Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
No, quelli in sloveno vanno in onda solo su Rai3 Bis, ed anche questo è ovvio, il canale è stato fatto apposta per questo. Ma non vedo perchè li definisci assurdi, sono programmi dedicati ai cittadini italiani di lingua slovena e sono incentrati su questa realtà geopolitica.

va benissimo fare programmi di questo tipo, pero' mi pare vadano in onda oscurando i normali programmi di rai 3 che tutta Italia in quel momento puo' vedere, tranne in Friuli-Venezia Giulia (a meno che chi, come me, non avesse il satellite)... quindi e' questo che trovo assurdo, non i programmi in se stessi

mi fa piacere quindi sapere che col passaggio al dtt questo sdoppiamento di Rai 3 Fvg / Rai 3 Bis risolve il problema per tutti
 
cesko446 ha scritto:
Quante ne sai?! :5eek:

;)

Fabrizio1975 ha scritto:
va benissimo fare programmi di questo tipo, pero' mi pare vadano in onda oscurando i normali programmi di rai 3 che tutta Italia in quel momento puo' vedere, tranne in Friuli-Venezia Giulia (a meno che chi, come me, non avesse il satellite)... quindi e' questo che trovo assurdo, non i programmi in se stessi

mi fa piacere quindi sapere che col passaggio al dtt questo sdoppiamento di Rai 3 Fvg / Rai 3 Bis risolve il problema per tutti

Ma non è vero, non viene oscurato nulla, c'è un canale per Rai3 normale, un altro per i programmi in sloveno.
E anche prima in analogico c'erano due Rai3, sia dal ripetitore di Conconello che da quello da Muggia, in totale ben 4 frequenze (40, 44, 48, 64).
Quindi non viene e non venne mai oscurato nulla, anche per chi non riceve da satellite.

Semplicemente quando non ci sono programmi in sloveno, o per la TV Transfrontaliera, mandano una copia di Rai3, e questo proprio perchè così è rimasto dai tempi dell'analogico, ma in teoria potrebbero mandare qualcos'altro o addirittura un monoscopio.
Se mandassero un monoscopio ed il canale fosse identificato con un nome diverso da Rai3, diresti lo stesso che viene oscurato Rai3, mentre sulla frequenza di Rai3, va in onda Rai3 regolarmente? Non credo proprio, considereresti questo canale semplicemente come un altro canale, come in realtà è, anche se trasmette per poche ore.

Non è che il problema è stato "risolto" col passaggio al DTT, il problema non c'è mai stato, il canale è sempre stato doppio.

Purtroppo chi negli anni ha protestato per questo supposto "oscuramento" di Rai3 (cosa palesemente falsa ed inconsistente), sbagliava perchè probabilmente sintonizzava Rai3 Bis sul canale 3 del televisore, e magari guardando un programma di Rai3 all'improvviso si trovava un programma in sloveno.
Quindi, errore dell'utente che si sommava a poca professionalità della Rai. Avrebbero dovuto trasmettere qualcos'altro, non una copia di Rai3, o perlomeno evitare di far iniziare un programma sul canale Bis per poi interromperlo.

Ora che i due canali sono presenti nello stesso mux, dovrebbero finalmente smettere di trasmettere un doppione nelle ore in cui Rai3 Bis non trasmette programmi diversi, e dargli anche un nome diverso al posto di "Rai3 Bis". Così creano solo confusione.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Non è che il problema è stato "risolto" col passaggio al DTT, il problema non c'è mai stato, il canale è sempre stato doppio.

io in analogico ho sempre ricevuto un solo rai 3... all'epoca anzi (anni '90) telefonai alla rai per chiedere spiegazioni e loro confermarono che per vedere i programmi nazionali (ad esempio programmi sportivi il sabato pomeriggio o la domenica mattina, quindi cose che potrebbero interessare piu' lo spettatore medio che non argomenti su minoranze linguistiche...) durante i momenti di "programmi regionali" avrei dovuto sintonizzare il rai 3 veneto (Venda)
 
Fabrizio1975 ha scritto:
io in analogico ho sempre ricevuto un solo rai 3... all'epoca anzi (anni '90) telefonai alla rai per chiedere spiegazioni e loro confermarono che per vedere i programmi nazionali (ad esempio programmi sportivi il sabato pomeriggio o la domenica mattina, quindi cose che potrebbero interessare piu' lo spettatore medio che non argomenti su minoranze linguistiche...) durante i momenti di "programmi regionali" avrei dovuto sintonizzare il rai 3 veneto (Venda)

Sempre, no, perchè Rai3 Bis c'è solo dal 1995, prima sulle sue frequenze c'era una ritrasmissione di TV Koper-Capodistria ad opera della società Ponteco di Trieste per conto della Rai nell'ambito del progetto TV Alpe-Adria, che all'epoca della Jugoslavia ritrasmetteva anche TV Ljubljana sul 59 da Conconello e sul 21 da Muggia, aggiungendoci una piccola scritta AA in alto a destra.

Non so dove abiti, ma strano che ti abbiano detto questo. Nelle zone dove già Rai3 arrivava debole, Rai3 Bis non si vedeva proprio, nè tantomeno Rai3 Veneto.

Se invece veramente abiti in una zona difficoltosa per la ricezione, e ti ritrovavi nella condizione di vedere solo Rai3 Bis, vuol dire che prima dell'attivazione di Rai3 Bis non vedevi per niente il Rai3 nazionale in versione FVG. Quindi non si può comunque parlare di oscuramento di alcunchè, visto che anzi, prima di Rai3 Bis, dovevi addirittura far riferimento al Veneto per vedere Rai3 in terrestre, almeno finchè questo non iniziò la trasmissione via satellite, nel 1997. Prima, via satellite, c'erano solo Rai1 e Rai2 ed in analogico.
 
Giusto precisre che Raitre Bis, prima dello switch off, cioè in analogico, praticamente si riceveva solo a Trieste e mi pare a Gorizia. In altre parti della regione c'è sempre stato un solo Raitre, che comunque, a parte il tg regionale, era praticamente un canale nazionale.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
In altre parti della regione c'è sempre stato un solo Raitre, che comunque, a parte il tg regionale, era praticamente un canale nazionale.
Giusto, ma su Rai3 FVG (CH.03) non ci sono trasmissioni prodotte nella sede di Trieste che vengono trasmesse in orario tale da sovrapporsi a trasmissioni della sede Rai di Roma? Penso alle mattine di sabato e domenica... Qualcuno può confermare o smentire?
PS: Ma anche voi notate su Rai3 sempre il solito problema di qualità simile a VHS?
 
Siccome la nostra è una regione a statuto speciale succede che il sabato e la domenica mattina su rai 3 fvg ci sono programmi regionali, non presenti nelle regioni a statuto ordinario, e quindi succede che ad es una diretta sportiva in Friuli v.g. il sabato o la domenica mattina viene interrotta x la programmazione regionale mentre in veneto continua la normale programmazione nazionale, x questo motivo a rai Way consigliavano la ricezione dal Venda in queste occasioni
@ zwobot vista la bassa qualità di rai 3 non è che puoi riscrivere a collino in sede rai Trieste che risistemino la qualità di rai 3?
Ciao;)
 
feder94 ha scritto:
Ma anche voi notate su Rai3 sempre il solito problema di qualità simile a VHS?

Purtroppo sì, va e viene, mentre rai3 Bis sembra per lo più ok.

UFO ROBOT ha scritto:
@ zwobot vista la bassa qualità di rai 3 non è che puoi riscrivere a collino in sede rai Trieste che risistemino la qualità di rai 3?
Ciao;)

Toccherà scrivere di nuovo, sembrava una cosa risolta ed invece...
 
Esiste da qualche parte un palinsesto di Rai3 Bis o è pura utopia?
@ Zwobot: se vuoi puoi postare il testo della mail e l'indirizzo, così la inviamo anche noi...
 
cesko446 ha scritto:
Segnalo in provincia di Udine il solito CH28 a qualità bassa (non visibile)
Si, già da ieri pomeriggio, speravo in un miracolo per i croati, ma la portante di La9 purtroppo è sempre accesa :mad:
Ciao ;)
 
dtt a Pola

Buona sera,da ieri sono cominciate le propagazioni,ho appena aganciato circa 120 canali provenienti da emilia-romagna,lo so perche cera tgr emilia e poi vari etv,san marino etc.dopo un po mi entrano una 50ina di canali da veneto,i vari 68veneto,tele nuovo,antena3 etc. che poi cominciano ad annularsi uno col altro il segnale sbalza da 0 al 60%,i croati quasi non li prendevo ecceto un mux,quindi sul canale 45uhf prendevo telefriuli e adesso un altro mux dal veneto credo.Di solito vedo 15ina di canali e ad un tratto ti entrano 160,incredibile!:5eek:
 
Staremo a vedere questa estate, quando i segnali provenienti dai colli euganei oltre ai canali croati interferiranno con quelli sloveni :5eek:
 
Scusate, ma se sono in sfn, se è tutto a posto non dovrebbe andare tutto bene? Il problema forse sono i Mux1 Rai. Non c'è il rischio che con la propagazione si annullino?
 
ZWOBOT ha scritto:
Sempre, no, perchè Rai3 Bis c'è solo dal 1995, prima sulle sue frequenze c'era una ritrasmissione di TV Koper-Capodistria ad opera della società Ponteco di Trieste per conto della Rai nell'ambito del progetto TV Alpe-Adria, che all'epoca della Jugoslavia ritrasmetteva anche TV Ljubljana sul 59 da Conconello e sul 21 da Muggia, aggiungendoci una piccola scritta AA in alto a destra.

Non so dove abiti, ma strano che ti abbiano detto questo. Nelle zone dove già Rai3 arrivava debole, Rai3 Bis non si vedeva proprio, nè tantomeno Rai3 Veneto.

io sono di Udine e rai3 in analogico ce l'avevo sul ch 47
questo rai3 devo presumere che fosse rai3 bis perche' trasmetteva anche i programmi "regionali" (o sloveni che dir si voglia)

credo comunque che un po' tutti in analogico avessero sintonizzato rai3 sul numero 3 del proprio televisore e vedessero sempre e unicamente quello dando per scontato che ce ne fosse solo uno (senza andare a fare zapping con l'altro rai 3 che neppure avevano sintonizzato e che non sapevano esistesse!)

cmq io mi riferivo all'inizio degli anni '90 (quindi ben prima il 1995!), c'erano gia' questi programmi regionali che andavano ad interrompere di punto in bianco la programmazione nazionale di rai 3
 
mauruczko ha scritto:
Giusto precisre che Raitre Bis, prima dello switch off, cioè in analogico, praticamente si riceveva solo a Trieste e mi pare a Gorizia. In altre parti della regione c'è sempre stato un solo Raitre, che comunque, a parte il tg regionale, era praticamente un canale nazionale.
Ciao ;)

scusa, ma allora come mai io lo prendevo perfettamente sul ch 47 a Udine se si riceveva solo a Trieste??
 
Fabrizio1975 ha scritto:
scusa, ma allora come mai io lo prendevo perfettamente sul ch 47 a Udine se si riceveva solo a Trieste??
Un momento... Anch'io ignoravo l'esistenza di Rai3Bis in analogico. Il Rai3 che si riceveva sul 47 era l'edizione normale regionale, non quella transfrontaliera (Rai3 Bis). Mi pare di aver letto che la Transfrontaliera Rai3Bis trasmettesse sull'11 e solo nelle province di Gorizia e Trieste, magari Zwobot potrà confermare. Il Rai3 47 era quello normale e si riceveva da Viale Palmanova, sul 32 c'era Rai3 Veneto dal Monte Venda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso