Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel mux super TV e' al n.92. Nel mux telestudio Modena non so ma penso sempre 92 in conflitto con Canale 24

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
la frequenza 60 insieme alle frequenze 57-58-59, dovrebbero restare vuote, questo per evitare problemi di interferenze con le frequenze Lte dalla 61 in poi, mi pare...di fatto quindi dovrebbe spostarsi anche Retecapri dalla 57 a non so dove pero', anche perche' di frequenze vuote non è che ce ne siano rimaste poi tante...

E' interessante questo concetto di chi interferisce chi o cosa:icon_rolleyes:. Quindi ne deduco che quando verranno assegnate alla telefonia mobile anche le frequenze comprendenti il range di canali 51-60 (se mai avverrà, ma presumo di si), l'ultimo canale disponibile per la tv sarà il 46!;):5wow:
 
Si ufficialmente, ma cerchiolino teme che poi analogamente ad ora verranno istituiti canali di guardia il che potrebbe essere plausibile. Più che altro ciò porterebbe a rivedere i concetti di copertura differenziata x bande 4 e 5 visti i pochi canali ex quinta banda che rimarrebbero.
 
Quelli attuali non sono canali di guardia bensì furbate per non pagare rottamazioni

inviato da un Samsung S4
 
Grazie per le risposte.
Provo a riassumere.

TIMB è già passato dal 60 al 55 e presto chiuderà il 60.

Retecapri dal 57 andrà al 54 (non so ancora quando).

ReteA 2 dovrà spostarsi dal 54 a "non so dove".

Rete8VgA dovrà spostarsi dal 59 a "non so dove".

Chi utilizzerà la tecnologia del 60 da spegnere "non si sa ancora".

E' possibile avere qualche dato più preciso?
 
non è detto che rete8vga si sposti. Potrebbero togliergli la frequenza. Visto che ci sono stati alcuni ricorso sull'ultima riassegnazione presso il Consiglio di stato e quelle tv le hanno vinte e stanno aspettando la frequenza (esempio tele1).
 
E' interessante questo concetto di chi interferisce chi o cosa:icon_rolleyes:. Quindi ne deduco che quando verranno assegnate alla telefonia mobile anche le frequenze comprendenti il range di canali 51-60 (se mai avverrà, ma presumo di si), l'ultimo canale disponibile per la tv sarà il 46!;):5wow:

Hai detto bene, se mai avverra'..poi calcola che dovrebbe anche avvenire che si passi al T2 quindi dopo le cose saranno ancora differenti...comunque parliamo sempre di futuri remoti..
 
Grazie per le risposte.
Provo a riassumere.

TIMB è già passato dal 60 al 55 e presto chiuderà il 60.

Retecapri dal 57 andrà al 54 (non so ancora quando).

ReteA 2 dovrà spostarsi dal 54 a "non so dove".

Rete8VgA dovrà spostarsi dal 59 a "non so dove".

Chi utilizzerà la tecnologia del 60 da spegnere "non si sa ancora".

E' possibile avere qualche dato più preciso?

Rete A2 potrebbe anche non spostarsi dalla 54, magari a Retecapri in quelle regioni daranno un'altra frequenza.
Per Rete8 secondo me dipende anche dai ricorsi, alcune tv li hanno fatti e vinti, per cui potrebbero esserci spostamenti in corso a breve anche da noi.
 
Quindi se ho capito bene per il mux rete 8 se tolgono la frequenza (59) vari canali potrebbero andare nel mux 7 Gold plus. ch. 22 ?

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Quindi se ho capito bene per il mux rete 8 se tolgono la frequenza (59) vari canali potrebbero andare nel mux 7 Gold plus. ch. 22 ?

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2

Dipende.Se ad es. Sestarete, che prima aveva la 45 in alcune zone (Modena ad es.)e ora non piu' dopo la riassegnazione, ha fatto ricorso e lo ha vinto (come ad es. Tele1), potrebbe riottenere quella frequenza, o un'altra...sono ipotesi..
 
Rete A2 potrebbe anche non spostarsi dalla 54, magari a Retecapri in quelle regioni daranno un'altra frequenza.
Per Rete8 secondo me dipende anche dai ricorsi, alcune tv li hanno fatti e vinti, per cui potrebbero esserci spostamenti in corso a breve anche da noi.
mi permetto di dire che oltre alle alle tv citate vi è poi il problema di ditv vhf 6 che deve lasciare la frequenza suddetta causa in nazionale asta x quest estate .il ministero deve muoversi e presto altrimenti sarà un casino immenso x tutti . il tempo passa inesorabile e da quel o questo ministero non possono temporeggiare fino al infinito .a fatto bene timb a muoversi ora aspettiamo tutti gli altri previo dal ministero .
 
Ultimamente anche TIMB ha rallentato con il trasloco verso il 55. Si è fermata con il Monte San Paolo.
Però potrebbe cedere i suoi 60 a ReteA, che li potrà utilizzare per un potenziamento di segnale.

Da quando c'è il sereno, ho la Slovenia che mi sta massacrando i canali. Ho il 27 a palla, il 22 a tratti e qualcosa che distrugge persino il 28 di HTV e il 44 di ReteA e il 45 di Fano Tv. Le interferenze vengono tutte dalla Slovenia oppure c'è qualcosa dal Veneto o Friuli che tocca il 28-44-45?
 
Qualc'uno ha notato problemi col mux E.TV? (42) Da stasera a Reggio risulta spento
Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Ultimamente anche TIMB ha rallentato con il trasloco verso il 55. Si è fermata con il Monte San Paolo.
Però potrebbe cedere i suoi 60 a ReteA, che li potrà utilizzare per un potenziamento di segnale.

Da quando c'è il sereno, ho la Slovenia che mi sta massacrando i canali. Ho il 27 a palla, il 22 a tratti e qualcosa che distrugge persino il 28 di HTV e il 44 di ReteA e il 45 di Fano Tv. Le interferenze vengono tutte dalla Slovenia oppure c'è qualcosa dal Veneto o Friuli che tocca il 28-44-45?
Il 28 non è sloveno ma croato, Monte Maggiore (Ucka)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso