Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mario36 ha scritto:
Qui a Cividale, manca ancora la7 e non capisco il motivo della sua assenza.
Dopo il 3 Dicembre si è visto per un paio di giorni, poi più nulla.

Se ricevi da pedrosa come me, immagino sia un problema loro, se invece da Piancavallo, potrebbero essere i filtri sul tuo impianto
 
cesko446 ha scritto:
No! al 13 c'è tv7 azzurra (almeno qui, prov UD)
Telemare ho idea che a udine non arrivi mai e canale 6 e telequattro non sono ancora pervenuti anche se la responsabile di telequattro mi ha detto che trasmettono già in provincia di udine.. convinta lei......
E' vero che Telequattro trasmette in provincia di Udine, ma solo da Pedrosa sul ch.42, dal Piancavallo non è stato ancora attivato, e chissà se lo attiveranno :eusa_think:
 
cesko446 ha scritto:
No! al 13 c'è tv7 azzurra (almeno qui, prov UD)
Telemare ho idea che a udine non arrivi mai e canale 6 e telequattro non sono ancora pervenuti anche se la responsabile di telequattro mi ha detto che trasmettono già in provincia di udine.. convinta lei......

Tele4 e tvm arrivano con segnale ottimo da Pedrosa, già dal 3/4 dicembre.
 
ZWOBOT ha scritto:
Probabilmente in quei 3 minuti ritrasmettevano il segnale madre, così come avviene per Rai1 e Rai2. Se fosse successo alle 19.40, si sarebbe visto per 3 minuti il TG della regione (o del programma sostitutivo) che va in onda via satellite.

Sto guardando il tg3, direi che la qualità del segnale è sensibilmente migliorata, sia rai3 fvg che rai3 bis
 
liuc ha scritto:
Sto guardando il tg3, direi che la qualità del segnale è sensibilmente migliorata, sia rai3 fvg che rai3 bis

Sì, direi proprio di sì... anche se, forse mi sbaglio, ma si nota che il bitrate è un po' basso.... anzi si nota eccome... comunque qualcosa hanno fatto. Non mi convince, ma va meglio.
 
mauruczko ha scritto:
E' vero che Telequattro trasmette in provincia di Udine, ma solo da Pedrosa sul ch.42, dal Piancavallo non è stato ancora attivato, e chissà se lo attiveranno :eusa_think:


Se non lo attivano sul piancavallo da codroipo a lignano non ricordo antenne messe in verticale, non so se qualcuno nella bassa friulana lo li vedrà mai
 
UFO ROBOT ha scritto:
Quindi situazione definitiva
10 tele 4
11 telefriuli
12 tv 7 triveneta fvg
13 tv 7 mini
14 telechiara
15 telepordenone
16 videoregione
17 free
18 telemare
19 7 gold

Al 13 c'è Tv7 azzurra,mentre non vedo le altre due...Telemare mai vista e Free lo vedevo fino a quest'estate quando trasmetteva sul 7 da Conconello poi ceduto a Tivùitalia...Ora non vedo più ne Free ne il mux Tivuitalia...Assente da due giorni anche Tvm e ancora out i due mux Rete A...
 
La Croazia reagisse:

Preugađanje digitalnog signala na području zapadne Istre
Zagreb, 17.12.2010., 17:25 | D. Ma.

Zbog nastalih smetnji u digitalnom signalu na području zapadne obale Istre zbog rada nelegalnih talijanskih digitalnih odašiljača, do subote, 18. prosinca 2010. će se obaviti preugađanje DVB-T MUX A odašiljača s kanala 28. na privremeni kanal 68.
Podijeli 0

To se čini kako bi se na tom području Istarske županije do daljnjega omogućio kvalitetan prijam hrvatskih televizijskih programa unutar sadržaja u Multipleksu A na lokacijama: Plovanija, Buje, Novigrad, Poreč, Vrsar, Rovinj.


Google translate:
Riordinamento segnale digitale nella parte occidentale di Istria

A causa del conseguente interferenza del segnale digitale fino alla costa occidentale dell'Istria, a causa di illeciti trasmettitori digitale italiana, a Sabato, 18 prosinca 2010. Dicembre 2010. će se obaviti preugađanje DVB-T MUX A odašiljača s kanala 28. sarà fatto preugađanje DVB-T MUX A trasmettitore con un canale 28a na privremeni kanal 68. 68 ° canale temporaneo
Questo sembra essere nella zona dell'Istria per facilitare ulteriormente la qualità di ricezione di contenuti croato programma televisivo all'interno di un multiplex nelle seguenti località: Plovanija, Buie, Cittanova, Parenzo, Orsera, Rovigno.

Mi pare che questa volta Italia non la passera liscia. Solo a spostare i canali ad un canale temporaneo significhi un costo che definitivamente Italia dovrà coprirlo. Di non parlare poi dei danni che sono stati fatti (e si continuano a farli).
 
Ultima modifica:
dr.ryo ha scritto:
A Cinto Caomaggiore (VE) e dintorni (portogruarese) la ricezione del mux 1 RAI è drammatica con le antenne nell'attuale configurazione. Solo pochi riescono ad agganciare dal Venda o dal Visentin mentre il segnale da Castaldia è inesistente o instabile. A casa mia al posto di Rai 1 appare La11 :icon_rolleyes:.
L'operazione piu' facile (per chi è in grado di salire sul tetto..) è spostare la III banda in direzione PD o BL, con l'effetto collaterale non secondario di ricevere il TG3 Veneto che sinceramente qua interessa a pochi..

La parte divertente è che prima dello switch off rai/mediaset/timb si vedevano senza problemi in dtt e pochi pensavano a un casino del genere.

Visto che qua è pieno di esperti e che quel poco che so l'ho imparato dalle vostre guide, mi permetto di chiedervi delle delucidazioni sull'impianto di casa mia:



dall'alto verso il basso yagi direttiva verso piancavallo (penso piu' verso il gajardin che castaldia ma devo rincontrollare...), yagi (non so se IV o IV/V banda..) verso PD e VHF verso UD



miscelatore (scusate per la foto..) che non so sinceramente cosa faccia, help!



e amplificatore.

nella configurazione attuale non aggancio il mux 1 rai nemmeno per sbaglio, nelle prese piu' lontane nemmeno il mediaset 4 (in pratica riesco a prendere quasi le stesse cose con un cacciavite collegato alla schedina dvb-t sul pc...) in generale il segnale analogico era abbastanza debole quindi potrebbe esserci qualche problema... qualunque consiglio è ben accetto :)
Non ho particolari urgenze perchè di fatto non guardo la TV, ma odio le cose che non funzionano :D

grazie a tutti

update: la yagi verso il piancavallo punta direttamente sulla stessa dei vicini che è a un paio di metri... immagino che non sia un bene..

Io farei così. Togli il miscelatore e collega solo la 5° banda all'amplificatore, gira i primi 2 cursori a metà e azzera quello della 3° banda. Sintonizza un decoder e gira tutto il palo (così non ti devi arrampicare) finche ad esempio sui mediaset (49 o 36) non ottieni il segnale migliore possibile (senza girare i cursori, serve solo x orientare l'antenna). Regola i 2 primi cursori verso il massimo finchè vedi che sul decoder la potenza non varia siglificativamente (oltre rischi di saturare inutilmente) e comunque accertati che in tutte le prese il segnale arrivi con sufficenza. Poi collega solo al 4°5°, girala verso udine e ripeti l'esperimento con la differenza di non ritoccare entrambi i cursori ma solo il secondo. Cerca il miglior compromesso. A questo punto devi munirti di un miscelatore e io proverei con uno semplice dal costo di qualche euro per unire le 2 antenne.
Infine ritocca i potenziometri verificando su canali a campione, cercando il compromesso tra la presa dove hai il segnale + forte e quella + debole, sperando che l'impianto sia abbastanza bilanciato.
Credo che faresti bene a farti aiutare da un amico "sveglio" che mentre tu regoli i potenziometri possa indicarti i livelli. Ma forse a metà potenza fià riesci a fare tutto. Smonta la 3° banda e il miscelatore se vuoi tanto non hanno più senso.
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
Grazie per le informazioni, sei gentile. Il problema è che ho tolto l'alimentatatore dalla prima scatola dentro casa perché sull'antenna ho cambiato miscelatore e non ho più amplificatori.. ho solo il miscelatore e 3 ingressi senza nulla...
Propongo anche a te la stessa domanda: come collego il cavo proveniente dall'antenna e i tre cavi che mi portano il segnale per casa?

reinserisci sul palo l'amplificatore, e collega in prossimità (prima) del derivatore/divisore l'alimentatore che hai tolto.
Non so in che zona abiti ma forse una soluzione intelligente sarebeb quella di togliere il miselatore e lasciare solo 1 antenna verso il piancavallo collegata all'amplificatore. Prova a fare questo (non dimenticandoti dell'alimentatore e divisore) e prova a sintonizzare. Potresti vedere bene tutti i mux possibili.
 
GiovanniG ha scritto:
reinserisci sul palo l'amplificatore, e collega in prossimità (prima) del derivatore/divisore l'alimentatore che hai tolto.
Non so in che zona abiti ma forse una soluzione intelligente sarebeb quella di togliere il miselatore e lasciare solo 1 antenna verso il piancavallo collegata all'amplificatore. Prova a fare questo (non dimenticandoti dell'alimentatore e divisore) e prova a sintonizzare. Potresti vedere bene tutti i mux possibili.

Io vedo quasi tutti i mux ( a parte c40 per oscuri motivi).
Io vivo a Rivignano (tra Latisana e Codroipo)
Il problema è che in alcune prese ho ottimo segnale in altre meno.. Ho provato a mettere un CAD13 ma mi perde troppo segnale nelle uscite derivate per ora tengo tutto collegato assieme come prima. Quando smette di nevicare vado sul tetto e provo con l'anpli...
Grazie ancora.

PS
Se tengo una solo verso PN non credo di vedere la RAI allo switch off avevo una uhf verso pn e una vhf (ininfluente) verso udine.. vedevo tutto meno la rai. Ora con una log verso ud e il miscelatore con 2 uhf e 1 vhf vedo la rai.. anche se come ho detto le televisione "più lontane" hanno ricezioni peggiori
 
dr.1m ha scritto:
La Croazia reagisse:
Mi pare che questa volta Italia non la passera liscia. Solo a spostare i canali ad un canale temporaneo significhi un costo che definitivamente Italia dovrà coprirlo. Di non parlare poi dei danni che sono stati fatti (e si continuano a farli).
Quindi, se ho ben capito, da domani il mux A croato sarà sul ch.28 ed anche (in modo provvisorio) sul ch.68. Oppure spengono il 28?
Quando gli italiani (cioè noi :crybaby2: ) sistemeranno le interferenze, allora sarà spento il ch.68 ed il mux A sarà solo sul 28?
Grazie e ciao ;)
 
dr.1m ha scritto:
La idea mi piace. Ma purtroppo il nostro paese e troppo rigido e quindi andrebbe scansionato già se si facessero delle copie del canale su unico MUX, per poi non dire di oltrepassare la potenza permessa. Vorrei dire che, se succedesse questa cosa (che qualchuno si permetterebbe di accendere un MUX su canale 24) sarebbe punito in un attimo mentre in Italia si può fare qualunque cosa illegale. In questo punto non so chi di noi (Italia o Slovenia) e un stato d'esempio?

d'esempio non sono :doubt: nè uno nè l'altro.
 
Ma se spegnessero il c28 da trieste/muggia.... In Istria non avrebbero disturbi secondo me.. O sbaglio???

Io non ho mai preso manco per sbaglio un canale croato.. uno sloveno.. ma proprio di striscio e ora manco quello.. vivo tra latisana e codroipo...
 
Considerazione personale:

Nonostante il 15/12 sia passato siamo ancora in piena confusione, LCN, frequenze illeggittime, SFN che non è questa gran figata, segnali in un ripetitore ma non ancora nell'altro. Insomma quanto di peggio per capire come agire sulla propria antenna una volta per tutte, e io che credevo 12 giorni bastassero.. seee in italia..

Al momento attuale sto vagliando una soluzione pseudo definitiva e cioè lasciare solo la 5° 20 elementi fracarro che gode di buon guadagno e selettività verso il piancavallo e sostituire il miscelatore/amplificatore con un amplificatore 6-10dB UHF (4-5 banda). Alla fine dovrebbero entrarmi senza problemi tutti i canali a partire dal 22uhf (Canale6). Costo dell'operazione sui 10€ circa
 
GiovanniG ha scritto:
Considerazione personale:

Nonostante il 15/12 sia passato siamo ancora in piena confusione, LCN, frequenze illeggittime, SFN che non è questa gran figata, segnali in un ripetitore ma non ancora nell'altro. Insomma quanto di peggio per capire come agire sulla propria antenna una volta per tutte, e io che credevo 12 giorni bastassero.. seee in italia..

Al momento attuale sto vagliando una soluzione pseudo definitiva e cioè lasciare solo la 5° 20 elementi fracarro che gode di buon guadagno e selettività verso il piancavallo e sostituire il miscelatore/amplificatore con un amplificatore 6-10dB UHF (4-5 banda). Alla fine dovrebbero entrarmi senza problemi tutti i canali a partire dal 22uhf (Canale6). Costo dell'operazione sui 10€ circa

Di dove sei giovà?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso