Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No al solo 31. Castellaccio ha solo La3 come nazionale. Oltretutto studio1 è su pannelli Rai a Barbiano

se tutto il discorso si riferisce soltanto al 31 stai certo che non é propagazione altrimenti tutti i mux che ricevi da una certa distanza avrebbero subito delle variazioni, infatti ho appena fatto un paio di telefonate in pianura che smentiscono ci sia propagazione; del resto se cosi fosse, stai sicuro che non tarderebbero molti utenti tecnici del forum sempre attenti ai riscontri dei loro misuratori, a confermare la tua ipotesi.
 
se tutto il discorso si riferisce soltanto al 31 stai certo che non é propagazione altrimenti tutti i mux che ricevi da una certa distanza avrebbero subito delle variazioni, infatti ho appena fatto un paio di telefonate in pianura che smentiscono ci sia propagazione; del resto se cosi fosse, stai sicuro che non tarderebbero molti utenti tecnici del forum sempre attenti ai riscontri dei loro misuratori, a confermare la tua ipotesi.

Qui sta arrivando il 41 di Telestar ed il 45 di Telecity ha una qualita inedita. Lo stesso dicasi per 51 Telecolor.
 
Il problema è sul 31. Che valcava arrivi a Parma non è mai stato un problema.
 
e gli altri mux? li hai misurati? le tv locali toccano ormai quotidianamente le loro apparecchiature, altro che propagazione!

Quelli che ho segnalati (45 - 51) sono quelli sempre al limite. Il 41 era inesistente (c'e' telePeggio). Non vedo 43PiuBlu e 59Telenova (come sempre). Vedo il 54Videostar (generalmente al limite) e 58LombardiaTv.
(non sono a Parma, questi li vedrei sempre) come dice l'indiscutibile Valcava a Parma non da problemi
 
Quelli che ho segnalati (45 - 51) sono quelli sempre al limite. Il 41 era inesistente (c'e' telePeggio). Non vedo 43PiuBlu e 59Telenova (come sempre). Vedo il 54Videostar (generalmente al limite) e 58LombardiaTv.
(non sono a Parma, questi li vedrei sempre) come dice l'indiscutibile Valcava a Parma non da problemi

e questo conferma quello che pensavo: su segnali che si ricevono "al limite" é sufficiente una variazione di anche soltanto un paio di db per andare in crisi, percio é sufficiente una loro variazione a livello di erp, o un po' di umidita sull'antenna (sia quelle trasmittenti che quelle riceventi) per fare la differenza.
 
La pianura poi è quanto mai bastarda: con forte umidità vallata arriva a Rimini e velo addirittura oltre (i mediaset sempre ma è un altro discorso). Giusto per sparare qualche esperienza strana: a Cavaion Veronese un bel segnale dal Secchieta...
 
La pianura poi è quanto mai bastarda: con forte umidità vallata arriva a Rimini e velo addirittura oltre (i mediaset sempre ma è un altro discorso). Giusto per sparare qualche esperienza strana: a Cavaion Veronese un bel segnale dal Secchieta...

certo, é proprio in pianura o sul mare che si manifestano questi fenomeni, ne so qualcosa essendo appassionato di tv dx; in ogni caso vedi che su una scala da zero a 10 oggi siamo sotto l'uno, e questo sito utilizza una fonte (NOAA organo governativo militare) del tutto attendibile; adesso che siamo al minimo chissà d'estate con i picchi massimi che casino avete...!!
 
Ultima modifica:
Una bolla d'aria calda locale. Succede pure spesso. Con l'anal mi arrivavano impianti di Mantova, solare etc in condizioni simili
 
non mi risulta http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html se cosi fosse si sciuperebbero tutti i mux.

Ma anche no, ti garantisco che alla casa al mare ormai sono in grado di capire come gira la propagazione a seconda di cosa sta distruggendo. Se massacra la Rai, arriva Penice fuori intervallo, se sparisce Mediaset arriva Valcava, quando DiTv usava ancora il 39 invece arrivavano i croati nonostante l'antenna quasi al contrario. Quindi, no, non rovina tutti i mux perchè dipende quale ripetitore lontano riesce a far arrivare (e non è detto che arrivi solo perchè è in direzione giusta). Del resto, a Bologna città arrivano i croati, in Friuli arriva l'E6 di DiTv che ha una potenza ridicola.
Una cosa è certa, quelli di Studio1 di sicuro non smanettano con antenne e apparati, visto che l'accesso ai siti Rai è più difficile che entrare a Fort Knox.
 
Quelli che ho segnalati (45 - 51) sono quelli sempre al limite. Il 41 era inesistente (c'e' telePeggio). Non vedo 43PiuBlu e 59Telenova (come sempre). Vedo il 54Videostar (generalmente al limite) e 58LombardiaTv.
(non sono a Parma, questi li vedrei sempre) come dice l'indiscutibile Valcava a Parma non da problemi

Io sto a Parma e segnalo problemi improvvisi su alcuni canali: spariti Cielo, Top Calcio 24 e Winga Tv, è comparso al 65 Acqua che non si era mai visto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso