Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dario5 ha scritto:
Mux-A Croato da Umago fino a Pola e bloccato da Mux-La9 sul canale 28 uhf da Piancavallo che anche in analogico aveva segnale fortissimo che si prendeva anche con antenna da interno.
Monte Maggiore(Učka) resta sul can.28,solo i ripetitori a bassa potenza da Buje a Rovigno cambiano sul canale provisorio (68 uhf) fin quando La9 smette di usare can.28 in Friuli e Veneto.

Che a Pola si possa prendere qualcosa dal piancavallo mi sembra un filo strano.. A umago cittanova ecc probabilmente se non quasi sicuramente.. ma a quasi 200 km mi sembra difficile......
 
Avete notato anche voi che i film ripetto ai programmi televisivi e alla pubblicità sono più cupi ( cioè hanno meno luminosità e contrasto )... oppure è il mio decoder ?
 
Pola - Castaldia 170km, pero da sempre si vedevano canali Mediaset ,Timb e locali.Adesso con digitale sempre solo i piu forti - c43 Tpn,c45 Telefriuli,Timb c47 e 48 e Antenna3 C61, La9 c28,altri non sono stabili.
Da Monte Nerone /Marche/170km si prendono in ottima qualita Rai1,2,3 e It7 in analogico e Rai mux-b da Monte Carpegna/Marche/ con qualita ottima.
 
Ciao a tutti...:)

vi scrivo per chiedere il vostro parere su una cosa che reputo abbastanza strana...:)

Probabilmente per il caos e la vetustà del mio impianto d'antenna (che ancora non ho potuto modificare per impegni e maltempo), mi trovo a ricevere in copia (e probabilmente da postazioni diverse) alcuni canali... In particolare rai 1, 2, 3 e rete4, canale 5 e italia 1.

I rai li ricevo sia dal veneto che dal friuli e si vedono bene a tutte le ore. Il problema ce l'ho su mediaset.. a certi orari si vedono bene sui classici 4,5,6, ad altri orari vedo bene quelli in copia messi dal decoder sull'850 e rotti... ad altri orari ancora non ricevo assolutamente nulla.

A cosa può essere dovuta questa cosa? :eusa_shifty:
 
Dario5 ha scritto:
Mux-A Croato da Umago fino a Pola e bloccato da Mux-La9 sul canale 28 uhf da Piancavallo che anche in analogico aveva segnale fortissimo che si prendeva anche con antenna da interno.
Monte Maggiore(Učka) resta sul can.28,solo i ripetitori a bassa potenza da Buje a Rovigno cambiano sul canale provisorio (68 uhf) fin quando La9 smette di usare can.28 in Friuli e Veneto.
Speriamo che La9 la smetta di usare il 28 :sad:
 
Ciao cesko446, Ciao Dario5
cesko446 ha scritto:
Che a Pola si possa prendere qualcosa dal piancavallo mi sembra un filo strano.. A umago cittanova ecc probabilmente se non quasi sicuramente.. ma a quasi 200 km mi sembra difficile......
Come da post miei e di ZWOBOT,
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081390&postcount=6073
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081394&postcount=6075
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081396&postcount=6076
in Piancavallo (Castaldia) e Col Gajardin (Caneva) è sufficiente accendere una lampadina dell'albero di natale affinchè venga avvistata fino in Istria.
Certo non ero sicuro che i segnali arrivassero fino a Pola, ma adesso ne ho la certezza.
Chi ha avuto la fortuna di andare in Piancavallo e si fosse fermato un momento in Castaldia ad osservare il "panorama" in una giornata tersa, si possono osservare a portata ottica tutto il nord adriatico da Jesolo fino a Monfalcone, tutto il mare, e tutte le montagne che circondano la pianura friulana e veneta orientale ed il carso triestino.
Se si è muniti di cannocchiale si vede anche il Monte Nanos che si ammira a occhio nudo anche da Caorle e Bibione.
Castaldia è a 900 mt di altezza dove trasmette La 8 sul CH 28 così come il Col Gajardin dove c'e' Canale Italia che trasmette sul CH53 e da dove si arriva piu' facilmente in Istria che da Castaldia.
Questi problemi sono noti da circa 40 anni a sta parte ed ecco perchè dai canali 27,28,41,53 prima dello switch-off, non ha acceso mai nessuno da questi siti.
Adesso, dopo lo switch off, non si sà come mai, si puo' trasmettere su questi canali. Mah !:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Maxsat64 ha scritto:
ZWOBOT ha scritto:
Volevo solo mandare un ringraziamento a ZWOBOT e credo che tutti possano associarsi a me a dire grazie, dato che dopo il suo interessamento e le mail spedite alla sede Rai di Trieste la qualità di Rai3 in questi giorni è nettamente migliorata.

Sì, è vero! Ringrazio anch'io tantissimo ZWOBOT per il suo interessamento e soprattutto per la pazienza nel spiegare le cose. :)
 
dibemai ha scritto:
Ciao a tutti...:)

Il problema ce l'ho su mediaset.. a certi orari si vedono bene sui classici 4,5,6, ad altri orari vedo bene quelli in copia messi dal decoder sull'850 e rotti... ad altri orari ancora non ricevo assolutamente nulla.

A cosa può essere dovuta questa cosa? :eusa_shifty:

anche io ho lo stesso problema cmq i canali non sono doppioni, appartengono a mux diversi infatti sul 4-5-6 sono scritti in maiuscolo (solitamente)e appartengono al mux MDS2 ch36 mentre gli altri(scritti in minuscolo) appartengono al mux MDS4 ch 49.
 
Salve a tutti. Segnalo che ora non vedo più RaiHD, strano perché vedo bene sia Rai5 sia RaiStoria appartenenti allo stesso mux.
 
dibemai ha scritto:
Ciao a tutti...:)

vi scrivo per chiedere il vostro parere su una cosa che reputo abbastanza strana...:)

Probabilmente per il caos e la vetustà del mio impianto d'antenna (che ancora non ho potuto modificare per impegni e maltempo), mi trovo a ricevere in copia (e probabilmente da postazioni diverse) alcuni canali... In particolare rai 1, 2, 3 e rete4, canale 5 e italia 1.

I rai li ricevo sia dal veneto che dal friuli e si vedono bene a tutte le ore. Il problema ce l'ho su mediaset.. a certi orari si vedono bene sui classici 4,5,6, ad altri orari vedo bene quelli in copia messi dal decoder sull'850 e rotti... ad altri orari ancora non ricevo assolutamente nulla.

A cosa può essere dovuta questa cosa? :eusa_shifty:


Confermo quanto detto da te, in tutto e per tutto.

Solo che nel mio caso lo fa, solo sul secondo televisore attaccato, cioè quello più lontano dalla presa in casa.

:doubt:

Sospetto che sia l'impianto d'antenna degradato.
 
MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)

* Rai 5
* Rai Storia
* Rai HD

ma non trovo questi 3 canali.. è giusta la frequenza e il Ch?:crybaby2:
sono di travesio provincia PN antenna punterà verso piancavallo credo..
 
Ciao a tutti!Domanda da ultra profano.Abito in zona Sistiana e da sempre pessima ricezione analogica da Conconello!Con una Televes dat 75 appena acquistata ricevo con qualità segnale 97% tutti i canali RAI ma neanche traccia degli altri!Ho provato a spostarla verso Piancavallo(è motorizzata) e ricevo discretamente a momenti Mediaset e altri ma no la RAI!
Ora vi chiedo come è possibile che avendo un buonissimo segnale su Conconello non ricevo neanche un scarso segnale degli altri canali?
Grazie
Franco
 
Homer.S ha scritto:
Se non sbaglio RAI, trasmette dal M. Belvedere, mentre gli altri dal Conconello.
Cioè da una postazione più bassa.

Non sbagli: è proprio così. Ciò può comportare differenze di irradiazione non tanto per la città o l'Istria quanto per l'altro lato del monte (es.Opicina e il Carso in generale).
Ciao
Walter
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao cesko446, Ciao Dario5

Come da post miei e di ZWOBOT,
www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081390&postcount=6073
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081394&postcount=6075
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081396&postcount=6076
in Piancavallo (Castaldia) e Col Gajardin (Caneva) è sufficiente accendere una lampadina dell'albero di natale affinchè venga avvistata fino in Istria.
Certo non ero sicuro che i segnali arrivassero fino a Pola, ma adesso ne ho la certezza.
Chi ha avuto la fortuna di andare in Piancavallo e si fosse fermato un momento in Castaldia ad osservare il "panorama" in una giornata tersa, si possono osservare a portata ottica tutto il nord adriatico da Jesolo fino a Monfalcone, tutto il mare, e tutte le montagne che circondano la pianura friulana e veneta orientale ed il carso triestino.
Se si è muniti di cannocchiale si vede anche il Monte Nanos che si ammira a occhio nudo anche da Caorle e Bibione.
Castaldia è a 900 mt di altezza dove trasmette La 8 sul CH 28 così come il Col Gajardin dove c'e' Canale Italia che trasmette sul CH53 e da dove si arriva piu' facilmente in Istria che da Castaldia.
Questi problemi sono noti da circa 40 anni a sta parte ed ecco perchè dai canali 27,28,41,53 prima dello switch-off, non ha acceso mai nessuno da questi siti.
Adesso, dopo lo switch off, non si sà come mai, si puo' trasmettere su questi canali. Mah !:eusa_naughty:


Fatto salvo che non bisogna interferire con le frequenze altrui.
Io so che in provincia di Udine (rivignano) sono salito 2 o 3 volte sul tetto per puntare bene una trio nuova verso il piancavallo. E non prendo 100%.. ora a Pola non so come puntano con le antenne.. ma che gli entri di traverso dal friuli (le altre regioni non conosco) mi sembra quantomeno strano. Io che sono puntato piancavallo + udine non prendo nè mux hr nè mux sloveni
 
Dario5 ha scritto:
Pola - Castaldia 170km, pero da sempre si vedevano canali Mediaset ,Timb e locali.Adesso con digitale sempre solo i piu forti - c43 Tpn,c45 Telefriuli,Timb c47 e 48 e Antenna3 C61, La9 c28,altri non sono stabili.
Da Monte Nerone /Marche/170km si prendono in ottima qualita Rai1,2,3 e It7 in analogico e Rai mux-b da Monte Carpegna/Marche/ con qualita ottima.


Strano proprio C28 trasmette più forte... Stiamo organizzando una spedizione punitiva per distruggere la loro antenna! :D
 
Sempre assenti Mux Free,Rete A1 e 2,il mux con Virginradio Tv e da due giorni a questa parte anche mux TVM/Canale 6...squadrettante il Timb1.
 
il mare a determinate frequenze si comporta come uno specchio ed è perfetto per la propagazione del segnale. Non mi sorprende che in istria ricevano bene il piancavallo.
Il 28 credo non si veda proprio in mole zone del FVG perchè nell'impianto entrano entrambi i canali (La9 e HR), basta anche un minimo dei 2 per compromettere l'altro. In digitale è assurdo trasmettere 2 mux diversi sulla stessa frequenza(!). Poveri noi, poveri loro..
All'amico di Gemona suggerisco di puntare cu Valle (se visibile) per La7, ma non ne sono sicuro, io la vedo malissimo nonostante abbia accoppiate 2 5° bande con un mux semplice da piancavallo e valle e ultimamente mi entra debolissimo. La mia impressione è che da Piancavallo il segnale non arrivi verso Udine, questo mux era partito bene il 3 dicembre e ora va molto male, che ci sia qualche interferenza? Devo rifare la prova con l'antenna selettiva.

Vi riallego la tabella aggiornata:
DTT.jpg


Inoltre per chi è interessato all'HD vi propongo un'analisi di alcuni screenshot tra rai1hd, c5hd e i1hd, secondo me attualmente la qualità dei canali hd è ancora molto compromessa.. la differenza con il canale tradizionale in termini di definizione non è per nulla quella che ci si aspetta, probabilmente il bitrate è troppo basso e andrebbe dedicato un canale intero per la trasmissione hd con lo standard DVB-T (con il T2 sarà diverso ma prepariamoci a comprare nuovi decoder e televisori per riceverlo).
Noto che canale 5 è probabilmente quello che utilizza più risorse e la qualità ne guadagna, italia 1 è decisamente scarso mentra la rai arranca parecchio. Vi mando le immagini in formato bitmap così nessuno può pensare che la causa sia la compressione jpg delle foto. So che è più onerosa mavale la pena togliersi ogni dubbio.
http://www.megaupload.com/?d=VHNLMX4K


PS: cesco finchè hai quel miscelatore non riuscirai mai a vedere alcuni canali
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
Ciao cesko446, Ciao Dario5

Come da post miei e di ZWOBOT,
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081390&postcount=6073
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081394&postcount=6075
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2081396&postcount=6076
in Piancavallo (Castaldia) e Col Gajardin (Caneva) è sufficiente accendere una lampadina dell'albero di natale affinchè venga avvistata fino in Istria.
Certo non ero sicuro che i segnali arrivassero fino a Pola, ma adesso ne ho la certezza.
Chi ha avuto la fortuna di andare in Piancavallo e si fosse fermato un momento in Castaldia ad osservare il "panorama" in una giornata tersa, si possono osservare a portata ottica tutto il nord adriatico da Jesolo fino a Monfalcone, tutto il mare, e tutte le montagne che circondano la pianura friulana e veneta orientale ed il carso triestino.
Se si è muniti di cannocchiale si vede anche il Monte Nanos che si ammira a occhio nudo anche da Caorle e Bibione.
Castaldia è a 900 mt di altezza dove trasmette La 8 sul CH 28 così come il Col Gajardin dove c'e' Canale Italia che trasmette sul CH53 e da dove si arriva piu' facilmente in Istria che da Castaldia.
Questi problemi sono noti da circa 40 anni a sta parte ed ecco perchè dai canali 27,28,41,53 prima dello switch-off, non ha acceso mai nessuno da questi siti.
Adesso, dopo lo switch off, non si sà come mai, si puo' trasmettere su questi canali. Mah !:eusa_naughty:

Bisognerebbe capire dove sono dislocati i trasmettitori in Istria, e dove sono indirizzate le antenne per capire da dove arrivano le interferenze.
E' vero che dal Pinacavallo hai una visuale ottima, ma altrettanto la si può avere dal Venda o dalla zona di Bologna, che sono alla stessa distanza da Pola, che si trova nella punta meridionale dell'Istria, con il vantaggio di avere il mare di fronte, mentre per ricevere da Piancavallo la morfologia del territorio non mi pare aiuti molto.
Diverso potrebbe essere per le località a nord.
Qualche anno fa in ferie a Rovigno, per curiosità e conoscendo un po' le frequenze, ho provato a controllare da dove arrivassere i segnali (tra l'altro molto instabili) ma non ci ho capito un granchè.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso