Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, di solito chi firma, poi rispetta, invece in Italia...:doubt:

Incredibile, i croati si sono visti costretti ad accendere un nuovo ripetitore per garantire la ricezione della tv di Stato sul proprio territorio, spendendo soldi extra, ed ora anche questo canale è disturbato.
Una vergogna assoluta!

---

Segnalo che nel mux TVision1 (quello con Antenna3 e Free), è ora attivo il canale ASk-ME TV, che finora era a schermo nero.
...anche se forse era meglio se rimaneva a schermo nero.
Si tratta di una specie di giornalista virtuale che, dietro pagamento tramite sms, dà le notizie. Che idea stupida!
C'è anche una micro scirtta "pubblicità" in alto a destra.
 
mauruczko ha scritto:
Mi piacerebbe tantissimo se succedesse...però c'è una piccola cosa da dire, i croati le regole le rispettano, noi, purtroppo, abbondantemente no :eusa_wall: :eusa_wall:
Esatto. Sono così precisi che mi sa che non lo faranno. Potrebbero però usare un VHF. Credo che la Rai possa soprassedere dalle trasmissioni sull'11 fino a quando non sarà risolta la situazione.
PS: Chiedo a te che sei molto esperto. Ma come posso fare ad avere i puntamenti esatti? Otgtv riporta solo gli azimut per i centri principali, e Fagagna non c'è. Vorrei sapere quanti gradi ci sono tra Udine, Monte Maggiore e Monte Nanos. Grazie
PS2: Qualcuno sa se e quando inizieranno le trasmissioni Rai sul CH25? Trasmetteranno Rai1, 2, 3, News e Storia?
 
feder94 ha scritto:
Esatto. Sono così precisi che mi sa che non lo faranno. Potrebbero però usare un VHF. Credo che la Rai possa soprassedere dalle trasmissioni sull'11 fino a quando non sarà risolta la situazione.
PS: Chiedo a te che sei molto esperto. Ma come posso fare ad avere i puntamenti esatti? Otgtv riporta solo gli azimut per i centri principali, e Fagagna non c'è. Vorrei sapere quanti gradi ci sono tra Udine, Monte Maggiore e Monte Nanos. Grazie
PS2: Qualcuno sa se e quando inizieranno le trasmissioni Rai sul CH25? Trasmetteranno Rai1, 2, 3, News e Storia?
Grazie per il "molto esperto", in realtà sono solo un appassionato che si informa molto. Per l'azimut, prendi una cartina geografica ed un goniometro, ed il gioco è fatto, tieni conto che il nord geografico è lo 0 (al contrario delle parabole in cui si usa il sud geografico come 0).
Ciao ;)
 
Oppure usate google earth! :D

PS
Togliessero LA9 ma almeno LA10 fa documentari 24/7 lasciatemela
PPS
LA10 e LA9 non sono canali della stessa proprietà loghi e contenuti diversi
 
Togliere La8 e La10, lasciare libero il ch.38 e finalmente preoccuparsi di aumentare il segnale di Udine. A Monfalcone nessuno riesce a ricevere il mux1 Rai. Sennò sul ch. 54 da Muggia si potrebbe ricevere il mux1 Rai e quindi girare l'antenna. Tanto che ci sono si potrebbe attivare un ripetitore a Muggia per Cielo, visto che dal Piancavallo non arriva nulla e da Conconello neppure.
Io ora dovrò chiamare l'antennista per capire se tevo togliere i filtri su un larga banda (ma non si dovevono togliere comunque) ed in più orientare in verticale la log verso Muggia. Però è strano perchè Telefriuli riuscivo a riceverla da Muggia con la log orizzontale (prima che spegnessero per i lavori) e lo stesso per TelePordenone che ricevo ugualmente (penso dal Piancavallo).
Io ho una larga banda a metà strada tra Ud e Piancavallo, un'altra verso Muggia , una yagi verso Conconello ed una log verso Muggia. In teoria non dovrei avere problemi (tralasciando la log orizzontale), però Tele4 non la ricevo, il mux1 Rai lo ricevo ad ore in maniera quasi perfetta, ReteA1 zero, Telefriuli (spento).
In compenso DFree a palla, mux Mediaset e Timb con 70% di qualità e mux sloveno perfetto.
 
GiovanniG ha scritto:
non miglioreresti perchè su Pedrosa la Timb non trasmette al momento alcun mux. Mi chiedo se hai l'impianto per il segnale analogico e quindi i filtri sul 47 (che magari è starato e ti copre anche parte del 48). Tutti puntano al Piancavallo perchè ci sono molti più mux di là.
Sappi che La7 non arriva "in bomba" neanche a me.. ma cmq ho un livello minimo che mi consente di vederla bene.

Sinceramente non so come è stato realizzato l'impianto d'antenna, comunque è un'installazione nuova di un paio d'anni. Se però ci fosse il filtro, il mux 47 sarebbe sempre oscurato e invece di giorno tutto ok (intensità e qualità circa il 50%) mentre di sera e notte buio totale!
 
cesko446 ha scritto:
Oh come si chiama quella mega antenna che usate per il piancavallo??? (monfalcone)
Io quando vado a Monfalcone per lavoro vedo molte antenne da 90 elementi puntate verso il Piancavallo, ad esempio la Fracarro Blu920.
Ciao ;)
 
Mai ricevuto Telefriuli da Conconello, ora segnale pieno da quando è stato spento il ripetitore di Muggia.
 
latino62it ha scritto:
Mai ricevuto Telefriuli da Conconello, ora segnale pieno da quando è stato spento il ripetitore di Muggia.

Probabilmente perchè non funzionava l'SFN ed i segnali andavano a disturbarsi invece che a sommarsi.
 
Babau2 ha scritto:

Ciao
Grazie del link, mi sembra sia anche rispettata.
Una curiosita' come viene stabilito l'ultimo valore di ordinamento a destra:

lcnx.jpg


Ciao
Mauro
 
Da Il Piccolo di oggi:

Il digitale terrestre in Istria disturbato dalle tv italiane

POLA Sembra senza fine la questione del disturbo delle frequenze del digitale terrestre in Istria da parte dei canali televisivi italiani.
Dopo che il 21 dicembre scorso l'Agenzia croata per le comunicazioni elettroniche aveva eliminato i disturbi a Rovigno, Orsera, Parenzo, Cittanova, Plovania, Buie e Umago, relativi al ”multiplex A” del Canale
68, un’altra emittente italiana, La10 , si è introdotta nello stesso canale, ridisturbando il segnale degli utenti locali. L'Agenzia croata per le comunicazioni sarà dunque costretta a un nuovo richiamo all'Italia tramite i competenti ministeri. In base alla Convenzione di Ginevra del 2006, il Canale 68 del digitale terrestre è riservato alla Regione istriana e alla Litoraneo montana. L'Italia quindi non dovrebbe immettersi nello stesso canale senza una precisa richiesta da inviare preventivamente agli organismi croati.


a010.gif
 
Qualche info su Blu

Ricevo bene tutte le emittenti del canale 67 con qualità 95%...( Energy TV Shopping TV, Trieste Oggi, Udinese Channel, Videoregione ) ma Blu, a parità di qualità di segnale, rimane a schermo nero... sapete il motivo ?
 
Cosa trasmetteva prima?
O cosa dovrebbe trasmettere?

Per come vengono gestiti i canali, controlla ad esempio Radio Italia Live, sono già un paio di giorni che ha un fermo immagine,

No comment.
 
charliemax ha scritto:
Cosa trasmetteva prima?
O cosa dovrebbe trasmettere?

Per come vengono gestiti i canali, controlla ad esempio Radio Italia Live, sono già un paio di giorni che ha un fermo immagine,

No comment.

Blu non l'ho mai presa ... non saprei che contenuti dovrebbe trasmettere...

Radio Italia Live... è su un fermo immagine... visualizza la finestra di un programma per computer con playlist .... "/aspettando RADI.MPG"..

Su un decoder prendo anche i canali SLO 1, 2,3 Primka etc... solo che lì il video è sempre nero ma l'audio lo sento... ( forse trasmettono in hd ? )
 
Governo Italiano ha pagato a Edit di Fiume per informazione in lingua Italiana 3,2 milioni di euro, mentre non fa niente per cesare disturbi e totale blocco dei mux nazionali Croati in Istria causati dai mux Italiani che usano canali che non dovrebbero.
 
I mux slo usano mpeg4 che viene usato per l' hd da rai , mds,...e quindi ci vuole il decoder adatto, altrimenti senti solo l'audio. Si parte dai zapper free come strong 8110(che consiglio), telsey hd, telesystem 6511, ... che costano 59/60 euro.
Mentre per i canali nostrani a schermo nero le risposte potrebbero essere molte e non tutte benevole, appunto meglio no comment
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso