Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dex3 ha scritto:
UPDATE:
Da Giovedi prossimo (13. Gennaio) l'impianto a Monte Maggiore lo muovono su un nuovo palo piu grande dove adesso c'e quello analogico, e sara molto piu potente di adesso. Adesso credo che trasmette a 5kW.
Mentre i canali analogici si spostano sul palo piu piccolo e trasmeteranno con potenza ridotta fino alla morte (27/1).
Da stamattina hanno abbassato sensibilmente la potenza del 39 di RTL e del 68 di NovaTv da Monte Maggiore..
 
ZWOBOT ha scritto:
Ho notato che in questo momento i due canali del mux Telequattro stanno trasmettendo due cose diverse.
Su "Tele4 Digital" sta andando in onda un notiziario, credo per il Friuli, mentre su "Tele4 Digital2" poco fa era stava andando in onda solamente il logo su sfondo nero, ora invece un fermo immagine di una signorina col logo di Telequattro sullo sfondo.

A breve metterò qualche immagine.

Ecco le immagini.
Mentre sul canale 1 andava in onda il notiziario, sul 2 il fermo immagine.

tele4_01.jpg
tele4_02.jpg


Mandano anche un promo che annuncia il passaggio in digitale 24h ore al giorno del segnale trasmesso sul canale 39 UHF.​


tele4_dvb.jpg
 
ZWOBOT ha scritto:
Ecco le immagini.
Mentre sul canale 1 andava in onda il notiziario, sul 2 il fermo immagine.

Mandano anche un promo che annuncia il passaggio in digitale 24h ore al giorno del segnale trasmesso sul canale 39 UHF.​

Peccato che io non ricevo Telequattro sul canale 39 da Muggia, ma solo sul canale 42 da Conconello che rimane analogico 24 ore su 24, mentre in digitale Telequattro resta sul canale 50 del Mux Timb2 con un solo canale!!
Perciò spero che quanto prima o almeno alla data dello switch-over (che sapremo mercoledì prossimo 20 gennaio) Telequattro passi al digitale anche sul canale 42 come farà Rai 2 sul canale 31 e Retequattro sul canale 34 per la zona di Trieste che riceve da Conconello.
 
Ultima modifica di un moderatore:
luc1428 ha scritto:
Peccato che io non ricevo Telequattro sul canale 39 da Muggia, ma solo sul canale 42 da Conconello che rimane analogico 24 ore su 24, mentre in digitale Telequattro resta sul canale 50 del Mux Timb2 con un solo canale!!

Su TIMB2 hanno un solo canale perchè sono ospiti in mux di altri, e per di più un mux nazionale che non è in grado di ospitare più di una emittente locale, mentre sul 39 hanno un mux tutto loro.
 
Intanto, spaziando in Croazia, è stata pubblicata oggi la notizia che la gente è preoccupata per lo switch off nella zona istriana e parzialmente interna. Non si trovano in giro i decoder... ;)
 
quando ci sarà lo switch ovewr a trieste?per quelli che abitano a trieste voi vedete in dtt i canali rai 1-2-3-4?a me non compaiono proprio in elenco, avete qualche dritta?
 
stefano cucciardi ha scritto:
quando ci sarà lo switch ovewr a trieste?per quelli che abitano a trieste voi vedete in dtt i canali rai 1-2-3-4?a me non compaiono proprio in elenco, avete qualche dritta?
Ciao, il 20 gennaio c'è la riunione per stabilire le date per switch over e switch off di quest'anno, quindi il giorno dopo si saprà la data per la nostra regione.
A trieste non si riceve il mux Rai A (quello con Rai 1,2,3,4) perchè non è coperta dal segnale, lo riceverai allo switch over sulla frequenza da dove adesso ricevi Rai 2 in analogico.
L'unico modo per riceverli adesso è puntare un'antenna verso il Piancavallo, ma secondo me ti conviene ormai aspettare quei 4/5 mesi (credo) che mancano allo switch over.
Ciao :D
 
Dex3 ha scritto:
UPDATE:
Da Giovedi prossimo (13. Gennaio) l'impianto a Monte Maggiore lo muovono su un nuovo palo piu grande dove adesso c'e quello analogico, e sara molto piu potente di adesso. Adesso credo che trasmette a 5kW.
Mentre i canali analogici si spostano sul palo piu piccolo e trasmeteranno con potenza ridotta fino alla morte (27/1).
Qualcuno ha news in merito a questo spostamento? Io non ho notato nessuna differenza rispetto alla settimana scorsa, comunque il 27 dello switch off è vicino.
Ciao ;)
 
stefano cucciardi ha scritto:
quando ci sarà lo switch ovewr a trieste?per quelli che abitano a trieste voi vedete in dtt i canali rai 1-2-3-4?a me non compaiono proprio in elenco, avete qualche dritta?

Perchè chiedi di nuovo ciò a cui ti era già stata data risposta? :mad: :eusa_wall:
Il mux A della Rai non trasmette a Trieste, per cui è ovvio che i canali che ne fanno parte non ti compaiano nell'elenco, visto che il segnale a Trieste non è presente.
I nomi dei canali vengono trasmessi assieme al flusso audio e video.
 
mauruczko ha scritto:
Qualcuno ha news in merito a questo spostamento? Io non ho notato nessuna differenza rispetto alla settimana scorsa, comunque il 27 dello switch off è vicino.
Ciao ;)
e stata fatta, il segnale restera cosi com'e adesso, i canali analogici sono molto piu deboli adesso, e quelli della NIT e TV NOVA (Pola) si indeboliranno la settimana prossima ma quelli sono ripetitori locali.
Il switchoff veramente e previsto per il 26.

ciao
 
Ultima modifica:
Io capisco che i ripetitori del san michele coprono solo 50.000 persone, una scorreggia in confronto al totale Italia, però quando uno vorrebbe vedersi una schifosissima partita di coppa italia e si ritrova il canale nero, perchè i dec in impiato non vanno, permettetemi di mandare a cagare qualcuno.........
Grazie Raisport.................+ no ma molto -
 
maskuba ha scritto:
Io capisco che i ripetitori del san michele coprono solo 50.000 persone, una scorreggia in confronto al totale Italia, però quando uno vorrebbe vedersi una schifosissima partita di coppa italia e si ritrova il canale nero, perchè i dec in impiato non vanno, permettetemi di mandare a cagare qualcuno.........
Grazie Raisport.................+ no ma molto -

Ciao da maxsat64 di Gorizia, in effetti è da oltre un anno (dicembre 2008) che ho segnalato a Raiway l'instabilità dell'impianto sul canale 61 V che trasmette il mux B Rai, all'epoca l'interruzione si manifestava continuamente per oltre un'ora, poi dopo varie segnalzioni il tutto si era stabilizzato, con qualche sporadico e breve fermo immagine.
Ora, a distanza di un anno il problema si è ripresentato ed aggravato, ma credo sia inutile telefonare al numero verde per segnalare il disservizio, in quanto le attuali emissioni sono provvisorie e poi si rischia di sentirsi dire che è colpa del proprio impianto d'antenna che non è a norma, o che il decoder và risintonizzato, bisognerà attendere lo switch off per avere un servizio accettabile, anche se le premesse attuali fanno pensare che il digitale sarà il sistema che darà il colpo di grazia alla televisione, visti i problemi che si sono presentati nelle aree all digital.....
 
Dex3 ha scritto:
e stata fatta, il segnale restera cosi com'e adesso, i canali analogici sono molto piu deboli adesso, e quelli della NIT e TV NOVA (Pola) si indeboliranno la settimana prossima ma quelli sono ripetitori locali.
Il switchoff veramente e previsto per il 26.
ciao
Perfetto, grazie delle dritte, ho già contattato l'antennista e con il permesso dell'amministratore gli farò installare,a mie spese sull'antenna del condominio, un elemento verso Ucka, così taglio la testa al toro e risolvo la questione.
Grazie per la foto, adoro queste immagini "romantiche" :D
Ciao ;)
 
Maxsat64 ha scritto:
Ciao da maxsat64 di Gorizia, in effetti è da oltre un anno (dicembre 2008) che ho segnalato a Raiway l'instabilità dell'impianto sul canale 61 V che trasmette il mux B Rai, all'epoca l'interruzione si manifestava continuamente per oltre un'ora, poi dopo varie segnalzioni il tutto si era stabilizzato, con qualche sporadico e breve fermo immagine.
Ora, a distanza di un anno il problema si è ripresentato ed aggravato, ma credo sia inutile telefonare al numero verde per segnalare il disservizio, in quanto le attuali emissioni sono provvisorie e poi si rischia di sentirsi dire che è colpa del proprio impianto d'antenna che non è a norma, o che il decoder và risintonizzato, bisognerà attendere lo switch off per avere un servizio accettabile, anche se le premesse attuali fanno pensare che il digitale sarà il sistema che darà il colpo di grazia alla televisione, visti i problemi che si sono presentati nelle aree all digital.....
Qua non è problema di niente, semplicemente in impianto il decodificatore del segnale sat non parte e così si ha schermo nero, basterebbe andare sul ripetirore e combiare unità di decodifica!!!
 
Novità slovene

@ Dex3 hai la cartella dei messaggi privati piena e non posso scriverti!!!!

@ tutti:
Ci sarà un nuovo tentativo per il ch.51 con il nuovo ripetitore dal Nanos per il dtt sloveno mercoledì prossimo 20 Gennaio :D
http://www.rtvslo.si/dvb-t/stanje.php
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Dex3 ha scritto:
e stata fatta, il segnale restera cosi com'e adesso, i canali analogici sono molto piu deboli adesso, e quelli della NIT e TV NOVA (Pola) si indeboliranno la settimana prossima ma quelli sono ripetitori locali.
Il switchoff veramente e previsto per il 26.

ciao

NIT da Monte Maggiore sul 57 è ancora a pieno regime, vero?
Perchè è l'unico segnale che ancora mi disturba l'analogico..
TV Nova ha impianti locali solo per la città di Pola?
 
ivangas85 ha scritto:
TV Nova ha impianti locali solo per la città di Pola?
si due ripetitori a Pola (Monte Grande e Monte Paradiso) ma dal 26. andra in DTT da M. Maggiore sul UHF 29 insieme a NIT, KanalRi e RiTV.
Nit analogico e ancora potente ma callera anche quello nei prossimi giorni.
 
per quanto riguarda me, abbiamo detto tutto che era da dire, quindi continuate con la discussione per Friuli-Venezia Giulia..

P.S. Mi scuso con tutti per essere andato off topic.

ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso