Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zekarales ha scritto:
:director: Nuove notazioni di oggi:,
- Mux B ch 66 ,trasmette in formato 16:9 :hat36:

Scusa se preciso, ma un mux non trasmette in 16:9 o 4:3.
Il formato dell'immagine è una scelta che dipende dal singolo canale, e non ha a che fare con i parametri tecnici di trasmissione.
Un canale può passare da 4:3 a 16:9 in ogni momento, e questo viene fatto nella regia del canale, e non dove gestiscono il mux.
Ci sono canali olandesi o scandinavi che fanno switch tra questi due formati cento volte al giorno, a seconda del formato originario di ciò che trasmettono. Se magari durante la pubblcità, una è in 4:3, passano in 4:3 solo per quella singola pubblicità.
 
80revival ha scritto:
Confermo che il segnale è molto forte,ed ha coperto completamente il segnale analogico di Telepordenone sul 66 da Conconello...Il multiplex A non lo vedo più...Prima lo beccavo da Tinjan sul 67 ora sul 51 non becco nulla...Si andrà a scontrare con Telefriuli,visto che entrambi sul 51 trasmettono in verticale...


lo stesso qui, non è che guardavo molto tv pika & co. ma si vedevano perfettamente e adesso neanche volendo.
il mux sloveno "quando c'è" dà segnale 80 ma la qualità scadente che va da 50 a 54 , insufficente a vedere,

dallo stesso trasmettitore fino pochi giorni fa sul 67 si aveva qualità 75 e tuttora tv pink sul 66 sempre da antignano ha segnale ottimo ( qualità 79) e si vede benissimo.

ma non so se è colpa di telefriuli che sul 51 qui non si è mai ricevuta minimamente
non sarà che essendo la frequenza inferiore, il segnale, come insegnano ai corsi di elettronica, si propaga meno ?
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, per essere più precisi nella risposta dovresti dirci su che canale vedi La7 in analogico.
Se per caso la vedi sul ch.38 allora hai l'antenna puntata verso il San Michele e dovresti riuscire a ricevere anche La7 in dtt sul ch.58 (Mux Timb2). ecco i canali che trasmette quel mux adesso:
MUX TIMB 2
LA 7
TELEQUATTRO
Dahlia 1 Calcio
Dahlia 2 Calcio
Dahlia 3 Calcio
Dahlia 4 Calcio
Dahlia 5 Calcio
Dahlia Sport
Dahlia 2 Sport
Dahlia Eros
Dahlia Xtreme
Dahlia Explorer
Dahlia Extra
Dahlia 1 Adult
Dahlia 2 Adult
Dahlia 3 Adult

Facci sapere, ciao ;)

Il canale dovrebbe essere il 57 ma l'antenna sicuramente è puntata o sul Piancavallo o Udine,e i canali che hai scritto non li prendo .
 
Specificando - parlavo dell programma Pink.si

:XXcomputer: Sul canale Pink.si prima guardavo un programma in formato 16:9,ed era la prima volta che notai questo.

Mi sono ricreduto,adesso sta trasmettendo in 4:3 ,dipende dall' singolo programma.
E io che credevo che tutti i programmi dell' canale sarebbero stati trasmessi in
quell' formato(16:9 ) -Peccato mi sono sbagliato. :sad1:
Puo' anche accadere o no :5question:
 
Sì, ho capito, non serve ripetere lo stesso concetto.
Intendevi pink.si ma hai detto mux B, ok! Calm down! :D
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer: No, e' che protesto perche abbiamo un solo canale nell' mux.:crybaby2:
Ieri invece la Croazia ha spento definitivamente il segnale analogico.:icon_rolleyes:

E' solo questione di tempo, allo switch-off manca veramente poco, e poi i canali arriveranno.
Non lamentarti tu che puoi avere la tv via cavo ed un'ottima offerta IPTV. Con l'offerta che c'è lì da te, non mi disturberei neanche per il DTT.
 
Io a Monfalcone non riesco a vedere Telequattro. Ho provato a fare la ricerca manuale su tutti i canali sui quali trasmettono, ma mi dice che è senza portante.
L'antenna condominiale del mio condominio è orientata verso Muggia e verso Udine.
Riesco a "vedere" tutti i canali sloveni (da SLO1,2,3 a Tv Primorka a Koper), ovviamente senza vedere le immagini perchè ho ancora uno zapper e dovrei acquistare il Telesystem 7900 o il 7800 per vederle.
E' un problema che si potrà risolvere quando ci sarà lo switch off? Il decoder mi dice che c'è potenza ma non riesce ad agganciare il canale.
Spero di non dover cambiare l'orientamento dell'antenna, perchè abito in uno dei condomini più alti e non ho nessun ostacolo particolare davanti.
 
Per il solo piacere,e la liberta di scelta

:XXcomputer: Sai Zwobot tornando a casa e avere vasta scelta di canali a disposizione mi fa piacere. E poi che io abbia la possibilita di scegliere quale programma guardare, e' il massimo.:happy3:
Anche se per dire la verita la tv la guardo poco, due fino tre ore al giorno.:D
 
paradeiser ha scritto:
non sarà che essendo la frequenza inferiore, il segnale, come insegnano ai corsi di elettronica, si propaga meno ?

Magari può essere come dici tu...so che fino ad una settimana fa prendevo sul 51 Telefriuli(bene) e sul 67 il Mux Sloveno(male causa Tvm analogico)...Ora non prendo nè l'uno nè l'altro:D ...In compenso vedo benissimo Tvm analogico(come mai visto prima:icon_cool: )...Ieri sera è scomparso anche il Mux B dal 66 visto che TPN si vedeva nuovamente bene,ed è ritornato Tv7 Mini nel Mux Tv7 al posto di Nuvolari...
 
Rai

Buongiorno!
Sono nuova! E chiedo subito scusa laddove dovessi fare domande impertinenti o che sono state già trattate.
Abito a Trieste centro (zona giardin pubblico) e ho una vecchia tv senza decoder integrato (avrà 8 anni questa tv).
Possiedo un abbonamento Alice Home TV con il quale mi hanno fornito il decoder, che ho sempre fatto funzionare tramite antenna mobile, o meglio, usato esclusivamente per l'adsl. In preparazione all'avvento del DTT, ho fatto installare l'antenna e tutto l'impianto a casa, in modo da avere una ricezione decente.
Veniamo al dunque. Fino a 3 mesi fa vedevo tutti, TUTTI i canali tranne la Rai(mux-a), ieri sono miracolosamente comparsi nella lista i canali rai (mux-a), ma nisba, lo schermo è nero, non c'è verso. Vedo TUTTO ma non la rai. Sono stata a telefono con un operatore 187 mezz'ora e dopo 1000 prove, mi ha detto che probabilmente il mio comune non è coperto dal segnale rai.
Ora, io non ci capisco un acca, ma ho cercato qui sul forum e ho visto che molti come me non vedono la rai...
ora la domanda è: ad oggi 6 ottobre possiamo affermare che a Trieste centro non si prende il mux-a- rai? Dipende dal mio impianto o da loro? Io posso fare qualcosa??O aspettare lo switch off e vedere??
Scusate il romanzo, ma se mia nonna il giorno del switch off rimane anche solo 2 ore senza un qualsiasi canale, mi scotenna. Quindi sto pensando alla mia incolumità :icon_rolleyes:
 
a trieste il mux-a non si prende, devi aspettare lo switch off di dicembre (sperando che l'impianto che hai fatto installare vada bene)
 
A me, onestamente, la IPTV non piace proprio.
Non so come in Italia, ma in Slovenia so che molti hanno problemi con la IPTV e molti si lamentano per la scarsa qualità degli immagini. Mentre io mi lamento perché il prezzo che e troppo caro rispetto a i canali aggiuntivi che poi mai ho tempo di guardarli.
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, i mux Rai NON verranno trasmessi da Valle (Pedrosa), ma solo dal Piancavallo e da Baldasseria (V.le Palmanova).
La copertura dei mux Rai dal Piancavallo DOVREBBE comprendere solo il pordenonese (almeno per quanto riguarda il mux 1), quindi sarebbe meglio in questo caso ricevere i mux Rai da Baldasseria.
L'uso di una sola antenna dipende appunto dalla copertura dei mux Rai del Piancavallo, se sarà poco potente allora ti servirà la seconda antenna verso Baldasseria. Questa cosa però secondo me la si potrà sapere solo il giorno dello switch off, quando si potranno verificare esattamente le coperture dei vari mux, ma fino ad allora siamo sempre nel campo delle ipotesi, più o meno azzaccate.
Opinione personale, non credo che sia stato fatto per favorire gli antennisti, dato che gia adesso la stragrande maggioranza (per non dire tutti) degli impianti ha almeno due elementi sul tetto, ed un elemento in più o in meno non credo che cambi la vita ad un antennista.
Valle trasmetterà tutti i mux esclusi i Rai sempre in verticale.
Non ho capito molto bene a cosa ti riferisci quando dici se Baldasseria trasmetterà qualche canale "in esclusiva", di certo trasmetterà tutti i mux Rai, poi se ospiterà mux di altri broadcasting questo lo sanno solo loro.
Per la domanda tecnica del tuo PS lascio la parola ai più esperti nel campo.
Ciao ;)

Grazie mauruczko, molto utile il tuo intervento. A questo punto trovo scontato l'uso di 2 antenne, senza ancora capire il motivo per cui Piancavallo deve sacrificare i mux RAI verso Udine, sembra vogliano obbligarci a continuare ad usare una seconda antenna, poco male visto che così per chi abita a nord di Baldasseria può catturare anche i mux sloveni e croati. Volevo chiederti, trovi intelligente l'utilizzo di un solo miscelatore per combinare le 2 antenne? In teoria i filtri selettivi non dovrebbero più servire.. in teoria.
Visto che Pedrosa sarà la copia del Piancavallo (magari salvo qualche privata del veneto) avrebbe più senso puntare a Valle per migliore intensità di segnale, a sto punto potrebbe andare così bene da non servire un amplificatore. Che ne dici? Grazie molte :)

x TeuZZa: mi spiace che hai fatto rinnovare l'impianto a ridosso dello switch off.. perchè i canali potrebbero essere scompigliati (lo saranno sicuraente alcuni) e potresti trovarti davanti alla spiacevole sorpresa che l'impianto non sia più "perfetto". Oltretutto non so come le cose sono a Trieste, ma presumo che un impianto DTT preveda meno antenne e centraline e quindi avresti risparmiato un pò. Parlo senza conoscere però la realtà del tuo territorio.

x zekarales: il formato mpg2 prevede solo trasmissioni a 4:3, utilizzando un trucco si "comanda" al decoder l'allargamento della dimensione orizzontale che passa da 720 a 1024.. in questo modo sei convinto che lo stream nativo sia 16:9 invece è sempre un 4:3 senza le "bande nere" e per questo deformato (allungato). Si utilizza questo sistema per permettere di sfruttare tutte le 576 linee evitando appunto di trasmettere le "bande nere" che non hanno senso. Puoi fare questa prova cercando di estrarre il flusso video da un DVD in "16:9". Purtroppo è utile solo quando hai un decoder integrado, o hai un uscita HDMI, infatti la presa "scart" prevede il formato analogico 4:3 e quindi il decoder decurta la risoluzione verticale reinserendo le bande nere.
 
GiovanniG ha scritto:
x zekarales: il formato mpg2 prevede solo trasmissioni a 4:3, utilizzando un trucco si "comanda" al decoder l'allargamento della dimensione orizzontale che passa da 720 a 1024.. in questo modo sei convinto che lo stream nativo sia 16:9 invece è sempre un 4:3 senza le "bande nere" e per questo deformato (allungato). Si utilizza questo sistema per permettere di sfruttare tutte le 576 linee evitando appunto di trasmettere le "bande nere" che non hanno senso. Puoi fare questa prova cercando di estrarre il flusso video da un DVD in "16:9". Purtroppo è utile solo quando hai un decoder integrado, o hai un uscita HDMI, infatti la presa "scart" prevede il formato analogico 4:3 e quindi il decoder decurta la risoluzione verticale reinserendo le bande nere.

L'MPEG-2 supporta sia 4:3 che 16:9.
Ovviamente la risoluzione massima è, in entrambi i casi, 720 x 576, che comunque non è 4:3.
E' solo una questione di flag.
Se è in 4:3 il 720 viene ingrandito a 768, mentre se è in 16:9 a 1024.
 
Ultima modifica:
wastol ha scritto:
Il canale dovrebbe essere il 57 ma l'antenna sicuramente è puntata o sul Piancavallo o Udine,e i canali che hai scritto non li prendo .
Ok, allora ricevi dal Piancavallo, i canali citati sono sul ch.55, ma già io a Udine non riesco a riceverli da lì, causa bassa copertura del segnale, figurati tu che sei più lontano, ti tocca aspettare lo switch off.
Ciao ;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Io a Monfalcone non riesco a vedere Telequattro. Ho provato a fare la ricerca manuale su tutti i canali sui quali trasmettono, ma mi dice che è senza portante.
L'antenna condominiale del mio condominio è orientata verso Muggia e verso Udine.
Riesco a "vedere" tutti i canali sloveni (da SLO1,2,3 a Tv Primorka a Koper), ovviamente senza vedere le immagini perchè ho ancora uno zapper e dovrei acquistare il Telesystem 7900 o il 7800 per vederle.
E' un problema che si potrà risolvere quando ci sarà lo switch off? Il decoder mi dice che c'è potenza ma non riesce ad agganciare il canale.
Spero di non dover cambiare l'orientamento dell'antenna, perchè abito in uno dei condomini più alti e non ho nessun ostacolo particolare davanti.
I canali sloveni del Dtt trasmettono in un formato differente dal nostro, mentre i nostri trasmettono in Mpeg2, gli sloveni trasmettono in Mpeg4, per tagliare la testa al toro e spiegarlo in parole povere, per riuscire a vederli devi avere un decoder HD.
Ciao
 
GiovanniG ha scritto:
Grazie mauruczko, molto utile il tuo intervento. A questo punto trovo scontato l'uso di 2 antenne, senza ancora capire il motivo per cui Piancavallo deve sacrificare i mux RAI verso Udine, sembra vogliano obbligarci a continuare ad usare una seconda antenna, poco male visto che così per chi abita a nord di Baldasseria può catturare anche i mux sloveni e croati. Volevo chiederti, trovi intelligente l'utilizzo di un solo miscelatore per combinare le 2 antenne? In teoria i filtri selettivi non dovrebbero più servire.. in teoria.
Visto che Pedrosa sarà la copia del Piancavallo (magari salvo qualche privata del veneto) avrebbe più senso puntare a Valle per migliore intensità di segnale, a sto punto potrebbe andare così bene da non servire un amplificatore. Che ne dici? Grazie molte :)
Qui si va sul tecnico e rispondo per quel poco che so, credo che un solo miscelatore sia sufficiente, però dovrà essere "filtrato".
Cioè, da noi ad esempio potrebbe andare bene un miscelatore che preveda l'antenna di Udine con ingressi VHF+24+26+30+40, e l'antenna di Piancavallo (o Pedrosa) con ingresso UHF-24-26-30-40. Però credo che un miscelatore così non sia stato ancora prodotto :D , forse per lo switch off qualcosa le ditte specializzate faranno, dato che adesso si trovano miscelatori ad hoc per l'attuale configurazione dei nostri impianti non vedo perchè non possano fare altrettanto per lo switch off. Almeno questa è la mia speranza.
Per quanto riguarda Sloveni e Croati, io in zona San Gottardo li ricevo già perfettamente (i rispettivi mux A) con appositi filtri, che ovviamente serviranno anche a nostro switch off avvenuto.
Sul fatto di puntare su Pedrosa piuttosto che sul Piancavallo non so cosa dirti, io ho visuale libera su entrambe le postazioni e per ricevere bene dal Piancavallo mi basta una Blu420, se vedi bene adesso non credo sia necessario cambiare. Credo che attualmente il Piancavallo venga preferito a Pedrosa da molti tecnici in quanto ha un panorama del Dtt attuale più completo rispetto a Pedrosa (che spesso viene utilizzata solo per il mux Timb del ch.27).
Per l'amplificazione io ti posso dire che abito in palazzina e quindi l'impianto è centralizzato e necessita di amplificatore, non saprei dirti più di tanto, forse qualcuno più tecnico potrà essere più preciso al riguardo.
Mandi ;)
 
E' stancante adeguare sempre,con quattro telecomandi , e' un casino

:XXcomputer: E' questo il punto, mi da fastidio regolare ed adequare il decoder quando necessita' ,e purtroppo accade spesso.

Concordo con quello che ha scritto dr.1m ,le lamentele a proposito della IPTV, e la scarsa qualita video, tutto vero, poi cambiano spesso la lista dei canali togliendo e reinserendone altri nuovi .

E poi come funziono io, di certo non mi accontenterei di avere soltanto io il decoders, dovrei aquistarne altri quattro per altre quattro camere da letto,mi affascina l' idea di adegure la casa in stile Hotel.

Per fare questo dovrei spendere 1000,00 euro se non di piu', che propio non mi va.:disgust:
E poi credo che non abbia nessun senso.:eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso