Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fermateli!!! Ma sono queste le concessioni che le autorità hanno dato? :5eek:
Questi invece di usare in SFN una stessa frequenza per un mux, creano mux separati con gli stessi canali e trasmettono da due frequenze diverse!
 
mauruczko ha scritto:
Ma vi rendete conto che i canali di Triveneta, Friuli o meno che sia, in questo momento a Trieste stanno occupando ben 3 frequenze!!!!!!! :5eek: :5eek:
Per fortuna che da Pedrosa ne occupa solo 2 (29 e 63), e dal Piancavallo solo 1 (63) perchè il 29 è stato spento da un pò..... Roba da matti!!!!!
Questi sono i risultati del sistema "per ciascuna canale che avevi in analogico, avrai un mux". Un sistema, che fino ad ora, si usa soltanto in Italia.
Cmq, no crediate che l'Italia è l'unica a fare schifezze sull'etere. Avevo letto qualche anno fa su Internet degli articoli spagnoli che si lamentavano che sui confini col Portogallo le TV spagnole erano impossibili da vedere perché disturbato, o in alcuni luoghi addirittura interamente coperte, dalle TV portoghesi. Poi c'erano TV slovene e croate che a Lubiana e dintorni si disturbavano a vicenda, come TV 3 sull'UHF 46 o dal M. Krim che era disturbato da RTL Televizija sullo stesso canale da un ripetitore croato, ecc. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Fermateli!!! Ma sono queste le concessioni che le autorità hanno dato? :5eek:
Questi invece di usare in SFN una stessa frequenza per un mux, creano mux separati con gli stessi canali e trasmettono da due frequenze diverse!
Già, troppo facile assegnare un mux solo su una frequenza su tutti i ripetitori, roba da bambini :doubt:
E poi ci stupiamo se usano i canali sloveni e croati....infatti sono sul 29 :doubt:
Sono esterrefatto :5eek:
 
ZWOBOT ha scritto:
Fermateli!!! Ma sono queste le concessioni che le autorità hanno dato? :5eek:
Questi invece di usare in SFN una stessa frequenza per un mux, creano mux separati con gli stessi canali e trasmettono da due frequenze diverse!
Come ho già detto, prima dello switch off, TV7 di canali a Trieste ne aveva tre, due da Conconello, e uno da Muggia, e ora ha tre mux, due da Conconello, e uno da Muggia.
Pero in effetti, Canale Italia è ancora peggio, su qualsiasi ripetitore, avevano solo UNA frequenza in analogico, ma di mux gliene hanno concesso ben DUE. Forse perché nei mesi prima dello switch off, Canale Italia ha cambiato la designazione ufficiale di almeno l'UHF 24 v da Chiampre in Canale Italia 2, anche se poi veramente trasmetteva sempre la stessa Canale Italia. Ma visto che legalmente risultava un secondo canale, gli hanno concesso anche un secondo mux. O almeno così credo. :doubt:
 
Battler ha scritto:
Questi sono i risultati del sistema "per ciascuna canale che avevi in analogico, avrai un mux". Un sistema, che fino ad ora, si usa soltanto in Italia.
Cmq, no crediate che l'Italia è l'unica a fare schifezze sull'etere. Avevo letto qualche anno fa su Internet degli articoli spagnoli che si lamentavano che sui confini col Portogallo le TV spagnole erano impossibili da vedere perché disturbato, o in alcuni luoghi addirittura interamente coperte, dalle TV portoghesi. Poi c'erano TV slovene e croate che a Lubiana e dintorni si disturbavano a vicenda, come TV 3 sull'UHF 46 o dal M. Krim che era disturbato da RTL Televizija sullo stesso canale da un ripetitore croato, ecc. ;)
Si, ma ora con lo switch off al digitale almeno croati e sloveni non si disturbano più, qui invece continuiamo a disturbare tutti :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mauruczko ha scritto:
Si, ma ora con lo switch off al digitale almeno croati e sloveni non si disturbano più, qui invece continuiamo a disturbare tutti :eusa_wall: :eusa_wall:
Non ci contare troppo. La Slovenia vuole usare l'UHF 27 in SFN per TV Slovenija Est Dvb A. Ma in quella zona, sull'UHF 27, c'è già il mux A croato. Quindi abbiamo le TV di stato slovene e croate che si disturberanno a vicenda. :doubt:
 
Le autorità croate hanno eseguito lo switch-off tenendo conto degli accordi coi paesi confinanti per evitare interferenze. Man mano che questi si avviano verso lo switch-off (Ungheria, Serbia, Bosnia), la situazione nell'etere viene ripulita. E già non era così incasinata, grazie al fatto che c'è la tv via cavo.
E' sul versante italiano che le cose non vanno come da accordi, e sempre in Italia che non esiste la tv via cavo.

OT
Switch-over in Bosnia previsto per dicembre 2011, switch-off per metà 2015, in MPEG-4/DVB-T.
http://www.dtt.ba/eng/dtt_sub_02_zasto.html
/OT
 
Mi intrometto nel discorso, è ragionevole però anche fare due conti matematici è ovvio che dal lato italiano ci siano più casini con più televisioni da gestire e assenza di via cavo.. Poi migliorare si può sempre :D
 
mauruczko ha scritto:
Ma vi rendete conto che i canali di Triveneta, Friuli o meno che sia, in questo momento a Trieste stanno occupando ben 3 frequenze!!!!!!! :5eek: :5eek:
Per fortuna che da Pedrosa ne occupa solo 2 (29 e 63), e dal Piancavallo solo 1 (63) perchè il 29 è stato spento da un pò..... Roba da matti!!!!!

Hai ragione...Prima Tv7 rompeva le scatole con 34 canali in un'unica frequenza,ora per sparpagliare il tutto ne ha ben 3:eusa_wall: ...io aspetto che siano sistemati i mux Rete A che non vedo proprio...di Tv7 in centomila salse non me ne può fregar di meno...
 
ZWOBOT ha scritto:
Attento che questa non è l'LCN ufficiale trasmessa dal canale, è il tuo televisore che mette i canali a quei numeri, probabilmente in base a come li sintonizza.
Di tutti quelli che hai citato solo il 76 e l'81 vengono effettivamente messi lì perchè cos' è scritto nelle tabelle NIT trasmesse nel mux La9.
Ciao ZWOBOT,
so benissimo che questa non è la LCN ufficiale e infatti avevo messo la faccina per dimostrare in tono scherzoso che il mio Tv aveva penalizzato ancor di più questi canali mettendoli oltre la posizione 1000.
Infatti non c'è ancora una LCN ufficiale per i canali che ho messo nella mia tabella.
Invece gli altri canali che hai messo tu nella tabella che hai postato sono esattamente in quella posizione sul mio televisore.
 
80revival ha scritto:
Intendevo identici perchè gira e rigira sono gli stessi canali del primo mux Tv7...Dici allora che non vedo Free per questo motivo?Il direttore di Free mi ha scritto tramite mail che trasmettono a Trieste sia su Conconello che su Chiampore...

La lista Ogtv aggiornata riporta il mux Triveneta sul 29 o da Conconello ed il mux Canale 55 sul 64 v da Chiampore...li vedo entrambi pur puntando esclusivamente Conconello...boh!

PS:Battler ma vedi il mux Rete A1?
Ciao 80revival,
io ho agganciato solo il mux Triveneta sul CH 29, mentre sul CH 64 mi dà assenza di segnale.
Queste sono le posizioni sulla LCN dei 2 canali:

640 - TV7 Azzurra
699 - TV7 Triveneta FVG

Queste dovrebbero essere le posizioni ufficiali della LCN, perchè sono state memorizzate sulle stesse posizioni sui miei 2 televisori.

Per quanta riguarda Free, io lo vedo molto bene e vedo anche il mux Rete A1, ma (come ti ho già scritto) ogni tanto squadretta e scompare per poi ritornare dopo 5/10 minuti.

Invece non vedo da un mese il Mux Multiprogram con i canali TVM/Canale 6.
Li avevo solo memorizzati nelle posizioni che ho citato e li ho visti solo nella prima settimana di dicembre, ma poi sono scomparsi e non li ho più visti.
 
luc1428 ha scritto:
Per quanta riguarda Free, io lo vedo molto bene e vedo anche il mux Rete A1, ma (come ti ho già scritto) ogni tanto squadretta e scompare per poi ritornare dopo 5/10 minuti.

Invece non vedo da un mese il Mux Multiprogram con i canali TVM/Canale 6.
Li avevo solo memorizzati nelle posizioni che ho citato e li ho visti solo nella prima settimana di dicembre, ma poi sono scomparsi e non li ho più visti.

Ricevi da Conconello?Su questi tre mux ho completa assenza di segnale...Free mai preso ma gli altri due seppur squadrettanti li ricevevo...Ora il Multi program è sparito già prima di Natale,mentre il mux Rete A1 è una settimana che oramai non lo vedo...
 
80revival ha scritto:
Ricevi da Conconello?Su questi tre mux ho completa assenza di segnale...Free mai preso ma gli altri due seppur squadrettanti li ricevevo...Ora il Multi program è sparito già prima di Natale,mentre il mux Rete A1 è una settimana che oramai non lo vedo...
Ciao 80revival,
io ricevo prevalentemente da Conconello.

L'unico Mux che secondo OTGTV trasmette solo da Muggia - Casa del popolo è il Mux Canale Italia 2 sul CH 65 che io ricevo, anche se il segnale è debole rispetto a tutti gli altri Mux e questo conferma che non trasmette da Conconello, ma solo da Muggia.
Invece non mi spiego come mai il Mux Multiprogram non lo ricevo più, anche se trasmette da Conconello??
Mi dispiace soprattutto per la perdita di Odeon che trasmetteva su TVM. :sad:
 
cesko446 ha scritto:
A proposito di LCN secondo me trieste.oggi che è un canale che non c'era in analogico dalle mia parti dovrebbe essere a due cifre mi sembra valido, trovate anche voi?
Ciao cesko446,
per me è indifferente che un canale sia memorizzato sulla LCN a 2 o a 3 cifre.

Infatti io ho già memorizzato nella mia mente il canale Trieste Oggi e so che sta al 647 della LCN.
Così come conosco ormai a memoria le posizioni dei canali Free, Antenna 3 NordEst, 7 News e Antenna 3 News che sono rispettivamente al 17, 71, 85 e 116 della LCN.
Per chi come 80revival non riceve questi canali del Mux sul CH 23, so anche a memoria che si può vedere Antenna 3 NordEst al 611 della LCN.
Perciò per me è importante che non vengano cambiate le posizioni sulla LCN, visto che ormai le conosco per buona parte a memoria!! ;)
 
luc1428 ha scritto:
io ricevo prevalentemente da Conconello.
...
Invece non mi spiego come mai il Mux Multiprogram non lo ricevo più, anche se trasmette da Conconello??
Mi dispiace soprattutto per la perdita di Odeon che trasmetteva su TVM. :sad:
Se ti riferici al CH22 da Conconello, come dicevo qualche giorno fa, secondo me c'è qualcosa di strano nella loro codifica del segnale: due TV collegati alla stessa antenna, uno lo prende con intensità 85 e qualità 100, l'altro non lo aggancia neppure.
E così penso accada per una buona parte dei decoder in città, non riescono ad agganciarlo neppure se il segnale è forte. IMHO :)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
io ricevo prevalentemente da Conconello.

L'unico Mux che secondo OTGTV trasmette solo da Muggia - Casa del popolo è il Mux Canale Italia 2 sul CH 65 che io ricevo, anche se il segnale è debole rispetto a tutti gli altri Mux e questo conferma che non trasmette da Conconello, ma solo da Muggia.
Invece non mi spiego come mai il Mux Multiprogram non lo ricevo più, anche se trasmette da Conconello??
Mi dispiace soprattutto per la perdita di Odeon che trasmetteva su TVM. :sad:

Io il mux Canale Italia 2 lo vedo benissimo e forte come il primo,e anch'io prevalentemente ricevo da Conconello...vedi che ad entrambi qualcosa non torna:eusa_think: ...Mi ricordo che prima dello switch-off vedevo il Timb1 sul 46 e questo trasmetteva solo da Muggia,e come segnale era più forte di allora...per questo mi domando come non vedo Free che trasmette anche lui da Muggia come Canale Italia 2,a meno che Free da Conconello debba ancora sistemarsi...Non credo di aver nessun filtro sul 23 anche perchè all'epoca in analogico non c'era bisogno,visto che non c'era da vedere nulla di particolare...Odeon trasmette sul mux Telecampione che noi ancora non vediamo...chissà se verrà attivato!
 
Udine nord:

La 10 ( canale 68 ) il segnale è buono ( 60 / 90 ) ma stamane era pixelizzato mentre ora è nero ma si sente l'audio... ho letto che avete già riscontrato l'anomalia...

Invece mi è scomparso il ch 67 di cui da 2 gg non prendo più il segnale...
 
80revival ha scritto:
Io il mux Canale Italia 2 lo vedo benissimo e forte come il primo,e anch'io prevalentemente ricevo da Conconello...vedi che ad entrambi qualcosa non torna:eusa_think: ...Mi ricordo che prima dello switch-off vedevo il Timb1 sul 46 e questo trasmetteva solo da Muggia,e come segnale era più forte di allora...per questo mi domando come non vedo Free che trasmette anche lui da Muggia come Canale Italia 2,a meno che Free da Conconello debba ancora sistemarsi...Non credo di aver nessun filtro sul 23 anche perchè all'epoca in analogico non c'era bisogno,visto che non c'era da vedere nulla di particolare...Odeon trasmette sul mux Telecampione che noi ancora non vediamo...chissà se verrà attivato!
Ciao 80revival,
mi ero fatto una fotocopia sul sito OTGTV dei canali che ricevevo prima dello switch-off e ho visto che ricevevo molto bene il Mux Timb 1 sul CH 46 che trasmetteva da Muggia - via Vivoda.
Se tu dici che il Mux con Free ha problemi da Conconello, può essere che io lo riceva da Muggia - via Vivoda.
Perciò ora non mi spiego perchè non ho nessun segnale sul CH 64 che trasmette sempre da Muggia - via Vivoda.
Comunque non mi manca un altro Mux di TV7, mi bastano i 2 Mux che ho adesso!! ;)

Poi io vedo sempre molto bene i canali del Mux La8 sul CH 35, mentre è sparito il Mux La9 sul CH 28, come è stato già detto da molti utenti del forum.
Ma mi aspetto che ora il Mux La9 ricompaia su un'altra frequenza come è successo al Mux TivùItalia sparito dal CH 27 e ricomparso sul CH 34.

Invece sento la mancanza del Mux Rete A2 e del Mux TLC con Odeon.
Chissà quando li riceveremo?? :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
so benissimo che questa non è la LCN ufficiale e infatti avevo messo la faccina per dimostrare in tono scherzoso che il mio Tv aveva penalizzato ancor di più questi canali mettendoli oltre la posizione 1000.
Infatti non c'è ancora una LCN ufficiale per i canali che ho messo nella mia tabella.
Invece gli altri canali che hai messo tu nella tabella che hai postato sono esattamente in quella posizione sul mio televisore.

Ciao, scusa, non intendevo essere così robotico e freddo nel non cogliere il tono scherzoso! Non sono robotico ma zwobotico sì! ;)

110.jpg


madworld57 ha scritto:
Se ti riferici al CH22 da Conconello, come dicevo qualche giorno fa, secondo me c'è qualcosa di strano nella loro codifica del segnale: due TV collegati alla stessa antenna, uno lo prende con intensità 85 e qualità 100, l'altro non lo aggancia neppure.
E così penso accada per una buona parte dei decoder in città, non riescono ad agganciarlo neppure se il segnale è forte. IMHO :)

E' sicuramente così, anche se non riesco a capire quale possa essere il problema.

Il mux lo chiamiamo convenzionalmente "Multiprogram", perchè con quel nome viene trasmesso, ma credo sia solo il nome che era preimpostato nell'attrezzatura comprata da TVM per creare il mux, e che loro non hanno mai personalizzato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso