liuc
Digital-Forum Master
ZWOBOT ha scritto:Ma affittata a chi? .
Alla stessa Mediaset ad esempio, troppo comodo trovarsi le frequenze per legge!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ZWOBOT ha scritto:Ma affittata a chi? .
michyb74 ha scritto:Io darei ad ogni emittente locale analogica due canali in digitale. Così avrebbero la possibilità di sdoppiarsi aumentando i contenuti. Dargliene sei sarebbe assurdo e si creerebbero solo doppioni inutili. Pensate al gruppo TPN con 12 canali!!
liuc ha scritto:Alla stessa Mediaset ad esempio, troppo comodo trovarsi le frequenze per legge!
mauruczko ha scritto:Qui si va sul tecnico e rispondo per quel poco che so, credo che un solo miscelatore sia sufficiente, però dovrà essere "filtrato".
Cioè, da noi ad esempio potrebbe andare bene un miscelatore che preveda l'antenna di Udine con ingressi VHF+24+26+30+40, e l'antenna di Piancavallo (o Pedrosa) con ingresso UHF-24-26-30-40. Però credo che un miscelatore così non sia stato ancora prodotto, forse per lo switch off qualcosa le ditte specializzate faranno, dato che adesso si trovano miscelatori ad hoc per l'attuale configurazione dei nostri impianti non vedo perchè non possano fare altrettanto per lo switch off. Almeno questa è la mia speranza.
Per quanto riguarda Sloveni e Croati, io in zona San Gottardo li ricevo già perfettamente (i rispettivi mux A) con appositi filtri, che ovviamente serviranno anche a nostro switch off avvenuto.
Sul fatto di puntare su Pedrosa piuttosto che sul Piancavallo non so cosa dirti, io ho visuale libera su entrambe le postazioni e per ricevere bene dal Piancavallo mi basta una Blu420, se vedi bene adesso non credo sia necessario cambiare. Credo che attualmente il Piancavallo venga preferito a Pedrosa da molti tecnici in quanto ha un panorama del Dtt attuale più completo rispetto a Pedrosa (che spesso viene utilizzata solo per il mux Timb del ch.27).
Per l'amplificazione io ti posso dire che abito in palazzina e quindi l'impianto è centralizzato e necessita di amplificatore, non saprei dirti più di tanto, forse qualcuno più tecnico potrà essere più preciso al riguardo.
Mandi![]()
spriz ha scritto:Sul mux sopra indicato anche a Trieste si riceve Radio italia SMI.
Saluti a tutti
UFO ROBOT ha scritto:Riguardo le tv locali in un unico mux ti straquoto.
Ciao
Hai ragione su Muggia ho sbagliato pensando alla rai che è in uhf, e in effetti da Muggia europa 7, come appena letto sulla rivista eurosat, è prevista l'attivazione sul ch 8 v mentre dal Belvedere ch 8 oBattler ha scritto:Cmq, devo correggere chi ha detto che a Chiampore e Pordenone non ci sono antenne in III. banda VHF - è sbagliato. A Chiampore ci sono le antenne di Canale 55 sul VHF H v, e di TeleChiara sul VHF H1 v.
E o al Piancavallo, o al Col Gajardin, su uno dei due, c'è un'antenna di Rai Uno sul VHF 9 o, anche se credo abbastanza debole.![]()
liuc ha scritto:Come ipotesi, mettimo che questi sia l'intento finale di chi gestisce le frequenze, è un dato di fatto che in meno di due mesi dallo switch off, quest'ultime dovrebbero trovare un'accordo sui siti di trasmissione e ripetitori comuni, nonchè gestione di quest'ultimi e costi.... mah!
Per non parlare delle scomodità di mettere le terze bande in verticale.UFO ROBOT ha scritto:Riguardi il Piancavallo c'è rai 1 sul ch 9 ma sono ben pochi quelli che hanno la terza banda puntata in quella direzione.
zekarales ha scritto:Io non darei alle emitenti locali nemmeno 2 canali in digitale, gia con uno, malapena riescono riempire il palinsesto decentemente, parlo dei contenuti, che sono orribili non solo con le televendite, sto parlando anche dei maghi cialtroni ,guaritrici spirituali, medici senza laurea, c' e' ne sono a migliaia sparsi in giro. .
![]()
Ciao maxximilian71,maxximilian71 ha scritto:Qualcuno riceve Telequattro sul canale 39? Io no e nemmeno il decoder mi trova il mux.
Ho scritto a Telequattro per capire se è un problema loro e dei loro ripetitori che non riescono a coprire la mia zona. Ormai è l'unica emittente che si occupa dettagliatamente di Trieste e Gorizia.
L'antenna è puntata su Muggia e quindi dovrebbe riceve il segnale, però il decoder mi dice che non c'è portante.
Ciao spriz,spriz ha scritto:Sul mux sopra indicato anche a Trieste si riceve Radio italia SMI.
Saluti a tutti
luc1428 ha scritto:Ciao maxximilian71,
io abito a Trieste in periferia e ricevo sia da Conconello che da Muggia, ma mentre ricevo benissimo il Mux Timb1 da Muggia, ricevo malissimo Telequattro sul 39 da Muggia e quindi non mi sorprende che tu che abiti a Monfalcone, non ricevi nessun segnale di Telequattro da Muggia.
Perciò non è vero che Telequattro sul 39 ha un segnale forte come affermano i giornalisti dell'emittente!!
Poi, siccome ti ho detto che ricevo benissimo il Mux Timb1, vorrei sapere se tu a Monfalcone ricevi almeno questo Mux che sta sul canale 46??