Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima di disdire Mediaset premium che da oltre un mese non riesco a vedere, (15 giorni di black out. ora con blocchi ogni 15 secondi), chiedo conferma a chi riceve da Trieste Conconello l'attuale situazione. Chiamando il call center mi è stato detto che per loro tutto funziona perfettamente e che il problema è il mio impianto, (sistemato recentemete). Inoltre in risposta ai miei problemi mi hanno reinviato i diritti di visione, perchè questa operazione secondo loro, aumenta il segnale (sigh!). Per la cronaca, non mandano tecnici a controllare gli impianti se non hanno almeno una cinquantina di segnalazioni.
 
80revival ha scritto:
Anch'io vedo TVM malissimo,e tra l'altro mi disturba il mux di Tv-Koper sul canale 67...I doppioni ho fatto esattamente come te,solo che ogni volta che faccio l'aggiornamento sul Tv mi ritornano:D ...Per il resto ieri ho visto un programma su Antenna 3 che parlava dello switch-off e delle poche frequenze riservate alle tv locali.E' giusto che le tv locali trasmettano e continuino la loro attività,visto che comunque rappresentano la voce della gente e danno le notizie di casa nostra e che più ci interessano...e spero che vincano la loro battaglia ma senza far saltare nelle nostre due regioni lo switch-off,ma è un peccato che nel frattempo siano scomparse due emittenti storiche come Telenordest e Telealtoveneto:mad: ...le seguivo entrambe specialmente la prima fin da quando si chiamava Diffusione Europea:icon_cool:
Ciao 80revival, ho seguito il consiglio di VIANELLO 85 spostando il tuo post nel 3d del Friuli Venezia Giulia.
Concordo con quello che hai detto e mi dispiace soprattutto per TeleAltoVeneto perchè così non possiamo più vedere i programmi di Odeon.
Invece TeleNordEst è stata sostituita da Free e quindi non è scomparsa completamente.
Per quanto riguarda lo switch-off, ho paura che ci sarà un rinvio se non risolvono il problema delle tv locali anche per l'area 3 che comprende la Lombardia e il Piemonte Orientale.
Perciò se l'area 3 non concluderà lo switch-off entro il 20 ottobre, noi non potremo partire il 21 ottobre con lo switch-off.
Quindi non ci resta che aspettare il primo switch-off della Lombardia per vedere se sarà tutto regolare oppure no??
 
Intanto ieri sono comparsi sul Mux Antenna3 NE il canale Supertennis al 224 della LCN e un altro canale NordEst Magazine al 36 della LCN oltre a quello che già c'era al 900 della LCN.
Ma questi due canali NordEst Magazine ora trasmettono i programmi di Antenna 3 digital e quindi si sono moltiplicati i canali di Antenna 3 digital!!
 
Spariti a Trieste per alcuni minuti i canali analogici

Ieri sera a Trieste intorno a mezzanotte mi sono accorto che erano spariti tutti i canali analogici, mentre sul digitale terrestre erano tutti presenti!!
Quindi avranno fatto una prova dello switch-off?? :D
Questo problema è durato parecchi minuti, ma poi sono ricomparsi tutti i canali analogici.
Qualcun altro si è accorto dello stesso problema??
 
latino62it ha scritto:
Prima di disdire Mediaset premium che da oltre un mese non riesco a vedere, (15 giorni di black out. ora con blocchi ogni 15 secondi), chiedo conferma a chi riceve da Trieste Conconello l'attuale situazione. Chiamando il call center mi è stato detto che per loro tutto funziona perfettamente e che il problema è il mio impianto, (sistemato recentemete). Inoltre in risposta ai miei problemi mi hanno reinviato i diritti di visione, perchè questa operazione secondo loro, aumenta il segnale (sigh!). Per la cronaca, non mandano tecnici a controllare gli impianti se non hanno almeno una cinquantina di segnalazioni.
Ciao anch'io ho avuto questi problemi con il Mux di Mediaset Premium(Ch.56 da Conconello...)...Ho segnalato il problema sia al numero verde che al Mediaworld dove avevo preso la tessera...Infatti da Mediaworld da qualche tempo scrivono "accertarsi di avere segnale segnalati problemi da chi riceve da Conconello:mad: )...ora io li vedo bene ma non metto la mano sul fuoco che sia tutto stabile:D ...
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival, ho seguito il consiglio di VIANELLO 85 spostando il tuo post nel 3d del Friuli Venezia Giulia.
Concordo con quello che hai detto e mi dispiace soprattutto per TeleAltoVeneto perchè così non possiamo più vedere i programmi di Odeon.
Invece TeleNordEst è stata sostituita da Free e quindi non è scomparsa completamente.
Per quanto riguarda lo switch-off, ho paura che ci sarà un rinvio se non risolvono il problema delle tv locali anche per l'area 3 che comprende la Lombardia e il Piemonte Orientale.
Perciò se l'area 3 non concluderà lo switch-off entro il 20 ottobre, noi non potremo partire il 21 ottobre con lo switch-off.
Quindi non ci resta che aspettare il primo switch-off della Lombardia per vedere se sarà tutto regolare oppure no??
In teoria dopo la Lombardia tocca a noi e dovremmo vedere come stanno le cose,ma visto che siamo in Italia ho paura che le scadenze non vengano rispettate...intanto segnalo da qualche giorno i problemi col Mux di Triveneta,mentre ora rivedo Tele4 sul ch.39...se salta lo switch-off speriamo almeno nello switch-over:D ...spero che le locali (certe cmq no le sopporto:icon_cool: ) facciano valere i propri diritti e possano continuare la loro attività e non ci siano persone che rimangano disoccupate...
 
80revival ha scritto:
spero che le locali (certe cmq no le sopporto:icon_cool: ) facciano valere i propri diritti e possano continuare la loro attività e non ci siano persone che rimangano disoccupate...

Certo, ma attenzione che valga solo per quelle che offrono contenuti di qualità. Alcune sotto sotto sono al limite della legalità con televendite di prodotti non controllati, oppure cialtroni tipo cartomanti e gente "che aiuta".
Per come la vedo io, lo switch-off potrà essere un'occasione per fare piazza pulita del ciarpame delle tv locali.

Esagerando sarebbe come dire che è un peccato che gli spacciatori vengano arrestati perchè poi rimangono senza un reddito.

Quindi tutela sì, ma solo a fronte di un prodotto di qualità e soprattutto pienamente legale.
 
80revival ha scritto:
Ciao anch'io ho avuto questi problemi con il Mux di Mediaset Premium(Ch.56 da Conconello...)...Ho segnalato il problema sia al numero verde che al Mediaworld dove avevo preso la tessera...Infatti da Mediaworld da qualche tempo scrivono "accertarsi di avere segnale segnalati problemi da chi riceve da Conconello:mad: )...ora io li vedo bene ma non metto la mano sul fuoco che sia tutto stabile:D ...


Casualmente nel pomeriggio il segnale è migliorato...speriamo duri
 
salute ha scritto:
Qui c'è un sbaglio.
Non puoi collegare due antenne non opportunamente filtrate in due ingressi uhf altrimenti hai la somma per ogni frequenza dei due segnali ovvero una risultate distruttiva sopratutto per i segnali digitali.
Ciao Salute, problema risolto, filtrato l'antenna su koper e tanti saluti all'antenna dat attiva.....
Grazie
 
Sono un nuovo utente, un saluto a tutto il forum !

Abito dalle parti di Tricesimo (Friuli Venezia Giulia)
Un anno fa abbiamo cambiato l'antenna televisiva causa fulmine (ora già predisposta per il digitale terresrte a detta dei tecnici ), da quella volta RAI 1 e RETE 4 non si vedevano nitidamente ( il tecnico diceva che spettava a pinacavallo sistemare il segnale ).
Dopo il temporale di 10 gg fa, RAI 1 è diventata molto più offuscata.

Non ho letto l'intero forum, ma da quanto posso capire stanno già facendo delle prove sul digitale... se compro già oggi un decoder posso risolvere i problemi di ricezione ?
E soprattutto quali sono i dati tecnici da tenere davvero in considerazione nell'acquisto ?

Grazie a tutti in anticipo.
 
Ultima modifica:
RefiL ha scritto:
Sono un nuovo utente, un saluto a tutto il forum !

Abito dalle parti di Tricesimo.
Un anno fa abbiamo cambiato l'antenna televisiva causa fulmine (ora già predisposta per il digitale terresrte a detta dei tecnici ), da quella volta RAI 1 e RETE 4 non si vedevano nitidamente ( il tecnico diceva che spettava a pinacavallo sistemare il segnale ).
Dopo il temporale di 10 gg fa, RAI 1 è diventata molto più offuscata.

Non ho letto l'intero forum, ma da quanto posso capire stanno già facendo delle prove sul digitale... se compro già oggi un decoder posso risolvere i problemi di ricezione ?
E soprattutto quali sono i dati tecnici da tenere davvero in considerazione nell'acquisto ?

Grazie a tutti in anticipo.

Benvenuto, Ho qualche dubbio che l'antenna fatta l'anno scorso non abbia bisogno di qualche aggiustamento quando ci sarà il passaggio all' "all digital" /switch off(3 mesi). Comunque per quanto riguarda RAI1, visto che il tecnico parlava di Piancavallo, su quale canale la ricevi? 9 (castaldia) o sul 7 (udine). Se è sul 9 allora sarebbe già pronta per il digitale, almeno per il mux1 rai(1,2,3)però non credo che "per adesso" sia la soluzione ottimale, se è sul 7 mi sa che devi risentire il tecnico.
Consiglio mio personale, compra un decoder hd(99>139 eu), puoi gia sfruttarlo appieno ora con il mux sloveno(ch51), oltre a capodistria puoi vedere film/telefilm recenti in lingua originale sugli altri canali, e così sarai già pronto per i canali hd che ci saranno dopo lo switch off, e per il momento comunque ci puoi vedere anche Rai1 e rete4
 
RefiL ha scritto:
Sono un nuovo utente, un saluto a tutto il forum !

Abito dalle parti di Tricesimo (Friuli Venezia Giulia)
Un anno fa abbiamo cambiato l'antenna televisiva causa fulmine (ora già predisposta per il digitale terresrte a detta dei tecnici ), da quella volta RAI 1 e RETE 4 non si vedevano nitidamente ( il tecnico diceva che spettava a pinacavallo sistemare il segnale ).
Dopo il temporale di 10 gg fa, RAI 1 è diventata molto più offuscata.

Non ho letto l'intero forum, ma da quanto posso capire stanno già facendo delle prove sul digitale... se compro già oggi un decoder posso risolvere i problemi di ricezione ?
E soprattutto quali sono i dati tecnici da tenere davvero in considerazione nell'acquisto ?

Grazie a tutti in anticipo.
Rai 1 dovresti riceverlo da Udine sul ch E7, oppure dal Monte Venda sul ch E5, dal Piancavallo sul ch E9 trasmette in verticale per la sola zona di Pordenone, se dopo il temporale rai 1 e più foscata potrebbe essere succeso qual cosa nel tuo impianto
In digitale prendi tutti i mux dal Piancavallo, compreso il mux A con i ch principali della Rai, che però in alcune zone come a casa mia da problemi di ricezione, squadrettamenti o assenza di segnale, dovuti ad interferenze con il vicino Veneto, con lo switch off verranno ridistribuite le frequenze in modo da evitare interferenze tra Veneto, Friuli, Slovenia e Croazia.
La Rai si riceverà sia da Udine che dal Piancavallo con tutti i 4 mux
il mux 1 Rai con i ch principali, dovrebbe venire in sfn sul ch 24
Le private verranno tutte o dal Piancavallo o da Pedrosa
Riguardo il decoder, se hai disponibilità,ti conviene sostituire direttamente il tv a tubo catodico con un lcd con tuner mpeg4, che ti permetterà di ricevere capodistria nel mux sloveno ch 51, in quanto la slovenia trasmette solo in mpeg4 e con un decoder mpeg2 non la ricevi, inoltre sul ch 40 verrà il canale della rai in HD, motivo in piu per cambiare il tv,
con il decoder hd con tuner mpeg4 collegato al tv catodico non potrai vedere i programmi in hd ma solo quelli a definizione standard, tieni presente che un decoder hd mpeg4 costa intorno ai 90/ 100 euro, un tv lcd da 22 pollici con tuner hd costa poco più di 200 euro, io c'e l'ho da 22 in cucina e si vede più che bene, se non sei interessato a capodistria e ai programmi hd, ti basta l'aquisto di un decoder mpeg2.
Ciao;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso