Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
conosco quel sito ma:
- il mio comune non c'è
- i dati riportati non sono tutti molto aggiornati (il livello di aggiornamento varia da comune a comune)
- i dati non sono pienamente corretti (anche perchè ovviamente dipendono dall'impianto di chi li rileva)

non c'è un bel software per analizzare i segnali DVB-T?
 
conosco quel sito ma:
- il mio comune non c'è
- i dati riportati non sono tutti molto aggiornati (il livello di aggiornamento varia da comune a comune)
- i dati non sono pienamente corretti (anche perchè ovviamente dipendono dall'impianto di chi li rileva)

non c'è un bel software per analizzare i segnali DVB-T?
Non conosci quel sito, perchè:
1) i dati sono sempre aggiornatissimi.
2) (ma li hai presi per cioccolatai?) sono frutto di rilevazioni fatte in tutte le direzioni e quindi non dipendono ("ovviamente" dici) da un bel nulla.
Messo in chiaro questo può esistere qualche software, però le rilevazioni (queste sì) non vengono certo professionali, perchè dipenderebbero dall'impianto, ma questo se vuoi fare le cose per bene lo puoi evitare usando un'antenna il più standard possibile connessa direttamente alla chiavetta ricevitore che avrai sul pc.
Ti posso consigliare in merito la VG0018 della Logilink, che col software in dotazione già riceve anche radio FM e DAB.
Con ulteriore software, reperibile sui siti radioamatoriali, può fare da scanner per le frequenze dalle onde corte all' UHF e fare anche qualche funzione simile all'analizzatore di spettro, che è quanto chiedi tu.
Purtroppo, di tutte queste belle cose è proprio quest'ultima che non sperimentato, se non per una panoramica dei segnali (senza però "guardarci dentro", che a te sicuramente interessa).
Però dicevo limitazioni, perchè anche la chiavetta di cui sopra è sempre una roba da 20 euro e non avrà mai l'elettronica (diciamo l'hardware, per capirci) di un'analizzatore da centinaia o meglio migliaia di euro...
 
Potranno cambiare le postazioni ma i mux sono sempre gli stessi essendo in sfn i contenuti sono uguali e per la nostra zona le postazioni sono San Marino e Montescudo prova con una sintonia manuale canale per canale e vedrai che la tabella è corretta io col TS-7900HD faccio così e la verifico periodicamente. Al massimo potrai ricevere qualcosa dal San Paolo.

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
 
Potranno cambiare le postazioni ma i mux sono sempre gli stessi essendo in sfn i contenuti sono uguali e per la nostra zona le postazioni sono San Marino e Montescudo prova con una sintonia manuale canale per canale e vedrai che la tabella è corretta io col TS-7900HD faccio così e la verifico periodicamente. Al massimo potrai ricevere qualcosa dal San Paolo.

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk

come risolvi i problemi dei MUX diversi che trasmettono sullo stesso canale (mux A trasmesso da Montescudo, mux B trasmesso da Monte Grimano Terme)?
 
come risolvi i problemi dei MUX diversi che trasmettono sullo stesso canale (mux A trasmesso da Montescudo, mux B trasmesso da Monte Grimano Terme)?
Per fortuna dal San Paolo non mi arrivano i mux locali ma solo quelli nazionali che sono gli stessi di Rimini al massimo controllo la tabella di Colbordolo (sotto Marche Pesaro) dove trovo i segnali del San Paolo.
Dato che il mio decoder facendo la scansione manuale mi da la lista completa del mux in oggetto posso fare la verifica.

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
 
c3616e4910617ba74cb0a254263f4857.jpg
spero che si possa pubblicare questo il e sito lo dice cosi x loris cb e altri
 
L'ho letto l'articolo. Ma ti confermo che i due dipendenti licenziati non sono stati contattati. Anche il sottoscritto collaboratore che curo e amministro le pagine sui social e il sito web non so niente. Quindi al momento (poi dipende dagli sviluppi futuri) c'è solo il nome salvo e uno due programmi a pagamento del comune di Faenza. Siamo a inizio mese, poi tutto può succedere.
 
Ma infatti l'articolo mi sembra chiarissimo: viene ripetuta la programmazione di DiTv in cui vengono inseriti alcuni programmi denominati "di nicchia". E d'altronde anche la dichiarazione di DiTv mi sembra chiara: "i migliori contenuti trasmessi sul canale 90.....sono da oggi visibili anche sul canale 17 e 71"
In pratica Tele1 non esiste più se non sulla carta. Alla trasmissione di DiTv viene semplicemente aggiunto il logo.
 
,accesi in regioni quasi tutti impianti ex tv italia .monte festino pincio godio e m. Calenzone oltre a barbiano castel maggiore cAlderaro oramai al completo la n regione il mux due di canale italia
 
Che poi è Monfestino, non Monte Festino. E su Italia in digitale scrivono "i ripetitori di Colle Barbiano" e mettono S. Luca....
 
A Rimini ancora ora, da stamattina, è out il mux 4 Rai da San Marino: segnale ok, ma qualità nulla. Gli altri tre mux ok.
Problemi di SFN con il Nerone?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso