Non lo somauruczko ha scritto:Si sa già o si può ipotizzare quale frequenza occuperà il mux C?
Ciao![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non lo somauruczko ha scritto:Si sa già o si può ipotizzare quale frequenza occuperà il mux C?
Ciao![]()
Ciao 80revival, ho seguito il consiglio di VIANELLO 85 spostando il tuo post nel 3d del Friuli Venezia Giulia.80revival ha scritto:Anch'io vedo TVM malissimo,e tra l'altro mi disturba il mux di Tv-Koper sul canale 67...I doppioni ho fatto esattamente come te,solo che ogni volta che faccio l'aggiornamento sul Tv mi ritornano...Per il resto ieri ho visto un programma su Antenna 3 che parlava dello switch-off e delle poche frequenze riservate alle tv locali.E' giusto che le tv locali trasmettano e continuino la loro attività,visto che comunque rappresentano la voce della gente e danno le notizie di casa nostra e che più ci interessano...e spero che vincano la loro battaglia ma senza far saltare nelle nostre due regioni lo switch-off,ma è un peccato che nel frattempo siano scomparse due emittenti storiche come Telenordest e Telealtoveneto
...le seguivo entrambe specialmente la prima fin da quando si chiamava Diffusione Europea
![]()
mauruczko ha scritto:Si sa già o si può ipotizzare quale frequenza occuperà il mux C?
Ciao![]()
Ciao anch'io ho avuto questi problemi con il Mux di Mediaset Premium(Ch.56 da Conconello...)...Ho segnalato il problema sia al numero verde che al Mediaworld dove avevo preso la tessera...Infatti da Mediaworld da qualche tempo scrivono "accertarsi di avere segnale segnalati problemi da chi riceve da Conconellolatino62it ha scritto:Prima di disdire Mediaset premium che da oltre un mese non riesco a vedere, (15 giorni di black out. ora con blocchi ogni 15 secondi), chiedo conferma a chi riceve da Trieste Conconello l'attuale situazione. Chiamando il call center mi è stato detto che per loro tutto funziona perfettamente e che il problema è il mio impianto, (sistemato recentemete). Inoltre in risposta ai miei problemi mi hanno reinviato i diritti di visione, perchè questa operazione secondo loro, aumenta il segnale (sigh!). Per la cronaca, non mandano tecnici a controllare gli impianti se non hanno almeno una cinquantina di segnalazioni.
In teoria dopo la Lombardia tocca a noi e dovremmo vedere come stanno le cose,ma visto che siamo in Italia ho paura che le scadenze non vengano rispettate...intanto segnalo da qualche giorno i problemi col Mux di Triveneta,mentre ora rivedo Tele4 sul ch.39...se salta lo switch-off speriamo almeno nello switch-overluc1428 ha scritto:Ciao 80revival, ho seguito il consiglio di VIANELLO 85 spostando il tuo post nel 3d del Friuli Venezia Giulia.
Concordo con quello che hai detto e mi dispiace soprattutto per TeleAltoVeneto perchè così non possiamo più vedere i programmi di Odeon.
Invece TeleNordEst è stata sostituita da Free e quindi non è scomparsa completamente.
Per quanto riguarda lo switch-off, ho paura che ci sarà un rinvio se non risolvono il problema delle tv locali anche per l'area 3 che comprende la Lombardia e il Piemonte Orientale.
Perciò se l'area 3 non concluderà lo switch-off entro il 20 ottobre, noi non potremo partire il 21 ottobre con lo switch-off.
Quindi non ci resta che aspettare il primo switch-off della Lombardia per vedere se sarà tutto regolare oppure no??
80revival ha scritto:spero che le locali (certe cmq no le sopporto) facciano valere i propri diritti e possano continuare la loro attività e non ci siano persone che rimangano disoccupate...
80revival ha scritto:Ciao anch'io ho avuto questi problemi con il Mux di Mediaset Premium(Ch.56 da Conconello...)...Ho segnalato il problema sia al numero verde che al Mediaworld dove avevo preso la tessera...Infatti da Mediaworld da qualche tempo scrivono "accertarsi di avere segnale segnalati problemi da chi riceve da Conconello)...ora io li vedo bene ma non metto la mano sul fuoco che sia tutto stabile
...
Ciao Salute, problema risolto, filtrato l'antenna su koper e tanti saluti all'antenna dat attiva.....salute ha scritto:Qui c'è un sbaglio.
Non puoi collegare due antenne non opportunamente filtrate in due ingressi uhf altrimenti hai la somma per ogni frequenza dei due segnali ovvero una risultate distruttiva sopratutto per i segnali digitali.
Comunque quando si usano più ingressi nella stessa banda vanno sempre filtratiFederico69 ha scritto:Ciao Salute, problema risolto, filtrato l'antenna su koper e tanti saluti all'antenna dat attiva.....
Grazie
e per configurarli devo interagire con antenna direttamente? o tipo router posso farlo da seduto a casa non sò come però =)carcarlo ha scritto:antenna
RefiL ha scritto:Sono un nuovo utente, un saluto a tutto il forum !
Abito dalle parti di Tricesimo.
Un anno fa abbiamo cambiato l'antenna televisiva causa fulmine (ora già predisposta per il digitale terresrte a detta dei tecnici ), da quella volta RAI 1 e RETE 4 non si vedevano nitidamente ( il tecnico diceva che spettava a pinacavallo sistemare il segnale ).
Dopo il temporale di 10 gg fa, RAI 1 è diventata molto più offuscata.
Non ho letto l'intero forum, ma da quanto posso capire stanno già facendo delle prove sul digitale... se compro già oggi un decoder posso risolvere i problemi di ricezione ?
E soprattutto quali sono i dati tecnici da tenere davvero in considerazione nell'acquisto ?
Grazie a tutti in anticipo.
silvermarco ha scritto:e per configurarli devo interagire con antenna direttamente? o tipo router posso farlo da seduto a casa non sò come però =)
Rai 1 dovresti riceverlo da Udine sul ch E7, oppure dal Monte Venda sul ch E5, dal Piancavallo sul ch E9 trasmette in verticale per la sola zona di Pordenone, se dopo il temporale rai 1 e più foscata potrebbe essere succeso qual cosa nel tuo impiantoRefiL ha scritto:Sono un nuovo utente, un saluto a tutto il forum !
Abito dalle parti di Tricesimo (Friuli Venezia Giulia)
Un anno fa abbiamo cambiato l'antenna televisiva causa fulmine (ora già predisposta per il digitale terresrte a detta dei tecnici ), da quella volta RAI 1 e RETE 4 non si vedevano nitidamente ( il tecnico diceva che spettava a pinacavallo sistemare il segnale ).
Dopo il temporale di 10 gg fa, RAI 1 è diventata molto più offuscata.
Non ho letto l'intero forum, ma da quanto posso capire stanno già facendo delle prove sul digitale... se compro già oggi un decoder posso risolvere i problemi di ricezione ?
E soprattutto quali sono i dati tecnici da tenere davvero in considerazione nell'acquisto ?
Grazie a tutti in anticipo.