Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Come ho già scritto io avevo Free in analogico sul VHF 7 e non 8 e su questo canale 7 è apparso il Mux Play con i seguenti canali sulla lista LCN:

18 Telenordest
27 Telealtoveneto
30 Free
199 Glamour Plus
851 Antenna 3 Nord Est

E che ca.... perché io continuo a vedere Free in analogico sul CH7 da Conconello, allora? Non che la segua quotidianamente, ma ho provato ieri, ed era lì!
 
Buonasera a tutti.
Cerco di dare un suggerimento agli amici che hanno difficoltà con Free.
Da Gretta ho l'antenna puntata su Conconello e questa sera rientrando a fuori città ho dato il comando ricerca automatica al mio loewe con decoder integrato.
Tutti i 5 canali sono stati registrati immeditamente ma in effetti Free era il meno "pulito". Prima di tutto il mio tv mi registra due mux - Play e Antenna 3 NE - e su Play c'è solo Free. Per settarlo meglio sono andato in ricerca manuale sul canale 7 e si è sistemato. Tenete presente che i due mux hanno una frequenza differente di 0,25 Mhz. Provate anche voi cosi.
resta il fatto che ad ogni scroscio di pioggia il segnale cade!!!! RAI COMPRESA!!:crybaby2:
 
Ho letto la tua ed ho appena riguardato.
Uno mi si centra su 191,45 e l'altro su 191,70.
Poi, misteri......ce ne sono tanti...
Fai conto che io da qui non vedo il mux blu e sono a 2 km dal centro città.
Ha una logica?
 
serreb ha scritto:
devo provare dopo. Due mux a distanza di 0,25 MHz?

E' come via satellite. O usi un segnale unico occupando tutta la banda a disposizione sul transponder oppure usi singoli canali con porzioni di banda.
In concreto il primo caso corrisponde ai transponder con uplink da un unico luogo con SR 27500 che trasmette un mux unico (ad esempio frequenza 12092) su tutta la banda disponibile (36 Mhz), ma si può anche trasmettere i singoli canali da luoghi diversi sul medesimo transponder, però questi non faranno parte di un mux ma saranno singolarmente trasmessi ciascuno col proprio valore di SR. Oppure due minimux con SR 13000 su due frequenze (ad esempio 12080 e 12102, invece del multiplex a 12092) con 18 Mhz di banda a testa.

In questo caso se sul mux Play c'è solo Free, è probabile che questo non sia un mux ma un canale trasmesso singolarmente sulla sua porzione di banda. Ovviamente se è così, è facile che molti ricevitori non aggancino il segnale.
 
ora ricevo anche io. Il tv+dec LG non ha avuto problemi a sintonizzarlo. Per quello Hannspree ho dovuto fingere di vivere in Germania per cambiare le frequenze dei canali VHF e poi li ha trovati tutti, anche se a volte Free mi da come "non piu' trasmesso". Bene... qualcosa si muove.
TeleAltoVeneto non la vedevo dall'epoca dei pionieri dell'etere tv.... quando gia' arrivava anche a Trieste
 
serreb ha scritto:
E che ca.... perché io continuo a vedere Free in analogico sul CH7 da Conconello, allora? Non che la segua quotidianamente, ma ho provato ieri, ed era lì!

Da Col Gajardin hanno digitalizzato la frequenza di Antenna 3, non di Free!!
 
michyb74 ha scritto:
Da Col Gajardin hanno digitalizzato la frequenza di Antenna 3, non di Free!!
Adesso Conconello ha solo Antenna 3 in analogico. Free non c'è più, confermo.
 
mauruczko ha scritto:
Evidentemente hanno fatto scelte diverse tra i vari ripetitori, chissà perchè?
Pensa al mux di TV7, con canali analogici accesi un po' qua e un po' là e contemporaneamene il mux digitale. Stavolta pero' è stato scelto di digitalizzare conconello, e non solo Chiampore, come han fatto invece Tele4 e Telefriuli
 
serreb ha scritto:
Pensa al mux di TV7, con canali analogici accesi un po' qua e un po' là e contemporaneamene il mux digitale. Stavolta pero' è stato scelto di digitalizzare conconello, e non solo Chiampore, come han fatto invece Tele4 e Telefriuli
Per fortuna non ricevo il mux di TV7 :D :D
Certo la situazione a Trieste è orograficamente più complessa rispetto alla pianura friulana, dove "domina" il Piancavallo.
Ciao ;)
 
serreb ha scritto:
Stavolta pero' è stato scelto di digitalizzare conconello, e non solo Chiampore, come han fatto invece Tele4 e Telefriuli

La scelta dei Telefriuli è stata però obbligata dal fatto che il segnale analogico era diventato inguardabile a causa del mux A sloveno da Pirano acceso sulla stessa frequenza perchè assegnata alla Slovenia. Hanno pensato che mettendolo in digitale, almeno qualche ricevitore o tv l'avrebbe agganciato, rendendo visibile Telefriuli, altrimenti inutilizzabile da Chiampore.
 
ZWOBOT ha scritto:
La scelta dei Telefriuli è stata però obbligata dal fatto che il segnale analogico era diventato inguardabile a causa del mux A sloveno da Pirano acceso sulla stessa frequenza perchè assegnata alla Slovenia. Hanno pensato che mettendolo in digitale, almeno qualche ricevitore o tv l'avrebbe agganciato, rendendo visibile Telefriuli, altrimenti inutilizzabile da Chiampore.
Per dove sto io, mi sa che è proprio il mux di Telefriuli a non farmi agganciare il mux dal Nanos (assenza segnale o BER variabilissimo). Eppure quando testavano sul 67, lo ricevevo.
Non ricordo bene: il 51 resterà a Telefriuli dopo lo switch off? O non si sa ancora?
 
serreb ha scritto:
Per dove sto io, mi sa che è proprio il mux di Telefriuli a non farmi agganciare il mux dal Nanos (assenza segnale o BER variabilissimo). Eppure quando testavano sul 67, lo ricevevo.
Non ricordo bene: il 51 resterà a Telefriuli dopo lo switch off? O non si sa ancora?

Ma certo, a sua volta Telefriuli in digitale disturba il mux sloveno, ma anche il segnale analogico l'avrebbe fatto comunque. In digitale almeno qualcuno aggancia quel canale, però dopo lo switch-off non può rimanere sul 51.

Credo che oggi Telefriuli in digitale sul 51 si agganci facilmente solo nelle zone che ricevono da Chiampore ma che al tempo stesso sono nascoste sia a Pirano che al Nanos. Una di queste zone potrebbe essere ad esempio Chiarbola (Ponziana).
 
e siccome a me aggancia il mux di Tele4 sul 39 e si vede pure qualcosa, seppure io non abbia riferimento a Chiampore, lo stesso dovrebeb fare il 51 di TF, e quindi casino sul mux sloveno....
 
serreb ha scritto:
e siccome a me aggancia il mux di Tele4 sul 39 e si vede pure qualcosa, seppure io non abbia riferimento a Chiampore, lo stesso dovrebeb fare il 51 di TF, e quindi casino sul mux sloveno....

E anche Telequattro dovrà lasciare il 39. Probabilmente metteranno un SFN sul 42, che risulta assegnato all'Italia e non assegnato ad alcun mux nazionale. Ricordo le frequenze dei vari mux nazionali a switch-off effettuato saranno le seguenti:

VHF RAI A
25 RAI E
26 RAI C
30 RAI B
36 Mediaset 2
40 RAI D
44 ReteA Mux
47 TIMB 1
48 TIMB 3
49 Mediaset 4
50 Dfree
52 Mediaset 1
56 Mediaset 5
60 TIMB 2

E con la tecnologia SFN uno stesso mux trasmetterà sulla stessa frequenza sia da Conconello che Chiampore.
 
Ho letto ora la nota di serreb di oggi pomeriggio: mah, io veramente continuo a vedere free. La qualità video è peggiorata (si vede a scatti) ma per il resto non noto nulla di differente.
 
spriz ha scritto:
Ho letto ora la nota di serreb di oggi pomeriggio: mah, io veramente continuo a vedere free.
In analogico? Beh se parli di visione a scatti intendi in digitale? Io in analogico non l'ho più visto, in digitale a volte mi da assenza di segnale, ma stamattina c'era. Non sono a casa adesso, non posso confrontarmi.
 
Mi Crollano Tutti I Mux

E GIA DA GIORNI CHE IL SEGNALE DTT E INSTABILE. PARLO DEL MUX RAI E MEDIASET,DAL 45 ARRIVA ALL 65.SI SCENDE E SI SALE DIVERSE VOLTE AL GIORNO. NON SO SE DIPENDE DALLE TEMPERATURE CHE IN QUESTI GIORNI SONO SALITE O DA ALTRI MUX.CON TUTTI CANALI REGIONALI CHE STANO METTENDO IN ATTIVO,CONFONDENDO COSI IL MEGLIO DEL DIGITALE ITALIANO.:sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso