Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
taglia71 ha scritto:
Salve a tutti, abito in provincia di Pordenone e non riesco ancora a vedere il canale "Cielo" di Sky sul digitale. Dovrebbe essere sul canale numero dieci ma ancora non è visibile. Sapete dirmi se è un problema di sintonizzazzione oppure se non è proprio ancora visibile in provincia?
Grazie a tutti


Cielo viene trasmesso sul multiplex di Rete A dvb1 e attualmente non c'è copertura in regione di questo segnale.
Attualmente è disponibile sulle frequenze UHF 33 e 44 assegnate solo per le aree "all digital".
 
Maxsat64 ha scritto:
Cielo viene trasmesso sul multiplex di Rete A dvb1 e attualmente non c'è copertura in regione di questo segnale.
Attualmente è disponibile sulle frequenze UHF 33 e 44 assegnate solo per le aree "all digital".
In realtà trasmette in DTT solo a Trieste ch.45 o da Conconello (almeno stando a OTG TV), magari qualcuno del luogo può confermare.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
In realtà trasmette in DTT solo a Trieste ch.45 o da Conconello (almeno stando a OTG TV), magari qualcuno del luogo può confermare.
Ciao ;)
Infatti, lo ricevo perfettamente qua a Capodistria sud sull'UHF 45 o da Conconello. Sia la potenza e la qualità sono eccellenti. E il canale Cielo c'è.

Sulla stessa frequenza trasmetteva una volta in analogico Rete A/All Music, il quale fino al 2006 era fortemente disturbato da un canale Telepiù (residuo della vecchia Tele+ 3 che trasmetteva su quella frequenza anni fa).

L'altro canale di Tele+ 3, l'UHF 60 v da Chiampore, purtroppo, ora è spento. ;)
 
Alessandro23 ha scritto:
Al centro commerciale di Nova Gorica ho visto un paio di decoder dtt mpeg 4 prezzi sui 130 euro della Strong. Cmq vendono quasi tutte le tv con decoder integrato dtt standard MPEG 4..
Appunto, perché sei in Slovenia.
 
Battler ha scritto:
Sulla stessa frequenza trasmetteva una volta in analogico Rete A/All Music, il quale fino al 2006 era fortemente disturbato da un canale Telepiù (residuo della vecchia Tele+ 3 che trasmetteva su quella frequenza anni fa).

L'altro canale di Tele+ 3, l'UHF 60 v da Chiampore, purtroppo, ora è spento. ;)

Vero, un tempo c'era Tele+3
Tele+3 ha dovuto cedere tutte le sue frequenze con la fine del 1997.
Infatti con la trasformazione di Telepiù Satellite in D+ il 1° settembre del 1997, Tele+1 diventò Tele+ Bianco, Tele+2 diventò Tele+Nero, mentre Tele+3 venne chiuso.
Sulle frequenze terrestri venne sostituito da Vetrina D+ tra settembre e la fine di dicembre 1997, poi avrebbe dovuto spegnere le frequenze.
Invece venne spento solo il 60, mentre il 45 iniziò a trasmettere Tele+Nero.
D+ si trasformò in Tele+Digitale e nel 2003 in SKY Italia.
Entro la fine del 2003 Sky ha dovuto spegnere le frequenze terrestri degli ex Tele+, accese nei primissimi anni '90.

Prima che Sky spegnesse il 45, All Music aveva già acceso un segnale sempre sulla stessa frequenza, che era interferito. Prima non aveva alcun trasmettitore da Conconello, ma solo da Muggia sul 58.

Poi Sky spense e allora si potè notare l'ottima qualità del segnale di All Music, che in breve venne convertita in digitale 24 ore al giorno.
 
naos...

:crybaby2:
niente da fare ancora per il trasmettitore DTT dal Nanos...

"Il 7/1/2010 il collaudo tecnico non ha avuto successo.
Il trasmettitore non funziona."

non c'e' previsione per l'attivazione.
 
andreaTS! ha scritto:
:crybaby2:
niente da fare ancora per il trasmettitore DTT dal Nanos...

"Il 7/1/2010 il collaudo tecnico non ha avuto successo.
Il trasmettitore non funziona."

non c'e' previsione per l'attivazione.

Io per fortuna ricevo molto bene da Croce Bianca e non riceverei dal Nanos, per cui non mi causa problemi il rinvio, però mi chiedo cosa sia successo con questo trasmettitore.
Infatti sulla pagina degli aggiornamenti c'è proprio scritto quello che hai riportato anche tu, compresa quella frase inequivocabile "Oddajnik ne deluje".
 
UPDATE:
Da Giovedi prossimo (13. Gennaio) l'impianto a Monte Maggiore lo muovono su un nuovo palo piu grande dove adesso c'e quello analogico, e sara molto piu potente di adesso. Adesso credo che trasmette a 5kW.
Mentre i canali analogici si spostano sul palo piu piccolo e trasmeteranno con potenza ridotta fino alla morte (27/1).
 
Digitalizzato il canale Tele4 Trieste da Muggia 39/V

Da oggi Tele4 trasmette da Muggia solo sul digitale terrestre con due canali Tele4 Digital e Tele4 Digital2.
Fonte: Il Notiziario di Tele4 edizione di Trieste delle 19.30.
Inizia la rivoluzione digitale!
 
mauruczko ha scritto:
In realtà trasmette in DTT solo a Trieste ch.45 o da Conconello (almeno stando a OTG TV), magari qualcuno del luogo può confermare.
Ciao ;)
Si trasmette sul 45 da Conconello ma sul pordenonese non si riceve.
Piu facile agganciarlo sul 35 da Mossano (VI). Io li ricevo bene tutti e due.
 
Dex3 ha scritto:
UPDATE:
Da Giovedi prossimo (13. Gennaio) l'impianto a Monte Maggiore lo muovono su un nuovo palo piu grande dove adesso c'e quello analogico, e sara molto piu potente di adesso. Adesso credo che trasmette a 5kW.
Mentre i canali analogici si spostano sul palo piu piccolo e trasmeteranno con potenza ridotta fino alla morte (27/1).
Ottima notizia, sono quelli sul ch.53 O e ch.28 O vero? Si sa gia la nuova potenza di trasmissione prevista?
Grazie e ciao ;)
 
Dex3 ha scritto:
UPDATE:
Da Giovedi prossimo (13. Gennaio) l'impianto a Monte Maggiore lo muovono su un nuovo palo piu grande dove adesso c'e quello analogico, e sara molto piu potente di adesso. Adesso credo che trasmette a 5kW.
Mentre i canali analogici si spostano sul palo piu piccolo e trasmeteranno con potenza ridotta fino alla morte (27/1).

:5eek: ci sarà da divertirsi quest'estate sulla costa adriatica! :D
Grazie delle preziose info Dex!
 
della potenza non saprei proprio, mesi fa si parlava di 10kW ma questo credo e di troppo. se continuano cosi il segnale poco a poco arriva in America. :icon_cool:
I canali locali Istriani e Fiumani saranno sul UHF29 ma con potenza piu bassa.
UHF 29 sara attivo dal 27. Gennaio dopo che spengono HRT2 in analogico, e allora vedremo..
Ciao
 
fapi72 ha scritto:
Da oggi Tele4 trasmette da Muggia solo sul digitale terrestre con due canali Tele4 Digital e Tele4 Digital2.
Fonte: Il Notiziario di Tele4 edizione di Trieste delle 19.30.
Inizia la rivoluzione digitale!

Questa poi! Incredibile. Speriamo che inseriscano altri canali. io purtroppo ricevo il segnale solo da Conconello, ed in digitale T4 la trovo sul Mux di Telecom.
Speriamo che anche da Conconello si muova qualcosa, mi riferisco alle piccole tv locali.
 
È apparsa una TV Slovenija 1 (si vede malissimo) sull'UHF 21. La postazione dalla quale arriva il segnale, è sconosciuta, ed è sconosciuta finora anche la polarizzazione. Qualcuno ha qualche idea da dove provenga?

Poi c'è uno strano segnale che mi disturba TelePordenone sull'UHF 66 o da Conconello - il segnale è verticale, e pare essere digitale (è neve in analogico), ma con il decoder non prendo un bel niente su quella frequenza. Saranno test sloveni del Mux B dal M. Taiano (Slavnik)?

Sparita TRI Veneta sull'UHF 29 o dal Piancavallo - per caso l'hanno digitalizzata?

Riguardo al mux TeleQuattro DVB sull'UHF 39 v da Chiampore - per colpa della RTL Televizija sull'UHF 39 o dal M. Maggiore (debolissima, ma comunque abbastanza forte da rovirnarmi il mux), non riesco a ricevere quel mux. Allora aspetterò quello da Conconello. ;)
 
Una curiosità. Su TV Primorka (il canale locale di Nova Gorica presente nel mux A sloveno ricevibile nelle nostre zone), ieri sera verso le 19 ho visto un programma in italiano prodotto da Telefriuli, che si chiama Settimana Friuli.
 
ragazzi voi come vedete il mux di triveneta?
da quando hanno messo 12 canali in una sola frequenza io vedo tutto a scatti :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso