Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Interferenze su mux Croati

Ma organi competenti Italiani sano cosa fano a utenti tv sulla costa Croata dando permesso di usare canali in uso in Croazia?
Da ieri con le forti propagazioni dal Veneto,Romagna,Friuli,Abruzzo anche in zone dove si vedeva normale e venuto blocco dei mux Croati su tutta la costa.
Firmare accordi internazionali e poi ignorarli e una cosa vergognosa.
Non si sono divisi canali per niente, perche cosa sucedera si sapeva anche prima.La Hakom dice che ancora non ha ricevuto nessuna risposta Italiana,a numerose denuncie.
 
Dario5 ha scritto:
Ma organi competenti Italiani sano cosa fano a utenti tv sulla costa Croata dando permesso di usare canali in uso in Croazia?
Da ieri con le forti propagazioni dal Veneto,Romagna,Friuli,Abruzzo anche in zone dove si vedeva normale e venuto blocco dei mux Croati su tutta la costa.
Firmare accordi internazionali e poi ignorarli e una cosa vergognosa.
Non si sono divisi canali per niente, perche cosa sucedera si sapeva anche prima.La Hakom dice che ancora non ha ricevuto nessuna risposta Italiana,a numerose denuncie.

Continuate a rompergli le scatole per avere le vostre frequenze libere da emittenti inutili che trasmettono dove non devono per colpa di chi gli ha dato una o più frequenze non stabilite...Da parte mia preferirei vedere il mux Croato sul 28 piuttosto che quella schifezza di La8,La9 ecc ecc...
 
Dario5 ha scritto:
Ma organi competenti Italiani sano cosa fano a utenti tv sulla costa Croata dando permesso di usare canali in uso in Croazia?
Da ieri con le forti propagazioni dal Veneto,Romagna,Friuli,Abruzzo anche in zone dove si vedeva normale e venuto blocco dei mux Croati su tutta la costa.
Firmare accordi internazionali e poi ignorarli e una cosa vergognosa.
Non si sono divisi canali per niente, perche cosa sucedera si sapeva anche prima.La Hakom dice che ancora non ha ricevuto nessuna risposta Italiana,a numerose denuncie.
Hai, anzi avete tutte le ragioni del mondo!! Purtroppo in Italia non siamo capaci di fare subito bene le cose :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: , prima dobbiamo farle male, e poi bisogna rimediare ...con molta calma, direi con tempi biblici :eusa_wall: :eusa_wall: , e questo purtroppo riguarda chi sta seduto ai ministeri (senza alcuna distinzione di colore), se fossero delle persone "normali" riuscirebbero sicuramente a fare le cose bene da subito, evidentemente la logica non è per tutti :doubt:
Io sono come te, molto deluso da questa situazione, perchè poi la gente croata per la strada incontra la gente e non i politici italiani, e quindi la brutta figura la fanno fare a tutti noi. :mad:
 
feder94 ha scritto:
Un momento... Anch'io ignoravo l'esistenza di Rai3Bis in analogico. Il Rai3 che si riceveva sul 47 era l'edizione normale regionale, non quella transfrontaliera (Rai3 Bis). Mi pare di aver letto che la Transfrontaliera Rai3Bis trasmettesse sull'11 e solo nelle province di Gorizia e Trieste, magari Zwobot potrà confermare. Il Rai3 47 era quello normale e si riceveva da Viale Palmanova, sul 32 c'era Rai3 Veneto dal Monte Venda.

Rai3 Bis trasmetteva solo a Trieste e Gorizia.
A Trieste sul 40 e 64, mentre rai3 normale sul 44 e 48. Una ciascuna per Muggia e Conconello.

feder94 ha scritto:
@ Zwobot: se vuoi puoi postare il testo della mail e l'indirizzo, così la inviamo anche noi...

sopron ha scritto:
Ciao Zwobot,
potresti suggerirmi come fare per segnalare un problema (tecnico?) che ho riscontrato oggi pomeriggio ed in serata su Rai3 FVG, per evitare che esso si ripeta in futuro.

Bisogna scrivere alla sede Rai di Trieste, però qui non me la sento di pubblicare indirizzi email, non voglio essere causa di disturbo tramite il forum.
Però vi posso dire che gli indirizzi email di chi lavora alla Rai sono strutturati sul tipo n.cognome (at) rai.it

Per il resto dovete arrangiarvi, mi dispiace, cercate di capire! ;)
Comunque vi tengo aggiornati!

luc1428 ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo con te, che ora queste trasmissioni della domenica mattina dovrebbero essere trasmesse solo da Rai 3 Bis e non anche da Rai 3 che così interrompe trasmissioni sportive o addirittura un film senza poter vedere la conclusione del film come è successo domenica 9 gennaio!! :mad:

Giustissimo, hai pienamene ragione!
Come però ho ben spiegato sopra, le trasmissioni in lingua slovena vanno in onda SOLAMENTE su Rai3 Bis, sono le altre produzioni regionali ad andare in onda su entrambe le versioni, e questo è sbagliato.
I programmi sloveni hanno una propria redazione a Trieste, e lavorano sotto il marchio Rai STV, per cui è una cosa separata.
Se mai è capitato che siano andati in onda programmi in sloveno su Rai3 normale, beh, si è trattato al 100% di un errore tecnico, niente di più.

Altra cosa che non è stata detta, è che anche in altre regioni a volte "staccano" coprendo trasmissioni nazionali. Questo per conoscenza, ovviamente rimane una cosa sbagliata, da non fare.

luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
finalmente è ritornato questo Mux che mancava da un mese!! ;)
Questa volta i 2 canali del Mux hanno ottenuto queste posizioni sulla LCN:

87 - TVM
88 - Canale 6

E su Canale 6 ho rivisto la programmazione di Odeon che prima andava in onda su TVM. :icon_cool:

Ho visto, l'ho anche già segnalato.
Penso che la LCN ce l'avevano già, solo che non la trasmettevano. E' l'emittente a dover trasmettere nel pacchetto dati anche i dati riguardanti la LCN. ;)

Anche dei mux Triveneta sul 29 e 64 abbiamo già parlato.

80revival ha scritto:
Ciao luc1428,credo che i problemi di alcuni mux sia esclusivamente dal ripetitore di Conconello...Facendo le prove con l'antenna interna e puntandola su Muggia vedo TPN,Videoregione,il mux Rete A2,Free,il mux La8 e persino VirginradioTv:eusa_think: ...

VirginRadio TV la ricevi da altrove, a Muggia non c'è il mux che la contiene.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
VirginRadio TV la ricevi da altrove, a Muggia non c'è il mux che la contiene.

Lo so me l'hai già detta questa cosa:D ...speriamo attivino questo mux e che sistemino il resto!
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,credo che i problemi di alcuni mux sia esclusivamente dal ripetitore di Conconello...Facendo le prove con l'antenna interna e puntandola su Muggia vedo TPN,Videoregione,il mux Rete A2,Free,il mux La8 e persino VirginradioTv:eusa_think: ...mentre nemmeno con antenna interna becco il mux Rete A1 e Timb1...credo che siano comunque problemi loro e non miei...prima dello switch-off tutto questo a parte il mux La8 lo vedevo bene e senza problemi...Per il resto mail di segnalazione problemi non le mando più visto che lor signori non si degnano di risposta:mad: ...

Ciao 80revival
io vedo da Muggia e TPN nonchè Videoregione non vincono sicuro il premio per la costanza di trasmissione: accensioni e spegnimenti repentini sono all'ordine del giorno per i due mux pordenonesi!!!
Per quanto concerne L8 mi sembra strano quello che dici perchè da Muggia l'unico mux dell'emittente "numerica" è La9 (ch.28) che ha al suo interno anche il canale La8: il mux invece La8 (ch.35) mi sembra presente a Trieste solo da Conconello.
Virginradio TV ritengo tu la riceva sul ch.46 facente parte del mux TeleRegione che non trasmette da Trieste bensì dal Col Gajardin, che anch'io ricevo talvolta con una semplice antenna interna.
Il mux ReteA 2 trasmette allo stato attuale solo da Muggia e io lo ricevo molto bene: molto meglio del mux1 che irradia dalla stessa antenna!!!
Timb 1 da Muggia non è proprio tanto male, ma visto il gruppo (Telecom) che ci sta dietro si poteva pretendere qualcosa di più.
Per concludere, Free posso garantirtelo trasmette anche da Conconello.
Ciao
Walter
p.s. dopo aver scritto il post ho visto che zwobot mi ha anticipato: chiedo scusa per certe "ripetizioni".
 
Dario5 ha scritto:
Ma organi competenti Italiani sano cosa fano a utenti tv sulla costa Croata dando permesso di usare canali in uso in Croazia?
Da ieri con le forti propagazioni dal Veneto,Romagna,Friuli,Abruzzo anche in zone dove si vedeva normale e venuto blocco dei mux Croati su tutta la costa.
Firmare accordi internazionali e poi ignorarli e una cosa vergognosa.
Non si sono divisi canali per niente, perche cosa sucedera si sapeva anche prima.La Hakom dice che ancora non ha ricevuto nessuna risposta Italiana,a numerose denuncie.

Sinceramente noi non possiamo fare nulla. E ne sappiamo anche poco. Posso solo dire che ora i canali italiani sul CH28 non sono visibili (la qualità è molto calata). Sono cose che devono risolvere tecnicamente le agenzie competenti (non i governi).
 
mauruczko ha scritto:
Hai, anzi avete tutte le ragioni del mondo!! Purtroppo in Italia non siamo capaci di fare subito bene le cose :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: , prima dobbiamo farle male, e poi bisogna rimediare ...con molta calma, direi con tempi biblici :eusa_wall: :eusa_wall: , e questo purtroppo riguarda chi sta seduto ai ministeri (senza alcuna distinzione di colore), se fossero delle persone "normali" riuscirebbero sicuramente a fare le cose bene da subito, evidentemente la logica non è per tutti :doubt:
Io sono come te, molto deluso da questa situazione, perchè poi la gente croata per la strada incontra la gente e non i politici italiani, e quindi la brutta figura la fanno fare a tutti noi. :mad:

Concordo che sarà molto lunga come procedura ma credo che questi "disciplinari tecnici" siano fatti dall'agcom e non dal governo credo che a nessuno del ministero della comunicazione freghi di difendere gli interessi dell'azienda LA9 in Friuli. Credo che manco a LA9 freghi di trasmettere in friuli sotto sotto.
 
cesko446 ha scritto:
Sono cose che devono risolvere tecnicamente le agenzie competenti (non i governi).

Ma le agenzie competenti applicano ciò che gli viene detto dal Ministero, quindi il Governo. Nel 2006 gli accordi li ha firmati il Governo, non le agenzie.
C'è poco da fare, per essere in regola, devono lasciare libere le frequenze non assegnate, le quali sono utilizzabili nelllo Stato dove non sono assegnate, solo con ripetitori a bassa potenza ed a livello locale, dopo aver ottenuto il permesso dall'agenzia dello Stato assegnatario di quelle frequenze.
La cosa ovviamente è reciproca.
 
cesko446 ha scritto:
Concordo che sarà molto lunga come procedura ma credo che questi "disciplinari tecnici" siano fatti dall'agcom e non dal governo credo che a nessuno del ministero della comunicazione freghi di difendere gli interessi dell'azienda LA9 in Friuli. Credo che manco a LA9 freghi di trasmettere in friuli sotto sotto.
Il ministero è quello che ha assegnato le frequenze non rispettando gli accordi internazionali, non si tratta di La9 o Telefriuli o Pinco pallino, credo come te che a loro questo interessi poco, poi a chi spettino le cose tecniche (Agcom o ministero) non lo so, forse non lo sanno neanche loro, ed è proprio qui che nasce l'inghippo......:sad:
 
Beh ma non è che il Ministero non stia facendo nulla. Ha spedito delle comunicazioni urgenti obbligando alcune emittenti (immagino quelle che stiano disturbando) di ridurre la potenza. Anche sino a -16dB rispetto a ora
 
Otg Tv ha scritto:
Beh ma non è che il Ministero non stia facendo nulla. Ha spedito delle comunicazioni urgenti obbligando alcune emittenti (immagino quelle che stiano disturbando) di ridurre la potenza. Anche sino a -16dB rispetto a ora
Bene, almeno qualcosa, sono infatti un paio di giorni che la portante di La9 sul 28 dal Piancavallo è accesa ma i canali risultano inguardabili, ed il problema del mux A croato in Istria rimane!!
Se questa deve essere la soluzione direi che proprio non ci siamo.....:eusa_naughty:
 
Interferenze su mux Croati

Con propagazioni principalmente d*estate anche i segnali normalmente non visibili dal Veneto,Friuli V.G.,E.Romagna e Marche arrivano forti e fano problemi qui in Istria.
Con analogico su unico canale si vedevano uno sopra altro piu canali ed era un casino che alla fine non vedevi niente bene.
Adesso con digitale e peggiore perche se vengono due mux diversi non vedi niente.
Quindi tv Italiane nella regione Adriatica non dovrebbero usare canali usati dalla Croazia.
Croazia sicuramente non faceva problemi ne con analogico ne con digitale perche usa solo canali suoi e in massimo saranno 4 mux.
Ieri e oggi propagazione e fortissima e Mux-A canale 28 sempre oscurato.
 
Ultima modifica:
Secondo me ridurre la potenza non basta. Anche perchè si è già nell'infrazione, non avendo seguito la procedura prevista dagli accordi.

Le cose vanno fatte in base a ciò che è stato accordato a Ginevra nel 2006.

I canali usati in Croazia da mux nazionali, non dovrebbero venire usati in Italia (ovviamente nella sola zona interessata dagli accordi adriatici) se non per piccole tv locali, ma locali sul serio, non queste tv che non fanno altro che televendite e si credono dei network importanti, ed in ogni caso le autorità italiane, in base agli accordi, avrebbero l'obbligo di chiedere il permesso alle corrispondenti autorità croate riguardo all'uso dei canali assegnati alla Croazia.

Se poi le frequenze all'Italia non sono sufficienti, è un problema suo, al quale non ha voluto trovare rimedio, assegnando praticamente tutto il range di frequenze 21-69, per non sentire il piagnucolio di queste ridicole tv.

(Non c'entra con ciò che sulle frequenze occupate viene trasmesso, ma se entriamo in questa questione, proprio poco fa su La9 c'era un personaggio assurdo, ultraeffeminato e che non sembrava particolarmente colto ed intelligente, che leggeva le carte a dei poveracci che seguono questo tipo di fregature. Non so dire se le persone al telefono mi facevano pena o rabbia.)

Ma a parte questo, sottolineo inoltre che dico tutto ciò solo perchè credo nello Stato di diritto, e mi sembra assurdo che uno Stato europeo membro dell'Unione europea, firmi accordi a livello internazionale e poi non li rispetti. Inoltre non dico ciò perchè voglio vedere il mux croato. Qui a Trieste non si vedrebbe comunque.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Secondo me ridurre la potenza non basta. Anche perchè si è già nell'infrazione, non avendo seguito la procedura prevista dagli accordi.

Le cose vanno fatte in base a ciò che è stato accordato a Ginevra nel 2006.

I canali usati in Croazia da mux nazionali, non dovrebbero venire usati in Italia (ovviamente nella sola zona interessata dagli accordi adriatici) se non per piccole tv locali, ma locali sul serio, non queste tv che on fano altro che televendite e si credono dei network importanti, ed in ogni caso le autorità italiane, in base agli accordi, avrebbero l'obbligo di chiedere il permesso alle corrispondenti autorità croate riguardo all'uso dei canali assegnati alla Croazia.

Se poi le frequenze all'Italia non sono sufficienti, è un problema suo, al quale non ha voluto trovare rimedio, assegnando praticamente tutto il range di frequenze 21-69, per non sentire il piagnucolio di queste ridicole tv.
Proprio poco fa su La9 c'era un pesonaggio assurdo, ultraeffeminato, che leggeva le carte a dei poveracci che seguono questo tipo di fregature.

In realtà l'unica maniera di utilizzare le frequenze di Slovenia e Croazia è cambiare le postazioni, individuandone alcune che non sono in ottica con la penisola istriana. Se si fosse fatto questo non ci sarebbero stati problemi all'estero, ma nessuno avrebbe seguito le emittenti locali, visto che le nazionali erano nelle postazioni storiche... MAH
 
non che abbia in simpatia romi osti e le sue tv..però se quel canale gli hanno assegnato quello usa :D
 
Otg Tv ha scritto:
In realtà l'unica maniera di utilizzare le frequenze di Slovenia e Croazia è cambiare le postazioni, individuandone alcune che non sono in ottica con la penisola istriana. Se si fosse fatto questo non ci sarebbero stati problemi all'estero, ma nessuno avrebbe seguito le emittenti locali, visto che le nazionali erano nelle postazioni storiche... MAH

E' un problema.
Se però le locali fossero veramente locali, sarebbe stato più facile applicare ciò che dici. Invece sembra che ormai le tv locali non sono contente se non sono almeno regionali.
Da aggiungere che per quanto riguarda la Slovenia, i problemi sono limitati. E' con la Croazia che invece il problema è grosso.
Dovranno risolverlo però, non mi pare corretto tenere il comportamento attuale.
Se fosse stato fatto dalla Croazia verso l'Italia ne avrebbero parlato Rai1 e Canale 5 in apertura del TG, accusando i cattivi slavi di disturbare le nostre trasmissioni. Sempre che qualcuno non lo dica comunque, pur essendo nel torto. :eusa_wall:

liebherr ha scritto:
non che abbia in simpatia romi osti e le sue tv..però se quel canale gli hanno assegnato quello usa :D

Abbiamo detto più volte che la colpa non è dell'emittente, ma di chi le ha assegnato frequenze riservate ad altri Stati.

Vi ricordo sempre il poligono rosso

adriatic-agreement.gif


da http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels

e l'assegnazione delle frequenze all'interno del poligono rosso in particolare nella nostra area:

Italia (nazionali): 24, 25, 26, 30, 32, 36, 37, 38, 40, 42, 44, 47, 48, 49, 50, 52, 54, 55, 56, 58, 60
Slovenia (nazionali): 21, 22, 27, 31, 33, 35, 41, 51, 59
Croazia (nazionali): 23, 28, 29, 39, 43, 46, 53, 57, 58
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
non che abbia in simpatia romi osti e le sue tv..però se quel canale gli hanno assegnato quello usa :D
Si, infatti nessuno critica La9 nel senso dell'occupazione della frequenza in questione (semmai potremo criticarne i programmi trasmessi :badgrin: ), il problema sta a monte :eusa_wall: Se hai tempo di leggerti un pò di pagine indietro su questo lungo 3d, vedrai che la questione sulle colpe è stata ampiamente trattata.
Ciao ;)
 
la mia obiezione è riferita al fatto che a quanto leggo ora il ministero manda raccomandate per dirgli di non distrubare i croati visto che la frequenze è loro

prima l'assegni e dopo 15 giorni ti ricordi degli accordi intenrazionali??

che gliela cambino con una altra non ci sono altre strade

buona continuazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso