento montescudo, qualche correlazione ci dovrà pur essere? col tempo le cose dovrebbero migliorare e non peggiorare.
PS: poi come ho scritto per me non è neanche un grosso problema in quanto solo su un decoder su 4 proprio non vedo niente, sugli altri la situazione mi soddisfa, ma penso ai tanti che mi lamentano problemi sulla rai, o che come unico decoder ne hanno uno "fallato".
 
Ultima modifica:
Davide se non rispondi alle domande però non possiamo aiutarti. Hai messo o no antenna covignano con filtro e trappola sul 24 o ricevi TUTTO da montescudo? Nel qual caso mi sembra che echi di covignano ti rovinino il segnale
 
Potresti essere + calmo? grazie.
Io sono calmissimo, a differenza tua. Anche perchè a casa mia il mux 1 si vede perfettamente, quindi che problemi dovrei avere???? Mi sembra sia tu a sparare a zero con citazioni a cause alla Rai e compagnia varia. Magari ci spiegassi ciò che ti ho chiesto, saremmo in grado di aiutarti. Ma se non ti importa, aspetta pure la causa, che ti devo dire....
 
Ecco la documentazione richiesta :)

http://daviderossi74.altervista.org/sito/index.php/aiuto-hardware/113-la-mia-antenna.html

ps: il puntamento su rsm l'ho dedotto, ma potrebbe essere anche sul pincio data l'angolatura, non so ditemi voi, il puntamento sul nerone è confermato e preciso.

Comunque solo su un decoder su 4 non riesco a ricevere, sui restanti sporadici quadretti che non disturbano e occasionalmente blocco totale del segnale per minuti, ricezione perfetta e stabile di tutti gli altri mux rai e mediaset, Timb, la3, i due reteA, e anche tivuitalia e retecapri!
Comunque la causa va avanti, come si vede da questa notizia di 4 gg fa.
http://www.tvdigitaldivide.it/tag/segnali-rai-rimini/
 
Ultima modifica:
Col passaggio al digitale (dicembre 2010) hai modificato qualcosa al tuo impianto o è rimasto tale e quale al pre switch-off?
Se in una ottima posizione: con una semplice Blu 10HD, puntata fra Motescudo e San Marino, saresti a posto e faresti un pò di pulizia sul palo.
 
Quest'ultima precisazione non depone a favore dell'impianto, comunque bisogna vedere cosa ci stà sotto. Come è miscelata quell'antenna UHF che sembra essere una Fracarro per gruppi di canale, se ci sono filtri di mezzo, se c'è un centralino com'è tagliato.....l'antenna del vicino non è orientata in modo identico, anche se con una logaritmica temo cambi ben poco. Avendo il nerone entro pochi gradi, le loga sono controindicate.

La causa...vabbè, lascio perdere che è meglio. Di sicuro serve a una cosa, a gonfiare le tasche dell'avvocato, e alla fine non cambierà nulla.
 
Tutto rimasto assolutamente come pre switch-off
ti sei risposto da solo....
1) VHF in banda I :5eek: sul nerone anzichè una più utile log bIII
2) banda 4 su nerone con antenna senza pannelli riflettori utilissima per far entrare i segnali dal retro del friuli
3) banda 5 su Pincio dalla quale entrerebbe san marino se fosse miscelata sulla quarta
Finchè c'era, il 24 provvisorio a Montescudo ti entrava nell'antenna del Nerone, ora non più...(ma l'avevo già previsto e scritto)
Quindi o adegui l'impianto secondo quanto ti avevo scritto sopra (se hai avuto la pazienza di leggere) aggiungendo una verticale per covignano + Nerone/Montescudo filtrato o antenna unica a metà strada per prendere meglio sanMarino (ma gli echi del Nerone potrebbero dare fastidio a certi tv e decoder...)
Insomma prima di sparare sulla rai guardiamo in casa nostra
D'accordo che la scelta fatta per Rimini NON è per me la migliore ma tant'è...se ci si adegua funziona tutto...
 
ma veramente mi interessa capire il problema! :)
poi per la causa il fatto che quasi tutte le antenne siano come la mia è un dato di fatto.. il punto è deve interessarsi la rai per rendere il segnale digeribile dalle vecchie antenne o no ?
In fondo il problema c'è solo sul 24, in fondo solo loro hanno il problema del tg regionale che obbliga a situazioni allucinanti di sfn, ma secondo me una soluzione la possono trovare, in fondo mi arriva un segnale a potenza quasi piena ma sporco, qualcosa per ripulirlo lo possono fare, solo che non ne hanno voglia.
Cmq grazie a tutti per le analisi, ne terrò conto se farò un'antenna nuova, per adesso mi tengo gli sporadici quadretti che non disturbano più di tanto in attesa di una soluzione definitiva rai, perchè poi ho paura che cambino ancora la situazione.

ps: sono molti i canali che mi arrivano da più siti, possibile che solo il 24 rai abbia questi problemi mentre tutti gli altri hanno risolto senza far mettere mano alle antenne? anche reteA ai tempi mi dava problemi, poi li ha risolti, solo la rai torna indietro, la differenza non dico in cosa sta ma si può intuire.

ps: il problema al 90% è dato da sanmarino e covignano che si disturbano tra di loro, escludendo interferenze dalle marche e da monte maggio, aumentando i livelli di sanmarino e riducendo covignano per me si risolverebbe molto.
 
Ultima modifica:
poi per la causa il fatto che quasi tutte le antenne siano come la mia è un dato di fatto.. il punto è deve interessarsi la rai per rendere il segnale digeribile dalle vecchie antenne o no ?

Ma assolutamente no, Rai come tutti gli altri deve dare copertura con un livello minimo (tra l'altro stabilito dall'AGCom e controllato dalla stessa autorità) poi spetta all'utente attrezzarsi per la ricezione. Il concetto di "radiodiffusione circolare" è proprio questo, fornire un servizio di cui l'utente, dotandosi degli appositi apparati e impianti, può usufruire. In parole povere, in aria deve esserci campo sufficiente, il resto spetta a te. E se tu hai un impianto non adeguato, sono affari tuoi. Ti chiedi perchè solo il 24....perchè semplicemente hai una antenna di banda 4° non orientata correttamente, su Nerone che non è il sito che fa servizio su di te. Per come sei messo non è Covignano a interferire S. Marino, ma sei tu a ricevere un segnale (Nerone) non ottimale e interferito da S. Marino. Anzi, con quella antennina misera probabilmente prendi dentro un minestrone di tutti i 3 siti. Il fatto che ReteA abbia risolto, è una tua invenzione. Semplicemente è stata obbligata a cambiare frequenza per non disturbare la Croazia. Frequenza che guardacaso entra dall'antenna di banda 5°.
Tu insisti che il problema è loro, noi ti abbiamo ampiamente dimostrato che è il tuo...vedi tu, se vuoi tenere così, fai pure. Però poi non continuare ad incolpare altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso