Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
manca nella lista perchè NON FA SERVIZIO a CERVIA...ma se hai la banda 5 su calderaro ti entra per forza seppur con bassa potenza...ma sufficiente da rovinare bertinoro.nella lista di Cervia manca il 40 di Barbiano, e non c'è nessun altro mux di Barbiano
sono settimane che il segnale del 40 si è abbassato, lo ricevo solo nel sottotetto, al piano terra di rado ma Rai 5 è perfetto
voi come ve lo spiegate?
se pensiamo all'epoca analogica, nerone arrivava nel centro di ravenna e ai lidi PIU' FORTE di Bertinoro che predominava solo a sud ovest della città....a Nord predominava il venda...Io che ho bertinoro a 10 km in linea d aria ti posso dire che mentre 24,26,30 sono tutti con qualita 100% il 40 da diverse settimane è appena al 60%.... Io penso a interferenze da nerone.... Che sinceramente non capisco perchè debba andare a bomba su romagna......
Tranquillo, come ti ho scritto in pm, il sistema migliore per farsi ascoltare è la mail, specificando recapiti, meglio se lasci un cellulare su cui richiamarti. Chiaramente devi far capire che non sei totalmente a digiuno della materia, se scrivi solo "la tv non va" non ti prenderanno sul serio. Tieni anche presente che potrebbero essere già a conoscenza del problema, ma so per certo che intervenire in quel sito è cosa molto difficoltosa. Bisogna fare domanda all'autorità di S. Marino, e si viene "accompagnati" in loco per tutto il tempo. In un impianto del genere dovrebbero avere i telecontrolli, quindi qualche segnalazione d'errore l'avranno già. Scrivi, tranquillo...Ciao elett.
In questi due giorni il problema sembrava rientrato e quindi non ho segnalato. Stasera si è ripresentato ancora più evidente.
Dici che mandando la mail a RaiWay mi ascolteranno?
In passato ho scritto loro per correggere la pagina dei tx di Rimini (ch spenti da mesi e mesi, come il 54 di Covignano), ma non è valso a nulla. Poi dopo questo articolo di oggi
http://www.corriereromagna.it/rimin...ca-rai-ripetitori-tutto-posto-basta-lamentele
in cui dicono che a Rimini è tutto ok, mi viene lo sconforto pensare di essere preso sul serio.
Io ti farei responsabile unico per tutta Italia, con le tue decisioni intelligentissime nessuno riceverebbe più nulla. Così non ci sarebbero più discriminazioni, tutti uguali, serviti da 10 megaripetitori in tutto il territorio, da 10000 Megawatt cadauno (così che ci abita vicino si frigge il cervello) sottoposti in egual misura a una mega propagazione in cui l'Emilia viene disturbata dalla Sicilia, il Piemonte dall'Abruzzo...Ma allora, se arriva bene il Nerone in pianura, che bisogno c'era di mettere altri ripetitori per 26-30-40? Spegnamo quelli che non servono e li mettiamo (con bassa potenza) nelle zone collinari dove i segnali siano VERAMENTE in ombra e non abbiano il Nerone a vista ottica.
Così abbiamo che i segnali del Venda e del Nerone arrivano puliti. Fossi in me, aggiungerei anche il 24 dal Nerone, in modo da coprire bene la Provincia di Rimini e così da spegnere San Marino, Covignano e Bertinoro. Qui è evidente che in Provincia di Rimini il Nerone arriva anche nelle zone più nascoste, come ai vecchi tempi dell'analogico. Spegnerei anche il 32 di La9, in modo da liberare la frequenza delle Marche e da spegnere il 5 da Covignano.
Soluzioni semplici e fattibili.
E da cosa ne deduci questo? e se veramente è così abbiamo perso pagine su pagine concludendo che è colpa mia che ho un'antenna malfatta quando invece secondo te è un problema di trasmissione? Visto che ho chiaramente scritto che il mio problema è esattamente questo? Sarò scemo io ma mi pare troppo strano che questi problemi siano comparsi solo dallo spegnimento di M.Scudo/potenziamento di Covignano.E' chiaramente un problema in entrata del flusso in arrivo al ripetitore. Segnala con mail a Raiway (lascia perdere il call center).
Propio per questo mi sto informando quali componenti ho bisogno a casa mia, i Migliori. Dopo dirò all'antennista di comprarmi questi.
nel filmato si vedono svariate volte dei macroblocchi random (quadretti), il freeze l'ho visto non è quello il problema che lamento io, e potrebbe essere sì interruzione di flusso.Io ho guardato il filmato messo da Sound, dove NON si vede uno squadrettamento ma una interruzione del flusso. Inoltre lo stesso Sound ha specificato chiaramente che non ci sono variazioni di segnale/qualità durante il problema. Mi sembra che non fosse esattamente questo ciò che scrivevi tu.
Io ho guardato il filmato messo da Sound, dove NON si vede uno squadrettamento ma una interruzione del flusso. Inoltre lo stesso Sound ha specificato chiaramente che non ci sono variazioni di segnale/qualità durante il problema. Mi sembra che non fosse esattamente questo ciò che scrivevi tu.
C'è differenza tra gli errori rilevati da un decoder e quelli riinviati da un ripetitore che a sua volta ha problemi in ricezione. Capisco siano difficili da distinguere a occhio, ma sono diversi.traduco striature con righe di macroblocchi corrotti e gracchiamenti audio si hanno in caso di segnale disturbato.
In questo caso mi fido, e spero che risolvano quei problemi, aggiungo solamente che NON ho mai riscontrato i problemi di freeze, ma solo quelli di macroblocchi esattamente come nel video di Sound.C'è differenza tra gli errori rilevati da un decoder e quelli riinviati da un ripetitore che a sua volta ha problemi in ricezione. Capisco siano difficili da distinguere a occhio, ma sono diversi.
Ti riporto quanto hai scritto:
"Da alcuni giorni il mio impianto preleva il mux 1 Rai da San Marino ed effettivamente ci sono problemi: ogni tot minuti si vedono striature e leggeri gracchiamenti dell'audio, anche con segnale ottimale. Mi sembra lo stesso tipo di problema che ha avuto per mesi il canale Rai3.
Gli altri tre mux Rai invece, sempre da San Marino, sono perfetti (echi dal Nerone a parte) e non presentano il problema.
Da Covignano il mux1 è ok invece, Bertinoro non ho verificato."
Il 24 a Nerone non c'è, quindi non può certo disturbare, Covignano dici essere perfetto e la separazione Orizzontale-Verticale è la stessa da qualunque parte ti giri....
Hai antenna unica o come al solito più di una UHF miscelate alla "tanto funziona lo stesso"?