Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
@ zekarales o dr.1m cosa dicono all'inizio di questa pagina sullo switch del 27 del Nanos? www.rtvslo.si/dvb-t/stanje.php
Grazie e ciao. ;)
tutte cose più volte riportate nel forum. tarduzione:
'dalla postazione di trasmissione (OC) Nanos nelle ore notturne e antimeridiane (quando non trasmette in analogico la stazione TV Koper Capodistria) viene trasmesso sul canale 27 il MUX A in DVB-T. La potenza di trasmissione sul canale 27 e pari ad un quinto della potenza di trasmissione sul canale 51.

Attualmente non funzionano i trasmettitori DVB-T di: Bizeljsko , Kanin'

Nella tabellina vengono riportati i trasmettitori per i quali è gia stato variato il canale di trasmissione. Per la nostra zona è interessante la comunicazione, già riportata dal portale di TV Koper Capodistria sulla variazione dal 51 al 27 da Nanos previsto per la notte tra il 22 e il 23 novembre
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Ciao conc2336,
ti ringrazio per l'informazione e ora terrò d'occhio questo sito per conoscere le date dopo il 18 novembre!! ;)

TAPPE NANDO TELECOMANDO ;)

26 novembre - Trieste
29 novembre - Udine
30 novembre - Gorizia
1 dicembre - Pordenone
 
Che noia

:XXcomputer: Zwobot un po pazzo lo sono sempre stato ,niente di nuovo ha ha ha.:lol: E Poi lo sanno tutti, intendo dire non propio tutti, pero' ci siamo piu' o meno.:hat15: Pero' la mia pazzia mi piace.:dontknow:

Ufo robot ,quel post se fosse di carta lo strapperei, niente che gia non si sa.

Le prove sul 27 che fanno di notte ,accendendolo in digitale fino alle 13h e 30'.

Esperimenti inutili.Trasmettendo poi il resto del tempo in analogico.
Il 22 dicembre il Mux A sara' trasmesso dal canale 27 e non piu 51 .Sempre di Nanos si tratta.:new_sleeping:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao zekarales,
mi sa che hai proprio ragione!!
Infatti La8 che stava sul Mux digitale insieme a La9 sul CH 33 di Conconello si è trasferita sul satellite e ora c'è solo la scritta che dice dove si trova sul satellite!!
Quindi, se allo switch-off non trovano posto sul digitale terrestre, le tv locali seguiranno l'esempio de La8 trasferendosi sul satellite??
Se sara così, tutti quelli che hanno solo il digitale terrestre e non hanno la parabola, non vedranno più nessuna tv locale!! :sad:

Ma dai !! Pensa allora agli spreconi come me che hanno la parabola e scioccamente invece guardarsi le televendite di la8 o la9 o TPN la usano per vedere la TF1, TVE1, ZDF, ORF, SSR etc. etc.
 
conc2336 ha scritto:
TAPPE NANDO TELECOMANDO ;)

26 novembre - Trieste
29 novembre - Udine
30 novembre - Gorizia
1 dicembre - Pordenone
Ciao,
ho visto anch'io sul sito che hai postato, tutte le date fino alla fine dell'anno!!
Quindi a Trieste ci sarà "Nando il Telecomando" proprio nel giorno nel quale Milano (la città più importante del Nord) passerà al digitale terrestre e inizieranno le trasmissioni di Rai 5 e Mediaset Extra, che noi triestini vedremo esattamente una settimana dopo!! ;)
 
Salve a tutti,
proprio mentre ci si avvicina allo spegnimento del segnale analogico accendendo il segnale digitale, Telequattro fa esattamente il contrario perchè non trasmette più in digitale nè sul CH 50 e nemmeno sul CH 39, ma trasmette solo in analogico sul CH 42 da Conconello!! :sad:
Invece è sparita dall'analogico Canale Italia sia sul CH 65 che sul CH 24.
Siccome Canale Italia non è comparso in digitale, molto probabilmente si tratta di un guasto momentaneo che era già capitato alcune settimane fa.
Lo stesso problema potrebbe trattarsi per Telequattro, che era sparita dal digitale alcuni mesi fa, ma poi è ritornata!!
Quindi vedremo se ritorneranno entrambe al loro posto entro breve tempo!!
 
Quasi-OT

Devo condividere una ricorrenza con i futuri "switchandi"... Oggi è il primo "compleanno" dello switch off di Roma e dintorni! :D
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
proprio mentre ci si avvicina allo spegnimento del segnale analogico accendendo il segnale digitale, Telequattro fa esattamente il contrario perchè non trasmette più in digitale nè sul CH 50 e nemmeno sul CH 39, ma trasmette solo in analogico sul CH 42 da Conconello!! :sad:
Invece è sparita dall'analogico Canale Italia sia sul CH 65 che sul CH 24.
Siccome Canale Italia non è comparso in digitale, molto probabilmente si tratta di un guasto momentaneo che era già capitato alcune settimane fa.
Lo stesso problema potrebbe trattarsi per Telequattro, che era sparita dal digitale alcuni mesi fa, ma poi è ritornata!!
Quindi vedremo se ritorneranno entrambe al loro posto entro breve tempo!!
Ciao luc1428,io ieri sera avevo tutto meno Tele4 in digitale sul 50 da Conconello...Ho notato la comparsa del canale C-MUSIC sul Mux skylogic,e la scomparsa di TPN sul 32 da Muggia...Forse le nostre emittenti stanno facendo test sulle frequenze...Cmq se da noi non c'è il Mux di ReteCapri che dovrebbe andare sul 32,questa frequenza potrebbe rimanere a TPN per metterci il proprio Mux e di conseguenza il 66 come deve essere sarebbe del Mux B sloveno...
 
Dopo switch-off RAI HD trasmettera qualcosa (tipo RAI 1) come in altre zone digitali?
 
RAI HD è contenuto nel Mux 4 RAI e trasmette per lo più i programmi di RAI 1 upscalati oppure grandi eventi (anche di RAI 2 o RAI 3) qualora prodotti nel formato HD nativo.
E ciò vale ovviamente per tutte quelle zone presso le quali, a seguito di switch off, è prevista anche la presenza del Mux 4 RAI.
 
paradeiser ha scritto:
luc1428 ha scritto:
Ciao zekarales,
mi sa che hai proprio ragione!!
Infatti La8 che stava sul Mux digitale insieme a La9 sul CH 33 di Conconello si è trasferita sul satellite e ora c'è solo la scritta che dice dove si trova sul satellite!!
Quindi, se allo switch-off non trovano posto sul digitale terrestre, le tv locali seguiranno l'esempio de La8 trasferendosi sul satellite??
Se sara così, tutti quelli che hanno solo il digitale terrestre e non hanno la parabola, non vedranno più nessuna tv locale!! :sad:

Ma dai !! Pensa allora agli spreconi come me che hanno la parabola e scioccamente invece guardarsi le televendite di la8 o la9 o TPN la usano per vedere la TF1, TVE1, ZDF, ORF, SSR etc. etc.

Infatti! Nemmeno da paragonare!

Che poi nessuno ha commentato, ma al link seguente avevo anche scritto come stavano le cose, non era una questione di trasferimento sul satellite, dove tra l'altro quei canali ci sono già da anni e anni:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2001742&postcount=4247
 
Effettuato con esito positivo il tavolo tecnico aree 5,6,7 www.frt.it/index.php?q=node/1&id=1608&home=true
Quindi situazione attuale switch off

Monte Nanos -6 giorni
Monte venda -13 giorni
Slovenia -14 giorni
Friuli V. G. -16 giorni


Nel frattempo, in Slovenia è stata completata la copertura di tutti i trasmettitori, mentre da noi rimangono solo da assegnare le frequenze dal ministero che avverrà sicuramente l'ultima settimana del mese.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Ciao UFO ROBOT

UFO ROBOT ha scritto:
Effettuato con esito positivo il tavolo tecnico aree 5,6,7 www.frt.it/index.php?q=node/1&id=1608&home=true
Quindi situazione attuale switch off

Monte Nanos -6 giorni
Monte venda -13 giorni
Slovenia -14 giorni
Friuli V. G. -16 giorni


Nel frattempo, in Slovenia è stata completata la copertura di tutti i trasmettitori, mentre da noi rimangono solo da assegnare le frequenze dal ministero che avverrà sicuramente l'ultima settimana del mese.
Ciao.

Tre switch off non sono male :D , adesso non ci resta altro che aspettare praticamente l'ultimo giorno e sopratutto attendere i giorni successivi allo switch off , non tanto per quanto riguarda le frequenze che saranno assegnate alle tv locali , bensì adeguare gli impianti di antenna.
Già in questo forum avevamo evidenziato "il buio" relativo al canale" "07" di Udine.
Adesso parlando della mia zona, personalmente i problemi li ho risolti in parte con una antenna IV+V verso Piancavallo/Castaldia/Bornass/Col Gajardin + Una III banda che la lascio su che non si sa mai .
Adesso c'e' il problema del canale 27 per TV Capodistria (MUX A), antenna verso monte Nanos. Qua purtroppo ci sono tante persone (tra cui a casa mia) e anche tanti anziani che sono 40 anni che seguono questa emitente.
Che si fà qua ? Nel senso antenna verso il Nanos , poi con che filtri e miscelatori adeguiamo il tutto ?
SALUTE Aiuto !, visto che questo problema, data l'orografia, me lo ritrovero' anche a Bibione e non solo io ma anche tante persone .
Grazie .
P.S. se assegnano il CH27 ad un mux in castaldia, addio TV-KC a PN.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Effettuato con esito positivo il tavolo tecnico aree 5,6,7 www.frt.it/index.php?q=node/1&id=1608&home=true
Quindi situazione attuale switch off

Monte Nanos -6 giorni
Monte venda -13 giorni
Slovenia -14 giorni
Friuli V. G. -16 giorni


Nel frattempo, in Slovenia è stata completata la copertura di tutti i trasmettitori, mentre da noi rimangono solo da assegnare le frequenze dal ministero che avverrà sicuramente l'ultima settimana del mese.
Ciao.

Dal sito frt:
"...Rimane il nodo delle frequenze non coordinate con i paesi esteri.

Sul tema è intervenuto l'ingegner Francesco Troisi, Direttore Generale per la gestione delle frequenze del Ministero dello sviluppo economico - dipartimento alle comunicazioni il quale ha reso noto che la scorsa settimana sono stati avviati i tavoli per il coordinamento delle frequenze con la Croazia e la Slovenia, dichiarandosi ottimista sul buon esito delle trattative.

Elenco dei canali riservati alle tv locali nelle aeree tecniche 5, 6 e 7:

21, 22, 23, 27, 28, 29, 31, 32, 34, 35, 39, 41, 42, 43, 45, 46, 51, 53, 59, 59, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69."

E sarebbe tutto risolto assegnando i canali di Slovenia e Croazia oltre a quello di Retecapri(32) e un mux di ReteA(42) alle tivù locali?
 
Mux 27 non assegnabile a tv italiana vedi accordi,
per il 27 si fa come da 40 anni ad oggi canalizzata 27-30 oriizontale verso il nanos con miscelatore 3 ingressi vhf, uhf-k27 , k27


JUMP_PN ha scritto:
Ciao UFO ROBOT



Tre switch off non sono male :D , adesso non ci resta altro che aspettare praticamente l'ultimo giorno e sopratutto attendere i giorni successivi allo switch off , non tanto per quanto riguarda le frequenze che saranno assegnate alle tv locali , bensì adeguare gli impianti di antenna.
Già in questo forum avevamo evidenziato "il buio" relativo al canale" "07" di Udine.
Adesso parlando della mia zona, personalmente i problemi li ho risolti in parte con una antenna IV+V verso Piancavallo/Castaldia/Bornass/Col Gajardin + Una III banda che la lascio su che non si sa mai .
Adesso c'e' il problema del canale 27 per TV Capodistria (MUX A), antenna verso monte Nanos. Qua purtroppo ci sono tante persone (tra cui a casa mia) e anche tanti anziani che sono 40 anni che seguono questa emitente.
Che si fà qua ? Nel senso antenna verso il Nanos , poi con che filtri e miscelatori adeguiamo il tutto ?
SALUTE Aiuto !, visto che questo problema, data l'orografia, me lo ritrovero' anche a Bibione e non solo io ma anche tante persone .
Grazie .
P.S. se assegnano il CH27 ad un mux in castaldia, addio TV-KC a PN.
 
maskuba ha scritto:
Mux 27 non assegnabile a tv italiana vedi accordi,
per il 27 si fa come da 40 anni ad oggi canalizzata 27-30 oriizontale verso il nanos con miscelatore 3 ingressi vhf, uhf-k27 , k27
.

Grazie, tiro un sospiro di sollievo , e tutto appunto, come 40 anni fà :D .
Grazie ancora.
 
JUMP_PN ha scritto:
.

Grazie, tiro un sospiro di sollievo , e tutto appunto, come 40 anni fà :D .
Grazie ancora.
Ti ricordo solo che per vedere Tv CK in digitale terrestre serve un decoder HD, cioè che sia in grado di ricevere l'mpeg4 (modalità di trasmissione slovena).
Ciao ;)
 
charliemax ha scritto:
Dal sito frt:
"...Rimane il nodo delle frequenze non coordinate con i paesi esteri.

Sul tema è intervenuto l'ingegner Francesco Troisi, Direttore Generale per la gestione delle frequenze del Ministero dello sviluppo economico - dipartimento alle comunicazioni il quale ha reso noto che la scorsa settimana sono stati avviati i tavoli per il coordinamento delle frequenze con la Croazia e la Slovenia, dichiarandosi ottimista sul buon esito delle trattative.

Elenco dei canali riservati alle tv locali nelle aeree tecniche 5, 6 e 7:

21, 22, 23, 27, 28, 29, 31, 32, 34, 35, 39, 41, 42, 43, 45, 46, 51, 53, 59, 59, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69."

E sarebbe tutto risolto assegnando i canali di Slovenia e Croazia oltre a quello di Retecapri(32) e un mux di ReteA(42) alle tivù locali?
Quoto in toto!!
Resterebbero solo 62,63,65 e 69, che come si sa fra qualche anno non potranno essere utilizzati :5eek:
Per chi ha bisogno del confronto ecco ancora una volta la tabella con gli accordi:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
Staremo a vedere.....:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso