Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno sa per caso dove trovare notizie circa la futura copertura dei mux Timb da Piancavallo e da Pedrosa allo switch off? Intendo non i canali che si sanno già, ma se attiveranno tutti e tre i mux da entrambe le postazioni.
Ciao ;)
 
digitalfox ha scritto:
Niente da fare. Da Conconello non riesco ad agganciare il segnale digitale di tpn sul 66. I canali analogici 66 e 67 li ho sempre visti male. Può essere che l'antenna condominiale abbia sempre avuto problemi con queste frequenze. Mi spiego meglio si può intervenire sull'impianto limitatamente ad alcune frequenze? Perdonate l'ignoranza... Penso ad ogni modo che sia inutile farlo per frequenze che non dovrebbero essere utilizzate. Conviene aspettare, vero?

Dipende dall'impianto, comunque certo che conviene aspettare, tra meno di un mese sarà tutto stravolto, praticamente nessuno trasmetterà sulle frequenze che sta usando ora! :D
 
Intanto sul 66 ora è comparso il Mux B sloveno al posto del mux di Telepordenone...L'unica cosa che sul televisore con decoder integrato lo vedo bene,mentre sul tv col decoder esterno leggermente disturbato ovviamente dal mux Tpn...:D ...A questo punto che Tpn vada sul 32 se qui da noi non ci sarà il "tanto atteso" mux di Retecapri:D
 
80revival ha scritto:
Intanto sul 66 ora è comparso il Mux B sloveno al posto del mux di Telepordenone...L'unica cosa che sul televisore con decoder integrato lo vedo bene,mentre sul tv col decoder esterno leggermente disturbato ovviamente dal mux Tpn...:D ...A questo punto che Tpn vada sul 32 se qui da noi non ci sarà il "tanto atteso" mux di Retecapri:D

Il mux B non è mai sparito dal 66, solo che ora è sparito quello di TPN.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il mux B non è mai sparito dal 66, solo che ora è sparito quello di TPN.

D'altronde era TPN ad essere su una frequenza altrui perciò questo ci stà...peccato perchè Energy Tv non mi dispiaceva:icon_cool: .Vabbè aspettiamo dicembre:icon_cool:
 
ZWOBOT ha scritto:
Il mux B non è mai sparito dal 66, solo che ora è sparito quello di TPN.

TPN mai ricevuto in digitale, ma solo in analogico (ed anche benissimo)
In analogico si vedono tutti i canali perfettamente (tranne LA7 che è molto disturbata ma in digitale è perfetta e qualche volta Rete4).
A Monfalcone dobbiamo aspettare il 3 dicembre per poter vedere (forse) Telequattro e Telefriuli in digitale.
Quello che non si riesce più a vedere è Supertennis e Pokeritalia (spero di averli scritti correttamente). FVGsport e le varie Telechiara, +1 ecc. si vedono perfettamente.
Molte volte spariscono i segnali di Radiorai. Questo fa pensare che stanno lavorando sodo per potenziare i segnali tv.
Comunque prevedo un "tranquillo weekend di neve" per inizio dicembre :D
Naturalmente non quella neve che cade dal cielo. Magari per San Nicolò ci faranno il regalo di farci vedere tutto :eusa_whistle:
 
Per chi riceve i canali sloveni in Dtt, vi risulta che in questo momento dal 51 del Nanos ci sia assenza di segnale?
Grazie e ciao ;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Qualcun'altro ha problemi sull'audio di RaiTre? Tipo eco nelle voci?
A me succede sia sul digitale che sull'analogico

Un problema tecnico interno che non ha a che fare con la trasmissione del segnale.
 
E' tornato il Mux di TPN sul CH 66 di Conconello

80revival ha scritto:
D'altronde era TPN ad essere su una frequenza altrui perciò questo ci stà...peccato perchè Energy Tv non mi dispiaceva:icon_cool: .Vabbè aspettiamo dicembre:icon_cool:
Ciao 80revival,
ti comunico che la sparizione del Mux di TPN è durata solo 24 ore!!
Infatti era sparito nel pomeriggio di sabato, ma è ricomparso nella tarda mattinata di domenica!!
L'unica cosa diversa che ho notato è che ora Italianissima non trasmette, ma ha un'immagine fissa!!
Non so se è un guasto momentaneo e se ricomincerà a trasmettere??
 
DAL 22 NOVEMBRE KOPER CAPODISTRIA IL CANALE 27 H MONTE NANOS PASSERA IN DIGITALE DEFINITIVAMENTE ALLE ORE 22.30 ....:icon_cool:
 
ERICTEAM ha scritto:
DAL 22 NOVEMBRE KOPER CAPODISTRIA IL CANALE 27 H MONTE NANOS PASSERA IN DIGITALE DEFINITIVAMENTE ALLE ORE 22.30 ....:icon_cool:
La frequenza 27 verrà usata anche sui ripetitori di Croce Bianca e Tinjan?
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
ti comunico che la sparizione del Mux di TPN è durata solo 24 ore!!
Infatti era sparito nel pomeriggio di sabato, ma è ricomparso nella tarda mattinata di domenica!!
L'unica cosa diversa che ho notato è che ora Italianissima non trasmette, ma ha un'immagine fissa!!
Non so se è un guasto momentaneo e se ricomincerà a trasmettere??

Sì si ho visto tutto...;)
 
Comunque oggi, allegato al Sole24ore, c'era una guida al DTT.
C'erano tutti i mux ed anche l'ubicazione di tutti i ripetitori del Friuli Venezia Giulia.
Aggiungo che finalmente si sta dicendo che per vedere Tv Koper Capodistria bisognerà avere un decoder HD. Però alla radio ho sentito una stupidata enorme: il 3 dicembre ci saranno grossi problemi per la ricezione dei mux Rai e Mediaset, e quindi non è così grave non possedere un decoder nei primi giorni di dicembre :eusa_wall: .
Però anche è stato proposto alle emittenti regionali di raggrupparsi in un mux unico. L'interlocutore ha lasciato intendere che se vogliono fare diversamente correranno il grosso rischio di non trasmettere in DTT :eusa_think:
 
E' il tempo delle guerre, per le frequenze?

:XXcomputer:Non solo per parlare, o dire scioceze.
Mi fa piacere di avere constatato che il mio post a pagina 364[Iptv ,via cavo, temono il dtt.] E' stato confermato, se ne parla in questi giorni sul nostro forum, sono sodisfatto ,vuol' dire che oltre me qualcun' altro si e' svegliato.

Io parlo spesso dei complotti corruzioni ,sembra strano ma e' cosi, in politica e' sempre cosi uno zampino ci mette sempre dentro. Il caso possiamo intitolarlo la guerra delle frequenze ci sta a pennello.

Altre notifiche....In Slovenia
Apek invece di privilegiare Norkring, fa di tutto per limitarla, ostacolarla, non concedendo che si possa trasmettere i canali locali nel multiplexB,[vale a dire intero territorio in Slovenia] perche altri canali in disposizione non ci sono ,per adesso. l' unica eccezione e' RTS, che trasmettera da dicembre.
Dall l'altra parte,promettendo poi mari e monti, per ottenere libero il canale 66.
Ci sono tante contraddizioni.

Ultime novita, Norkring ha sporto la denununcia al Apek [ frequenza 66 ] che si sta muovendo , prendendo le precauzioni consigliandosi con la commisione europea .Se non riuscirrano nell' intento , la Norkring aquistera attrezzature tecniche, amplificando il segnale [Tinjan]da non dimenticare il ch 66 puo'essere usato fino al 2015 non e' poco.E che fine faranno il canale 21 e 22 un altro STATUS QUO

Non pare strano che una povera emittente locale Tpn, che poi sembra tanto povera non e', provoca sconvenienti dissapori ,e che si debba scombussolare Apek, e mettere in mezzo la commisione.Gia questo poco mi convince.

Sara' interesante osservare i sviluppi,e chi l' avra' vinta?:qshatter:
 
maxximilian71 ha scritto:
Però alla radio ho sentito una stupidata enorme: il 3 dicembre ci saranno grossi problemi per la ricezione dei mux Rai e Mediaset, e quindi non è così grave non possedere un decoder nei primi giorni di dicembre :eusa_wall: .
Direi che sono daccordo con te sulla stupidata. C'è da dire che i problemi di ricezione dei mux Rai (almeno in parte del Friuli) nei primi giorni ci saranno, ma è pur vero che se uno non ha in casa un decoder Dtt non potrà vedere assolutamente nulla neanche del resto :doubt:
maxximilian71 ha scritto:
Però anche è stato proposto alle emittenti regionali di raggrupparsi in un mux unico. L'interlocutore ha lasciato intendere che se vogliono fare diversamente correranno il grosso rischio di non trasmettere in DTT :eusa_think:
Questo potrebbe anche essere, dato lo scarso (per non dire nullo) numero di frequenze a disposizione :eusa_wall:
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso