iw3rim ha scritto:
Salve
Ho seguito un po' la discussione ma non ho chiaro alcune cose:
1) C'e' una lista di canali che si vedranno da Muggia dopo lo switch-off?
2) la polarizzazione rimarra' sempre verticale?
3) L'analogico di Tv Capodistria che si vedeva sul 58 da Croci Bianche con
la 20 elementi e l'amplificatore da 20 dB sara' sostituita da un canale digitale?
Grazie delle ventuali risposte.
Saluti
Mauro
Dopo lo switch-off cambierà tutto, non rimarrà una sola frequenza uguale a quelle che ci sono adesso, se non per ritardi o coincidenze.
I canali che si vedranno da Muggia saranno gli stessi che si vedranno da Conconello, sulle stesse frequenze, in qaunto trasmetteranoo in modalità SFN, in modo che i segnali invece che interfersi si sommeranno. Le polarizzazioni rimarranno le stesse.
Il 58 è un canale assegnato all'Italia, e verrà usato dal Mux 6 di Mediaset. In ogni caso una frequenza analogica viene sostituita da un pacchetto di canali (mux) e non da un canale solo.
La situazione dei canali VHF/UHF sarà questa (naturalmente non posso garantire che non ci sarà qualche aggiustamento):
Italia:
6: ? tv locali ?
7: ? tv locali ?
8: Europa 7 (DVB-T2)
9: Rai Mux 1
10: ? tv locali ?
11: probabili test Rai in DVB-T2
12: (servizi DAB)
24: Rai Mux 1
25: Rai Mux 5
26: Rai Mux 3
30: Rai Mux 2
32: ?
36: Mediaset Mux 2
37: "3" (DVB-H)
38: Mediaset (DVB-H)
40: Rai Mux 4
42: ReteA Mux 1
44: ReteA Mux 2
47: TIMB Mux 1
48: TIMB Mux 3
49: Mediaset Mux 4
50: Dfree
52: Mediaset Mux 1
54: TIMB Mux 4
56: Mediaset Mux 5
58: Mediaset Mux 6
60: TIMB Mux 2
Slovenia e Croazia:
27: Slovenia Mux A (RTVSLO)
28: HRT Mux A
51: Slovenia Mux B (Norkring)
53: HRT Mux B
Altri canali assegnati a Slovenia e Croazia: 21, 22, 23, 29, 31, 33, 34, 35, 39, 41, 43, 45, 46, 57, 59
Ed entro il 2015:
wireless per Italia: 62, 63, 65, 69
wireless per Slovenia o Croazia: 61, 64, 66, 67, 68