Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da me sono mesi che non si vede per niente tivuitalia (e preciso che fin dallo S.O. l'ho sempre visto benissimo), segnalo che esiste un thread specifico, in quanto molti stanno avendo problemi, si supponeva addirittura che per risparmiare corrente elettrica Screenservice (proprietaria) stesse chiudendo alcuni ripetitori non essenziali o che i ripetitori sono guasti e non hanno tecnici a sufficienza per ripristinarli.
Cmq per quel che offre tivuitalia non sento la mancanza :eusa_naughty:
 
Io dal Pincio, almeno in questo momento, non lo ricevo più. E non direi che dipenda da "fuori sincro" perché quassù gli altri trasmettitori romagnoli non arrivano. Piuttosto in genere risentiamo di influssi friulano-croati: non saranno loro?

Da noi (Udine) sul 27 c'è il mux A della slovenia , qui non lo prendiamo il mux Tivùitalia.
 
si è lì acceso da almeno quarant'anni quel 27 sloveno....sicuramente quando ero bambino esisteva già, quindi non vedo la novità...
 
si è lì acceso da almeno quarant'anni quel 27 sloveno....sicuramente quando ero bambino esisteva già, quindi non vedo la novità...
La "novità" sta nel fatto che, nel mio caso, sia a Rimini-Marina Centro (verificato tre/quattro giorni fa) che Pennabilli (verificato ieri e oggi), quindi su impianti molto diversi e con orientamenti "opposti", il 27 risulta "azzerato": non parlo di squadrettamenti (che di tanto in tanto accadono) ma proprio buio pesto. Ipotizzavo che la situazione potesse essere cambiata per qualche modifica/potenziamento degli impianti stranieri.
 
eh sì... è stato spento giusto qualche settimana nel 91...sai com'è...l'esercito Jugoslavo, dopo la dichiarazione d'indipendenza della Slovenia, con un'incursione aerea sparò un paio di missili sulla cima del monte Nanos dov'è il trasmettitore...
 
La "novità" sta nel fatto che, nel mio caso, sia a Rimini-Marina Centro (verificato tre/quattro giorni fa) che Pennabilli (verificato ieri e oggi), quindi su impianti molto diversi e con orientamenti "opposti", il 27 risulta "azzerato": non parlo di squadrettamenti (che di tanto in tanto accadono) ma proprio buio pesto. Ipotizzavo che la situazione potesse essere cambiata per qualche modifica/potenziamento degli impianti stranieri.
Ciao, ma non viene naturale pensare che abbiano spento il trasmettitore con i sintomi da te citati? :)
 
Io dal Pincio, almeno in questo momento, non lo ricevo più. E non direi che dipenda da "fuori sincro" perché quassù gli altri trasmettitori romagnoli non arrivano. Piuttosto in genere risentiamo di influssi friulano-croati: non saranno loro?

L'altro giorno, quando ho risposto, si vedeva bene.
Oggi segnale assente dal Pincio (ricevo solo quel tx).
 
Ritorno alla segnalazione del black-out di Telesanterno, che avevo fatto alcuni giorni fa qui sul forum. Ormai sono passati 20 giorni dall'improvviso spegnimento di Telesanterno dal ripetitore di San Paolo.

Qui a Urbino siamo un gruppo di persone che ancora guardano questo canale. Un amico mi ha riferito che pare che ci siano seri problemi al ripetitore del San Paolo e che gli hanno addirittura consigliato di guardare al canale 23 UHF che farebbe servizio anche a Urbino dal Pincio, perché non sanno quando riaccenderanno

Nessuno è riuscito a beccare questo segnale alternativo, quindi Urbino è al buio, isolata dalla Romagna con l'unico aggancio (debole) di Sestarete.

E' un vero problema sociale.

Vorrei chiedere se qualcuno qui sa qualcosa di più su questo problema al ripetitore UHF 35 dal San Paolo. Cosa c'è di così grave?
 
Ultima modifica:
Ritorno alla questione Telesanterno. Purtroppo oggi ho avuto una notizia poco confortante da un amico di Urbino.

Il 35 del San Paolo non ha problemi tecnici. E' stato spento di proposito e non verrà riacceso. Ha praticamente fatto la stessa fine del 53 di Teleregione. All'amico è stato riferito di provare con il Monte Pincio, canale 23 UHF, perché dicono che fanno servizio su Urbino, ma non ha trovato uno straccio di segnale dal 23....

Le tv romagnole deliberatamente hanno abbandonato il San Paolo in direzione Marche. Ora non c'è più niente, solo il debole 59 di Sestarete.

Chiedo a chi vive nella bassa riminese e, in particolare, nella Valconca, di riferire se riceve ancora Telesanterno e in quale LCN, perché se non ho capito male, se ancora si continua a vederlo nel 18 è Montescudo, se lo vedono sul 72 è il Monte Pincio che trasmette sul 23 UHF.
 
Ultima modifica:
Senti ma quando la smettiamo di dare informazioni farlocche? Pincio è sempre sul 35 e non sul 23 dove c'è invece montescudo. E anche dal Pincio c'è il solito lcn regionale 18
 
Ultima modifica:
Quelli di Telesanterno avevano detto che al Pincio trasmetteva sul 23.

Concentrati sul fatto che il 35 del San Paolo è stato chiuso.

Solo polemiche sapete fare. Volevo che si aprisse un dibattito su questa brutta abitudine di spegnere il San Paolo da parte delle tv locali romagnole per vedere se qui c'è qualcuno che può interagire meglio con le stesse.

Per ora il 35 dal San Paolo sarà chiuso a tempo indeterminato. Considerando che sul sito di Telesanterno risulta un canale 39 acceso a Piacenza, non vedo cosa possa servire questo canale a Piacenza, quando serve qui a Urbino, dove viene visto.

Qualcuno può aiutare? Si può fare un dibattito serio?

Intanto, posso chiedere a OTG di provvedere alla cancellazione di ogni riferimento al 35 del San Paolo per Telesanterno.
 
francesco077 ha scritto:
Solo polemiche sapete fare. Volevo che si aprisse un dibattito su questa brutta abitudine di spegnere il San Paolo da parte delle tv locali romagnole per vedere se qui c'è qualcuno che può interagire meglio con le stesse.
Ma che dibattito vuoi aprire?

Con uno che scrive che la mancanza di Telesanterno crea "un problema sociale" io aprirei un dibattito solo per capire se tu ti sia ricordato o meno di prendere gli psicofarmaci.. :eusa_shifty:

Con tutto il rispetto per Telesanterno, ovviamente..
 
Ultima modifica:
Concentrati sul fatto che il 35 del San Paolo è stato chiuso.
Ma concentrati tu una volta per tutte sul fatto che questo è il thread dell'Emilia Romagna, e non delle Marche, che alle televisioni emiliano-romagnole NON interessa una cippa di trasmettere nelle Marche, tantomeno su Urbino, e che pure a noi non interessa cosa ricevi o non ricevi da qua. Se nemmeno capisci che si può trasmettere da un sito in una sola direzione e non in circolare, cosa diavolo vuoi che diciamo o facciamo? Ma basta con sta' storia! Falla finita una volta per tutte, che sono mesi se non anni che rompi con questa storia.
 
Si fa presto a dire calma, pensa a un martello che ti batte incessantemente in testa da diversi mesi e capirai....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso