Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si ora è cosi
Uno svantaggio visto che il 12 fino a Bologna è occupato da altri
Lascia fare alla Coop, che alla fine non gioca mica tanto...avete presente i bimbi che salgono e scendono confusamente ogni 5 minuti dalla giostra? fanno meno casino delle tv locali nei vari mux.
Lascia fare alla Coop, che alla fine non gioca mica tanto...
Qualche colpo mancino (mancino, appunto) alla fine inventeranno...![]()
Se ricordo bene era tra i proprietari di Radio Parma...mentre noi di RadioReggio eravamo della Associazione Commercianti...Ah si, la Coop sa fare bene? Unieco, Coopsette, poi ce ne sono altre.
Su 12Teleducato fui facile profeta, ma continuiamo, l'Enza costituisce un piu che valido bastione naturale all'invasione legaiola. Tanto i soldi mica sono i loro, sono i vostri cari concittadini. Quello che piu mi fa godere e' sentire vostri conterranei quanto abbiano in odio questi personaggi (ed io non li provoco, giuro, ascolto e memorizzo). Trovo strane operazioni prima delle elezioni, che vedra teleReggio ovviamente neutrale. O forse serve qualche aiutino prima del 4 marzo? Avra' 40 anni ma insomma, l'occhio vuole la sua parte. Perfino la Buttiglione non va piu in tv! Spazio ai giovani e possibilmente di bella presenza, non e' un reato apparire bene, vero che sono bagolone, ma conta anche la forma (e faccie allegre!). Areggio, mi provochi.... (PS: sai che tra i vezzi ducali c'e' il nome dell'Associazione degli Industriali, che a Parma e' Unione Degli Industriali, come qua leggo gnocco fritto la torta fritta)
Se ricordo bene era tra i proprietari di Radio Parma...mentre noi di RadioReggio eravamo della Associazione Commercianti...
Vedo che non hai capito bene il succo, ho solo detto che difficilmente qualcosa è fatto per caso, che poi sia fatto bene è un altro discorso...
Gherardo vede trame strane dove non ce ne sono, tipo per fare andare a male il digitale terrestre, e parla di giochi da bambini dove difficilmente si fa qualcosa se non hanno il loro bravo interesse...
Ma Teleravenna/TrMia da voi non è anche sul 74? neanche nel mux 41?Non si capisce peraltro il perche'
Pubblisole ha 605 (qua RadioItaliaVision), 606 (qua Teleravenna/TrMia)
Ma Teleravenna/TrMia da voi non è anche sul 74? neanche nel mux 41?
Non mi pare di averlo detto e peraltro anche da quello che riporti la situazione era abbastanza fluida, perfino a Reggio le prime emittenti non erano di sinistra, probabilmente per un pregiudizio ideologico per cui ciò che era privato era male.se come dici (non lo so in effetti) RadioParma delle origini gravitasse a sinistra (questo e' tratto da Radiomarconi "1 gennaio 1975: Inizia a trasmettere Radio Parma, E' la prima stazione radio con un
programma di emissioni quotidiane. "Il primo a gettare il guanto di sfida al monopolio della Rai-Tv è stato un agente di cambio e immobiliare di Parma, Virginio Menozzi, 41 anni, iscritto alla DC da 23. Insieme a Carlo Drapkind, socialista.....")
Non mi pare di averlo detto e peraltro anche da quello che riporti la situazione era abbastanza fluida, perfino a Reggio le prime emittenti non erano di sinistra, probabilmente per un pregiudizio ideologico per cui ciò che era privato era male.
Doveva passare qualche anno per le varie radio legate all'Arci, da Radio Venere, che divenne poi RadioTelereggio e infine comprò le spoglie di RadioReggio assumendone il nome, per estendersi alle varie radio di provincia, tra cui quella con Ligabue a Correggio, mi pare Studio Sei.
Gli Industriali, ma non da subito, comunque....Ma hai detto "era tra i proprietari di Radio Parma", il soggetto era chi? La coop?
Gli Industriali, ma non da subito, comunque....
L'associazione "era", ma non mi veniva in mente appunto se a Parma è Associazione o Unione o cosa..."Era" (singolare). Gli industriali hanno acquistato NuovaRadioTvParma nel 1981, e sono proprietari anche della Gazzetta di Parma (quindi PLI).
EuroParmaTv di Tanzi era in quota sinistra DC.
L'associazione "era", ma non mi veniva in mente appunto se a Parma è Associazione o Unione o cosa...
A RadioReggio, già nel 1978, entrò l'Ascom.