Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il mux del cancel 42 non dovrebbe fare servizio oltre a Bologna essendo un mux di secondo livello, tutto il servizio oltre alla provincia di Bologna è regalato, in quanto deve proteggere da interferenze la rete sul 42 del veneto e il 42 di San Marino. Gli fsma italiani non possono essere irradiati su mux esteri, tranne escamotage che sono stati fatti dove possibile. Le frequenze del mux 12 sono del mux 12 e come anche ribadito da Agcom, lo stesso deve essere attivato per un servizio nazionale e non può essere utilizzato per irradiazioni locali.
...sul concetto "provincia di Bologna" avrei da obiettare perché il 42 non arriva neppure a Vergato, figurarsi a Gaggio Montano o Porretta Terme....anche a Cesenatico "dove villeggio" io e diversi altri non lo riceviamo...
 
Ultima modifica:
Pure "radio 4 you" non scoppia di salute. Mi chiedo che senso ha mettere in onda questi canali se poi sono inguardabili. Fanno venire il nervoso. Meglio schermo nero

Per chi lo riceve, "radio 4you" lo può vedere anche sulla LCN 352 nel mux studio1 nw B can. UHF 31 sempre ok.
 
...sul concetto "provincia di Bologna" avrei da obiettare perché il 42 non arriva neppure a Vergato, figurarsi a Gaggio Montano o Porretta Terme....anche a Cesenatico "dove villeggio" io e diversi altri non lo riceviamo...
Mi giunge voce che su alte colline forlivesi barra cesenate e appennini romagnoli è stato autorizzato accensione di uhf 22/23/ segnali molto limitati con dentro canali i canali uhf 32/42 /35/essendo molto ostile ricevere i mux regionale uhf 32 locale uhf42 .
Chiedo se c'è qualcuno che li riceve in queste zone ed è nel forum si faccia vivo e ci dica se conferma ciò scritto sopra .grazie
 
Sarebbe bello se fosse possibile mettere un ripetitore a bassa potenza anche a Bertinoro sul 22 o 23 per il mux di II livello regionale.
 
Sarebbe bello se fosse possibile mettere un ripetitore a bassa potenza anche a Bertinoro sul 22 o 23 per il mux di II livello regionale.
In aree montane è possibile l'installazione di ripetitori comunali: è avvenuto in provincia di Reggio e ce ne ha tempestivamente dato conto direttamente chi li ha installati.
Di solito sono piazzati su un canale ad hoc differente, non in SFN.
Chiaro che, visto il coinvolgimento pubblico, deve trattarsi o dei canali principali, oppure molto importanti localmente per il territorio...
 
Per fortuna, dai. Ricordo che al refarming si era parlato della quasi totale scomparsa di questi ripetitori gestiti da Comuni, pro loco ecc. per mancanza di fondi e forse incertezze legislative.
 
Per fortuna, dai. Ricordo che al refarming si era parlato della quasi totale scomparsa di questi ripetitori gestiti da Comuni, pro loco ecc. per mancanza di fondi e forse incertezze legislative.
Lo stato ha stanziato dei fondi appositi per la riattivazione di trasmettitori di enti locali spenti con il refarming.
Questo però vale solo per ripetizioni che già erano autorizzate, non per nuove
 
Da qualche giorno il canale 7G durante la ricerca canali mi risulta senza LCN e mi viene posizionato in automatico oltre l'800. Canale 29 UHF da Canate.
Risulta a qualcuno??
 
Qualcuno è a conoscenza di modifiche ai pannelli di Serramazzoni, Barbiano o Castel Maggiore circa la potenza o il loro direzionamento per i locali (canale 32) da un mese a questa parte?
 
Lo stato ha stanziato dei fondi appositi per la riattivazione di trasmettitori di enti locali spenti con il refarming.
Questo però vale solo per ripetizioni che già erano autorizzate, non per nuove
Il problema di questi piccoli ripetitori è il costo da chi viene pagato ,i vari piccoli comuni ?? Credo di sì .
 
Teletricolore a schermo nero sul mux TRmedia1 (35)

TeleTricolore fino a una settimana fa la ricevevo perfettamente, ma sono ormai diversi giorni che la ricezione è pessima, invedibile.

Ho segnalato a TeleTricolore, ma oltre a non rispondere alla email inviata la ricezione di questo mux è rimasta purtroppo pessima, invedibile.

Spero che torni ad essere vedibile visto che hanno un buon TG locale, oltre a una buona programmazione sportiva..
 
Ultima modifica:
TeleTricolore fino a una settimana fa la ricevevo perfettamente, ma sono ormai diversi giorni che la ricezione è pessima, invedibile.

Ho segnalato a TeleTricolore, ma oltre a non rispondere alla email inviata la ricezione di questo mux è rimasta purtroppo pessima, invedibile.

Spero che torni ad essere vedibile visto che hanno un buon TG locale, oltre a una buona programmazione sportiva..

Faccio finta di non avere letto l'ultima riga.

Il mux 35 e' di TrMedia e Teletricolore e' solo un ospite e la tua domanda dovrebbe essere loro indirizzata.

Se ben ricordo tu dovresti avere l'antenna puntata verso Canate ed il 35 dovresti prenderlo da li.

In effetti, rispetto agli altri locali 29 e 39, il 35 lo ricevo peggio anche se funziona nonostante il tv segnali una qualita' bassa.
 
yes tv (mux canale 39) e' alla lcn 85; secondo la piu' recente tabella, la lcn 85 e' ancora di Radio Bruno TV3 (infatti usa tale numerazione nel mux 35). Penso che dovrebbe invece utilizzare una delle numerazioni non utilizzate dal mux 39, esempio 95 oppure 114 (la 112 e' diventata 76).
 
yes tv (mux canale 39) e' alla lcn 85; secondo la piu' recente tabella, la lcn 85 e' ancora di Radio Bruno TV3 (infatti usa tale numerazione nel mux 35). Penso che dovrebbe invece utilizzare una delle numerazioni non utilizzate dal mux 39, esempio 95 oppure 114 (la 112 e' diventata 76).

quindi Giovani Paolo TV non è sulla 114 nel 39?
 
Indietro
Alto Basso